katta80 Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 @stikkio appena vedo il mio amico gli chiedo che modello e' il suo kuhn ma di sicuro non ha il dpa. In ogni caso se uno spande anche solo 500 ql/anno questi sistemi si ripagano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 @stikkio appena vedo il mio amico gli chiedo che modello e' il suo kuhn ma di sicuro non ha il dpa. In ogni caso se uno spande anche solo 500 ql/anno questi sistemi si ripagano Magari sarà un modello vecchio. Perché penso non abbia senso aver la pesa senza dpa. Cosa è chi regola? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Non ha nessun sistema di regolazione se non quello manuale secondo le tabelle;poi chiaramente non ha piu' senso avere le celle di carico senza dpa e anche senza gps Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Non ha nessun sistema di regolazione se non quello manuale secondo le tabelle;poi chiaramente non ha piu' senso avere le celle di carico senza dpa e anche senza gps Non è vero. Se uno usa lo spandi in mais soia. Conta le passate e il gps conta ben poco. Cosa diversa il dpa. La pesa per m'è va bene se si è un terzista. ..... Che si cambia molti tipi di concime. Se uno usa molto un tipo una volta fatta la prova è a posto.... Ovvio che sia meglio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Tony parlavo in senso generale visto l'argomento della discussione ma credo che il gps sia proprio fondamentale perche' vai sempre tranquillo anche su frumento o a pieno campo dove non hai ancora seminato. Come ho detto prima tutto comincia ad aver senso dai 500 ql.i di concime in su ma un gps che costa 1600 euro non e' una spesa insostenibile.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 La pesa puo' servirti anche solo per sapere quanto concime hai nello spandi. In ogni caso dipende dalle marche; un mio amico ha un kuhn di quasi dieci anni solo con la pesa. Tutti gli spandi con sistema WPB (pesatura) per forza hanno il sistema DPA....è come dire voglio l'aria condizionata sul trattore ma non la cabina:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 San quel kuhn senza dpa l'ho visto di persona e non ha il computer ma solo un display dove e' indicato il peso con i numeri in rosso ef erronamente ho pensato fossero scindibili. Appena ho un briciolo di tempo faccio una scappata a fare 2 foto!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Grazie San..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 https://www.youtube.com/watch?v=H28OjpP5p8I Spandiconcime da 24 sezioni, ce ne sono in Italia ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Vicon rom 1550 litri se non erro dischi 24 con opzione pale 28. no pesa no dpf Fap urea e così via . qualcuno lo conosce ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Vicon rom 1550 litri se non erro dischi 24 con opzione pale 28. no pesa no dpf Fap urea e così via . qualcuno lo conosce ? Prendi amazzone con dpa . E prendi il segnale velocità da gps. E vedi che lavorare. ... :rolleyes: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Extreme condition:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 E bravo Alex...però quando stai lassù non distrarti troppo col telefono... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Scusa tony domanda da ignorante . Stavo pensando anche io allo spandi. E mi piaceva vicon. Perche' meglio amazzone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 (modificato) Qua ne parlano in ogni dettaglio(bel video spiegano tutto) !! Modificato 19 Aprile 2015 da Fabioq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Scusa tony domanda da ignorante . Stavo pensando anche io allo spandi. E mi piaceva vicon. Perche' meglio amazzone Il mio messaggio era più rivolto al dpa e al gps che il conte già possiede. Non conosco minimamente vicon. Mi spiace che si sia frainteso. .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 No tony tranquillo volevo solo consiglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 (modificato) No tony tranquillo volevo solo consiglio Dipende dalle tabelle fornite dal costruttore, la possibilità di avere altre regolazione per concimi esotici, ecc. Ad esempio sulky ha un sistema con dei vagli. Questo permette di definire la granulometria e se inserisci sul sito i dati, ti vengono fuori le tabelle di spargimento. Amazone ha il centro di spargitura, gli mandi il campione e loro ti mandano le tabelle. Bogballe ha un sistema tipo imbuto che ti permette di fare calcoli veloci in campo per quanto riguarda le regolazioni. Poi in base all'allestimento costano tutti più o meno uguale. Modificato 19 Aprile 2015 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 Molto pratico il sistema bogballe, ma i vagli non so come funzionano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 No tony tranquillo volevo solo consiglio Io non posso dirti rosso verde o giallo. E penso che in pochi lo possano dire, perchè lo spandi lo si tiene per molti anni, e dubito che ci sia chi ha usato parecchio più marchi moderni. PErò io dalla mia esperienza posso dire che: E impensabile pretendere di prendere uno spandi con le tabelle di tutti i concimi. Voglio vedere chi le dà per i concimi di ditte piccole e locali. E se anche fosse le tabelle sono fatte quando. I concimi possono avere dei cambiamenti nel corso di anni..... Da li penso si debba puntare ad arrangiarsi (poi se ci sono tabelle ben fatte e pratiche tanto meglio...). Il mio amazzone per via di regolare la quantità lo trovo buono. Si toglie il disco si fa partire la procedura sul DPA si pesa il secchio e si mettono i kg nel dpa. Serviranno a dir tanto 5 minuti. Il mio trovo scomodo la regolazione della larghezza, che si regolano i dischi. Ora sto prendendo confidenza, ma penso che il cambiare i metri con l'angolo di caduta sia meglio(però non l'ho mai usato dunque presumo....). Perchè si fa la prova DPA si và in campo si inizia a distribuire dopo 10 metri ci si ferma e si guarda gli ultimi grani dove arrivano si misura e si regola o lo spandi o il DPA..... Per il discorso DPA è comodo sia per la tranquillità dell'uso. E si apre il fatto che si può lavorare un pò più veloci. Perchè senza si deve usare una marcia che si possa usare in tutte le condizioni. Mentre con il DPA posso andare ai 20 quando non ci sono buche. E scalare due marce in testata o dove ci sono buche...... PEr il discorso marche, penso che lo spandi si debba rimanere su ditte importanti. Perchè la botte diserbo alla fine quando hai una barra robusta e un buon DPA il resto cosa è? Una botte in vetroresina due ruote e una pompa..... MA che fa lo spandi è il gruppo di spargimento, e li o che è fatto bene o si salta.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 Tony ma a me che cosa me ne frega del dpa pesa è così via ? Ma se già con 5 qli concime infosso se pesa di più dove vado ? forse da te si guadagna ma da noi c'è un economia povera non ha senso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 Tony ma a me che cosa me ne frega del dpa pesa è così via ? Ma se già con 5 qli concime infosso se pesa di più dove vado ? forse da te si guadagna ma da noi c'è un economia povera non ha senso Ma che discorsi sono conte?Mica devono concimare tutti nelle tue condizioni...Anch io uso tl e lely da 4 q.li e in certe situazioni sono al limite...ma...ma a qualche km da me c è un pullulare di amazone enormi che vanno dietro a macchine sei cilindri senza nessunissimo problema Per quando riguarda l economia povera non ci giurerei che è proprio cosi...le migliori macchine girano tutte su per le colline mi sembra...e parlo di trebbie e gommatoni sopratutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 Da noi non esiste la minima , ma in sicilia fanno tutti minima . pochi arabo da me è impensabile usare 10 qli di botte diserbo vuota , barre 18 metri , spandiconcime vuoto 500 kg etc etc la portanza non esiste ed è pure pericoloso . Quindi per me non ha senso a casa mia . Ha senso dove si guadagna e si ha portanza . Cosa compri spandiconcime per andare con 500 kg ? Cosa ti fa meglio il grano ? piuttosto compri una guida automatica che ti fa pestare meno grano e fai meno porcai riguardo al economia ricca : da noi ci Son 4 8000 . Tra cui due nostri è uno era nostro . Altri trattori non ne ha nessuno tranne casi rari che Son 1% del totale venduto non c'è presenza di Fendt grossi , di cnh grossi venduti manco uno (1 300 cv anni fa ). Magari c'è chi ha una terra con portanza dato che fa minima o sodo ed ha bisogno di quella macchina complessa ma da noi il peso e ' un vero problema . E le ruotate pure . Concimiamo con 32 qli di cingolino , con 250 kg alla volta Max e infossa lo stesso . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 Grazie toni bisogna sentire san per gli spandi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 20 Aprile 2015 Condividi Inviato 20 Aprile 2015 Da noi non esiste la minima , ma in sicilia fanno tutti minima . pochi arabo da me è impensabile usare 10 qli di botte diserbo vuota , barre 18 metri , spandiconcime vuoto 500 kg etc etc la portanza non esiste ed è pure pericoloso . Quindi per me non ha senso a casa mia . Ha senso dove si guadagna e si ha portanza . Cosa compri spandiconcime per andare con 500 kg ? Cosa ti fa meglio il grano ? piuttosto compri una guida automatica che ti fa pestare meno grano e fai meno porcai riguardo al economia ricca : da noi ci Son 4 8000 . Tra cui due nostri è uno era nostro . Altri trattori non ne ha nessuno tranne casi rari che Son 1% del totale venduto non c'è presenza di Fendt grossi , di cnh grossi venduti manco uno (1 300 cv anni fa ). Magari c'è chi ha una terra con portanza dato che fa minima o sodo ed ha bisogno di quella macchina complessa ma da noi il peso e ' un vero problema . E le ruotate pure . Concimiamo con 32 qli di cingolino , con 250 kg alla volta Max e infossa lo stesso . E si ma non è che tutti comprano 300 cv...mi sembra di capire che i marchi economici non si comprano, sono tutti jd, che costano un botto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.