oliviero Inviato 21 Gennaio 2020 Condividi Inviato 21 Gennaio 2020 Salve ,ho appena acquistato un fiat 411 c, qualcuno sa dirmi che livello indica l asta posizionata vicino alla pompa del gasolio situata sul lato destro del motore ? e dove posso trovare il livello dell olio del cambio ? Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 21 Gennaio 2020 Condividi Inviato 21 Gennaio 2020 l'astina piccola indica olio motore per il regolatore di giri e pompa gasolio il livello cambio a sx sotto la pedana, dietro pedale freno chiave 22mm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 21 Gennaio 2020 Condividi Inviato 21 Gennaio 2020 Si, l'astina indica il livello olio nel corpo pompa inezione, si toglie svitandola e poi estraendola, poichè ha il fissaggio come i tasselli in gomma; il regolatore, invece, ha un tappino filettato ( con intaglio per il cacciavite) posto sopra il regolatore, vicino al fungo di sfogo, vanno inserite alcune gocce d'olio motore. Anche la dinamo ha bisogno di un po' di olio, troverai uno sportellino trattenuto da due viti con testa a croce, sotto troverai uno stoppino da bagnare d'olio, serve a lubrificare la bronzina. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
oliviero Inviato 23 Gennaio 2020 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2020 ok ,tutto chiaro. Vorrei approfittare ancora chiedendo che tipo di olio e la quantità serve nel motore ,nel cambio e che olio o grasso va nell ingranaggi degli stelloni . poi giuro per un pò non disturberò. Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 23 Gennaio 2020 Condividi Inviato 23 Gennaio 2020 quantita olio motore non so forse 9 litri , per I riduttori post 80 90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 23 Gennaio 2020 Condividi Inviato 23 Gennaio 2020 Il motore sono 8,5 litri di primo riempimento compreso il filtro (devi cambiarlo, è meglio, è quello sul circuito in derivazione, vicino al termostato, quello principale è a centrifugazione nella puleggia anteriore); il tipo di olio è il classico per motori diesel senza tante pretese, se riesci prendi l' ENI (agip) Multitech 15-40 che va bene dappertutto, compreso motori a benzina tipo motocoltivatore tosaeba ecc e anche nel sollevatore e trasmissione (dove prescritto), nel tuo, invece, siccome usavano la tipologia sae 90W nella trasmissione e riduttori, devi continuare ad usare una gradazione similare. Per il grasso, va bene un multiuso tipo macchine agricole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
oliviero Inviato 24 Gennaio 2020 Autore Condividi Inviato 24 Gennaio 2020 grazie infinite !!!! ora passerò all atto pratico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea01 Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Buongiorno, sono in possesso di un Fiat 411, ho un problema con la frizione o il cambio , non saprei, appena accendo il trattore, qualsiasi sia la marcia che andrò a mettere gratterà sempre, dopo che entra poi non grattano più, ho regolato la frizione fino in fondo per averla più in tensione ma non cambia nulla, poi quando vado ad accendere il cardano, la leva gratta all’inserimento, grazie a chi mi sa rispondere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Dovrebbe avere il frenello sincronizzatore come tutti i suoi coevi non sincronizzati, forse si é usurato o rotto quello .Per la presa di forza non mi preoccuperei Lo fanno anche i nuovi .Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Le marce non sono sincronizzate, il cambio marcia va fatto a bassi giri come anche la pdf 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.