Johndin Inviato 8 Maggio 2009 Condividi Inviato 8 Maggio 2009 Ciao cari mi sembra doveroso aprire un argomento apposito sulla visita alla Carraro Agritalia perchè mi sembra che di cose da dire interessanti ce ne siano e pure parecchie. Per prima cosa vorrei dire forte GRAZIE TONI per l'impegno e l'ottima organizzazione e poi grazie alla Carraro Agritalia per l'ospitalità e l'organizzaizone della nostra visita. Grazie anche ai genitori di Diego che hanno portato il giovane che promette bene come appassionato di agricolturaO0O0 Bravo (era arrabbiatissimo perchè non è andato a casa su quattro ruote come si deve....) Per tornare alla visita sono un pò stanco perchè è come se avessimo visitato quattro stabilimenti in un giorno.....la fabbrica Carraro Agritalia, la JD (per gli specializzati e la serie 15) la Class e la Massey Ferguson (messi in ordine di colaborazione con l'azienda di Rovigo), e mi ha impressionato il rapporto con i clienti coproduttori dell'azienda di Rovigo e l' ottima organizzazione aziendale. La visita alla realtà produttiva molto organizzata e ben strutturata secondo me è stata messa in secondo piano rispetto alle presentazioni delle gamme Class e Massey (e qui abbiamo avuto la gradita sorpresa di trovare una vecchia conoscenza..che fa sempre piacere). Belle le macchine presentate specialmente i Massey che sono veramente ben fatti e studiati (oltre che ad avere una signora cabina molto spaziosa per un trattore largo 1,3mt). Bello il nuovo trattore vario con la tasmissione di casa che hanno messo a disposizione per le prove finalmente il vario su un aziendale che sicuramente riscuoterà un gran successo e che molto probabilmente vedremo anche sui trattori specialistici (e questo funzionava davvero......) Grazie per la dedizione mostrata dagli alti dirigenti dell'azienda ospite che ci hanno dedicato la giornata con un proficuo scambio di opinioni e pareri oltre ad aver arricchito la conoscenza del panorama specializzati prodotti. Infine una bella sorpresa aver conosciuto qualche nuovo (inteso come faccia) che ci ha allietato della sua presenza. Insomma una bellissima giornata molto interessante, a voi la palla. P.s. per quel personaggio di cui sopra di MF sperando che ci legga, vorrei ricordare che certe promesse noi ce le segnaimo col pennarello indelebile.....a buon intenditor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 8 Maggio 2009 Condividi Inviato 8 Maggio 2009 Bellissima giornata, azienda e personale accompagnatore delle visite molto famigliare, abbiamo potuto scambiare molte opinioni e si capiva che ci tenevano a comprendere i nostri pensieri. Bocche cucite, da parte loro, sul principio di funzionamento del loro vario.......... ma........ :asd:.:fiufiu:...capito tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 8 Maggio 2009 Condividi Inviato 8 Maggio 2009 (modificato) Rinnovo i ringraziamenti, già effettuati nell'altra discussione, alla Carraro Agritalia per la bellissima giornata, a tutti i Responsabili intervenuti (Carraro, Claas, MF) e, naturalmente, a tutti i Tractorumisti che hanno partecipato alla bella visita. Devo dire che una delle cose che mi ha maggiormente colpito, è stata la grande disponibilità e tutte le attenzioni a noi dimostrate. Un gruppo dirigente con mentalità molto giovane, in grado di recepire l'interesse e l'utilità di una visita del genere. Disponibilissimi ad ascoltare le nostre impressioni e, perchè no, anche le critiche. Veniamo alle macchine: stabilimento di produzione ordinato e "pulito"; un profano come me ha infatti avuto l'impressione di essere in una realtà produttiva ben organizzata, piccola (se raffrontata ad altri "colossi" presenti nel nostro Paese) ma assolutamente efficiente, peraltro con standard produttivi assolutamente di altissimo livello. Per quanto concerne il prodotto, contrariamente a quanto si pensa le macchine Carraro, John Deere, Claas e MF sono in realtà molto diverse tra loro (non si tratta, in sintesi, solo del colore dei cofani..). Ogni prodotto deve rispondere agli Standard costruttivi dettati dal Committente stesso (appunto, Claas, MF e John Deere), ed anche le caratteristiche tecniche vengono stabilite dal Committente (naturalmente, in concerto con Carraro..) Ci dispiace che John Deere Italia non sia stata presente come tutti gli altri; non si è trattato di una "scortesia" nei nostri confronti, ci teniamo a precisare che l'assenza di Jd era dovuta al fatto che la gamma è in corso di rinnovamento. Ottime impressioni dal prototipo che abbiamo avuto il piacere di testare in anteprima, sono certo che, se il progetto avrà seguito, ne sentiremo parlare sicuramente...... Come dice Tiziano bocche cucite sulla tecnica della macchina, ma lui ha gia capito tutto circa il funzionamento della trasmissione. Impossibile fosse il contrario Bravo Tiziano.. Ultimo: per un appassionato di epoca come me, trovare un'autoseminatrice Carraro all'ingresso (esemplare b e l l i s s i m o ) è stata una gran soddisfazione. Abbiamo creato una cartella nella Galleria in cui inserire tutte le foto della giornata, eccola! visita alla CARRARO Agritalia 8 maggio 2009 - Galleria di Tractorum.it Modificato 8 Maggio 2009 da Filippo B Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matt Inviato 9 Maggio 2009 Condividi Inviato 9 Maggio 2009 Ringrazio anch'io Toni e lo staff di Tractorum che hanno organizzato la visita alla Carraro. Complimenti! Una visita veramente interessante specialmente per la disponibilità dell'azienda, che ha interesse a far conoscere la propria realtà, sicuramente unica nel suo genere in quanto riesce a far convivere al suo interno vari concorrenti e a garantire la qualità che marchi così affermati richiedono. Tractorum, ricordiamolo, ha avuto a sua disposizione varie persone, che spaziavano dal direttore e dai resposabili commerciali dei vari brand clienti della Carraro fino agli ingegneri dell'azienda. Tutti si sono dimostrati veramente disponibili, ringrazio in particolare questi ultimi con cui abbiamo avuto occasione di intrattenercì un po' ottenendo risposte a vari quesiti e curiosità. Matt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 9 Maggio 2009 Condividi Inviato 9 Maggio 2009 ...non posso che confermare le ottime impressioni che hanno riportato gli altri utenti,e rinnovo i ringraziamenti a tutte le persone della Carraro,MF,Claas,...Veramente molto cortesi e disponibili nei nostri confronti,..contagioso l'entusiasmo per la ricerca della qualita',da parte del responsabile della produzione,sono molto contento di aver partecipato a questa visita...ho avuto anche il grandissimo piacere di conoscere molti utenti,che non avevo mai incontrato di persona,e devo dire che sono rimasto colpito dallo spirito di amicizia che ha caratterizzato questa bella giornata,...grazie a tutti veramente...O0O0O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 9 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 9 Maggio 2009 (modificato) ...non posso che confermare le ottime impressioni che hanno riportato gli altri utenti,e rinnovo i ringraziamenti a tutte le persone della Carraro,MF,Claas,...Veramente molto cortesi e disponibili nei nostri confronti,..contagioso l'entusiasmo per la ricerca della qualita',da parte del responsabile della produzione,sono molto contento di aver partecipato a questa visita...ho avuto anche il grandissimo piacere di conoscere molti utenti,che non avevo mai incontrato di persona,e devo dire che sono rimasto colpito dallo spirito di amicizia che ha caratterizzato questa bella giornata,...grazie a tutti veramente...O0O0O0 Certo se poi qualcuno porta il frigo "ripieno" e si fa merenda a pane e salame condita da prosecco beh allora è difficile anche partire.... A parte che per riuscire a mandare a casa tutti ai SIGNORI della Agritalia, dopo aver tirato fuori la novità vario da provare, ci voleva il buldozzer...... Per le prossime gite faremo un decalogo che inizia con: Articolo 1: se presenti una novità che è ben più di una novità addirittura un prototipo e pensi di poterlo mettere a disposizione dei tractorumisti DOTATI DI BUTTAFUORI o fai orario serale........ Modificato 9 Maggio 2009 da Johndin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ISO Inviato 9 Maggio 2009 Condividi Inviato 9 Maggio 2009 Doverosi ringraziamenti a Carraro Agritalia e ai responsabili presenti dei vari marchi. Persone molto disponibili, cortesi e soprattutto interessate alle nostre opinioni circa i loro mezzi. La visita è stata molto interessante. Si è dimostrata un' azienda ben organizzata e pulita. Ringrazio Toni per l'organizzazione di questo ennesimo evento al quale ho potuto reincontrare vecchie amicizie e stringere la mano ad utenti che ancora non avevo conosciuto. @ Sten, la prossima volta andrà meglio da parte mia.. Se avessi letto la discussione giovedì sera mi sarei organizzato anch'io come te:asd::clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 9 Maggio 2009 Condividi Inviato 9 Maggio 2009 (modificato) Ringrazio anch’io tutti i responsabili delle ditte che ci hanno accolto con molto entusiasmo. Un ringraziamento più “forte” va senza dubbio al Sig. Stella che ha organizzato la giornata e ci ha seguiti fino all’ultimo. (sembrava un po’ provato verso la fine, però….) Ringrazio tutti i partecipanti, perché, mi sembra di aver capito e sentito, che questa visita sia piaciuta a molti. Riguardo la produzione, non posso che copiare quello che è già stato detto. Devo dire che anch’io, dopo averla visitata e visto come lavora, mi sto ricredendo sulle sue potenzialità, la Carraro non ha niente da invidiare ai colossi del settore, perché nel suo “ piccolo” lavora molto ma molto bene Modificato 9 Maggio 2009 da toni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scutnai Inviato 10 Maggio 2009 Condividi Inviato 10 Maggio 2009 Con immenso piacere e senso di gratitudine intendo ringraziare la CARRARO AGRITALIA che con la propria disponibilità, ha permesso a noi tutti di passare una giornata che sicuramente rimarrà nella memoria. L’impressione netta che ho avuto dell’azienda è che è formata da uomini e donne “motivati” che si muovono all’unisono per un ideale in cui credono. Naturalmente il ringraziamento viene esteso ai responsabili dei prestigiosi marchi committenti per cui AGRITALIA assembla, che hanno messo a disposizione i propri “staff”. Dopo aver formulato i “doverosi ringraziamenti”, mi sento di raccontare un particolare di carattere personale………. essendo un inguaribile appassionato di meccanica, mi sono “avvicinato” alla visita presso la CARRARO AGRITALIA con lo spirito di carpire le varie tecniche di assemblaggio……..in soldoni “ come viene costruito un trattore “ Sotto questo punto di vista, durante la visita alla catena di montaggio ho potuto constatare la cortesia e disponibilità nei nostri confronti da parte del responsabile della produzione , il quale ha saputo trasmettere il contagioso l'entusiasmo per la ricerca della qualità (so per certo che questo signore proviene dalle file della NH :fiufiu:)(e credo sia paesano mio !! :asd:) Al termine dell’ultimo “briefing”, l’ingegnere Stella (colui che insieme a Toni ha materialmente organizzato la giornata ) ha avuto l’ardire di rendere meno ufficiale la visita, da quel momento tutto il personale Carraro nonché degli altri marchi è stato ulteriormente a nostra disposizione per qualsiasi domanda /curiosità /dubbio :ave:. L’occasione era troppo ricca :perfido: ed allora la “belva” (che sono io) cosa ha fatto ?? Con l’imprudenza di un bambino ho agganciato il citato dott. Stella, che al momento stava provando a banchettare al buffet e con una faccia che potrei definire di Bronzo ho chiesto uno “strappo” alla regola :AAAAH: :AAAAH:, ovvero poter vedere meglio la catena di montaggio, in particolar modo il settore “collaudo” specialmente il posto dove vengo messi in moto per la prima volta i trattori ancora semicompleti. Sapete cosa ha fatto questo dirigente ???? ......dopo essersi informato sulle motivazioni che hanno portato alla mia richiesta…..senza perdere tempo ha agguantato un panino al volo e facendomi felice come un bimbo mi ha riportato in catena di montaggio ove ho assistito al primo avviamento di un trattore :n2mu: ( non lo dite in giro ma appena messo in moto c’era una piccola perdita d’olio subito riportata nei parametri qualità “errore zero” ) In ultimo mi rivolgo all’Amministratore Delegato della CARRARO AGRITALIA (spero di non aver sbagliato terminologia) che abbiamo avuto l’onore e il piacere di conoscere durante la giornata, al quale mi permetto di fare i complimenti per aver scelto come collaboratori persone come quelle che ho citato e tutte le altre con cui abbiamo avuto il privilegio di interagire, le quali hanno in ogni frangente dimostrato professionalità, grande cortesia e disponibilità, segno inequivocabile, Egregio Dottore, che lei è riuscito a trasmettere l’importanza di fare “gruppo compatto” per un obiettivo. Grazie di nuovo……. A TUTTI ! ! ! ! ---------- Belva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 10 Maggio 2009 Condividi Inviato 10 Maggio 2009 Facendo mie tutte le considerazioni ed i ringraziamenti fatti da tutti gli altri utenti, molto più bravi di me in queste cose, ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la visita. In particolare, oltre agli imprescindibili Toni e Ing. Stella, all' Ing. Gatti Alberto e colleghi che si sono intrattenuti con me e altri 3 amici nel primo pomeriggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 10 Maggio 2009 Condividi Inviato 10 Maggio 2009 (modificato) Vedo che la gamma agriplus è uscita di produzione nel corso del 2008. Per caso è stato accennato quale motorizzazione adotterà la nuova versione? (la precedente montava Deutz raffreddati ad aria) Modificato 10 Maggio 2009 da Filippo B sistemata immagine che non si vedeva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 10 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 10 Maggio 2009 Bene l'intervento serio l'ho fatto adesso posso dire e senza tema di smentita che il cerbiatto è costruito da uno stabilimento come si deve e anche qualcosa di più......anzi sono FIERO di aver comperato un trattore costruito a Rovigo... Sono stato direttamente alla casa del cerbiatto e una delle cose che mi è piaciuta di più è stata la disponibilità di persone ad ascoltare (certo poi con i consigli che posso dare io non è che migliorino molto i trattori e questo è ancora più indicativo della disponibilità dei nostri ospiti), a vedere e toccare con mano idee e proposte anche malsane.... Questa è stata una delle cose che mi ha colpito più favorevolmente oltre alla solita cordialità che allieta le nostre visite, e questo grazie a tutti gli utenti. Per via delle novità non ci hanno detto nulla riguardo al nuovo carraro agritalia (a parte che viene venduto dalla catena carraro antonio), sappiamo e ce lo hanno detto direttamente che ci sono delle interessantisime proposte sui modelli che stanno uscendo di produzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo B Inviato 10 Maggio 2009 Condividi Inviato 10 Maggio 2009 (modificato) Voglio ringraziare tutto il personale della Carraro Agritalia, della Claas e della Massey Ferguson per la grande disponibilità, inoltre un grazie a Toni per aver organizzato la visita e naturalmente un grazie a tutti gli altri partecipanti per la compagnia.:clapclap::clapclap::clapclap: Un ringraziamento anche allo staff di tractorum per i gadgets (è scritto giusto?:cheazz:) cioè il cappellino e il portachiavi.:ave: Modificato 10 Maggio 2009 da Paolo B Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Maggio 2009 Condividi Inviato 11 Maggio 2009 Eccomi qua tornato ieri sera dal week end in Veneto. Ringraziamenti a tutti: a tutto lo Staff della Carraro Agritalia a partire dall'Ing. Stella per la disponibilità e la pazienza (come faccio sempre l'ho bombardato di domande per sapere le novità di imminente uscita), così come ringraziamenti allo staff Claas e MF che hanno descritto le peculiarità delle proprie gamme. Stabilimento più piccolo rispetto a Jesi o Treviglio ecc ma comunque ben pulito, e ordinato con un efficiente controllo di qualità di produzione e post produzione. Molto attenti alle esigenze del cliente, infatti ci hanno fatto molte domande su come vorremmo un trattore, quali sono gli accessori più importanti ecc questo indica una grande attenzione allo sviluppo dei prodotti in relazione alle specifiche richieste del cliente. Inoltre lo stabilimento producendo per 3 case diverse, la parte di ricerca è sviluppo è molto articolata con team di ingegneri dell'Agritalia che collaborano con i team delle varie case costruttrici per lo sviluppo dei nuovi trattori. Dopo la visita allo stabilimento ho incrementato la stima verso questa fabbrica e i trattori che vi vengono prodotti. Un saluto speciale al Mitico DIEGO!! 6 Anni di potenza trattoristica! Mi sono divertito con lui a fare il giro di tutti i trattori sul giardino ed incredibile conosce già tutti i vari comandi principali di un trattore: leva dell'inversore, pto, cambio, accelleratore a mano ecc... Un vero MITO!! Inoltre è stato il primo dei Tractorummisti ad avere l'onore di montare sul prototipo con trasmissione a variazione continua!! A proposito bocche cucite da parte di Agritalia sul CVT sia su come funziona sia sull'eventuale futura commercializzazione, ma posso dire che già ora funziona molto bene, che di idraulico ha ben poco, è molto meccanico ma non utilizza la catena come il CVT New Holland. Davvero Gran bella giornata! Ottimo anche il Buffet offertoci e i Gadget! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 11 Maggio 2009 Condividi Inviato 11 Maggio 2009 A proposito bocche cucite da parte di Agritalia sul CVT sia su come funziona sia sull'eventuale futura commercializzazione, ma posso dire che già ora funziona molto bene, che di idraulico ha ben poco, è molto meccanico ma non utilizza la catena come il CVT New Holland. Ecco allora perchè và bene....:2funny::2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat 110/90 Inviato 11 Maggio 2009 Condividi Inviato 11 Maggio 2009 come al solito visita bellissima e trattamento da re....... il personale ci ha accolto veramente a braccia aperte, linguaggio molto tecnico ovviamente ma formulato in maniera semplice e comprensibile. Che dire veramente un bel bagaglio acquisito..... X Puntoluce scusa per il mio dialetto lo so che certe volte non ci capiamo....... Filippo era troppo "figaccione".....:eek:non so se ha rimorchiato qualcuna/o....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 11 Maggio 2009 Condividi Inviato 11 Maggio 2009 (modificato) .............Filippo era troppo "figaccione".....:eek:non so se ha rimorchiato qualcuna/o....... Ma, non so, quando eravamo in riunione Massey, arrivò una Signorina che affacciandosi dalla porta chiese espressamente del Sig. Filippo...... poi se lo portò via............ (si scherza....) Modificato 11 Maggio 2009 da Tiziano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Diego Inviato 12 Maggio 2009 Condividi Inviato 12 Maggio 2009 Eccomi qui!!! In realtà sono Silvia, mamma di Diego. Voglio unirmi a voi tutti nei ringraziamenti al personale Carraro che davvero ha fatto un ottimo lavoro. Purtroppo non sono in grado di dare giudizi sul fronte tecnico, ma certamente le spiegazioni erano alla portata di tutti. Mi riferisco anche ai tecnici MF e Claas. Certamente ero un po' distratta dal tenere impegnato Diego, che sostiene di aver capito e ascoltato tutto, ma ho comunque potuto cogliere alcune informazioni e ampliare un pochino le mie ristrette conoscenze. Anche mio marito, che non doveva venire perchè non interessato al mondo dei trattori e che ha deciso di partire con noi, il mattino stesso, è rimasto molto ben impressionato e direi anche un po' affascinato dal "come si possa ancora lavorare bene!!!" Da profana ho davvero avuto la sensazione di un'ottima organizzazione con una buona valorizzazione del personale interno e da dipendente sono convinta che questo, spesso valga più di un ottimo trattamento economico, con ritorni aziendali notevoli in qualità e impegno nel lavoro svolto dai dipendenti. Un grazie speciale anche per il rinfresco e il trattamento speciale per i bambini a cui è stato dato un menù del Mc Donald. Tutti abbiamo apprezzato comunque tutto. Quindi un grazie speciale a Toni, che ha davvero fatto un ottimo lavoro e nel mio caso ha dovuto anche sobbarcarsi il permesso per l'accesso dei bambini!! Un grazie a Filippo, e Laura sempre molto gentili nel darmi indicazioni e consigli. Grazie anche a zio Puntoluce che saluto da qui perchè quando siamo partiti era impegnato sul prototipo!!! Un saluto speciale al Mitico DIEGO!! 6 Anni di potenza trattoristica! Mi sono divertito con lui a fare il giro di tutti i trattori sul giardino ed incredibile conosce già tutti i vari comandi principali di un trattore: leva dell'inversore, pto, cambio, accelleratore a mano ecc... Un vero MITO!! Inoltre è stato il primo dei Tractorummisti ad avere l'onore di montare sul prototipo con trasmissione a variazione continua!! grazie anche a te zio Rudy che hai seguito Diego raccontandogli tante cose che io non avrei saputo dirgli!!! Diego era davvero entusiasto e quando ha smesso di piangere perchè non abbiamo comprato il trattore, ha continuato a parlare della visita con gli occhi radiosi!!! Sono contentissima che abbia questa passione e farò di tutto per continuare ad alimentarla anche se lo so.... prima o poi, mi sa che un trattore dovrò comprarglielo davvero!!!!!! (comunque l'offerta proposta era davvero interessante!!! Peccato davvero non aver avuto la terra, altrimenti..... ) Zio Rudy, sappi che Diego vuole venirti a trovare.... prima o poi... Un saluto e un grazie anche alle ragazze che accompagnavano gli zii e che sono state molto gentili e simpatiche!!! Io stessa sono molto contenta di aver partecipato!!! Saluti a tutti! Silvia:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 12 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 12 Maggio 2009 Scusa Silvia ma zio Rudy non frequentarlo troppo perchè non vorrei rovinarlo il bambino con dei gusti discutibili dell'elemento in oggetto...... Visto che zio JD Fan sta vicino a Mirabilandia e ha un parco macchine a prova di guastature sarebbe meglio cogliere due piccioni con una fava e portarli alla festa del mutor i pupi. Scusa la divagazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Diego Inviato 13 Maggio 2009 Condividi Inviato 13 Maggio 2009 Scusa Silvia ma zio Rudy non frequentarlo troppo perchè non vorrei rovinarlo il bambino con dei gusti discutibili dell'elemento in oggetto...... Visto che zio JD Fan sta vicino a Mirabilandia e ha un parco macchine a prova di guastature sarebbe meglio cogliere due piccioni con una fava e portarli alla festa del mutor i pupi. Scusa la divagazione. Per il momento Diego ha un debole per i New Holland, probabilmente perchè sono quelli che conosce di più (visto che ce l'ha il vicino di casa), ma direi che è aperto a qualunque possibilità!! Ma scusami zio JD sei tu? Se si, Pozzolengo non è vicino a Brescia? e ... Mirabilandia non è vicino a Rimini??? A giugno i bimbi andranno al mare a rimini e... attenzione se qualcuno ha cascine e trattori da quelle parti, rischia davvero che passiamo a sognare... I bimbi hanno già prenotato una tappa dai miei zii di Ferrara, quando andrò a prenderli. Figurati!!! Diego ha continuato tutto il tempo a chiedermi se non potevamo andare a trovare qualcuno di tractorum!!! Ieri sera mentre passavamo davanti alla stalla del vicino (dove ha 4 mucche) Diego ha visto che il fieno era sparpagliato e un po' lontano per le mucche, così ha preso lo scopone e l'ha ricomposto tutto davanti agli animali!! E' inutile, ce l'ha nel sangue!!! Non smette di parlare dei trattori visti e "provati" (almeno per le luci e i lampeggianti) alla Carraro!! Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Maggio 2009 Condividi Inviato 13 Maggio 2009 Bene Bene Diego cresce benissimo!! Dopo che avrà provato il TG di sicuro non guarderà più altri marchi!! Silvia ti mando un messaggio privato così ti faccio chiarezza su zii, nonni ecc altrimenti diventi matta :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat 110/90 Inviato 13 Maggio 2009 Condividi Inviato 13 Maggio 2009 Ragazzi qualcuno sa per chi era quel fotografo e quel cameramen che ci ha ripresi nella sala conferenze allìinizio della visita alla Carraro???' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Kiki Inviato 13 Maggio 2009 Condividi Inviato 13 Maggio 2009 Un saluto e un grazie anche alle ragazze che accompagnavano gli zii e che sono state molto gentili e simpatiche!!! Grazie di che? E' stato un piacere conoscere Diego e tutta la sua famiglia! E visto che ci sono rinnovo l'invito a venirci a trovare nel caso passate da queste parti.... perchè se Diego era entusiasta lo era anche lo zio Dj Rudy!!! Voglio inoltre ringraziare gli organizzatori della giornata, sia quelli del forum sia della Carraro.... soprattutto questi ultimi che hanno impostato la visita in modo molto professionale e l'hanno resa "interessante e non pesante" anche per chi, come me, non ha una passione sfrenata per i trattori! Anzi, direi che è stata una visita istruttiva! Grazie a tutti Kiki Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 13 Maggio 2009 Condividi Inviato 13 Maggio 2009 (modificato) Questo l'articolo fatto alla visita della Carraro da parte del Gazzettino di Rovigo IL GAZZETTINO Online: il quotidiano del NordEst OPERATORI DEL PRIMARIO IN VISITA ALL’AZIENDA Agritalia apre le porte e presenta i nuovi trattori Per la prima volta da quando è sorta, Agritalia ha aperto il proprio stabilimento anche alla gente facente parte del mondo dell'agricoltura e quindi dei trattori. Quindi non più un solo dialogo con le varie concessionarie, ma anche un intenso scambio di idee con chi è molto vicino alla realtà "trattoristica". Sorto nel 1977 in quel di Campodarsego, il gruppo con a capo Mario Carraro negli anni '70 diede vita prima alla seminatrice e cui si aggiunse in seguito il trattore. Nel corso degli anni Agritalia, che dal 1987 ha sede a Rovigo in via del Lavoro 1, si è specializzato a livello mondiale nelle componenti per le grandi case produttrici. Ieri in visita alla ditta rodigina erano presenti una sessantina di persone facenti parte del forum Tractorum.It, in quello che è stato il primo contatto tra le due realtà teso a raccontare tutta la storia dell'azienda. Agritalia si estende su oltre 55mila metri quadrati di superficie, di questi 23mila sono occupati dallo stabilimento. In tutto il personale è composto da 230 unità (più della metà sono occupate nella fabbrica). «I nostri partner sono i più grandi produttori al mondo di trattori - sottolinea il direttore generale Stan Vriends - Siamo presenti nell'Europa mediterranea, ma anche in Giappone, Australia e Martinica. L'80% della nostra produzione va fuori Italia, specialmente in Francia, Spagna, Germania e Grecia dove un trattore su due è nostro. In Italia siamo molto più limitati, data la presenza di marchi storici. E' comunque arrivato anche per noi il momento di farci conoscere a livello nazionale, anche perchè in Italia si trova la metà del mercato europeo di trattori per vigneti e frutteti». Il fatturato di Agritalia si aggira sui 100 milioni di euro annui, anche se la crisi economica quest'anno ha ridotto le entrate rispetto agli altri anni. Marco Scarazzatti Modificato 13 Maggio 2009 da toni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 13 Maggio 2009 Condividi Inviato 13 Maggio 2009 Adesso che lo avete visto bene che ne dite del mio MF 3655 S?scusate il fuori tema ma non ho resitito a non chiedervelo!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.