DjRudy Inviato 3 Febbraio 2020 Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 A fine anno a EIMA verrà lanciata una nuova gamma da 250 a 280 cv che va a collegare la serie 7 con la serie 9: si tratta della serie 8 TTV. Peso a vuoto circa 100 q.li Motore Deutz 6057 cc Biturbo Tier 5 Trasmissione a variazione continua (probabilmente SDF - Claas ma ancora non si sa con certezza) Sollevatore di derivazione SDF ovvero derivante dalla gloriosa serie Audax. Cabina maxi vision della sella serie 9. Macchina che va a collocarsi sul segmento che è molto importante oggi in tutta Europa come numeri di vendite: 6250R, Fendt 828 ecc. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 3 Febbraio 2020 Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 Molto bene, anche se sarà difficile rubare quote di mercato in questo target.Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 3 Febbraio 2020 Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 (modificato) 7 ore fa, DjRudy ha scritto: A fine anno a EIMA verrà lanciata una nuova gamma da 250 a 280 cv che va a collegare la serie 7 con la serie 9. Peso a vuoto circa 100 q.li Motore Deutz 6057 cc Biturbo Tier 5 Trasmissione a variazione continua (ancora non si sa bene come è fatta e chi la produce) Sollevatore di derivazione SDF ovvero derivante dalla gloriosa serie Audax. Macchina che va a collocarsi sul segmento che è molto importante oggi in tutta Europa come numeri di vendite: 6250R, Fendt 828 ecc. Fosse la Madonna.... Cmq domanda spero non stupida sarà solo deutz-fahr e Lamborghini?!?! Perché non so se se ne sono accorti del gap creato mutilando same fino a 140 CV anzi spero che almeno questa macchina abbia almeno entrambi i ponti SDF.... Modificato 3 Febbraio 2020 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Febbraio 2020 Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 (modificato) questa macchina cosi concepità è una cagata paurosa.....motore 6000cc .....non bastava nemmeno sulla serie 7 figurati qua e farà la fine di quello dell'800 fendt a forsa di bi turbo ......parte posteriore delll'Audax quindi del Iron o L 730 verde che aveva poco piu di 200cv e già dava le rogne......cabina!!!!....cabina!!!!....cabina di merda che tutt'ora gira dopo 15 anni e non sono ancora riusciti a cambiarla!!!!!.....ma dove cazzo vanno co sta testa!???.....no ditemi dove vogliono andare.....ragionateci gente ...ragionateci....io mi auguro che tra qui e qaundo uscira prendano i rimedi, altrriemnti non ne vendono uno o li vendono a chi non sà com'è.....a che serve una amcchina concepita in questo modo?....a stare un gradino sopra alla serie 7 ???....con gli stessi particolari?...anzi peggio...sul 7 cè tutto il dietro ZF qua peggio e la tua preoccupazione Thedavidesalame...scusa same...... sarebbe il colore?.....io lo farei marrone....somiglierebbe a quello che è Modificato 3 Febbraio 2020 da SAN64 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simon30 Inviato 3 Febbraio 2020 Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 Andando un pò fuori tema, ma restando nel gruppo, in same ci sarà un 160 cv a 4 cil. virtus , del marchio Lamborghini so che hanno forse intenzione di toglierlo dal mercato, per le poche vendite che fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Febbraio 2020 Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 La cosa che allieta un po’ la cosa è che quasi sicuramente non sara cambio che monta attualmente la serie 7 anche per logica di potenza Per ora la cosa inquietante è che la cabina è ancora quella solita In questi ultimi mesi ne abbiamo sentire molte come appunto la collaborazione con claas speriamo che ci sia la sorpresa alla presentazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 21 ore fa, SAN64 ha scritto: questa macchina cosi concepità è una cagata paurosa.....motore 6000cc .....non bastava nemmeno sulla serie 7 figurati qua e farà la fine di quello dell'800 fendt a forsa di bi turbo ......parte posteriore delll'Audax quindi del Iron o L 730 verde che aveva poco piu di 200cv e già dava le rogne......cabina!!!!....cabina!!!!....cabina di merda che tutt'ora gira dopo 15 anni e non sono ancora riusciti a cambiarla!!!!!.....ma dove cazzo vanno co sta testa!???.....no ditemi dove vogliono andare.....ragionateci gente ...ragionateci....io mi auguro che tra qui e qaundo uscira prendano i rimedi, altrriemnti non ne vendono uno o li vendono a chi non sà com'è.....a che serve una amcchina concepita in questo modo?....a stare un gradino sopra alla serie 7 ???....con gli stessi particolari?...anzi peggio...sul 7 cè tutto il dietro ZF qua peggio e la tua preoccupazione Thedavidesalame...scusa same...... sarebbe il colore?.....io lo farei marrone....somiglierebbe a quello che è San hai letto la mia espressione era come per dire grazie a Dio era ora, il dire se lo fanno anche same è perché da quando non esiste più l'IRON la same ha perso quote ci sono i fatti a parlare magari parlandone sono andato OT cmq questa era la mia espressione.... Cmq ora sicuro finché non ci sono né foto ne prove in campo si alza un polverone pazzesco aspettiamo almeno che ci sia qualche straccio di prova.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 21 ore fa, Simon30 ha scritto: Andando un pò fuori tema, ma restando nel gruppo, in same ci sarà un 160 cv a 4 cil. virtus , del marchio Lamborghini so che hanno forse intenzione di toglierlo dal mercato, per le poche vendite che fa. Non so che fine farà il Virtus magari ne possiamo parlare nell'apposita conversazione.... Per quanto riguarda il marchio Lamborghini è dal 2005 che sento dire queste parole già col tempo hanno storpiato hurlimann.... Staremo a vedere che succede nei prossimi anni.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 (modificato) Mi sa tanto che sta svanendo l'effetto deutz per same se non si danno una svegliata e alla svelta pure...di questo passo andrà a finire dietro anche ad argo come reputazione e torneranno come nell era titan silver ecc a navigare a vista...... Modificato 4 Febbraio 2020 da simtractor4v Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 21 ore fa, Simon30 ha scritto: Andando un pò fuori tema, ma restando nel gruppo, in same ci sarà un 160 cv a 4 cil. virtus , del marchio Lamborghini so che hanno forse intenzione di toglierlo dal mercato, per le poche vendite che fa. Se tolgono lamborghini mi faccio una sega Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Titiro Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 E pensare che la nuova cabina a 5 montanti, più spaziosa di quella attuale, l'hanno già presentata nel 2013 con la Serie 11. Ok che mettere sul mercato un intero trattore è complicato e avranno avuto i loro buoni motivi per rimandare (a mai più sembra…) la commercializzazione del 11440 TTV, ma almeno la cabina, dato che non era solo una bozza su carta, la potevano introdurre sulla serie 9 e 7 già in questi ultimi anni. Speriamo che la presentazione della serie 8 sia la volta buona per vedere la cabina della serie 11 su tutti i trattori over 200cv Deutz-Fahr. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 Se tolgono lamborghini mi faccio una segaA 4 mani aggiungerei ahahaInviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 La cabina è sempre la stessa 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 ma avevano il motore dell L730 da 7.200cc che era un toro e lo hanno eliminato....sto piccolino di 6.000cc parte da 155cv sulla serie 6 e gia sul 7250 è col collo tirato mò non basta lo portiamo a 280cv.....ma hai tanto bene il 7800cc dell 9290 prendi quello!!!!!.....i conce non sanno piu che dirgli....gli ispettori non hanno parole...l'assistenza tecnica deve fare cuccia davanti ai crucchi che dicono "qua tutto ok" ...zolo italien esferren cgranden rotturan de coionen yaaaa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 La cosa divertente è che alti piani di SDF a Verona mi hanno detto che avrà 7800, ma che senso ha mentire così a pochi mesi dal lancio? Bah. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 (modificato) 1 ora fa, DjRudy ha scritto: La cosa divertente è che alti piani di SDF a Verona mi hanno detto che avrà 7800, ma che senso ha mentire così a pochi mesi dal lancio? Bah. A questo punto aspettiamo almeno qualche foto con scheda tecnica.... Modificato 4 Febbraio 2020 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 Ad eima lotteremo insieme a San :-DInviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 Le foto già ci sono...anche il numero di omologazione se vuoi...che metterle a fa ! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 E pensare che la nuova cabina a 5 montanti, più spaziosa di quella attuale, l'hanno già presentata nel 2013 con la Serie 11. Ok che mettere sul mercato un intero trattore è complicato e avranno avuto i loro buoni motivi per rimandare (a mai più sembra…) la commercializzazione del 11440 TTV, ma almeno la cabina, dato che non era solo una bozza su carta, la potevano introdurre sulla serie 9 e 7 già in questi ultimi anni. Speriamo che la presentazione della serie 8 sia la volta buona per vedere la cabina della serie 11 su tutti i trattori over 200cv Deutz-Fahr. Ci eravamo anche noi ad Hannover 2013 è stata la mia prima volta Stasera con calma dovrei avere anche le foto Come hai fatto a capire come era la cabina che non ti ci facevano avvicinare ?! Si è vero sembrava diversa però non era facile capirlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 le foto c l'ho da una settimana....manco sprecare lo spazio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Titiro Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 11 ore fa, Toso ha scritto: Ci eravamo anche noi ad Hannover 2013 è stata la mia prima volta Stasera con calma dovrei avere anche le foto Come hai fatto a capire come era la cabina che non ti ci facevano avvicinare ?! Si è vero sembrava diversa però non era facile capirlo Nel 2013 ad Hannover il 9340 e il 11440 erano vicini nello stand e facendo un confronto a occhio e croce tra i due modelli sembra che la cabina della serie 11 ha dimensioni maggiori. Su youtube ci sono molti video in cui inquadrano le due macchine assieme: in generale se si confrontano le due cabine si nota come il sedile, il bracciolo e il monitor sembrano occupare "mezza cabina vecchia", mentre in quella nuova sembrano molto più piccoli: da questo deduco che la cabina sia più spaziosa. Per essere più precisi, avevano montato una passerella rialzata dietro il 11440 e da quel punto di vista (si trovano tanti video o immagini che riprendono la cabina da quell'angolazione), prendendo come termine di paragone il sedile ed il bracciolo con lo schermo (che sempre quelli sono, quindi con le stesse dimensioni per tutti i Deutz), la superficie vetrata del lato destro sembra più lontana rispetto alla configurazione nella cabina vecchia. Dallo stesso punto di vista si vede anche il pannello dei comandi sulla parte posteriore destra della cabina, e anche tutta quella zona sembra più spaziosa. Forse è solo una mia impressione dovuta al fatto che non c'è il montante cabina centrale a destra, ma anche solo aver eliminato quel montante significa maggior spazio e visibilità. Inoltre il tetto della cabina nuova ha una superficie maggiore e una nuova disposizione dei fari led. In pratica la cabina della serie 11 sembrava ben studiata e più moderna in tutti i particolari. Naturalmente parlo solo da un punto di vista statico: comfort di sospensioni, rumorosità, ecc. si possono vedere solo sul campo. Ma alla presentazione sembrava ben fatta. Che poi abbiano presentato un prototipo con 4 vetri e un lamierino piegato e verniciato, senza nessun cablaggio, senza averne previsto un futuro utilizzo solo perché doveva essere una dimostrazione di stile, allora questo è un altro discorso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 (modificato) allora...ma tu su un 9 o 7 o 6 ci sei mai salito?.....lascia perdere tutte le stronzate che ti fanno credere ma tu su una cabina del genre ci hai mai lavorato????....sul piazzale o fiera o conce o quello che ti pare tutto è ok....la pubblicità di far credere che compri cioccolata e quando la apri il sapore no è quello.....quindi sappi che io in 2600 ore di 9290 dove tutto il resto della macchina si puo dire ok, quello che puzza è solo la cabina...e dopo mesi di battaglie a dire quello che non andava, mi ritengo forse l'unico fortunato dove , anche se fatta in casa dal conce, si sono apportate modifiche per far sì che rendino la climatizzazione accettabile....e ancora non ci siamo....quindi non venite a dire che questi problemi li abbiamo solo in umbria o solo a chi rompe i coglioni....i problemi ci sono e per roìisolverli devono rifare la cabi na nuova sia sui 6, 7 , 9 ....poi dopo vedi che su una macchina che ancora non è uscita questi ti mettono la stessa cabina, permetti che non mi sfoghi????...ma dai sù! Modificato 5 Febbraio 2020 da SAN64 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 allora...ma tu su un 9 o 7 o 6 ci sei mai salito?.....lascia perdere tutte le stronzate che ti fanno credere ma tu su una cabina del genre ci hai mai lavorato????....sul piazzale o fiera o conce o quello che ti pare tutto è ok....la pubblicità di far credere che compri cioccolata e quando la apri il sapore no è quello.....quindi sappi che io in 2600 ore di 9290 dove tutto il resto della macchina si puo dire ok, quello che puzza è solo la cabina...e dopo mesi di battaglie a dire quello che non andava, mi ritengo forse l'unico fortunato dove , anche se fatta in casa dal conce, si sono apportate modifiche per far sì che rendino la climatizzazione accettabile....e ancora non ci siamo....quindi non venite a dire che questi problemi li abbiamo solo in umbria o solo a chi rompe i coglioni....i problemi ci sono e per roìisolverli devono rifare la cabi na nuova sia sui 6, 7 , 9 ....Inconcepibile che dopo 25 anni non abbiano ancora risolto il problema clima. Nemmeno a farlo apposta si riusciva in un obiettivo del genere Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 allora...ma tu su un 9 o 7 o 6 ci sei mai salito?.....lascia perdere tutte le stronzate che ti fanno credere ma tu su una cabina del genre ci hai mai lavorato????....sul piazzale o fiera o conce o quello che ti pare tutto è ok....la pubblicità di far credere che compri cioccolata e quando la apri il sapore no è quello.....quindi sappi che io in 2600 ore di 9290 dove tutto il resto della macchina si puo dire ok, quello che puzza è solo la cabina...e dopo mesi di battaglie a dire quello che non andava, mi ritengo forse l'unico fortunato dove , anche se fatta in casa dal conce, si sono apportate modifiche per far sì che rendino la climatizzazione accettabile....e ancora non ci siamo....quindi non venite a dire che questi problemi li abbiamo solo in umbria o solo a chi rompe i coglioni....i problemi ci sono e per roìisolverli devono rifare la cabi na nuova sia sui 6, 7 , 9 ....poi dopo vedi che su una macchina che ancora non è uscita questi ti mettono la stessa cabina, permetti che non mi sfoghi????...ma dai sù!Giusto esternare queste problematiche. Poi te di SDF ne hai usati parecchi, quindi hai potuto vedere se c'è stata o meno evoluzione delle cabineInviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 San su tante cose ti do ragione ma il clima il problema è stato risolto corsa il concessionario non se ne frega di risolvere il tuo problema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.