SAN64 Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 (modificato) risolto???.....su che macchine?....allora....le cabine della serie 6 -7-9 non hanno risolto una sega.....sono le stesse cabine e ti dico subito i problemi che hanno.....montando il radiatore sotto il sedile, non hanno un volume di aria sufficente e non hanno radiatori adeguati per freddare a sufficenza.....la modifica fatta in casa che mi ha fatto il mio conce, consiste nel sostituire il radiatore del caldo con uno con le lemelle molto piu lente in modo da far passare piu aria....ti posso dire che ha migliorato abbastanza ma per il resto non puoi farci nulla perche i radiatori sono messi in un posto dove di piu grandi non ce ne vanno.....il probelma che sussiste è anche un'altro...se per caso come adesso che è inverno dove fuori sei a 4° e cè un bel sole che picchia in cabina e tu ipotesi metti 22°, tutti i climatizzatori del mondo ( compreso quello della skoda) ti mantengono la temperatura....questo invece no, perche tiene conto che furoi sono 4° e per poter star bene e non doverti spogliare tutto , devi portare la temperatura a LO ed il clima ti manda le ventole a tutta velocità che diventi tonto come un ape......è un sistema fatto male e riguardato e migliorato rispetto a prima ma non del tutto efficace......io parlo delle cabine di questa serie e sono cabine che sono nate anni fà sullo Champion...sarà ora di cambiarle?.....ad Eima 2018 ho parlato con il capo menager lup man gran farabut figl de mign cavalier....... e gli ho detto i probleimi.....lui con il classico tono da sapientino mi dice...." bisogna saper adoperare il climatizzatore"....sti cazzi, sta a vedere che a 55 anni me sò rincoglionito de botto...." bisogna chiudere tutte le bocchette aria sotto e aprire quelle sopra (davanti alla faccia a mò suo diceva) perche dovete sapere che l'aria fredda essendo pesante và dall'alto in basso!!!! "....a momenti je dò no stiaffo nto la faccia.....e stacci te co la bocchetta che ti spara aria fedda in faccia tutto il giorno che quando scendi hai minimo una paresi facciale!!!!! Modificato 6 Febbraio 2020 da SAN64 8 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 Quoto, se prima o poi sistemassero tutti i condizionatori dell'intera gamma credo che come macchine farebbero ancora la loro sporca figura. Economicamente penso che non spenderebbero nemmeno chissà che. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 1 ora fa, SAN64 ha scritto: risolto???.....su che macchine?....allora....le cabine della serie 6 -7-9 non hanno risolto una sega.....sono le stesse cabine e ti dico subito i problemi che hanno.....montando il radiatore sotto il sedile, non hanno un volume di aria sufficente e non hanno radiatori adeguati per freddare a sufficenza.....la modifica fatta in casa che mi ha fatto il mio conce, consiste nel sostituire il radiatore del caldo con uno con le lemelle molto piu lente in modo da far passare piu aria....ti posso dire che ha migliorato abbastanza ma per il resto non puoi farci nulla perche i radiatori sono messi in un posto dove di piu grandi non ce ne vanno.....il probelma che sussiste è anche un'altro...se per caso come adesso che è inverno dove fuori sei a 4° e cè un bel sole che picchia in cabina e tu ipotesi metti 22°, tutti i climatizzatori del mondo ( compreso quello della skoda) ti mantengono la temperatura....questo invece no, perche tiene conto che furoi sono 4° e per poter star bene e non doverti spogliare tutto , devi portare la temperatura a LO ed il clima ti manda le ventole a tutta velocità che diventi tonto come un ape......è un sistema fatto male e riguardato e migliorato rispetto a prima ma non del tutto efficace......io parlo delle cabine di questa serie e sono cabine che sono nate anni fà sullo Champion...sarà ora di cambiarle?.....ad Eima 2018 ho parlato con il capo menager lup man gran farabut figl de mign cavalier....... e gli ho detto i probleimi.....lui con il classico tono da sapientino mi dice...." bisogna saper adoperare il climatizzatore"....sti cazzi, sta a vedere che a 55 anni me sò rincoglionito de botto...." bisogna chiudere tutte le bocchette aria sotto e aprire quelle sopra (davanti alla faccia a mò suo diceva) perche dovete sapere che l'aria fredda essendo pesante và dall'alto in basso!!!! "....a momenti je dò no stiaffo nto la faccia.....e stacci te co la bocchetta che ti spara aria fedda in faccia tutto il giorno che quando scendi hai minimo una paresi facciale!!!!! San potevi dargli uno schiaffo venivo anche io ti aiutavo comunque io ti spiego la mia impressione poi non so se sei d’accordo o meno ho in casa un 7250 e un 6165.4 e in preso nel 2018 il 6165.4 il condizionamento raffredda bene e non è per niente rumoroso il 7250 prima serie il concessionario dopo tutte le mie lamentele ha cambiato il gruppo aria condizionata e centralina sostituito con lo stesso che monta il 6165.4 In parte è stato risolto e non davo pace perche riuscivo a capire che sul 6165.4 in cabina si stava bene e sul 7250 anche se era stato cambiato gruppo e centralina la situazione non era la stessa finalmente dopo tanto sono riuscito a capire dove è il problema più grande ed e aspirazione del ricircolo aria interno cabina ti spiego meglio il gruppo montato sulla nuova serie 6 ha in cabina ingresso aria con dei filtri molto più grandi e riesce a portare molta più aria evitando che si ghiaccia lo scambiatore sotto il sedile e ad dare una buona portata d’aria alle bocchette anche con temperature alte nel Periodo estivo e non senti quel casino assordante delle ventole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 e' dai tempi dell' agroton 120 mk3 in mio possesso nel 99 che hanno questi problemi l'estate scorsa ho provato un 9250 ed e' ancora come quella dell agroton quindi san ha ragionissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 Estate 2019 con il 5G, tocca tenerlo al max altrimenti si suda, e mi son pure preso un bel mal di gola da antibiotico in agosto, quello dell’nh m160 del ‘99 pare il daikin di casa a confronto 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 Estate 2019 con il 5G, tocca tenerlo al max altrimenti si suda, e mi son pure preso un bel mal di gola da antibiotico in agosto, quello dell’nh m160 del ‘99 pare il daikin di casa a confrontoCmq ripeto, basterebbe che mettessero mano alla cabina e di trattori ne venderebbero altri. La meccanica non é così scadente, nn avrà l'appeal di John deere o fendt ma non sono da buttare. Logico che nel 2020 anche il confort vuole la sua parte! Parliamo di gps, guida automatica, rateo variabile e assistenza in remoto e poi tocca andare in braghetta a lavorare se no crepi!Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Titiro Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 21 ore fa, SAN64 ha scritto: allora...ma tu su un 9 o 7 o 6 ci sei mai salito?.....lascia perdere tutte le stronzate che ti fanno credere ma tu su una cabina del genre ci hai mai lavorato????....sul piazzale o fiera o conce o quello che ti pare tutto è ok é riferito a me?! non stavo giustificando la SDF, anzi sostenevo proprio che avendo presentato una nuova cabina nel lontano 2013, hanno avuto ormai tutto il tempo per finire di progettarla, testarla e per montarla sulle serie 6, 7 e 9. E dato che ancora non hanno introdotto una nuova cabina, magari questa inedita serie 8 poteva essere la volta buona per farlo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 Se ci sono riuscito ecco il design della nuova cabina del fantasma serie 11 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 .....sul fatto cabina non gli darò tregua....in giorni come questi, dove fuori siamo al massimo a 4 gradi e cè un sole che ti batte sui vetri, ti tocca mettere la temperatura in cabina a 18 e senti che in auto le ventole girano forte, segno evidente che lui non tiene conto dell'effettiva temperatrura in cabina e fà la media con quella fuori e non porta alla temperatura che uno imposta.....sulle mietitrebbie imposto 22° al mattino e senti le ventole sempre alla stessa velocita a tutte le ore 365giorni all'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PB 72 Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 Questo problema che dice SAN L ho fatto presente anch’io e gli ispettori non sanno rispondere. anche a me il general manager mi ha detto di tenere le bocchette alte aperte perché l aria fredda è più pesante, ho lasciato perdere altrimenti lo mandavo a fan.......... con la sinusite che mi ritrovo ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 Quando lavoravo in MM avevamo il Diamond 260 per le prove, tutti questi problemi c'erano. Pensavo che il problema fosse il fatto che la macchina era usata..mi sbagliavo. Oltre al condizionamento c'era la colonna dello sterzo sempre con tanto gioco è diventava piuttosto difficile guidare. Col senno di poi ci siamo un Po pentiti di aver preso il Diamond e non un fendt 824 (stesso cambio) tornando al serie 8 mi è stato detto che a giugno se ne saprà molto di più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 3 minuti fa, PB 72 ha scritto: Questo problema che dice SAN L ho fatto presente anch’io e gli ispettori non sanno rispondere. anche a me il general manager mi ha detto di tenere le bocchette alte aperte perché l aria fredda è più pesante, ho lasciato perdere altrimenti lo mandavo a fan.......... con la sinusite che mi ritrovo ? Io in questi giorni lo tengo in manuale e va abbastanza bene altrimenti vieni stupido Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 ...io gli farei sentire un 'altra di aria pesante!!....quella che esce da un'altra boccehtta!!!....sentirèè che aroma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 14 Febbraio 2020 Condividi Inviato 14 Febbraio 2020 @SAN64 direi che probabilmente si è parlato di Audax per trasferire il concetto di un trans axle progettato internamente. Trattandosi di una macchina da circa 105 q.li ed alla soglia dei 300cv viene difficile pensare come possa essere lo stesso di un progetto che arrivava attorno ai 200 cv. Sul discorso cabina invece posso essere d’accordo sul fatto che poteva essere occasione per lanciare la nuova cabina ma sicuramente l’azienda è al lavoro anche su quel fronte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 14 Febbraio 2020 Condividi Inviato 14 Febbraio 2020 ...e me pare che tutto sto lavoro nemmeno se fossimo al periodo della guerra ......in 6/7 anni di guerra mondiale hanno progettato e fatto cose innimaginabili.....edesso con la tecnologia che se pensi una cosa dal tuo cervello attaverso una stampante esce un trattore bello che fatto dall'altra parte del mondo, non si riesce a mettere in piedi una cosa essenziale!.....colpa nostra....anzi mea culpa....che li compro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 14 Febbraio 2020 Condividi Inviato 14 Febbraio 2020 (modificato) 5 ore fa, SAN64 ha scritto: ....anzi mea culpa....che li compro Esatto ....... erano proprio le parole che stavi cercando ..... e non ti uscivano .... e non ti uscivano da quella bocca ..... ????????? Ovviamente scherzo ....... carissimo Sandro .... ??? Modificato 14 Febbraio 2020 da Mefisto2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Febbraio 2020 Condividi Inviato 14 Febbraio 2020 Chi è causa del proprio mal, pianga se stesso Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 14 Febbraio 2020 Condividi Inviato 14 Febbraio 2020 ma vedi...per il resto in 2600 ore fatte in un anno e mezzo è tutto ok...però il fatto di prenderti per il culo sulla cabina non ci stò Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Febbraio 2020 Condividi Inviato 14 Febbraio 2020 Concordo, almeno avessero risolto i problemi anche mantenendo il frame, sarebbe bastato. Non è scomoda, ma se dentro si suda...Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Febbraio 2020 Condividi Inviato 15 Febbraio 2020 Concordo, almeno avessero risolto i problemi anche mantenendo il frame, sarebbe bastato. Non è scomoda, ma se dentro si suda... Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk Ripeto, se avessero veramente voluto risolvere i problemi col clima, si sarebbero affidati ad una società seria e con una spesa contenuta li avrebbero risolti. Volere è potere, soprattutto dopo trent'anni di sudore... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Febbraio 2020 Condividi Inviato 16 Febbraio 2020 Comunque spero che questa discussione possa essere letta dagli ingegneri dello stabilimento in Germania dove fanno deutz ( non ricordo in che zona sia) perché tanto parte tutto da lì, Treviglio oramai non conta più nulla! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Febbraio 2020 Condividi Inviato 16 Febbraio 2020 (modificato) Conta ...conta....avoglia se conta....per lo meno conta i soldi che gli diamo a sti cravattari.....il problema è solo 1......tutta colpa nostra....in questo forum che ci sono migliaia di iscritti e ci saranno diverse persone che hanno Deutz e ci saranno altrettanti che leggono e basta, ci sono solo IO e ripeto solo IO che stò portando avanti questa discussione alla quale nessuno ancora si è degnato di sbottonarsi per non uscire allo scoperto!.....guardate che suiamo in democrazia!....guardate che anche se sono CRUCCHI le SS sono sparite da tempo e la purga non ve la danno piu!....quindi io vorrei capire tra tutti noi caproni che posseggono una cabina della 6/7/9 quanti a oggi possono dire dopo una giornata "ahhhhhhhhh se stà come un picchio!!!!!!" .....quanti ?......io ho aderito da tanti anni a questo forum che è nato con noi e ancora oggi ne faccio parte, non per rompere i coglioni o per fare chiacchiere da bar ( che non ci vado nemmeno a prendere un caffè) ma per portare alla luce del sole le problematiche che ci sono in varie regioni d'italia su qualsiasi macchine e qualsiasi colore, solo che l'omerta non ha mai portato nulla di costruttivo . Modificato 16 Febbraio 2020 da SAN64 9 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 16 Febbraio 2020 Condividi Inviato 16 Febbraio 2020 San sbagliare humano est Perseverare è diabolico Se dopo l'L730 (penso)hai un 9290...dai vuol dire che sti crucchi ti stanno simpatici un po...Con ironia...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 16 Febbraio 2020 Condividi Inviato 16 Febbraio 2020 Conta ...conta....avoglia se conta....per lo meno conta i soldi che gli diamo a sti cravattari.....il problema è solo 1......tutta colpa nostra....in questo forum che ci sono migliaia di iscritti e ci saranno diverse persone che hanno Deutz e ci saranno altrettanti che leggono e basta, ci sono solo IO e ripeto solo IO che stò portando avanti questa discussione alla quale nessuno ancora si è degnato di sbottonarsi per non uscire allo scoperto!.....guardate che suiamo in democrazia!....guardate che anche se sono CRUCCHI le SS sono sparite da tempo e la purga non ve la danno piu!....quindi io vorrei capire tra tutti noi caproni che posseggono una cabina della 6/7/9 quanti a oggi possono dire dopo una giornata "ahhhhhhhhh se stà come un picchio!!!!!!" .....quanti ?......io ho aderito da tanti anni a questo forum che è nato con noi e ancora oggi ne faccio parte, non per rompere i coglioni o per fare chiacchiere da bar ( che non ci vado nemmeno a prendere un caffè) ma per portare alla luce del sole le problematiche che ci sono in varie regioni d'italia su qualsiasi macchine e qualsiasi colore, solo che l'omerta non ha mai portato nulla di costruttivo .Io da possessore di un agrotron 150 con la stessa cabina ho sempre appoggiato le tue segnalazioni. È una vergogna che si continui su quella strada. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Luglio 2020 Condividi Inviato 28 Luglio 2020 Teaser del nuovo 8TTV che si vedrà a settembre. E' stata allestita una pagina dedicata con dei video teaser periodici. https://www.deutz-fahr.com/it-it/alwaysontractor Riguardo alle speculazioni sulla macchina diciamo che siamo abbastanza vicini. La trasmissione è nuova e lo stesso vale per il transaxle: trovo questa cosa molto interessante, oltre a consentire di realizzare una gamma maggior cucita sulle proprie esigenze permette anche di rendere la macchina "più personale", evitando di usare componenti che magari sono usati anche da altri costruttori. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.