alfalippe Inviato 29 Febbraio 2020 Condividi Inviato 29 Febbraio 2020 salve scusate se pongo la domanda per voi addetti ai lavori banale. recentemente ho visto in una officina che sostituivano il mollone rotto di un macchinario movimento terra cingolato hanno tagliato le spire del mollone rotto col cannello per liberare il tirante, poi per sostituire il mollone metterlo in tensione. da un meccanico per veicoli ho visto che per inserire il mollone negli ammortizzatori si usa un attrezzo che comprime la molla e il meccanico in sicurezza mette il dado nello stelo per montare il tutto. nel caso dei tendi cingolo cosa usa per comprimere la pressa idraulica' non rischia di farsi male. il mollone è notevole. fatemi capire grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfalippe Inviato 3 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 3 Marzo 2020 in rete ho visto che usavano una pressa idraulica, credo sia molto pericoloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Marzo 2020 Condividi Inviato 4 Marzo 2020 Sulla ad10 c'è la vite che se la tiri si comprime la molla.Escavatori non ne ho mai fattiInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfalippe Inviato 6 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 6 Marzo 2020 grazie per il chiarimento. ripeto un tale mi ha riferito che occorre una pressa idraulica almeno da 100 ton per mettere il mollone in compressione . grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.