Tiziano Inviato 2 Marzo 2020 Condividi Inviato 2 Marzo 2020 2 ore fa, Lory26 ha scritto: Mi scuso, l'erpice a disposizione non è 2 metri e 50 ma 2 metri e 30.. Ho un rotante da 2,30 e lo uso anche col 45/66 senza andare via impiccato, tutto dipende da cosa si pretente, semmai stai un po' leggero e fai una passata in più, ecco fatto. Poi dipende anche dal terreno, se hai dell'argilloso e si pretende di girarlo umido è ovvio che richiede più cv. Comunque se ari col gommato, hai terreno molto "disponibile" e lo prevedo facile da passare con l'erpice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 3 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 3 Marzo 2020 Un mio collega deve vendere un landini rex 80 gt. Il trattore ha solo 800 ore e veniva utilizzato per i lavori in vigna, quanti soldi può chiedere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 4 Marzo 2020 Condividi Inviato 4 Marzo 2020 800 ore praticamente è nuovo. Non so forse 10/11 mila . Prova a guardare se trovi similari su agriaffairs , così con poche ore ,si fa fatica a trovare degli usati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 8 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 8 Marzo 2020 Buonasera a tutti, oggi sono andato a vedere il Landini 5500 che vi dicevo. La macchi a sul contaore segnava 8340 ore, ma il proprietario mi diceva che a 4500 era stato rifatto il motore.. Esternamente si presentava abbastanza bene apparte le gomme dietro quasi finite e un po' screpolate... Alla fine ho deciso di non prenderlo, ma di puntare su una macchina 4 cilindri 70 80 cv che mi consente di lavorare in maniera più tranquilla, anche perché da me la terra ci sono degli anni che è, come si dice da me "ingangherita". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 8 Marzo 2020 Condividi Inviato 8 Marzo 2020 Saggia decisione... Che budget hai a disposizione? Prova ad andare su un 70-66 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 8 Marzo 2020 Condividi Inviato 8 Marzo 2020 Esatto, bravo. Saresti stato troppo limitato. Se trovi un 6530l non te ne pentirai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 9 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 9 Marzo 2020 13 ore fa, Niky199 ha scritto: Saggia decisione... Che budget hai a disposizione? Prova ad andare su un 70-66 Io sinceramente non volevo spendere più di 7 8...non so se troverò qualcosa. Comunque vorrei restare entro i 10 mila euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 9 Marzo 2020 Condividi Inviato 9 Marzo 2020 Pensa che un tizio vicino a me ha preso un 35-66 qualche mese fa e lo ha pagato 10mila.....robe da pazzi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 9 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 9 Marzo 2020 30 minuti fa, ogurek ha scritto: Pensa che un tizio vicino a me ha preso un 35-66 qualche mese fa e lo ha pagato 10mila.....robe da pazzi.... Mi sembra una grande esagerazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 9 Marzo 2020 Condividi Inviato 9 Marzo 2020 Il 3/3/2020 Alle 18:06, Lory26 ha scritto: Un mio collega deve vendere un landini rex 80 gt. Il trattore ha solo 800 ore e veniva utilizzato per i lavori in vigna, quanti soldi può chiedere? a spanne potrebbe chiedere senza problemi i 12 -14 000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Marzo 2020 Condividi Inviato 9 Marzo 2020 Mi sembra una grande esagerazione35 e 45-66 sono guardare e non toccare Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 9 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 9 Marzo 2020 1 ora fa, miro filippucci ha scritto: 35 e 45-66 sono guardare e non toccare Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cioè? Nel senso che costano troppo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Marzo 2020 Condividi Inviato 9 Marzo 2020 Sono ricercati perchè per i pochi cavalli che hanno erano ancora trattori seri un passo avanti ai predecessori della stessa categoria e più professionali rispetto ai successori.Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 9 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 9 Marzo 2020 18 minuti fa, miro filippucci ha scritto: Sono ricercati perchè per i pochi cavalli che hanno erano ancora trattori seri un passo avanti ai predecessori della stessa categoria e più professionali rispetto ai successori. Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Si si io sono uno di quelli ce preferiscono le macchine degli anni 80 90... Io ho lavorato con il 45/66 senza trazione davanti, macchine semplici maneggevoli. Ci facevamo le sistemazioni dei vigneti, sistemazione nocciole ecc ecc Ha fatto anche la semina per diversi anni di un podere di 12 ettari... Sono macchine eterne che ancora tengono il prezzo di mercato alto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 10 Marzo 2020 Autore Condividi Inviato 10 Marzo 2020 Buonasera, visto che voi siete più esperti di me, vorrei farvi qualche domanda: io che devo acquistare una macchina usata, quali sono i criteri da valutare per capire se la macchina è in buono stato? Quali sono gli elementi che si vanno a vedere principalmente? Credo che sia importante se non fondamentale verificare lo stato della macchina che si va ad acquistare sia per quanto riguarda i trattori che le macchine da raccolta. Il 9/3/2020 Alle 18:09, miro filippucci ha scritto: 35 e 45-66 sono guardare e non toccare Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cioè? Nel senso che costano troppo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.