Edo Inviato 7 Aprile 2022 Condividi Inviato 7 Aprile 2022 6 k e comprende praticamente tutto l'occorrente per rendere una trebbia in grado di mappare le produzioni. A parte devi comprare solo un iPad che non è compreso nel kit.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkÈ interessante... ma poi questi kit sono precisi come i sistemi che montano le trebbie di serie?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 7 Aprile 2022 È interessante... ma poi questi kit sono precisi come i sistemi che montano le trebbie di serie?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkHa sensore volumetrico sul canale elevatore quindi per essere preciso devi pesare o il primo cassone o il primo rimorchio e a quel punto gli dai i qli fatti in quella determinata superficie e lui poi é preciso fino a che nn cambi varietà o coltura.Mentre sistemi delle trebbie lavorano su PS e alcune hanno anche la pesa su cassone.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 7 Aprile 2022 Condividi Inviato 7 Aprile 2022 Ha sensore volumetrico sul canale elevatore quindi per essere preciso devi pesare o il primo cassone o il primo rimorchio e a quel punto gli dai i qli fatti in quella determinata superficie e lui poi é preciso fino a che nn cambi varietà o coltura.Mentre sistemi delle trebbie lavorano su PS e alcune hanno anche la pesa su cassone.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkL'importante è che anche se gli metto il peso specifico in un secondo momento lui vada a modificare i dati raccolti in precedenza sull'appezzamento con i valori correttInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 7 Aprile 2022 L'importante è che anche se gli metto il peso specifico in un secondo momento lui vada a modificare i dati raccolti in precedenza sull'appezzamento con i valori correttInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkCertamente fa proprio cosìInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 7 Aprile 2022 Condividi Inviato 7 Aprile 2022 Certamente fa proprio cosìInviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkQuindi potrei anche trebbiare tutto l'apprezzamento e dirgli alla fine che produzione ha fatto.. così in automatico fa le mappe di resa? Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 7 Aprile 2022 Quindi potrei anche trebbiare tutto l'apprezzamento e dirgli alla fine che produzione ha fatto.. così in automatico fa le mappe di resa? Inviato dal mio SM-G990B utilizzando TapatalkEsattamenteInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nikolas Inviato 27 Aprile 2022 Condividi Inviato 27 Aprile 2022 Ciao a tutti Ora che finalmente sono stati caricati vi allego 2 video sul kit "YieldKit" per trasformare qualsiasi mietitrebbia in una macchina in grado di mappare le rese. Video pubblicitario: Tutorial per l'installazione: Seguirà poi a breve il tutorial per eseguire la taratura del sistema di mappatura. Il kit come già ben spiegato prima è composto da: Sensori di flusso del prodotto Sensore di umidità Ricevitore satellitare (precisione +/- 20 cm) Centralina Cablaggi di collegamento Materiale di consumo per l'installazione Il prezzo di tutto questo è 4800 euro + iva Per far funzionare il kit è inoltre necessario disporre di account FieldView (che poi servirà per analizzare, fare la post calibrazione e eventualmente correggere i dati), di un iPad Apple e di un FieldView Drive per trasferire i dati all'iPad. L'unico requisito lato mietitrebbia è che abbia una presa 12v per alimentare il tutto. Ovviamente sono a disposizione per qualsiasi curiosità 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Giugno 2022 Autore Condividi Inviato 19 Giugno 2022 Quest'anno abbiamo deciso di montare l'Yield Kit sulla nostra NH CSX 7060 descritto da Nikolas nel precedente post. Il kit è veramente ben fatto, e in 3 ore con molta calma abbiamo montato tutto. Seguendo i video e usando tutti gli attrezzi in dotazione nel kit non c'è nessun pericolo di fare errori o montaggi sbagliati. Una volta montato il kit, e configurato a dovere l'ipad con le varie impostazioni (larghezza barra, distanza della barra dall'antenna, dall'asse ruota anteriore ecc ecc), si procede a fare la taratura trebbiando il primo cassone di prodotto, lo si pesa, si controlla l'umidità e si tara anche il sensore di umidità a quel punto si è pronti per mappare la coltura che ci accingiamo a trebbiare. Sistema molto semplice, poi Fieldview è fatto davvero bene, perchè se si hanno i campi già salvati, appena si entra nel campo ti chiede automaticamente di attivarlo, e quindi non si deve far altro che dargli ok e iniziare a trebbiare poi ci pensa lui una volta finito a salvare mandare tutti i dati al cloud. RIngrazio Daniele (Tecnico di zona di Fw) per la disponibilità e l'assistenza data per il settaggio, e Davide ispettore di zona Bayer per avermi fatto conoscere il kit. In zona quest'anno ne è stato montato un altro kit su una NH CX 8040, e solo Fw su una CR 7.90 Relevation essendo quest'ultima già dotata di sensori. 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 20 Giugno 2022 Condividi Inviato 20 Giugno 2022 Il 19/6/2022 Alle 05:44, DjRudy ha scritto: Quest'anno abbiamo deciso di montare l'Yield Kit sulla nostra NH CSX 7060 descritto da Nikolas nel precedente post. Il kit è veramente ben fatto, e in 3 ore con molta calma abbiamo montato tutto. Seguendo i video e usando tutti gli attrezzi in dotazione nel kit non c'è nessun pericolo di fare errori o montaggi sbagliati. Una volta montato il kit, e configurato a dovere l'ipad con le varie impostazioni (larghezza barra, distanza della barra dall'antenna, dall'asse ruota anteriore ecc ecc), si procede a fare la taratura trebbiando il primo cassone di prodotto, lo si pesa, si controlla l'umidità e si tara anche il sensore di umidità a quel punto si è pronti per mappare la coltura che ci accingiamo a trebbiare. Sistema molto semplice, poi Fieldview è fatto davvero bene, perchè se si hanno i campi già salvati, appena si entra nel campo ti chiede automaticamente di attivarlo, e quindi non si deve far altro che dargli ok e iniziare a trebbiare poi ci pensa lui una volta finito a salvare mandare tutti i dati al cloud. RIngrazio Daniele (Tecnico di zona di Fw) per la disponibilità e l'assistenza data per il settaggio, e Davide ispettore di zona Bayer per avermi fatto conoscere il kit. In zona quest'anno ne è stato montato un altro kit su una NH CX 8040, e solo Fw su una CR 7.90 Relevation essendo quest'ultima già dotata di sensori. Si è un ottimo prodotto, sono diversi anni che il mio terzista lo monta sulle trince e su una mietitrebbia e una volta tarato ha veramente una precisione straordinaria ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 3 Settembre 2024 Condividi Inviato 3 Settembre 2024 Quest'anno abbiamo deciso di montare l'Yield Kit sulla nostra NH CSX 7060 descritto da Nikolas nel precedente post. Il kit è veramente ben fatto, e in 3 ore con molta calma abbiamo montato tutto. Seguendo i video e usando tutti gli attrezzi in dotazione nel kit non c'è nessun pericolo di fare errori o montaggi sbagliati. Una volta montato il kit, e configurato a dovere l'ipad con le varie impostazioni (larghezza barra, distanza della barra dall'antenna, dall'asse ruota anteriore ecc ecc), si procede a fare la taratura trebbiando il primo cassone di prodotto, lo si pesa, si controlla l'umidità e si tara anche il sensore di umidità a quel punto si è pronti per mappare la coltura che ci accingiamo a trebbiare. Sistema molto semplice, poi Fieldview è fatto davvero bene, perchè se si hanno i campi già salvati, appena si entra nel campo ti chiede automaticamente di attivarlo, e quindi non si deve far altro che dargli ok e iniziare a trebbiare poi ci pensa lui una volta finito a salvare mandare tutti i dati al cloud. RIngrazio Daniele (Tecnico di zona di Fw) per la disponibilità e l'assistenza data per il settaggio, e Davide ispettore di zona Bayer per avermi fatto conoscere il kit. In zona quest'anno ne è stato montato un altro kit su una NH CX 8040, e solo Fw su una CR 7.90 Relevation essendo quest'ultima già dotata di sensori. DjRudy dopo 2 anni che lo utilizzi come ti stai trovando con l’Yield Kit?Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.