pooh1989 Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 Il tecnofarm è pieno di difetti...ma per fronteggiare la concorrenza tipo jd 5e e same tiger è più che ben attrezzato... Poi parlando di leve lunghe e dure e scomodità connesse, fai la figura di quello che ha sempre osservato attentamente la macchina senza però capirne un gran chè.....a volte mi chiedo come faccio io a lavorare con certe macchine e sopratutto come faccio a riceverne certe impressioni (e scusami tanto la diplomazia..) scusa VELISTAR io lo comprato 2anni fà, mi trovo molto bene,un piccolo difetto c'è e sarebbe troppo leggero, perchè anche con 250KG di zavorre anteriori si alza....!!!:cheazz::cry: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sameolandini? Inviato 18 Settembre 2014 Condividi Inviato 18 Settembre 2014 [ATTACH=CONFIG]22073[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22074[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22075[/ATTACH]Arrivato ieri il REX 90, fatte targhe ed assicurazione ed oggi le sue prime 4 ore di lavoro. Primissime impressioni buone. Sterzo ottimo, freni ok. Acceleratore a mano che tiene il minimo troppo alto e non va oltre i 1700 giri, poi si va di pedale. Da regolare. Tra i 25 ed i 30 all'ora saltella, malgrado le zavorre. A fra qualche settimana, quando avrò avuto modo di fare una conoscenza migliore del mezzo, per qualche giudizio meno affrettato...[ATTACH=CONFIG]22077[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 18 Settembre 2014 Condividi Inviato 18 Settembre 2014 [ATTACH=CONFIG]22073[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22074[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22075[/ATTACH]Arrivato ieri il REX 90, fatte targhe ed assicurazione ed oggi le sue prime 4 ore di lavoro. Primissime impressioni buone. Sterzo ottimo, freni ok. Acceleratore a mano che tiene il minimo troppo alto e non va oltre i 1700 giri, poi si va di pedale. Da regolare. Tra i 25 ed i 30 all'ora saltella, malgrado le zavorre. A fra qualche settimana, quando avrò avuto modo di fare una conoscenza migliore del mezzo, per qualche giudizio meno affrettato...[ATTACH=CONFIG]22077[/ATTACH] concordo con te...sul fatto di saltellare superando i 25km/h....!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 18 Settembre 2014 Condividi Inviato 18 Settembre 2014 [ATTACH=CONFIG]22073[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22074[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22075[/ATTACH]Arrivato ieri il REX 90, fatte targhe ed assicurazione ed oggi le sue prime 4 ore di lavoro. Primissime impressioni buone. Sterzo ottimo, freni ok. Acceleratore a mano che tiene il minimo troppo alto e non va oltre i 1700 giri, poi si va di pedale. Da regolare. Tra i 25 ed i 30 all'ora saltella, malgrado le zavorre. A fra qualche settimana, quando avrò avuto modo di fare una conoscenza migliore del mezzo, per qualche giudizio meno affrettato...[ATTACH=CONFIG]22077[/ATTACH] Bello bravo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 18 Settembre 2014 Condividi Inviato 18 Settembre 2014 perchè quella terza punta montata al contrario?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexboin Inviato 20 Settembre 2014 Condividi Inviato 20 Settembre 2014 Il saltellare è un difetto Landini, il mio alpine da 35 in su salta come una capra inbestialita. Per il prezzo ho un amico che esporta Landini e ha uno sconto 40% dal listino; ragionevole pensare che i concessionari facciano un 30%. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 20 Settembre 2014 Condividi Inviato 20 Settembre 2014 Il saltellare è un difetto Landini, il mio alpine da 35 in su salta come una capra inbestialita. Per il prezzo ho un amico che esporta Landini e ha uno sconto 40% dal listino; ragionevole pensare che i concessionari facciano un 30%. adesso anche le buche delle strade sono un difetto landini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 20 Settembre 2014 Condividi Inviato 20 Settembre 2014 Il saltellare è un difetto Landini, il mio alpine da 35 in su salta come una capra inbestialita. Per il prezzo ho un amico che esporta Landini e ha uno sconto 40% dal listino; ragionevole pensare che i concessionari facciano un 30%. Scuate il fuori ot ma che il saltellare e un difetto Landini e discutibile... Io per esempio ho un Alpine e problemi di saltellamento non ne ho...Io darei una controllatina alla centratura cerchi e gonfiatura pneumatici prima di dire che è il trattore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Settembre 2014 Condividi Inviato 20 Settembre 2014 Concordo con Mirko. Cmq per approfondimenti c'è la discussione apposita: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=11209&highlight=saltellamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 20 Settembre 2014 Condividi Inviato 20 Settembre 2014 Adesso non esageriamo dicendo che sia un difetto perchè mi sembra eccessivo. A proposito di miglioramenti della gamma Rex, forse per Eima possiamo aspettarci qualche aggiornamento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 20 Settembre 2014 Condividi Inviato 20 Settembre 2014 Adesso non esageriamo dicendo che sia un difetto perchè mi sembra eccessivo. Diciamo che il saltellamento è un problema di tutti i trattori da 40 kmh senza sospensioni...difetto quasi correggibile tra l'altro... Mi sa che all'eima vedremo lo stesso rex attuale, per il modello nuovo ci vuole ancora del tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferguson1979 Inviato 20 Settembre 2014 Condividi Inviato 20 Settembre 2014 salve...mi sono iscritta da poco e ancora non ho capito bene il meccanismo di questo forum...vorrei aprire una discussione su trattore massey ferguson 3650.ho trovato delle discussioni su questo argomento ma credo siano vecchie e perciò non mi fa visualizzare dei file inseriti come lo schema elettrico del trattore in questione... qualcuno puo aiutarmi x favore... sto cercando lo spaccato...manuale uso e mannutenzione...ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vezza Inviato 20 Settembre 2014 Condividi Inviato 20 Settembre 2014 (modificato) A qualcuno di voi possessori di Rex gli capita di usarlo ad andar su per delle pendenze significative? Io col mio ho provato un paio di volte a portarci l'atomizzatore per fare i trattamenti in vigna (30 % o forse più di pendenza) e sto cominciando un po' a perdere la speranza, tra il peso della botte anche se riempita solo mezza più il consumo di potenza per far andare l'atomizzatore, in salita anche a dargli del gas con marcia bassa e trazione integrale a malapena ce la fa ad arrivare in cima. A un certo punto mi si accende la spia di "insufficiente pressione dell'olio motore" e da quel momento in su il Rex inizia a boccheggiare, e anche senza rimorchio, se la pendenza è piuttosto forte, vedo che comunque un po' fa fatica (e si accende la spia) lo stesso. E dire che ha un motore bello potente, ma a quanto pare non basta. Chissà, forse gli chiedo troppo, alla fine di cavalli ne ha poi solo 75 e non 90 o più, però certo che la cosa mi rode abbastanza. Fortuna che c'è il Fiat 665C... Modificato 20 Settembre 2014 da Vezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Quanti quintali è l'atomizzatore?!75 cavalli sono pochi,portalo a 90 subitooooo!!!! l'atomizzatore che modello è?la pdf come la imposti?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Quanti quintali è l'atomizzatore?!75 cavalli sono pochi,portalo a 90 subitooooo!!!! l'atomizzatore che modello è?la pdf come la imposti?! TOSO,come fà a portarlo da 75 a 90 CV????:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 TOSO,come fà a portarlo da 75 a 90 CV????:cheazz: date da bere agli assetati dicevano un tempo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 date da bere agli assetati dicevano un tempo... cioè???:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Gli aumenti la portata del gasolio della pompa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Gli aumenti la portata del gasolio della pompa aumentando la portata del gasolio della pompa aumentano i CV????:cheazz::cheazz::cheazz::cheazz::cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Aumentando la portata del gasolio della pompa viene bruciato più gasolio nella camera di scoppio e si ha una potenza maggiore, se il trattore è in garanzia meglio non farlo perchè potresti non essere più coperto. Meglio però non esagerare nel dare gasolio perchè aumentano i consumi e se si esagera parte di esso sarà inconbusto e si avranno enormi fumate nere oltre che stressare eccessivamente la meccanica del mezzo. Si può quindi dare un po' di gasolio, ma senza esagerare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Aumentando la portata del gasolio della pompa viene bruciato più gasolio nella camera di scoppio e si ha una potenza maggiore, se il trattore è in garanzia meglio non farlo perchè potresti non essere più coperto. Meglio però non esagerare nel dare gasolio perchè aumentano i consumi e se si esagera parte di esso sarà inconbusto e si avranno enormi fumate nere oltre che stressare eccessivamente la meccanica del mezzo. Si può quindi dare un po' di gasolio, ma senza esagerare. PAOLETTO,anche il mio technofarm quando vado in salita con l'atomizzatore di 5q.li perde potenza, la PDF è impostata su 540E , quando accelero al massimo sia con il pedale che a mano più di 2500giri non sale la lancetta...come mai?? mi dicono che sia presente il limitatore, è vero??? come posso fare per toglierlo?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 (modificato) PAOLETTO,anche il mio technofarm quando vado in salita con l'atomizzatore di 5q.li perde potenza, la PDF è impostata su 540E , quando accelero al massimo sia con il pedale che a mano più di 2500giri non sale la lancetta...come mai?? mi dicono che sia presente il limitatore, è vero??? come posso fare per toglierlo?? Con la 540E sarebbe normale anche se si fermasse a 1500 giri (visto che penso tu abbia sbagliato a scrivere gli rpm)...a 2500 giri, sei fuori giri sia con la pto a 540 che con la 540 normale e il regolatore (da te definito limitatore) ha già tagliato la potenza da un pezzo. Modificato 22 Settembre 2014 da velistar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 Con la 540E sarebbe normale anche se si fermasse a 1500 giri (visto che penso tu abbia sbagliato a scrivere gli rpm)...a 2500 giri, sei fuori giri sia con la pto a 540 che con la 540 normale e il regolatore (da te definito limitatore) ha già tagliato la potenza da un pezzo. a 2500 giri senza PDF in azione, cioè senza lavorare con la PDF tipo parcheggiato...!!! cpt ora?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 a 2500 giri senza PDF in azione, cioè senza lavorare con la PDF tipo parcheggiato...!!! cpt ora?? a dir la verità sono 2450...è la cosa più normale di stò mondo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 22 Settembre 2014 Condividi Inviato 22 Settembre 2014 a dir la verità sono 2450...è la cosa più normale di stò mondo mha ok...!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.