Alessio Inviato 6 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2009 Dadorex anche i tuoi Rex "saltellano"?se leggi cosa ho scritto a inizio argomento capisci cosa intendo....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 6 Novembre 2009 Condividi Inviato 6 Novembre 2009 se vado in giro senza alcun attrezzo attaccato si se no dipende da cosa ho dietro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 6 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2009 (modificato) Dovrebbe saltellare di più il GE del GT o sbaglio?comunque il mio regolando per l'ennesima volta le pressione delle gomme,con il trattore solo,saltella molto meno...ma anche ieri trainado 50q.....sembravano le montagne russe!!! Modificato 6 Novembre 2009 da Alessio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 6 Novembre 2009 Condividi Inviato 6 Novembre 2009 si si il gt saltella meno....io con il rimorchio vado via bene basta che tengo il motore nei giusti giri...quando invece uso l'atomizzatore portato da 3hl vado via da dio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 6 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2009 si si il gt saltella meno....io con il rimorchio vado via bene basta che tengo il motore nei giusti giri...quando invece uso l'atomizzatore portato da 3hl vado via da dio... Ci avrei scommesso!!il tuo GT saltella meno perchè è gommato da 24"....i cerchi da 20" sono più difficili da centare...... I giri giusto con rimorchio sono attorno ai 1800??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 7 Novembre 2009 Condividi Inviato 7 Novembre 2009 sai che non lo so devo vedere...poi ti dico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 7 Novembre 2009 Condividi Inviato 7 Novembre 2009 domenica vado a vedere a vedere la presentazione del nuovo rex dal mio conce....magari faccio un po di foto e poi le metto su... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 22 Novembre 2009 Condividi Inviato 22 Novembre 2009 oggi ho visto il nuovo rex....veramente una bella macchina,come motore non so come vada perche ovviamente bisognerebbe provarlo un po mettendolo sotto ma soprattutto la nuova cabina mi piace proprio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 22 Novembre 2009 Condividi Inviato 22 Novembre 2009 oggi ho visto il nuovo rex....veramente una bella macchina,come motore non so come vada perche ovviamente bisognerebbe provarlo un po mettendolo sotto ma soprattutto la nuova cabina mi piace proprio... ...Manca una cosa fondamentale ....foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sr_stage_6 Inviato 22 Novembre 2009 Condividi Inviato 22 Novembre 2009 giustissimo alex...manca una foto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 22 Novembre 2009 Condividi Inviato 22 Novembre 2009 purtroppo chiedo scusa ma nelle fretta di oggi(avevo mille cose per la testa) me la sono dimenticata a casa...forse questa settimana torno in conce per altri motivi e riparero'... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Same Rubin 200 Inviato 23 Novembre 2009 Condividi Inviato 23 Novembre 2009 Ecco qua un po di foto della presentazione della gamma Rex presso la concessionaria Tiefenthaler, alla quale ho partecipato lo scorso sabato pomeriggio. A tale manifestazione erano presenti anche gli isodiametrici Bcs, alcune moto agricole Caron, attrezzature varie (trincia Berti, e atomizzatori battistotti e Florida) ed altri modelli della gamma landini (powermondial 110 con allestimento da neve, Vision 105 con caricatore frontale, Alpine 85, PowerMax 145 T3 e anche il telescopico da 150 hp). P.s. E' stato bello inoltre avere la possibilità di visionare e salire su tutti i mezzi usati in vendita presso la concessionaria. Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 23 Novembre 2009 Condividi Inviato 23 Novembre 2009 hai foto del nuovo rex tu per caso,visto che eri presente pure tu??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
goldoni 238 Inviato 25 Novembre 2009 Condividi Inviato 25 Novembre 2009 Salve a tutti, ieri mio zio ha aquistato un landini rex 85ge, un trattore stupendo sotto ogni aspetto XtremeShack.com - Free Image Hosting by XtremeHardware-dsc00739.jpg. Solo che siccome mio zio fino adesso usava un vecchio same sirenetta, su questi nuovi trattori non sa proprio dove mettere mani, quindi mi sono detto chi meglio di voi può aiutarmi.:ave::ave::ave::ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sr_stage_6 Inviato 25 Novembre 2009 Condividi Inviato 25 Novembre 2009 dalla foto sembra usato...comunque che cosa vuoi dire con:non sa dove mettere le mani??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 25 Novembre 2009 Condividi Inviato 25 Novembre 2009 ottimo aquisto....(come ti avevo consigliato sull'altro forum)...descrivici che caratteristiche ha la macchina in questione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 25 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 25 Novembre 2009 Salve a tutti, ieri mio zio ha aquistato un landini rex 85ge, un trattore stupendo sotto ogni aspetto XtremeShack.com - Free Image Hosting by XtremeHardware-dsc00739.jpg. Solo che siccome mio zio fino adesso usava un vecchio same sirenetta, su questi nuovi trattori non sa proprio dove mettere mani, quindi mi sono detto chi meglio di voi può aiutarmi.:ave::ave::ave::ave: Ottima scelta,vedrai che soddisfazioni! ottimo aquisto....(come ti avevo consigliato sull'altro forum)...descrivici che caratteristiche ha la macchina in questione... Questo Rex è il modello come il tuo o no Dadorex? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 25 Novembre 2009 Condividi Inviato 25 Novembre 2009 il mio e' il 75.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 25 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 25 Novembre 2009 il mio e' il 75.... si lo so ma il modello parlo........o il tuo è quello come nelle foto di Same rubin? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sr_stage_6 Inviato 25 Novembre 2009 Condividi Inviato 25 Novembre 2009 dalla foto sembra il penultimo ovvero la 1 serie con i fari tondi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 25 Novembre 2009 Condividi Inviato 25 Novembre 2009 (modificato) a scusa non avevo capito,si si e' uguale il mio Modificato 25 Novembre 2009 da dadorex Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 25 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 25 Novembre 2009 Ehi sul Rex manca qualcosa.........attenzione..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 25 Novembre 2009 Condividi Inviato 25 Novembre 2009 era a raddrizzare l'arco perche me lo ero dimenticato alzato e sono passato sotto una tettoia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
goldoni 238 Inviato 26 Novembre 2009 Condividi Inviato 26 Novembre 2009 dalla foto sembra usato...comunque che cosa vuoi dire con:non sa dove mettere le mani??? Siccome mio zio fino adesso ha sempre usato un same sirenetta del 82, ora sul rex dove c'e il bloccaggio differenziale, la pto ad innesto idraulico. ecc, mio zio si trova completamente disorientato e dato che il trattore lo ha preso usato il conce non ci ha dato il manuale d'uso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
goldoni 238 Inviato 26 Novembre 2009 Condividi Inviato 26 Novembre 2009 ottimo aquisto....(come ti avevo consigliato sull'altro forum)...descrivici che caratteristiche ha la macchina in questione... La macchina in questione e un landini rex 85ge del 2008 con solo 2500 ore di lavoro, con cambio speed five 15+15, motore perkins euro 2 con 4 cilindri turbo, bloccaggio simultaneo dei differenziali anteriore e posteriore con il twin-lock, frenatura su tutte e 4 le ruote, DT ad innesto elettoidraulico, sterzata 55°, PdF meccanica con frizione bidisco a secco con 2 velocità 540 e 540 eco e sincro, 2 distributori idraulici a doppio effetto, sollevatore idaulico con posizione ed intermix, ganci rapidi e tirante destro idaulico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.