Vai al contenuto

Coltivazione della patata


baro87

Messaggi raccomandati

43 minuti fa, Lodi 300 ha scritto:

Si, molti anni fa c'era vigneto poi c'era erba medica, tolta nel 2018, ma da allora ho sempre messo in rotazione frumento e aglio che non hanno risentito della problematica, c'è anche da dire che quest'anno sicuramente non hanno aiutato gli oltre 1000mm di pioggia in primavera 

Sei sempre o comunque lavori ilterreno, il problema del ferretto ce lo avresti avuto a prescindere dalle colture. Perchè , per quel che vedo io, è legato al periodo e soprattutto a temperature e acqua. Se la coltura è appetibile per lui arriva e se ne va quando non ha più interesse.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 29/10/2024 at 18:38, Dexter86 ha scritto:

Ciao a tutti,

voi come vi regolare con la concimazione di letame?

Vorrei fare una bella concimazione di letame in questi giorni, fresarlo e dopo lasciare così fino a primavera.

il terreno e ‘ stato arato ad agosto e fresato a fine settembre.

 

 

 

letame che grado di maturità? Più fresco più interrarlo prima soprattutto per la patata che sviluppa poi nel terreno. Da prevedere con ll fresco bell'inerbimento da gestire poi.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, luigite ha scritto:

letame che grado di maturità? Più fresco più interrarlo prima soprattutto per la patata che sviluppa poi nel terreno. Da prevedere con ll fresco bell'inerbimento da gestire poi.

Fatto questa mattina cercando di mettendo letame il più maturo del mucchio e fresato poco dopo 👍

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 31/10/2024 at 20:27, Dexter86 ha scritto:

Fatto questa mattina cercando di mettendo letame il più maturo del mucchio e fresato poco dopo 👍

Ara subito e vedi il pH del terreno. Se non hai problemi di ferretti o altro il letame adesso non fa danni, ara e poi regola lo sgrondo del terreno poi hai minimo 4 mesi prima di piantare quindi il tempo c'è tutto. Terreni acidi la calce conviene darla a stretto giro dopo l'aratura e una belle erpicatura. La fresa col meteo di questi tempi è il peggio. Il problema del letame è se lo si da tardi e magari su terreni acidi. 

Letame su terreni in rotazione dopo colture che non siano appetibili da ferretto come i prati o le foraggere non da problemi se appunto dato e arato adesso con solchi di sgrondo. 

La patata vuole un terreno pulito ma soprattutto sano senza ristagni e con poca acidità per via anche della scabbia che aumenta con acidità e letame. Le tempistiche ci sono tutte ma tanto fa la conoscenza del terreno. 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ciao a tutti, 

vi chiedo un vostro parere, ho prenotato le patate da seme calibro 35-55 e  45-55. 
secondo voi le calibro 55 conviene tagliarle oppure no? 
c’è chi dice che possono marcire oppure vengono piccole quelle tagliate. E’ vero? 

io non faccio grandi quantitativi da industria ma ci tengo alla qualità 😅

Grazie 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...