Vai al contenuto

Coltivazione della patata


baro87

Messaggi raccomandati

La nitrophoska la uso su altre colture ma solo qualche volta in copertura come concime da spinta in alternativa o concomitanza col fogliare,come prezzo costa il doppio dell 8-24-24 e andandosi ad aggirare sui 90-100 euro qle meglio spendere qualcosina in più e andare di agromaster che oltretutto è lenta cessione.Ogni terra ha bisogno di concimi diversi,conta che noi in autunno stendiamo il letame stramaturo e dopo una passata di estirpatore seminiamo favino su tutti i terreni che andranno lavorati in primavera quindi azoto ce nè anche troppo!

Purin io devo andare a calendario perchè faccio tanti tipi di orticole e piantagione scaglionata e che quindi richiedono prodotti diversi,in più devo seguire anche la frutta e la vigna in più ci va messo che a volte si devono ripetere trattamenti per via del meteo o di attacchi potenti,fatto questo devo anche seguire il mais fare il fieno e tutti gli altri lavori,finiro alla NEURO!In pratica dal 25 aprile in po ho un trattore che mediamente 4 giorni su 7 ha la botte attaccata fa te meno male che ne ho 4!

Modificato da Malakian
Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda: per la preparazione del terreno faccio Aratura Erpicatura Semina Rincalzatura con trattore da 36 q.li. ora mio psdre si e' fissato che compattiamo troppo con quel mezzo. Ma secondo voi la patata ne risente negativamente?

 

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si usano gli attrezzi giusti,regolati bene e si entra quando è ora (anzi che toccare la terra bagnata è meglio prenderlo in c...o),compattamento non ne fai.In germania seminano con macchine da 6-8 file e trattori da 150-180 cv e preparano con macchine ancora più grandi

Link al commento
Condividi su altri siti

Nn ricordo la misura ma sono quelle originali del lamborghini grand prix 80 (same explorer)

 

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

 

Io non mi preoccuperei più di tanto, un po' di calpestamento nell'interfila ci può anche stare, unico appunto cerca di regolare la seminatrice in maniera da passare con le gomme dove non seminerai (in pratica dove passi anche per sarchiare).

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si usano gli attrezzi giusti,regolati bene e si entra quando è ora (anzi che toccare la terra bagnata è meglio prenderlo in c...o),compattamento non ne fai.In Germania seminano con macchine da 6-8 file e trattori da 150-180 cv e preparano con macchine ancora più grandi

 

Si ma al Nord seminano con la gemellatura e gomme strette...

Qua da noi si utilizzano ancora le vecchie e care gabbie... Oppure trattori 4WD con le gomme strette... Le 320 mi pare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Le 320 le avranno per passare nell' inter fila perché un 4wd con gommine pesta parecchio,poi come dice purin l'importante è che la seminatrice non semini sulle ruotate del trattore

 

No no!!! proprio nella fase di preparazione del terreno... Perché poi il trattore è già pronto per la fase di sarchiatura e trattamenti...

Te dici al calpestamento... Io penso al gasolio sprecato!!! Non ha attrito il mezzo Scaricando solo su 320 mm od addirittura 270 mm!!!

Te la copio dj: il gasolio consta ancora poco per qualcuno :asd:

 

@samedeus

Con le patate sotto tessuto quanto riesci ad anticipare la raccolta??? C'è un buon ritorno economico oppure lo fai per allungare il periodo di lavoro all'interno dell'azienda

Modificato da Ford4000
Link al commento
Condividi su altri siti

mediamente incomincio la raccolta 15 giorni prima del normale, intorno ai primi di giugno per poi continuare con quelle a campo a luglio e agosto, una volta le seminavo a fine gennaio pero mettevo nylon e cominciavo la raccolta a meta maggio ma da un po di anni ci troviamo bene col tessuto perche si ottiene un prodotto che a gia la pelle dura e raccogliendo meccanizzato non si pelano invece una volta con il nylon le dovevi levare o a mano o con la gabbietta ma stando attento a non pelarle. siccome ne metto circa 20 ettari ci siamo buttati verso una produzione meccanizzata , di solito ne metto 10 con contratto che varia da 13 a 15 centesimi di euro e 10 ettari a rischio nostro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quale esperienza...noi mettiamo le Agria Marfona e Desiree. Non utilizziamo concimi se non classico letame prima dell'aratura che facciamo a ottobre. Segue poi erpicatura prima della semina. Non facciamo questo di lavoro quindi non abbiamo un quantitativo alto. Vendiamo al dettaglio poi

 

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...