Vai al contenuto

Coltivazione della patata


baro87

Messaggi raccomandati

Personalmente, proprio per il fatto che dietro ho un attrezzo che smuove il terreno, meglio poco calpestamento su tanta superficie, che così l'erpice riesce a sistemarlo senza grande difficoltà.

 

Già per la semina vedrei bene entrambe le soluzioni (se ne discute da sempre in particolare per semine di mais e bietola)..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ford scusa non vorrei fossilizzarmi su questa cosa ma stai dicendo una cavolata! Pesta più una modella di 50 kg con i tacchi a spillo che un trattore cingolato,è una legge della fisica pressione = Peso / superficie!!!! un trattore con le 270 scarica il suo peso su una superficie minore quindi calpesta di più che se avesse una 360 o una 420,l'unico vantaggio è che può avere un pò più di trazione.Se poi tu ti basi sulla larghezza della traccia mi sà che sei un mooolto confuso,vai nel campo con un tondino di ferro e prova a piantarlo a mano ,dopo prendi una manico di vanga e prova a piantarlo vicino quale dei 2 andra più a fondo???

Ti consiglio di leggere il capitolo 3 http://www.skuola.net/materiale-universita/9147-terreno-e-macchine-motrici-per-l-agricoltura.pdf

Modificato da Malakian
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema di fondo è che i diretti interessati non si iscrivono... E quindi non posso neanche sbilanciarmi più di tanto... Nel senso... Forse avranno qualche altro motivo più valido per usare le 270...

COMUNQUE

 

Notizia di stamattina...

Ci sono GROSSE difficoltà a recuperare la semente questo anno... Vi risulta anche a voi???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ford era per capirsi! Poi loro possono fare e pensare ciò che vogliono però ora tu sai qualcosa in più in materia O0 O0O0

Io le patate le ho prenotate a dicembre e sinceramente il mio fornitore mi ha trovato quasi tutte le varietà calibrate cosa che di solito non accade,però so che almeno per quello che riguarda le calibro piccolo i magazzini hanno pochissimo in casa

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che trovare semente 28-35 quest'anno non è facilissimo, ma a dire il vero se si aspetta troppo non è mai facile.

 

Due anni fa non riuscivo ad avere abbastanza semente e mi sono rivolto ad un altro fornitore e mi son trovato bene, è un po' lontano e ci devo andare con il furgone anzichè con il rimorchio, adesso ne prendo metà dal fornitore "classico" e metà da quest'altro.

 

Ordinandole a dicembre si riescono ad avere per tempo, poi io me ne autoproduco un po' in caso di necessità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse allora è la disponibilità del seme calibrato e non la semente in generale a scarseggiare... Bah... Intanto si vocifera che in zona nostra i tabachicoltori si stan convertendo a patate... Quindi non so... Siam prossimi alle semine... Vedremo se sarà vero... Anche perché la patata è una solanacea come il Tabacco... E quindi sai che stanchezza per il terreno...

Link al commento
Condividi su altri siti

la wirax e polacca e non saprei dirti se importa in italia ma penso di si, la wirax fa ottimi aratri che costano un 30% in meno di quelli italiani. http://www.utilaje-agricole-wirax.com/utilaje-agricole e molto presente nel mercato rumeno e se non sbaglio e partener commerciale di maschio gaspardo che e con sede in romania http://www.bizoo.ro/firma/tractoravenue/vanzare/3833695/masina-plantat-cartofi-pe-2-randuri come si puo vedere qua 2700 lei romeni sono circa 700 euro, il cambio e 1 euro x 4,30 lei fatevi i conti

Modificato da kubota7001
Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno a provato a seminare patate tagliate senza farle cicatrizzare ? Oltre al tempo guadagnato e al lavoro, ci sono pro e contro ! Grazie

 

Si, semplicemente si corre il rischio che il tubero tagliato marcisca e non germogli. E' un rischio, non una certezza ed è influenzato dalle condizioni del terreno e dall'umidità: più il terreno è asciutto e drenato, più il rischio è minore. Per anni ho piantato patate tagliandole al momento della semina senza problemi fino all'anno scorso quando, causa eccessive piogge e terreno allagato, si è notata la differenza tra le patate tagliate e cicatrizzate e quelle solamente tagliate al momento della semina.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma io le taglio ora e le semino fra due tre settimane e le stivo in magazzino al buio dove non sia presente umidità così fa tempo a formarsi una specie di crosticina sulla parte tagliata. In questo modo al momento della semina non avrò tanto problema di marciume anche in condizioni di umidià del terreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

abbiamo fatto dei macchinari che fanno passare le patate su una lama che tagliano a metà la patata. Noi tagliamo solo le patate con diametro dal 45 in su. noi le piantiamo con un a grimme a cucchiai e non ci son problemi di doppie

Link al commento
Condividi su altri siti

200 ha?!?!?! Ma siete terzisti allora!?!?!

E quante macchine avete??? Seguite dalla semina al raccolto??? Quante scavapatate avete???

Perdona la mia insolenza... Ma il ""patataro"" più grosso che conosco fa 70 - 80 Ha... Ed al momento della raccolta ha due turni di sette ore circa sulla Grimme...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...