ringo Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 ciao, quanti trattamenti si fanno in un anno in questa coltura e a che prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 Basta leggere qualche pagina indietro e c'è scritto tutto, ad esempio qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=2167&page=64&p=426397&viewfull=1#post426397 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 5 Maggio 2015 Condividi Inviato 5 Maggio 2015 (modificato) Appena preso questo scavapatate usato, un Kuxmann Bielefeld, ha anche i dischi laterali anche se nella foto non compaiono. E' usato pochissimo, è rimasto tanti anni fermo in un capannone. [ATTACH=CONFIG]26408[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26409[/ATTACH] Modificato 5 Maggio 2015 da paoletto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ringo Inviato 5 Maggio 2015 Condividi Inviato 5 Maggio 2015 scusate ma con un solo rullo per irrigare da 90 mm e una pompa che manda un rullo per volta si possono irrigare 8 ha di patate a stagione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ringo Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 nessuno mi sa rispondere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 Si che si può fare... Ma devi sbatterti forte a correre da una campagna all'altra... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ringo Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 e se facessi due rotoloni ma sempre con la pompa che ne manda uno per volta è meglio o è la stessa cosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 Ma è troppo generica la cosa... Magari gli appezzamenti sono solo e sono a 5 minuti uno dall'altro ed allora con una ruota riesci a fare tutto... Magari i tuoi 8 ha sono in tre posti diversi... E li la cosa è problematica... Avare due ruote è già meglio perché non devi spostarti di tanto... Ma il problema resta la pompa... Per dirti un mio amico che fa circa 10 ha di patate ha una ruota, due motori stazionari ed al bisogno attacca attacca una pompa ad un trattore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cardano Inviato 8 Maggio 2015 Condividi Inviato 8 Maggio 2015 Che ne pensate,per l orto famigliare può andare? impressionante.............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkans Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 Per quanto sia esagerato non riesco a non trovarlo stupendo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 C'è poco da fare, è tutto un altro mondo, in termini di terreno, di estensioni e di attrezzature.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkans Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 Ho una preoccupazione addosso. Ho circa 1 quintale di patate seminate e le care dorifore hanno fatto la loro solita comparsa. Non manca molto alla fioritura (circa una settimana) così ho trattato l'altro giorno con un'insetticida al piretro (Meteor) ma oggi ho potuto osservare che si, le odiose bestie sono sparite per la maggiore anche se ne ho trovata qualcuna, ma non ci sono i "corpi" a terra come accade quanto tratto con il più potente Konfidor. Non vorrei che durante la fioritura queste si ripresentassero alla grande vista la presenza di uova deposte che non posso rimuovere manualmente. Il dubbio è: sulle uova fa qualcola il Meteor? So che è leggero verso la dorifora ma speravo di risolvere così prima della fioritura e magari dopo fare un trattamento con le armi pesanti. Ora però temo il peggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 Se te le ritrovi in fioritura l'unica soluzione -e per un quintale di seme va bene- è passare con una bottiglia e raccoglierle a mano. Io consiglio sempre un trattamento con Confidor (o equivalenti) quando le piante sono alte 20 cm e restano pulite fino alla raccolta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 secondo me dagli il confidor o l'actara e sei apposto fino alla raccolta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkans Inviato 13 Maggio 2015 Condividi Inviato 13 Maggio 2015 Volevo evitarlo perché l'avevo usato l'anno scorso e non volevo si creassero resistenze ma devo aver fatto la scelta sbagliata allora. Se solo il bacillus costasse un pò di meno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 14 Maggio 2015 Condividi Inviato 14 Maggio 2015 ciao ragazzi volevo chiedere anche io una informazione. ho le patate che sono alte dai 15 ai 6 centimetri ed incominciano ad apparire le dorifere. io in casa ho del Pirimor 17,5 della Syngenta e del Mavrik della Mackteshim, quale sarebbe meglio usare ? non volevo andare a comprare per poca superfice il confidor. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lucchiatto Inviato 14 Maggio 2015 Condividi Inviato 14 Maggio 2015 Volevo evitarlo perché l'avevo usato l'anno scorso e non volevo si creassero resistenze ma devo aver fatto la scelta sbagliata allora. Se solo il bacillus costasse un pò di meno... L'olio di neem va molto bene x dorifora e pidocchi, è un'insetticida naturale derivato da una pianta indiana. Stessa procedura del confidor x il trattamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 16 Maggio 2015 Condividi Inviato 16 Maggio 2015 scusate ma è vero che in francia lo stato da una specie di contributo di 5/6 euro/qle agli agricoltori per le patate e sapete quanto costano adesso le patate che arrivano dalla francia portate qui in italia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 Seminate a inizio maggio, ora con i primi caldi dovrebbero partire a razzo: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 Seminate a inizio maggio, ora con i primi caldi dovrebbero partire a razzo: che qualità sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 Queste sono Adora.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 sembrano nate bene, come mai non le hai seminate prima? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 queste sono le prime che seminato qualità monnalisa rincalzate ieri e domani o dopodomani irrigate [ATTACH=CONFIG]26613[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 19 Maggio 2015 Condividi Inviato 19 Maggio 2015 Seminate a inizio maggio, ora con i primi caldi dovrebbero partire a razzo: Eccole rincalzate: Mentre queste sono già più grandi: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 20 Maggio 2015 Condividi Inviato 20 Maggio 2015 scusa purin ma sono biologiche? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.