Vai al contenuto

Coltivazione della patata


baro87

Messaggi raccomandati

Innanzitutto dovresti specificare con che colture faresti rotazione, ad esempio il mais aiuta a tener pulito il terreno dalle infestanti, se invece fai rotazione con la cipolla è quasi come fare patata su patata. Molto dipende anche dal terreno e dalle eventuali concimazioni organiche.

 

Attenzione ai sovesci fatti appena prima di seminare la patata, vanno fatti con cognizione o possono fare più danno che beneficio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì certamente è vero, il mais ha in comune l'eccessiva sensibilità alla sorghetta e a Rizoctonia S. quindi all'uso del Ttus-Nicosuluron, Sovesci e rotazioni vanno valutate in tutto, andrebbero bene cereali a paglia e poi un sovescio fumigante o neutro che sia Senape bianca o Rafano oleifero che andrà sminuzzato e interrato verso ottobre, la Facelia che è neutra e indifferente essendo una specie a sé. Colza, rape, cipolle le lascerei stare tre casomai la cipolla dopo anni. Prati o erbai di graminacee, leguminose più resistenti o neutre alla rizoctonia o meglio a ceppi comuni di rizoctonia, comuni alla patata. Ma anche il diserbo entra nel gioco, diserbare e combattere erbe infestanti serbatoio di malattie o insetti a cui va data massima priorità come le veroniche, le solanacee come il solanum nigrum e lo stramonio....

Difficilmente si arriva col sovescio a febbraio-marzo per cui è inevitabile ararlo almeno un mese prima, la patata non ha bisogno di grandi dosi di azoto ha bisogno di una buona rotazione e terreni messi, lavorati bene che tengano umidità ma che drenino velocemente.....però puliti in tutti i sensi....partendo da seme pulitissimo. Da tante soddisfazioni anche se...come ormai troppo spesso.....il prezzo lascia molto spesso....basito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti è già stato detto, non esiste una regola fissa: più ampie sono le rotazioni e meglio è, in alcune condizioni si possono usare anche rotazioni più strette senza avere grossi problemi (tipo scabbia, carenza di elementi, eccessive infestanti, ecc..) ma non esiste una regola precisa, va valutato empiricamente.

 

Quindi prova, in base a quello che si vede si aggiusta il tiro, comunque vedrai che 4 anni sono più che sufficienti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono terreni che la patata non l ha vogliono vedere e altri che ci puoi fare patate anni di fila senza ruotare, anni fa ho preso della terra sabbiosa che non aveva mai visto patate e dopo 2 anni di fila a patata la terra non produceva più nulla, altri terreni che ho stressato da patata e carota dopo 3 anni a cereali se rinsanata meglio di prima, l ideale sarebbe sempre 1 anno si e 2 no, ma purtroppo a volte non si può per mancanza di superficie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è empirica ha basi scientifiche forti ma ci si mette la biologia e non solo la mera fertilità o il solo suolo. Già fare un fagiolo rispetto alla lenticchia o al cece rende la rotazione più suscettibile alla rizoctonia perché il fagiolo è pianta sensibile altri legumi meno. Le crucifere sono soggette a batteriosi comuni alla patata ma non tutte es. le senapi no, le rape vere rape hanno batteri comuni e ceppi patologici comuni alla patata. La sanità di quello che si pianta deve valere per tutta la rotazione quindi ha senso se la si sfasa anche come semina perché si sfasano le malattie alternando anche cerali estivi con quelli autunnali, quelli più resistenti con quelli più produttivi e magari un po' più delicati, una coltura neutra con una un pòpiù simile alla patata, un sovescio più sano con uno più produttivo es. il mix di lansberg quindi produttivo, alternato alla facelia che è un sovescio neutro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è empirica ha basi scientifiche forti ma ci si mette la biologia e non solo la mera fertilità o il solo suolo.

 

Le variabili da considerare sono talmente tante, che dare risposte certe è difficile se non impossibile, la cosa migliore è provare. Ripeto, attenzione ai sovesci, specie quelli che fanno molta massa verde e si interrano poco prima della semina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi dice che fanno solo patate? Facci un giro e vedrai che non è così, e vedrai anche che il clima è un po' diverso dal nostro, le estati sono più fresche e piovose, quindi in alcuni casi si può fare a meno di irrigare.

Link al commento
Condividi su altri siti

In Germania sono impestati di nematodi, difatti si chiama Globodera rostovchinensis dalla città di Rostov nella Germania Est problema che ha 200 anni.....forse se in molte zone hanno smesso è che avranno fatto una certa esperienza. Non è certo coltura da ristoppi. In Francia si fa molta in Bretagna. Irrigazione, il clima fa la patata, con 20 C° meno rispetto a noi la pianta soffre molto meno di siccità....le perturbazioni atlantiche fanno il resto, un po' come la bietola.....solo che è più soggetta alla peronospora.

Link al commento
Condividi su altri siti

In Germania sono impestati di nematodi, difatti si chiama Globodera rostovchinensis dalla città di Rostov nella Germania Est problema che ha 200 anni.....forse se in molte zone hanno smesso è che avranno fatto una certa esperienza. Non è certo coltura da ristoppi. In Francia si fa molta in Bretagna. Irrigazione, il clima fa la patata, con 20 C° meno rispetto a noi la pianta soffre molto meno di siccità....le perturbazioni atlantiche fanno il resto, un po' come la bietola.....solo che è più soggetta alla peronospora.

 

ma se facessero una rotazione a 4 o 5 anni dici che non riducono quel nematode?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sempre, perché dura come ciste quiescente anche 10 anni. Difatti hanno portato avanti i sovesci biofumiganti e le piante trappola perché non ne possono più da decenni. Mi sembra tutta speculazione insistere a fare patata...basta farne meno ma venderla bene come fanno i francesi, tutta per industria a richiesta ma differenziata per usi....frittura in primis e poi tutti gli altri. In Germania prevale la patata "Tecnica" quella industriale per amido e colle....non ci farei conto per un giusto paragone. Lavorare con prezzi ballerini sui centesimi ha poco senso se si continua....due anni fa era 0,13-0,14 al chilo 13-14 e/q...ma anche se salisse è meglio tenere i conti e non affidarsi solo ai trattamenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ovvio ma non schiude tutta, servirebbero decenni di mais per combatterla.....si sposterebbe il problema ad altro, serve una rotazione più lunga possibile ma sostegno ai prezzi di qualunque prodotto...se no tanto vale. Alternare più colture indifferenti, volendo la globodera la si combatte per sfiancamento ma necessita di tempo.....certamente non pianterei i pomodori o altro....ma non andrei oltre i 3 anni di mais, due anche meno di soia e altro......

Modificato da CultivarSé
Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle foto non si capisce molto, l'erba gramigna con le radici fa una cosa molto simile, potrebbe essere quello, in ogni caso se la patata germoglia, per la semina va bene. In periodi meno fortunati si seminavano solo le bucce (per non sprecare cibo) e le patate nascono comunque..

Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbero essere stati i ferretti o elateridi?

 

quanti qli/ha servono di tuberi semi cal35/40 ovvero le più piccole che ci son in commercio?

Modificato da Nik91
Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbero essere stati i ferretti o elateridi?

 

quanti qli/ha servono di tuberi semi cal35/40 ovvero le più piccole che ci son in commercio?

 

Dipende da quanto fitte le vuoi seminare, comunqe il calibro più piccolo che si trova facilmente è 25/35, di quelle te ne servono grossomodo 10-12 q.li ad ettaro, ma ripeto, dipende da quanto fitte le vuoi seminare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...