Vai al contenuto

Acquisto trattore nuovo x noccioleto


Fast

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, devo acquistare un trattore nuovo da usare con trincia e macchina per la raccolta delle nocciole. Sto valutando un 75 CV e volevo un po' di informazioni sul Landini Rex 3, new Holland t4.80f e il John Deere 5075. Quale di questi 3 offre il miglior rapporto qualità prezzo in base alle vostre esperienze??? Quale è quello più affidabile??? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, il rex 3 è di una categoria inferiore agli altri due, dovresti paragonarli al rex 4, comunque, il rex 3 è il più basico di tutti e 3 non può montare l'inversore elettro idraulico ne hi-lo, è il più piccolo dei tre come stazza peso e dimensioni ha meno cilindrata dei tre, il jd è un carraro agritalia buona macchina, il nw non ha il fap come il rex 3,il nw può montare il supeer steer e da ora può avere l'assale ammortizzato come il jd, sicuramente costano di più il jd e nw, per scegliere il trattore va considerato il monte ore che si pena di fare e il prezzo che si  vuole spendere, il rex 3 monta motore kohler, mentre gli agri due fpt jonh deere con fap e new holland senza, io personalmente preferisco non avere il fap, poi devi considerare l'assistenza e la vicinanza del concessionario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mhhh! Quindi il Rex 3 è fuori dai giochi. Non è che faccia chissà quante ore di lavoro tanto ho solo quasi 3 ettari di terreno, quello che mi interessa maggiormente è che sia stabile e soprattutto che abbia una buona dose di coppia perché con la macchina per raccogliere le nocciole lo metterei veramente sotto pressione. Ho una bianco 250 doppio tubo. Adesso ho un Goldoni compact 614d, 61 cavalli e la soffre un po'.

Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, cicciolino ha scritto:

giorno e auguri stai su new holland o carraro tanto e' identico al jd col 3 sei come al 614 forse manco  di dove sei nel viterbese o piemonte o campania ?

Prov. Di Salerno, Fisciano

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Fast ha scritto:

Mhhh! Quindi il Rex 3 è fuori dai giochi. Non è che faccia chissà quante ore di lavoro tanto ho solo quasi 3 ettari di terreno, quello che mi interessa maggiormente è che sia stabile e soprattutto che abbia una buona dose di coppia perché con la macchina per raccogliere le nocciole lo metterei veramente sotto pressione. Ho una bianco 250 doppio tubo. Adesso ho un Goldoni compact 614d, 61 cavalli e la soffre un po'.

Non so come sia la bianco, ma qua in Piemonte la Cimina 200 per nocciole con doppio tubo ( entrambi lunghi 10mt) la facciamo girare con 40 cavalli e sei già largo.

Come trattore prenderei il sa me classi 80.4, gommato 360 70 24 dietro e 280 70 16 davanti e sei a posto 

Modificato da ogurek
Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, ogurek ha scritto:

Non so come sia la bianco, ma qua in Piemonte la Cimina 200 per nocciole con doppio tubo ( entrambi lunghi 10mt) la facciamo girare con 40 cavalli e sei già largo.

Come trattore prenderei il sa me classi 80.4, gommato 360 70 24 dietro e 280 70 16 davanti e sei a posto 

La conosco la cimina 200 perché la tiene un amico e la muove con un Goldoni 50cv, la mia è molto più grande e richiede almeno 70cv. Comunque almeno dalle foto trovate in rete sembra che il John Deere sia molto basso, adesso do un occhiata al same.grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle foto che ho visto il same sembra avere un cofano motore abbastanza alto, il problema è che per vedere  queste macchine da vicino devo fare un bel po' di km. Nel mio comune vendono solo valpadana e qualche Goldoni. 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, ogurek ha scritto:

Grazie.

È molto simile alle 300 a tubi, che non ho mai visto da me, delle Facma la gente o ha la 200 o la semovente 

 

Questa è veramente una bestia, io tiro con 2 tubi da circa 17 m, è una cosa incredibile, non importa se la raccolta è bagnato o piena di residui legnosi, non si ferma mai.  

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Agripower ha scritto:

Il jd non è tanto basso, se ti serve uno basso devi andare su agricube fb, mf ge, nw bassotto, Landini gb

jonh deere e mf sono agricube  quindi a quel punto se non l'adoperi molto prendi il carraro spendi meno e hai un jd nero o un mf nero altrimenti vaqi su nh o same landini rex che sono anni che nel settore delle nocciole insieme a  ( antonio carraro e goldoni ) hanno fatto la differenza

Modificato da cicciolino
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, cicciolino ha scritto:

jonh deere e mf sono agricube  quindi a quel punto se non l'adoperi molto prendi il carraro spendi meno e hai un jd nero o un mf nero altrimenti vaqi su nh o same landini rex che sono anni che nel settore delle nocciole insieme a  ( antonio carraro e goldoni ) hanno fatto la differenza

si, lo so che sono carraro, ma così come claas jd non ha la versione bassa bassa

Link al commento
Condividi su altri siti

A dire il vero visto che devo spendere voglio mettere in primis anche l'estetica, il Carraro ( senza offesa per nessuno ) fa veramente cagare. Ammetto che il jd e il nh mi piacciono veramente tanto. Uffff che casino, pensavo fosse più semplice scegliere

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, cicciolino ha scritto:

se metti in primis l'estetica io non posso piu' aiutarti nella scelta in quanto e' l'unica cosa che non guardo mai ma condivido a pieno perche' ognuno di noi a casa propia fa' quello che vuole  buonaserata

piu' che mettere in primis ne tengo conto,direi che a parita' di prezzo,motore e caratteristiche subito dopo viene l'estetica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
1 ora fa, ogurek ha scritto:

Volevo suggerirti di valutare Kubota come ho fatto io , ma se guardi all'estetica....

A me personalmente piace, ma a tanti no

20190911_072322.jpg

Si grazie, lo gradisco molto. Che uso né fai??? Come ti trovi?! Ti andrebbe di parlarmene un po'?? Posso sapere quanto l'hai pagato e in che configurazione?? Grazie

Modificato da Fast
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Fast ha scritto:

Si grazie, lo gradisco molto. Che uso né fai??? Come ti trovi?! Ti andrebbe di parlarmene un po'?? Posso sapere quanto l'hai pagato e in che configurazione?? Grazie

Se vai nella sezione Specializzati c'è il post dedicato ai Narrow, ho scritto tutto li, compreso prezzo e dettagli vari, con tante foto

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, ogurek ha scritto:

Se vai nella sezione Specializzati c'è il post dedicato ai Narrow, ho scritto tutto li, compreso prezzo e dettagli vari, con tante foto

Voglio sapere come ti trovi con la macchina, se potessi tornare indietro lo ricompreresti???? Gradirei molto approfondire con te tutte le esperienze che hai avuto, positive e negative. Ho appena scoperto che un venditore in prov. Di Avellino ha cambiato casacca passando da NH a Kubota, siccome lo conosco e ho già acquistato da lui mi butterei anche io sul Kubota che mi è sempre piaciuto un sacco come macchina e porterei la novità in zona.grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...