Alessio Inviato 9 Febbraio 2010 Condividi Inviato 9 Febbraio 2010 (modificato) Io l'ho guardato bene a Verona,una bella macchinetta,il posteriore è praticamente uguale al quello del mio 3600,visto dovo li fanno lo immaginavo....ecco un paio di foto: Modificato 9 Febbraio 2010 da Filippo B ecco le anteprime Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 30 Novembre 2010 Condividi Inviato 30 Novembre 2010 Informaioni sul tratore fructus 120 dt, motore, cambio, maccanica, sollevatore, ecc......? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 30 Novembre 2010 Condividi Inviato 30 Novembre 2010 Io l'ho guardato bene a Verona,una bella macchinetta,il posteriore è praticamente uguale al quello del mio 3600,visto dovo li fanno lo immaginavo....ecco un paio di foto: Il Nexos però non andrebbe nella categoria specializzati ma nei campo aperto in quanto è nella categoria dei t4000/dorado ecc...Per questa categoria Claas ha presentato il nuovo Nectis (non so se si chiami ancora così). Parlando del trattore nelle foto, non direi che è una bella macchinetta ma per il prezzo che te lo mollano va più che bene...se fosse stato in pronta consegna un anno fa non escludo il fatto che avrei potuto comprarlo, pur essendo consapevole che come disposizione dei comandi, finiture degli stessi e qualità dei pannelli interni c'e di meglio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 30 Novembre 2010 Condividi Inviato 30 Novembre 2010 Il nuovo nectis da frutteto, si chiama...............NEXOS! Proprio come quello da campo aperto, ma nelle versioni V (vigneto stretto),VL (vigneto largo), F (frutteto). Quello nelle foto postate da Alessio, è la versione F. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 30 Novembre 2010 Condividi Inviato 30 Novembre 2010 Madonna che svarione, hai ragione in pieno, comunque la mia idea a riguardo non cambia più di tanto. Salendo di categoria invece secondo me le cose migliorano secondo quel punto di vista ( altri giudizi non posso darne, anche se il concessionario Claas mi ha proposto una specie di prova...vedremo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 30 Novembre 2010 Condividi Inviato 30 Novembre 2010 Si ok Fatmike,ma il Nexos non è un Claas,ovvio che le altre macchine Claas siano diverse,a me personalmente piace,l'unica nota dolente per i miei gusti è il motore,se non mi piacesse,non avrei preso suo cugino rosso:asd:(mica posso tirami la zappa sui piedi!) Le finiture non saranno al top,almeno basandomi sul mio mezzo,però in giro ho visto di peggio.....come dici bisognerebbe poter confrontare di prezzo le varie macchine,ma sia per il Claas e che per l'altro marchio,nella mia zona concessionari zero...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 12 Giugno 2011 Condividi Inviato 12 Giugno 2011 [/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 10 Dicembre 2012 Condividi Inviato 10 Dicembre 2012 Buonasera, dove posso trovare i dati tecnici del Claas Nectis 257? Nello specifico mi servirebbero: - anni di produzione (dal-al); - motore (marca, modello, cilindri e cilindrata); - potenza e coppia max; - trasmissione (marca, modello, n° marce); - capacita sollevatore e PDF posteriore; - peso in ordine di marcia. Grazie a tutti, Carmine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andr3A Inviato 22 Aprile 2013 Condividi Inviato 22 Aprile 2013 ciao a tutti, in azienda abbiamo un nexos 240 vl con un anno di età, mi sto accingendo a montagli su l'autoradio e volevo sapere se qualcuno voi sa se nel blocchetto di accensione è presente la posizione "accessori" grazie mille Andrea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 7 Ottobre 2014 Condividi Inviato 7 Ottobre 2014 (modificato) NEXOS F-FB-VL-VE. Quattro versioni, F, FB1, VL e VE, con una potenza da 72 a 101 CV Impianto idraulico da 85 l/min o, in opzione, circuito idraulico a 3 pompe con una portata massima totale di 111 l/min Quattro tipi di trasmissione, con inversore elettroidraulico REVERSHIFT e doppiatore sotto carico TWINSHIFT Sollevatore frontale con presa di forza anteriore integrata di fabbrica NEXOS F-FB-VL-VE. I vantaggi. Quattro versioni, F, FB1, VL e VE, con una potenza da 72 a 101 CV Impianto idraulico da 85 l/min o, in opzione, circuito idraulico a 3 pompe con una portata massima totale di 111 l/min Quattro tipi di trasmissione, con inversore elettroidraulico REVERSHIFT e doppiatore sotto carico TWINSHIFT Sollevatore frontale con presa di forza anteriore integrata di fabbrica Sollevare, trainare, trasportare, utilizzare la presa di forza o l'impianto idraulico, lavorare in aziende ortofrutticole o vitivinicole: il trattore deve essere in grado di fare tutto e sempre pronto ad entrare in azione. CLAAS ha sviluppato la serie NEXOS tenendo conto di questo aspetto: Quattro versioni, F, FB1, VL e VE, con una larghezza totale minima di 1,46 m, 1,40 m, 1,26 m e 1,00 m Quattro modelli, 240, 230, 220 e 210, con 101, 88, 78 e 72 CV Un impianto idraulico con una portata fino a 111 l/min. Pneumatici: 1 9,5 R 28 2 11,2 R 28 3 380/70 R 20 4 12,4 R 28 :):) Modificato 8 Ottobre 2014 da MET80100 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Buonasera, dove posso trovare i dati tecnici del Claas Nectis 257? Nello specifico mi servirebbero: - anni di produzione (dal-al); - motore (marca, modello, cilindri e cilindrata); - potenza e coppia max; - trasmissione (marca, modello, n° marce); - capacita sollevatore e PDF posteriore; - peso in ordine di marcia. Grazie a tutti, Carmine azz....ne chiedi troppe per una macchina ormai fuori produzione......anno mi pare dal 2005 in poi( il mio è del 2007)------motore NEF cilindrata4.485 potenza massima R24 90cv trasmissine (la macchina è tutta fatta da Carraro) 24+24 con doppiatore meccancio o elettroidraulico se presente l'inversore elettroidraulico.....gamme 3....sollevatore capacita max 3.140kg PTO 540/540E....passo mm2185 ....peso kg 3060.......le versioni sono 3 F VL VE......il mio ha oltre 7000 ore e a parte la frizione che la rompe ogni 2000 ore il resto è una bomba.....un motore eccezionale e un bilanciamneto dei pesi ottimo......non me chiede altri dati tecnici che te sparo:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 azz....ne chiedi troppe per una macchina ormai fuori produzione......anno mi pare dal 2005 in poi( il mio è del 2007)------motore NEF cilindrata4.485 potenza massima R24 90cv trasmissine (la macchina è tutta fatta da Carraro) 24+24 con doppiatore meccancio o elettroidraulico se presente l'inversore elettroidraulico.....gamme 3....sollevatore capacita max 3.140kg PTO 540/540E....passo mm2185 ....peso kg 3060.......le versioni sono 3 F VL VE......il mio ha oltre 7000 ore e a parte la frizione che la rompe ogni 2000 ore il resto è una bomba.....un motore eccezionale e un bilanciamneto dei pesi ottimo......non me chiede altri dati tecnici che te sparo:2funny: ne sai a pacchi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 26 Febbraio 2016 Condividi Inviato 26 Febbraio 2016 Come vi trovate con il nectis, la cabina in particolare avete notato difetti o "malfunzionamenti"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 26 Febbraio 2016 Condividi Inviato 26 Febbraio 2016 Come vi trovate con il nectis, la cabina in particolare avete notato difetti o "malfunzionamenti"? Ho avuto in prova il Nectis un paio d'anni fa. A memoria mi ricordo una bella cabina, silenziosa, con un'aria condizionata potente (era molto caldo quel giorno), un sedile comodo (ad aria) e i comandi li ho trovati comodi. Non ricordo particolari scomodi, a parte forse la visibilità posteriore (a me non piaceva quel vetro che fa angolo, storce un pò la visuale). Il sollevatore elettronico era molto preciso, le marce comode (aveva la frizione col bottone) e l'attacco elettroidraulico della PTO molto morbido. Mi è sembrata una macchina ben pensata, anche se ho avuto modo di usarla solo una giornata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Cabina buona...aria condizionata eccellente...posto di giuda eccellente non come quella merda di SDF. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Come mai allora hai ripreso tutti same? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Io ho il nectis da circa 3 anni e mezzo con poco più di 2000 ore, tutto meccanico, come macchina va bene buon motore e per adesso 0 noie, però non sono soddisfatto della cabina il sedile abbastanza scomodo, quando metto la retro l in versore mi tocca nel ginocchio sinistro e la leva è abbastanza dura, quando lo lavo dopo i trattamenti entra acqua dalle porte nella parte alta e dal lunotto posteriore e trovo che la polvere entri abbastanza agevolmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Io mi riferisco al Frutteto F 100 paragonato al Nectis che ho.....non a tutto il resto dei SDF....certo che se sapevo che era così non lo avrei preso di certo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Io mi riferivo al fatto che secondo me uno specializzato cabinato abbia tra le sue attività principali quella di eseguire trattamenti fitosanitari e quindi avere un certo tipo di protezione ma almeno sul mio (267 f) non ho questa sensazione dato i problemi che ho descritto sopra. Per quanto riguarda il same non saprei fare un confronto da me non sono molto diffusi e personalmente non ne ho mai usato uno di frutteto same. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Anche se esco fuori. ..vi domando. ..ma non stiamo parlando di cabine pressurizzate. ...? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 E questo il punto cruciale, quando mi è stato venduto mi è stato detto d'avere la cabina pressurizzate ma evidentemente no che poi il termine va preso con le pinze perché di vera pressurizzazione si parla sugli aerei con appositi sistemi ma sui trattori non so se ci siano marchi con questi tipi di sistemi o almeno non penso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Oddio ....ultimamente sono stato nella cabina di un Fendt 210f che un mio amico ha preso. ..e per chiedere la porta si fa fatica se non apri qualche vetro. ....quella io già la chiamo ..pressurizzazione. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Febbraio 2016 Condividi Inviato 28 Febbraio 2016 I difetti della cabina e posto di guida erano stati fatti notare quando li provammo alla carraro molto meglio i massey ferguson. per quanto riguarda le cabine pressurizzate. Novita' ci sono per i prossimi anni per un marchio italiano si stanno facendo delle prove. Ilfatto che le porte facciano fatica a chiudersi e' di sicuro un buon segno anche il mio dorado lo fa ma non si tratta di cabine pressurizzate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 28 Febbraio 2016 Condividi Inviato 28 Febbraio 2016 Veramente al momento della vendita( c'ero anch'io. ..) il conce dichiarava che quella era l'unica vera cabina pressurizzata in commercio montata su un frutteto. ....chicchiere da bar quindi. ...come quella montata su carraro. .? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Febbraio 2016 Condividi Inviato 28 Febbraio 2016 Direi di si la pressurizzazione e ' come stato detto quella degli aerei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.