Twin Spark Inviato 11 Novembre 2016 Condividi Inviato 11 Novembre 2016 (modificato) Il baricentro penso sia influenzato più dal peso della meccanica che dalla posizione dell' operatore. Il posizionamento della piattaforma sembra come quello dei vecchi JD da frutteto (quello di jondin), con tunnel centrale più basso rispetto ai ferguson e claas precedenti. E a proposito di JD, mi sembra che anche nella nuova versione sia la stessa macchina con cofano diverso. Modificato 11 Novembre 2016 da Twin Spark Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 14 Novembre 2016 Condividi Inviato 14 Novembre 2016 Visto in fiera, esteticamente bello, sempre troppo alto e la visuale dal posto di guida all'anteriore è a dir poco imbarazzante...cofanone esagerato!!! Non ho visto gli altri prodotti Agritalia, ma penso che siano simili... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 14 Novembre 2016 Condividi Inviato 14 Novembre 2016 Assolutamente d'accordo! Non capisco xke non abbiano messo le bombole fuori cofano come hanno fatto al t4 molto piu sensato! Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 14 Novembre 2016 Condividi Inviato 14 Novembre 2016 A che bombole ti riferisci? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 14 Novembre 2016 Condividi Inviato 14 Novembre 2016 Del doc. Il t4 lha fuori quindi cofano normale e ottima visibilità Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 20 Gennaio 2017 Condividi Inviato 20 Gennaio 2017 (modificato) Volevo mettervi al corrente che carraro ha creato 2 modelli nuovi non presenti nelle linee di mf jd e class. Trattarsi del vlb (una sorta di ge) e del fl (frutteto largo) che è un mazzo incrocio tra un LP e un 4050 per la generosa gommatura che può montare 480/65-28. Passo 2.21 larghezza min 1.67 altezza cab 2.3 assale anteriore rinforzato. Con il sollevatore anteriore raggiunge 35qli e quindi la massa rimorchiabile di 140qli.siamo stati a vederlo in fabbrica assieme al conce.. Veramente bello! Con noi c'era un altro agricoltore che ha un Nexos che lo vuol cambiare con un carraro f con soll ant. Ne ha parlato molto bene! Allego foto [ATTACH]31655[/ATTACH] [ATTACH]31656[/ATTACH] Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Modificato 20 Gennaio 2017 da Frio87 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franzi Inviato 16 Marzo 2017 Condividi Inviato 16 Marzo 2017 Ciao qualcuno sa qual'è il problema ai cerchi anteriori del Nexos, per cui stanno facendo un richiamo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 17 Marzo 2017 Condividi Inviato 17 Marzo 2017 Visto in fiera, esteticamente bello, sempre troppo alto e la visuale dal posto di guida all'anteriore è a dir poco imbarazzante...cofanone esagerato!!! Non ho visto gli altri prodotti Agritalia, ma penso che siano simili... NO Comment A me non piacciono e non sono per niente una evoluzione del mio, speriamo sia almeno migliorata la sterzata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franzi Inviato 24 Aprile 2017 Condividi Inviato 24 Aprile 2017 Adesso ho capito, hanno fatto un richiamo sui Nexos, non so se solo il 240 o anche i precedenti, per sostituire i cerchioni anteriori. i cerchioni originali avevano 4 bulloni che tenevano la parte centrale al cerchione mentre quelli attuali ne hanno 6. In effetti io mi ero sempre chiesto se chi aveva calcolato quei cerchi avesse usato i parametri giusti, perché per come erano fatti a me parevano piuttosto deboli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Aprile 2017 Condividi Inviato 25 Aprile 2017 Tu franzi che lavori fai con il nexos?! come ti trovi?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franzi Inviato 5 Maggio 2017 Condividi Inviato 5 Maggio 2017 scusate il ritardo nella risposta , ma non mi connetto tutti i giorni Ho un VL e lo uso in un vigneto con interfila 2,5mt Io mi trovo abbastanza bene, fin qui nessun problema. I difetti principali sono una sterzata non eccezionalmente stretta e dei consumi un po' abbonadanti per le mie abitudini, ma effettivamente sono passato da trattori max 65 CV ad un 100 per cui probabilmente non posso lamentarmi. Come per tutti gli specializzati stretti che ho visto, trovo che il sedile abbia una seduta un po' corta e dopo qualche ora si sente un po'. Però nel complesso sono soddisfatto della scelta. Ho apprezzato molto la cabina che tra tutte quelle viste era la più abitabile per un trattore che ha una larghezza di 140 cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 24 Febbraio 2021 Condividi Inviato 24 Febbraio 2021 Avrei bisogno del libro uso e manutenzione del claas nexos, sapete dove si può trovare in PDF? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franzi Inviato 23 Marzo 2021 Condividi Inviato 23 Marzo 2021 Il 24/2/2021 Alle 13:10, Agripower ha scritto: Avrei bisogno del libro uso e manutenzione del claas nexos, sapete dove si può trovare in PDF? Per il mio che è modello 2015 ho faticato non poco, la Claas mi rinviava al concessionario che diceva di non riuscire a trovarlo, ma alla fine sono riuscito ad averlo da un agente che ho incontrato in una fiera, forse perchè lo avevo punto sull'orgoglio. Comunque come impostazione di manuale a me personalmente non piace per niente, ma è solo un opinione e il manuale rispetterà certamente i dettami delle direttive Se mi mandi un indirizzo te lo posso girare, anche se non mi collego spesso qui. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 23 Marzo 2021 Condividi Inviato 23 Marzo 2021 1 minuto fa, franzi ha scritto: Per il mio che è modello 2015 ho faticato non poco, la Claas mi rinviava al concessionario che diceva di non riuscire a trovarlo, ma alla fine sono riuscito ad averlo da un agente che ho incontrato in una fiera, forse perchè lo avevo punto sull'orgoglio. Comunque come impostazione di manuale a me personalmente non piace per niente, ma è solo un opinione e il manuale rispetterà certamente i dettami delle direttive Se mi mandi un indirizzo te lo posso girare, anche se non mi collego spesso qui. ti ringrazio molto ti mando u pm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 2 Dicembre 2021 Condividi Inviato 2 Dicembre 2021 Aggiornamento Stage V, cabina rinnovata con pavimento piatto e filtrazione Cat4. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Dicembre 2021 Condividi Inviato 2 Dicembre 2021 Praticamente hanno alzato la cabina per eliminare il tunnel, e messo la marcia economica. Ottimi affinamenti, ma niente rivoluzioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 2 Dicembre 2021 Condividi Inviato 2 Dicembre 2021 la solita minestra riscaldata.....io mi domando e dico, un costruttore come Agritalia che fà le macchine per ben 4 noti marchi come JD, MF, Claas e Valtra avrà si o no un buon motivo per almeno tirare fuori un cambio almeno con 3 marce sotto carico!!?????......io non pretendo che monti il CVT che lo producono loro ma almeno togliere hi/lo che ora che l'ape 50 lo monta...comunque colpa di chi se li fà fare ancora cosi 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 2 Dicembre 2021 Condividi Inviato 2 Dicembre 2021 1 ora fa, SAN64 ha scritto: la solita minestra riscaldata.....io mi domando e dico, un costruttore come Agritalia che fà le macchine per ben 4 noti marchi come JD, MF, Claas e Valtra avrà si o no un buon motivo per almeno tirare fuori un cambio almeno con 3 marce sotto carico!!?????......io non pretendo che monti il CVT che lo producono loro ma almeno togliere hi/lo che ora che l'ape 50 lo monta...comunque colpa di chi se li fà fare ancora cosi IL problema infatti è chi li commissiona ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Dicembre 2021 Condividi Inviato 2 Dicembre 2021 1 ora fa, SAN64 ha scritto: la solita minestra riscaldata.....io mi domando e dico, un costruttore come Agritalia che fà le macchine per ben 4 noti marchi come JD, MF, Claas e Valtra avrà si o no un buon motivo per almeno tirare fuori un cambio almeno con 3 marce sotto carico!!?????......io non pretendo che monti il CVT che lo producono loro ma almeno togliere hi/lo che ora che l'ape 50 lo monta...comunque colpa di chi se li fà fare ancora cosi Claas non so come la pensa ma tutte le case costruttrici che hai nominato sono tutte molto forti "dal punto di vista delle vendite" da i 130 CV in su....quindi magari per loro frutteto ed utility sono macchine secondarie.... è un mio pensiero.... perché cmq sia come mercato non c'è solo l'Italia che ne mangia tante di queste macchine ma anche spagna Portogallo Francia Grecia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico1985 Inviato 2 Dicembre 2021 Condividi Inviato 2 Dicembre 2021 Il motore quindi passa al 3.6. Via come si comporterà, il 3.4 alcuni lo ritenevano vuoto in basso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 3 Dicembre 2021 Condividi Inviato 3 Dicembre 2021 13 ore fa, thedavidesame ha scritto: Claas non so come la pensa ma tutte le case costruttrici che hai nominato sono tutte molto forti "dal punto di vista delle vendite" da i 130 CV in su....quindi magari per loro frutteto ed utility sono macchine secondarie.... è un mio pensiero.... perché cmq sia come mercato non c'è solo l'Italia che ne mangia tante di queste macchine ma anche spagna Portogallo Francia Grecia.... Cile Argentina Colombia Brasile Stati uniti (california) canada australia cina e chi vuole ne aggiunge, se Agritalia fa 5000/6000 trattori anno. Vuol dire che ne produce 1000 per marchio e non sono pochi, vuol dire anche che costano poco a chi li commissiona e troppo a chi li compera.......potrei andare avanti ma mi trattengo. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 3 Dicembre 2021 Condividi Inviato 3 Dicembre 2021 Tra claas r Ferguson in Francia c'è né un botto di sti affari.scontato che fanno il minimo.. se solo volessero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 4 Dicembre 2021 Condividi Inviato 4 Dicembre 2021 Il 2/12/2021 Alle 18:51, SAN64 ha scritto: la solita minestra riscaldata.....io mi domando e dico, un costruttore come Agritalia che fà le macchine per ben 4 noti marchi come JD, MF, Claas e Valtra avrà si o no un buon motivo per almeno tirare fuori un cambio almeno con 3 marce sotto carico!!?????......io non pretendo che monti il CVT che lo producono loro ma almeno togliere hi/lo che ora che l'ape 50 lo monta...comunque colpa di chi se li fà fare ancora cosi E soprattutto di chi li compra. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 il concessionario locale dice che in fiera vengano presentati i cambio cvt (..del gruppo carraro). a me giunge nuova. lui sostiente averne già venduti 5 (...ma non abbiamo indagato se ha vendut anche tutti quelli vecchi che ha sul piazzale) news in merito? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarone Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 il concessionario locale dice che in fiera vengano presentati i cambio cvt (..del gruppo carraro). a me giunge nuova. lui sostiente averne già venduti 5 (...ma non abbiamo indagato se ha vendut anche tutti quelli vecchi che ha sul piazzale) news in merito? Ignoravo l'esistenza di un CVT del gruppo Carraro.Io ho recentemente chiuso per un 210 tutto meccanico, ma il CVT non me l'ha menzionato.Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.