Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Qualcuno mi sa dire il peso senza zavorre e la ripartizione dei pesi anteriore/posteriore del puma 125cvx? Prezzo di listino compreso assale e cabina sospesi, imp freni rimorchio, 4distributori idraulici e gomme 600/65R38?

Riesce a fare 1500mm la carreggiata posteriore?:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso dirti il prezzo del blu che si aggira sui 105 + iva, poi lo sconto va dal 20 al 25 %, penso che più o meno il rosso alla fine lo paghi uguale a meno di campagne promozionali aggiuntive.

 

Peso senza zavorre 63 q.li, distribuzione 40 % ant. 60 % post.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Buon giorno a tutti,

riapro questo topic per porre ai possessori di Case ih Puma un quesito.

Avete mai usato il sistema Headland Management Control? Se si, come funziona? Può essere messo alla pari del sistema Claas Sequence Management System (CSM)?

Grazie mille delle risposte in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

La funzione dell'automatismo è la medesima, ossia memorizzare la sequenza di manovre che vengono effettuate durante la svolta in capezzagna e richiamarla col semplice tocco di un pulsante.

Lascio la parola ai più esperti per quanto riguarda l'interfaccia di programmazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

amici,mio zio vorrebbe acquistare un trattore per aratuta e trasporti, è indeciso tra un 6630 e un case.Quale della casa statunitense potrebbe fare a caso suo?

 

Se vuoi approfondire l'argomento ti segnalo la discussione che farebbe al caso tuo:

 

http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/consiglio-acquisto-trattore-6-cilindri-130-150-cv-4227/

 

Buon proseguimento!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Sono stato un paio d ore su un puma 195 e sinceramente non ricordo quel rumoraccio che si sente nel video...

 

Questo è il sound delle versioni con cambio continuo, siano esse t7000 autocommand, Puma cvx o Steyr CVT... completamente diverso dalle versioni powershift!!

E direi menomale...almeno questi al contrario dei powershift cantano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il sound delle versioni con cambio continuo, siano esse t7000 autocommand, Puma cvx o Steyr CVT... completamente diverso dalle versioni powershift!!

E direi menomale...almeno questi al contrario dei powershift cantano.

A me da l idea di essere smarmittato se devo dirla tutta.Sul 195 multicontroller si sente solo il turbo quando dai gas!Nemmeno i vecchi mx motorizzati cummins(gran motore) arrivavano a tanto

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me il suono non dà nessun fastidio anzi al confronto di certi ronzini che vedi nei campi questo dà l'idea di essere un cavallo............

 

Gian mi pare che 'aratro lo tenga ben aperto e che non manchi lo "spruzzato" per terra o mi sbaglio?? non ha un gran slittamento e tiene un bel passo

 

Direi che gli manca un vomere o no?? Dà troppo l'idea di poter accelerare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me il suono non dà nessun fastidio anzi al confronto di certi ronzini che vedi nei campi questo dà l'idea di essere un cavallo............

 

Gian mi pare che 'aratro lo tenga ben aperto e che non manchi lo "spruzzato" per terra o mi sbaglio?? non ha un gran slittamento e tiene un bel passo

 

Direi che gli manca un vomere o no?? Dà troppo l'idea di poter accelerare.

 

Il terreno era umido e liquamato, l'aratro era stato acquistato 2 anni fa come trivomere ma con testata d'attacco e telaio del quadrivomere. Ora che hanno cambiato il trattore hanno aggiunto il quarto corpo e quella era la prima aratura sia per il Puma che per l' Ermo.

Un pentavomere non esagerato potrebbe anche tirarlo in quella terra, però in altri campi con terra un po' più pesante sarebbe al limite.

Personalmente non l'ho ancora visto all'opera, però se avrò tempo andrò a fargli una visitina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che dite sembra che un motore per avere una bella sonorità debba essere per forza senza silenziatore...:cheazz:!!

 

A me da l idea di essere smarmittato se devo dirla tutta.Sul 195 multicontroller si sente solo il turbo quando dai gas!Nemmeno i vecchi mx motorizzati cummins(gran motore) arrivavano a tanto

 

Non è assolutamente smarmittato, questo è il rumore tipico che tra l'altro è diventato uno dei suoi punti di forza!!O0

Eccoli anche nelle colorazioni omologhe:

 

[/url]

 

[/url]

 

[/url]
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

dopo tanto stamani AFX8010 ha attaccato al suo unico trattore libero il PUMA 155 la Pantera la fresa della Maschio di 5,20m da 34q.li

 

ecco alcune foto:

 

t89395_sany1943-1024x768-.jpg

t89396_sany1946-1024x768-.jpg

t89385_17042011-002-.jpg

t89386_17042011-003-.jpg

 

 

inoltre ho fatto anche qualche video:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

il terreno è di medio impasto tendente al tenace, arato a bagnato, affossato con 2 trattori a trapelo e dopo 2 passate con il thorit della Lemken.

Il terreno era conciato abbastanza maluccio.. ma con 2 passate di fresa e una di erpice rotante ha cambiato faccia.

Modificato da jacopino
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...