Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

A parte l'esperienza (è ovvio che abbia sete dopo due mesi che non piove), agronomicamente da cosa si capisce se la pianta è in stress idrico?

il mais accartoccia le foglie per esempio, ma il frumento?:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima concimata fatta ai primi di marzo con n30 e date 75 unità di azoto...in teoria dovrei entrare dopo pasqua a fare quella con l'urea a 2 qli dove è brutto ed a 1,5 dove è bello...ma se nn piove che faccio?!?!La butto lo stesso?!

Per i prezzi me l'hanno proposta a 45 quella prillata fine...come dite come prezzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Metto qualche foto del mio frumento, Sis varietà bramante, seminato a metà ottobre con 225 kg/ha di semente e 150 kg/ha di 15-8-8 (non l'ideale ma al consorzio quello avevano), concimazione con nitrato un mese fa.

 

t148326_060420121484.jpg t148327_060420121486.jpg t148328_060420121487.jpg

t148329_060420121488.jpg t148330_060420121489.jpg t148331_060420121490.jpg

 

Essendo il primo anno che faccio frumento per ora sono soddisfatto, solo nelle testate è preso piuttosto male, non era nato bene e dev'essergli arrivato poco concime!

Per la seconda concimazione cosa dite? Urea quando?

Link al commento
Condividi su altri siti

Martedi, Mercoledi e Giovedi prossimo sembra aver messo pioggia su gran parte della Toscana! Con precipitazioni fino a 22 mm.

Probabilmente ne approfitteremo per dare una concimata al grano più giallognolo-verdolino che "ha più fame". Intanto prendiamo questa pioggia, la prossima non si sa quand'è.

:AAAAH::AAAAH:hELP Grano Bologna su sodo , concimato gennaio con 2qli nitrato, poi diserbo + fungicida molto pesante contro molte infestanti il 5 marzo, boiata galattica il 12 marzo con quasi 3qli ha di urea......:ave::ave: l'ho scottato di brutto:cheazz:, giovedi ha piovuto, nonostante che sia brutto, giallissimo , sembra reagire:asd:, se si salva concimo ancora fra 20 30gg??? L'urea e' ancora sul terreno?? per le foto aspetto 10 g:asd:g, ora mi vergogno troppo. Alan:ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

@Alan:Ma quanto azoto gli dai?!?2 qli di nitrato=54? + 3 qli urea=138...e poi gliene vuoi dare altro?!?Da noi si sta sulle 150-180 unità quest'anno che si può...

Al 99% quel grano ha risentito del diserbo per la poca piovosità e non aveva di certo carenze di azoto...almeno penso...

Se come da noi...non è piovuto...considera che l'urea che hai dato l'8 marzo in parte è ancora nel terreno.Secondo me ha reagito ma grazie all'acqua soprattutto!

@B225:Be direi proprio ora...ma nn so quanto azoto gli hai dato prima con il nitrato.cmq io vado a metà prox settimana con 2 qli dove è brutto ed 1,5 dove si presenta bello.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Alan:Ma quanto azoto gli dai?!?2 qli di nitrato=54? + 3 qli urea=138...e poi gliene vuoi dare altro?!?Da noi si sta sulle 150-180 unità quest'anno che si può...

Al 99% quel grano ha risentito del diserbo per la poca piovosità e non aveva di certo carenze di azoto...almeno penso...

Se come da noi...non è piovuto...considera che l'urea che hai dato l'8 marzo in parte è ancora nel terreno.Secondo me ha reagito ma grazie all'acqua soprattutto!

@B225:Be direi proprio ora...ma nn so quanto azoto gli hai dato prima con il nitrato.cmq io vado a metà prox settimana con 2 qli dove è brutto ed 1,5 dove si presenta bello.

:asd::ave:Grazie.....mi terro' saggiamente alla larga dal frumento....lo volevo alto...l'ho steso!!!:asd:...Grazie , poi speriamo che stasera e mercoledi ci dia' un'altra innaffiata.Buona Pasqua a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua da noi sono previsti 4-5 giorni di pioggia ed io nn ho ancora dato l'Urea.

Mi chiedevo:dopo quanti mm di pioggia c'é il rischio di dilvamento del concime?

Sono indeciso se darlo oggi prima che piova xché nn vorrei che dopo nn piovesse più e l coltura nn riuscisse ad assorbire l'urea,voi che dite??

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla tutta l'urea, meglio di così che ti piove subito dietro cosa vuoi?!:asd:

 

Il problema é che se piove troppo l'urea viene dilavata e nn é più a disposizione della pianta.

Appunto mi interessava capire quanti mm di pioggia creano il dilavamento dell'Urea.

Meglio Nitrato Ammonico a sto punto che resiste meglio al dilavamento??

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema é che se piove troppo l'urea viene dilavata e nn é più a disposizione della pianta.

Appunto mi interessava capire quanti mm di pioggia creano il dilavamento dell'Urea.

Meglio Nitrato Ammonico a sto punto che resiste meglio al dilavamento??

 

 

è difficile dire quanto ne viene dilavato perchè ci sono molti fattori che influenzano: da quelli meteorici e del terreno (quantità acqua, intensità di precipitazione,% di sabbia o argilla), a quelli chimici (C.S.C)...Ma ne serve veramente tanta per dilavare.

 

La forma più dilavabile è l'NO3- (nitrato) in quanto non è trattenuto dai colloidi negativi (es argilla). Quindi se tu dai Nitrato Ammonico è molto peggio, la metà di quello che dai è più sottoposta a dilavarsi.

L'urea nel terreno viene prima trasformato in ammoniaca e poi in nitrato (circa 20 giorni)

 

a te la scelta

Link al commento
Condividi su altri siti

...mah non riesco a capire...un tecnico mi dice di dare l'urea che anche se vado a darla tra 10 giorni non ci sono problemi...ed invece l'altro mi dice di dare nitrato che per l'urea a darla a metà aprile è troppo tardi,dice che il grano rischia di figliare e rimane piu verde in trebbiatura...

Sinceramente leggendo leggo che gente dà l'urea una volta finita la spigatura...quindi direi che vado tranquillo anche se la darò verso il 20 di aprile giusto?

Modificato da MartinVasquez
Link al commento
Condividi su altri siti

... :cheazz: ... io quando sento Urea data ad Aprile sbigottisco, certo chi lo fà di certo non è incosciente... ma l'urea non lavora in circa 90 giorni? se la dò ora quando tra un mese e mezzo la pianta inizia a seccare per la maturazione che senso ha? se la pianta ha bisogno di azoto non è meglio il nitrato che è più rapido nell'assorbimento? :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

... :cheazz: ... io quando sento Urea data ad Aprile sbigottisco, certo chi lo fà di certo non è incosciente... ma l'urea non lavora in circa 90 giorni?

 

90 giorni?:cheazz:

Mah io credo che se si riesce ad entrare entro fine Aprile con la terra umida l'Urea c mette ben poco ad entrare in azione,no??

Link al commento
Condividi su altri siti

bè visto che pappa molto il grano di questo periodo non ci dovrebbero esseri problemi poi credo sia tutto un discorso personale bisognerebbe vedere lo stadio vegetativo della coltura...per esempio credo che al mio sia tardi visto che sta uscendo già la spiga...ma per chi cè l'ha bassino è ancora tutto in gioco!infatti io attendo solo la fine del ciclo ormai....

Link al commento
Condividi su altri siti

...mah non riesco a capire...un tecnico mi dice di dare l'urea che anche se vado a darla tra 10 giorni non ci sono problemi...ed invece l'altro mi dice di dare nitrato che per l'urea a darla a metà aprile è troppo tardi,dice che il grano rischia di figliare e rimane piu verde in trebbiatura...

Sinceramente leggendo leggo che gente dà l'urea una volta finita la spigatura...quindi direi che vado tranquillo anche se la darò verso il 20 di aprile giusto?

 

l'urea data tardi, anche a spigatura influisce soprattutto nella qualità della granella, da me alcuni ne danno 60-80 kg a spigatura nel frumento duro per fare maggiori proteine

Link al commento
Condividi su altri siti

Be io la maggior parte l'ho su sodo...ed è ancora indietro sembra...l'inizio di spiga ancora non si vede...inoltre le temperature sti giorni saranno basse quindi rallenterà...ho varietà tardive e panificabili superiori e di forza...spigherà per fine aprile-inizio maggio...quindi ci dovrei star dentro con l'urea per farla attivare...soprattutto visto che sta diluviando...quindi l'andrò a dare su terreno umido...spero entro il 20 di darla...

Link al commento
Condividi su altri siti

... :cheazz: ... io quando sento Urea data ad Aprile sbigottisco, certo chi lo fà di certo non è incosciente... ma l'urea non lavora in circa 90 giorni? se la dò ora quando tra un mese e mezzo la pianta inizia a seccare per la maturazione che senso ha? se la pianta ha bisogno di azoto non è meglio il nitrato che è più rapido nell'assorbimento? :cheazz:

 

Non penso proprio che ci metta 90 giorni.

 

I tecnici consigliano di mettere l'urea in spigatura per aumentare le proteine, ed hanno fatto dei test comparativi.:leggi:

 

Io che metto solo urea su mais quando sarchio, non dovrei mai raccogliere nulla poichè l'urea entrerebbe in azione dopo la trebbiatura.:2funny::2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Be io la maggior parte l'ho su sodo...ed è ancora indietro sembra...l'inizio di spiga ancora non si vede...inoltre le temperature sti giorni saranno basse quindi rallenterà...ho varietà tardive e panificabili superiori e di forza...spigherà per fine aprile-inizio maggio...quindi ci dovrei star dentro con l'urea per farla attivare...soprattutto visto che sta diluviando...quindi l'andrò a dare su terreno umido...spero entro il 20 di darla...

a Conselice piove dalle 12:clapclap: e di buona lena, anche nel ravennate:clapclap:, poi da sabato a lunedi previsti numerosi mm:fiufiu::fiufiu::fiufiu:, Martin Vasquez il mio grano si sta riprendendo, e' rimasto veramente in crisi solo nelle incrociature del diserbo , probabilmente essendo stato uno dei primi a diserbare, e' andato sotto stress per la siccita', prima del diserbo non era brutto, essendo stato uno dei primi a seminare( 20ottobre) . E' da tanto che pratichi semina su sodo???e' una curiosita', visto che per me e' la prima volta, magari son stato sfigato per la siccita', se pioveva non ero in difficolta'. :) Grazie alan

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...