Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

se il terreno è molto carente di qualche elemento, che quindi risulta essere limitante per la coltura, aggiungendolo si toglie quel limite e la produzione può aumentare parecchio (Legge di Liebig o del minimo). In tal caso sì, poi i miracoli non li fa nessuno, poi il forte incremento della produzione va quantificato..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, un signore mi ha detto che con un tipo di concime, di cui non ricordo il nome, in funzione di un quintale a ettaro, sui prati che non vengono lavorati da molti anni, ottiene un forte incremento della produzione degli stessi. Secondo voi esperti è vero o sono favole?

Fammi sapere il nome del concime,perché sono curioso.

io sul mio prato ho dato 100 kg/ettaro di urea!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo da 100 a 150 kg/ha urea sui prati bastano e avanzano. Magari vanno dati un po' prima di ora se fosse stata un'annata normale, meglio ai primi di febbraio che non ai primi di marzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concimato oggi, 250 kg/ha di nitrato ammonico 27%.

 

Trattore da 8 q.li, gomme larghe da green, 2 q.li di concime, non si attaccava nemmeno la terra sulle ruote, uno spettacolo! :)

Domani metto qualche foto del frumento, è davvero alto mi sa che si rialzerà poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

B225 se io vado nel mio grano con quel trattorino da fuori del campo a momenti mi vedono solo la testa!Ieri sono andato a concimare ed è alto già sui 50-60 cm e ancora bello verde,una roba mai vista un grano così alto,di sicuro faremo paglia il grano non lo so!

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che poco più sopra di lucca ne faceva anche 200mm alla settimana, fossero solo i 40mm.

Con 40 mm di acqua in teoria non dilava neppure i funghicidi di copertura il problema è per quanto tempo fa 40mm, se tutti i santi gg fa 40mm hai voglia, una sorsata di salute soprattutto sulle sabbie e nelle zone a falda alta.

I nitrati se non piove entro 2gg vengono assorbiti, la verità che di nitrati nel suolo ce ne sono anche di naturalmente prodotti e che tutta la quantità totale non è mai assorbita al 100%, quindi ogni dose in più, specie su frumenti o altri piccoli e con poche foglie fanno decisamente male anche perchè le foglie sono quelle che convertono i nitrati che all'inizio rimangono poco usati nel colletto della pianta.

L'Italia è un mosaico di climi e terreni percui si parla del locale per estendere la discussione un pò nel generale disquisendo di linee guida e di spunti di dibattito e di messa in comune di tutte le conoscenze, è l'insieme delle conoscenze a farci un popolo o un'unicum non tanto il situ locale che molto spesso ci limita e vincola. Un'altra forma di viaggiare e sapere rimanendo sull'argine del nostro fiume.

 

Anche a lucca in tutta la sett vennero più' di200 mm ma i 40 in 1 ora dopo 5 minuti che avevo messo il trattore sotto il capannone credimi non erano pochi un conto sono 200 in una sett e un conto 40 in 1 ora!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando che sono in montagna vorrei provare, è meglio passarci prima o dopo con l erpice??

Erpice?!

non capisco?!

tu intendi concimare il terreno prima di seminare erba medica?

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Toso, immagino si riferisca all'erpice che si usa per strigliare i prati a primavera, spiana i cumuli di terra delle talpe (che alle falciatrici stanno indigesti) e smuove un po' il cotico, migliora la partenza del prato.

 

20140308139423625685030.jpg

 

 

texwiller, se non sbaglio hai anche qualche bestia, quindi immagino che sui prati ci spargi un po' di letame, quindi probabilmente non sei così carente di azoto, quindi non aspettarti miracoli.

 

in ogni caso l'urea ti permette di dare una quantità di azoto maggiore rispetto al solo letame/liquame, un prato mica lo puoi riempire troppo altrimenti invece di concimare gli fai una copertura pacciamante :asd:

 

Non ci sono gran differenze nel dare l'urea prima o dopo il passaggio con lo strigliatore..

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, si, per erpice intendo lo strigliatore, anche per spianare i buchi dei cinghiali. Le bestie le ho, ma del mio letame per i prati purtroppo non ne avanza, tolto quello che metto nell' orto l' altro l' ho regalo ai miei compaesani.

Link al commento
Condividi su altri siti

B225 se io vado nel mio grano con quel trattorino da fuori del campo a momenti mi vedono solo la testa!Ieri sono andato a concimare ed è alto già sui 50-60 cm e ancora bello verde,una roba mai vista un grano così alto,di sicuro faremo paglia il grano non lo so!

Ieri mi son fermato da un vicino a portargli una mangiata di sardone appena pescato da me, per avermi aiutato mezza giornata nella potatura vigna....ebbene mi ha mostrato il suo tenero(di solito piantano il mieti ma forse era altamira) e' alto oltre 60cm, pazzesco...gl i hanno dato pure il Moddus per fermarlo...quest'anno la paglia non manchera'..

Link al commento
Condividi su altri siti

io andrò a concimare il frumento tra 3-4 giorni perchè il campo attualmente non è ancora praticabile. Il tecnico mi ha consigliato urea al posto del nitrato. Vedremo come và..

Link al commento
Condividi su altri siti

Era forse un anno da grano duro. Sono perplesso per i teneri, andrò a fare il giro degli orzi (quelli che ho visto si sono fermati) e dei miscugli ma visti i prati credo che il fieno lo si fa a pasqua e la paglia in molte zone la faranno tra poco.

I frumenti a nord del Po non sono proprio Marcantoni e comunque sono verdi e rossi ma poco accestiti.

L'importante è vedere la spiga e la ...granella. Con il caldo e forse fin troppo caldo, il pericolo sono le spighette o passare ai frumenti indiani (adatti a monsoni e caldo che se ne fregano del fotoperiodo-N.S. è passato un pò di moda). Quest'anno è un'altro caso studio, da non credere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi pomeriggio tardi passa la terratech , faccio diserbo Mextrol Plus 1,7lt ha + Funghicida Canival procloraz 1,1 lt ha e folicur wg tebuconazolo 0,8kg x ha, le giornate soleggiate hanno fatto una bella crosta e si dovrebbe entrare senza problemi, il frumento e' molto fitto, e quindi non ha molte malerbe, qualche scottatura da concime fatta da me, sulle foglie bagnate , ma poca roba:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non fai meglio a dividere diserbo soprattutto con un ormonico, dai fungicidi...quantomeno risparmi la mescola ed eviti possibili brasoni sul frumento essendo di grazia uscite giornate asciutte e ventilate. col fungicida starebbe bene un bel concime fogliare, cosa da non sottovalutare vista l'asfisia patita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non fai meglio a dividere diserbo soprattutto con un ormonico, dai fungicidi...quantomeno risparmi la mescola ed eviti possibili brasoni sul frumento essendo di grazia uscite giornate asciutte e ventilate. col fungicida starebbe bene un bel concime fogliare, cosa da non sottovalutare vista l'asfisia patita.

 

Il frumento si presenta bene, col concime sono molto avanti come unita' di azoto, mi manca solo l'ultima concimazione meta/fine aprile, e la taglia e' anche abbastanza contenuta, sui 30cm. Col diserbo sono stato a dose minima, visto che il nitrato + calcio del 5gen ha fatto accestire notevolmente, limitando la presenza di malerbe nonostante non ho diserbato alla semina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai fatto solo diserbo o diserbo+funghicida, io con gli ormonici li separo, prima solo uno e poi il funghicida+concime foglire, eventualmente il regolatore ma lo preferisco in due trance tanto ripasso almeno in botticella. Quest'anno niente perchè improponibile la semina ma se parte la filiera delle ferine, forse l'anno prossimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...