Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Indicativamente hai 3% di azoto e 3% di fosforo, 1,5% di potassio ma ovviamente la composizione è variabile a seconda della provenienza, se è mescolata con altro, quantità di lettiera ecc...

Il problema principale è che la pollina contiene azoto principalmente sottoforma di acido urico, quindi ha pH acido ed è facile "bruciare", in presemina andrei con 20 q.li/ha..

 

20 qli secca giusto

lasciandola maturare almeno 6 mesi non dovrebbe ridursi di molto l'acido urico e rimanere quasi solo PK

Link al commento
Condividi su altri siti

La dovresti compostare perché la sola segatura fa ben poco oppure smezzare la dose una parte compost e una parte pollina oppure la dose messa su stocchi o paglie per avere sia C che un buon rapporto C/N dal 9 al 12 ma non si mineralizza di botto percui potassio e calcio lo devi sempre dare e controllare il Ph. Sui cereali vernini dovresti darla molto prima di seminare perché sono piante che se ne avvantaggiano poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho chiesto i costi di qualche concime azotato:

-urea 46 granulare siamo sui 40€

-Amnitra yara (nitratro 34%) 44€

la Zanicchi compresa.

 

Non vi sembra esagerato il prezzo del nitrato ammonico??

 

Il prezzo dell'amnitra è corretto ma elevato perchè è un prodotto particolare..

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè è un prodotto pensato soprattutto per la fertirrigazione con un elevato grado di solubilità e molto pulito con una granulometria perfetta

tant'è che nel sito non viene nemmeno messo insieme agli altri concimi azotati "Bela" ma nei prodotti speciali!

però va bene da dare anche in copertura sia ben chiaro :leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'urea è della Yara, commercializzata da Fertilsud, ho bloccato il prezzo, facendo un contrattino di compravendita e quando mi serve andrò direttamente a caricare da Fertilsud alla rinfusa con il camion.

 

 

dicono tutti così ma la vera urea con granulo europero è la Yara Vera.....ed è quella che costa di più....il resto è tutto da meno

 

Si ma la fertilsud ha un'ottima urea, granulo grosso e pochissima polvere, a quel prezzo poi è più che ottima.

Ottimo acquisto

Link al commento
Condividi su altri siti

dicono tutti così ma la vera urea con granulo europero è la Yara Vera.....ed è quella che costa di più....il resto è tutto da meno

 

Se vai con lo spandiconcime la granulometria regolare è importantissima, se invece la sciogli in acqua o la dai in sarchiatura basta che ci sia il titolo, e si risparmia qualcosa..

 

 

 

 

 

Tanto il futuro è il concime liquido:

- non compri lo spandiconcime con pesa, DPA, ecc.. ma usi la barra con ugelli a fori grandi

- distribuzione molto più omogenea, senza problemi di bordure

- indipendentemente dal concime fai sempre gli stessi metri

- per caricarlo non serve la gruetta/caricatore, ma solo una buona pompa (meno problemi anche con l'ISPESL)

- il prezzo al titolo è praticamente lo stesso

- sulla seminatrice metti il serbatoio anteriore senza grossi problemi e non hai ritardi alla partenza

 

Certo, bisogna attrezzarsi per stoccare e prendere una pompa, uggelli & CO, e un terzista deve avere entrambi per accontentare i clienti, ma una volta attrezzato non ho visto ancora nessuno tornare indietro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per via degli ugelli, il liquido non lo si può usare abbinato a qualche diserbo?

Tipo vado a fare il gliphosate presemina e voglio dare un concime presemina, posso dare il un concime liquido insieme al diserbo o mi si intasano gli ugelli?

Quando faccio il post emergenza stessa cosa.

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

Su "il prezzo al titolo è praticamente lo stesso" ho qualche dubbio..

2q.li di urea a titolo equivalgono a 300lt di 30-0-0.

Ora, 2q.li di urea con 80€ la compro, il 30-0-0 quindi costa circa 0,30€/lt?

 

Non lo so, ma non credo.

 

si ma l'N30 ha una densita maggiore quindi 1lt=1,3kg

300 lt sono 390kg con un titolo del 30% sono 117 unità

per il prezzo al litro non lo so, magari crc ci puo aiutare

 

http://www.terre-net.fr/marche-agricole/engrais/solution-azotee/a11

ho controllato il prezzo dell'N30 in francia è 220€/ton quindi 0,73€/unita

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...