DjRudy Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 Ottimo reportage grazie Alextodi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 Io ho cominciato il mio oggi ps il pioneer 80,6 il basmati 83,7 .purtroppo quattro gocce stasera mi fanno fare festa domani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 Tiriamo le somme del tenero. Varietà Alteo resa 73.4 q/ha con PS 78.2. Coltura precedente 4 anni di mais. Una concimazione a fine accestimento con 160 kg di nitrato 30% e liquame in pre semina e in certi punti letame, 30 kg di Umostart in semina. Due trattamenti fungicida e diserbo a fine accestimento. Avrei detto di più, ma in terra più leggera ha sofferto in spigatura e ha abbassato la media. Ci sono delle belle andane di paglia, quando abbiamo finito di pressare riporto i dati anche di quella. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Ciao a tutti, sicuramente ho sbagliato il post vi spiego subito....il mio vicino mi ha proposto di prendere in affitto il suo poderino sono circa 5 ettari..premetto che a me è comodissima devo solo saltare il fosso... Problema il costo....800euro ettaro!!!!.. sono arrivato a trattare (devo dargli ancora conferma)dando un fisso di 500 + i contributi che secondo loro (il nonnino a 93 anni inizio un pelo a dubitare sulla sua schiettezza) sono di 300 euro ettaro.... Chiedo ai guru del forum dove postare questo argomento.... grazie mille per la collaborazione chiaramente i contributi sono variabili di anno in anno con la nuova pac.... a me pensandoci sembra troppo ugualmente...per fare grano bietole sorgo mais fagiolino.... il problema che in zona ci sono i digestori che alzano il tiro arrivano a mille euro (senza pac) e un'azienda che prende terreni con contratti lunghi 15 anni per piantare albicocchi arrivando a dare 1400 (senza pac)!!!! fra 2/3 anni (sono ancora troppo giovani per lasciare)avrebbero anche un ettaro di vigna (discreta)da darmi che a me interesserebbe parecchio... aIuto cosa devo fare?? chiedo ai guru del forum dove postare quest argomento grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Siamo un po' OT, ma di che zona sei? Produzioni medie della tua zona di grano, sorgo ecc? Quanti ettari hai tuoi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 A quel prezzo è un suicidio, te lo dico perchè ci sono passato! A quelle cifre conviene fare un mutuo e comprare almeno tra 30anni ti sei rimasto qualcosa. Se devi lavorare per fare ricco il padrone, lascia perdere che il medioevo è finito da un pezzo, poi ognuno fa quel che gli pare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Io ho cominciato il mio oggi ps il pioneer 80,6 il basmati 83,7 .purtroppo quattro gocce stasera mi fanno fare festa domani Sono curioso di sapere come si comporta il basmati visto che lo devo trebbiare anche io.mil mio è' seminato insieme al solheio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Molto piu' secco del pioneer penso come produzione leggermente meno del pioneer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 A quel prezzo è un suicidio, te lo dico perchè ci sono passato! A quelle cifre conviene fare un mutuo e comprare almeno tra 30anni ti sei rimasto qualcosa. Se devi lavorare per fare ricco il padrone, lascia perdere che il medioevo è finito da un pezzo, poi ognuno fa quel che gli pare. La zona è la pianura di Forlì al con a provincia di Ravenna.. hai ragione il medio evo ERA finito ma tra biodigestori e un'azienda molto grossa che per piantere albicocchi arriva a dare 1400 euro per 15 anni la frittata è fatta...in più aggiungi qualche agricoltore pazzo specialmente del ravennate (fatmike non so di che zona sei di preciso magari li conosci)...il pranzo è servito... terra in affitto non se ne trova!!!! per dj la terra è discreta e su 5 ettari 4 si irrigano bene l'altro è un pò distante dalla presa dell'acqua media del grano se trattato bene direi 70q.li 500euro ettaro di affitto si possono anche dare ti rimaneva la pac ma 500 + la pac lavori per un pareggio .....se vc bene se va male si va sotto.. 'unica cosa è sperare che mi diano la vigna fra due anni ad un prezzo ragionevole e magari fra qualche anno la prelazione se vendono... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Trebbiato martedi scorso il mio bologna, resa 81,5 Qli/Ha al 14,5 di umidità, PS da 80 a 83,5. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Ottimo NH2 fare quelle produzioni con il bologna è quasi da record Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Ottimo NH2 fare quelle produzioni con il bologna è quasi da record Grazie alfieri, nei miei terreni è ormai da molti anni che metto solo bologna, lo apprezzo soprattutto per la stabilità produttiva e la qualità della granella, come media di questi ultimi anni posso dirti sui 70-75 Qli/Ha, anche se non sono mancati anni scarsi come l'anno passato (50Qli/Ha), o da record come nel 2011 (87 Qli/Ha). Quest'anno forse avrei potuto aspettare che si seccasse di più e forse avere qualche punto in più di PS, ma avevo paura della pioggia... Dimenticavo il dato sulle proteine: 14,10% Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Altamira mio e in zona sui 60-65 qli ettaro, poco purtroppo considerando che i 90 sono stati passati più volte. Accestimento scarso, si cambia tipo di concimazione dall'autunno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fredino57 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Qualcuno ha già imballato, mi sa dire più o meno quanti balloni avete fatto ad ettaro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 (modificato) Qualcuno ha già imballato, mi sa dire più o meno quanti balloni avete fatto ad ettaro? Noi abbiamo finito stamattina e ho fatto 50.7 q/ha di paglia. Modificato 29 Giugno 2015 da fabio03 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Oggi ho finito un quadro di 13 ettari con media 88,50 . Il basmati mi ha abbassato un po' la media ha prodotto qualcosa mdno del pioneer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 1 Luglio 2015 Condividi Inviato 1 Luglio 2015 prezzo di vendita del grano? io ho sentito 16.5 17.0 ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alextodi Inviato 1 Luglio 2015 Condividi Inviato 1 Luglio 2015 (modificato) Qualcuno ha già imballato, mi sa dire più o meno quanti balloni avete fatto ad ettaro? 8 balloni quadri ad ha per il Bandera e 10 invece per il Rebelde. prezzo di vendita del grano? io ho sentito 16.5 17.0 ... La Borsa merci di Milano ha aperto ieri le danze e i prezzi non sembrerebbero catastrofici. Io, che lavoro a Ravenna, aspetto il mercato di Bologna di domani che spesso si assesta su valori leggermente più bassi, paragonati a Milano. http://www.granariamilano.org/pagina.php?id_sottomenu=8&id_menu=2 Modificato 2 Luglio 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PaoloPd Inviato 1 Luglio 2015 Condividi Inviato 1 Luglio 2015 La borsa di Padova ha chiuso in attesa di nuove solouzione (quali?). Per il momento il prezzo del frumento tenreo sembra essere attorno ai 17,5 €/qle (un vero cesso di prezzo!!!). Ho chiuso l'annata con 60 qli/ettaro che avrebberompotuto essere quasi di 80 se non avessi messo quel cesso di Pioneer P22R2258 che mi ha prodotto spighe scarne, peso specifico bassissimo (70 di media) contro invece un ottimo Tintoretto della Sys che se avessi seminato solo lui avrei potuto avere tranquillamente 80 qli/ettaro. L'anno prossimo la Pioneer può andare a cagare (scusate dell'espressione poetica)! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Luglio 2015 Condividi Inviato 1 Luglio 2015 Io col pioneer sono sempre intorno ai 90 ed oltre. Ieri ho trebbiato aquilante 75 ql . L'ho consigliato al mio vicino ha fatto 60 ql col pioneer. A mio avviso. Questo grano e' una macchina da guerra una ferrari e va trattato di conseguenza. Molto ma molto da mangiare e lui non delude. Resta inteso che ogni terreno e' diverso ed ha le sue problematiche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Luglio 2015 Condividi Inviato 2 Luglio 2015 Per fare il pioneer servono 220 unità di azoto e almeno 2 trattamenti fungicidi, allora fai 80-90 anche 100 qli ma se non lo curi fa poco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 2 Luglio 2015 Condividi Inviato 2 Luglio 2015 Io l'ho abbandonato x L'Altamira ma se messo in terreni freschi, seminato non fitto (max 200kg/ha) e curato e' ancora il frumento ke ha le punte piu' alte di tutti. Come ha detto alfieri e' una Ferrari e va fatta correre nelle migliori condizioni Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 2 Luglio 2015 Condividi Inviato 2 Luglio 2015 Stesso terreno e trattamenti...solehio 60 ed altamira 55... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 2 Luglio 2015 Condividi Inviato 2 Luglio 2015 Paradossalmente si adatta meglio ai terreni leggeri e fertili il Pr58 ha un po' di problemini di virosi e funghi del terreno ma se trattato bene e spinto, non troppo oltre 180UN non è male, un po' scarso in qualità difatti molti mulini non lo vogliono e lo usano solo per tagliare partite forti o migliori. Da me in pianura in rotazione supera i 90q/ha arriva anche a 200q di paglia ma è brutto da trinciare fa un pelino schifo da trinciare. Per il resto..non è che 13 E/q i mais sia una favola...un horror! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Luglio 2015 Condividi Inviato 2 Luglio 2015 Mi sa che non bastano 220 meglio 250 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.