Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Trebbia e poi prova a passarlo in un burratto;in ogni caso se hai cosi' tanta avena di frumento ce ne sarà ben poco xcui puoi anche provare a vedere di venderlo cosi' se a qualche zootecnico puo' andar bene

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Gallo,il mio tenero ancora presenta un`umidita` elevata (sono in Romania ed la trebbiatura e` appena iniziata),,mentre l`avena possiede solamente 2/3 chicchi per pianta.Sicuro che non cadi aspettando un po?

 

@ Katta l`idea del passarlo in una selettrice non sarebbe male, se non fossero 1000 qli di tenero da trebbiare.

 

@ PaoloPD questo e` il LInk della borsa merci di bologna,magari ti orienti un po. http://www.agerborsamerci.it/listino/listino.html

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Gallo,il mio tenero ancora presenta un`umidita` elevata (sono in Romania ed la trebbiatura e` appena iniziata),,mentre l`avena possiede solamente 2/3 chicchi per pianta.Sicuro che non cadi aspettando un po?

 

@ Katta l`idea del passarlo in una selettrice non sarebbe male, se non fossero 1000 qli di tenero da trebbiare.

 

@ PaoloPD questo e` il LInk della borsa merci di bologna,magari ti orienti un po. http://www.agerborsamerci.it/listino/listino.html

Purtroppo ce l'hai in fase di raccolta, e bene o male va trebbiata insieme al grano. Verrà fuori sporchino, ma ormai non puoi farci più niente, anche aspettando molto la differenza non sarebbe molta

Link al commento
Condividi su altri siti

allora da domani entriamo di nuovo a trebbiare.

Questa mattina sono andato in laboratorio per sapere umidita` e peso ettolitrico del tenero trebbiato questi giorni.

Umidita 11.5

peso ettolitrico 82.7

 

Diciamo che per adesso sono soddisfatto,fino a fuest`anno non ero riuscito nemmeno ad avvicinarmi ad un peso di 78.

Vediamo il resto come andra.

 

[ATTACH]27302[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Gallo spero anche io di fare tanti quintali.Vediamo domani cosa succede.

@ Alfieri se non c`era Tractorum sicuramente non avrei continuato a fare l`agricoltore.

 

L`unica cosa che noto nei miei campi,che vorrei migliorare dall`anno prossimo sono il numero di piante per m2.Mi sembra sempre rado.

 

Grazie a tutti i partecipanti di Tractorum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che produzioni si fanno mediamente nella tua zona in Romania?

X le piante/m2 una volta che hai preparato bene il letto di semina, controllato la giusta dose/ha facendo molta attenzione al peso/1000 semi (nelle prossime semine,visto l'annata favorevole ai ps, aumentare le dosi anche del 10-15%) e fatto una buona concimazione x favorire l'accestimento non puoi far di piu'.

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Katta cosa dirti,o sentito agricoltori che quest`anno non hanno fatto piu`di 25 qli ettaro e di altri grossi che riescono a tenereuna media annuale di 45/50 qli.(280kg di semente ha)

Io solo con una semente Caussade sono riuscito ad ottenere i 6300 kg ha l`anno scorso.

Per quanto riguarda la densita` semino in genere con 230 kg ettaro con semente autoprodotta,(e mi sembra un po poco).

O anche 3 appezzamenti prova con semente certificata seminati respettivamente con:

Seate Union 210 kg/ha che adesso e` fittissimo fa veramente paura.

KWS 220 kg/ha bello anche lui.

Ed un`ibrido rumeno seminato come da cartellino a 290kg/ha di semente.

Tutti gli appezzamenti sono stati fertilliazzati con 175 unita di N escluso quello trebbiato i giorni scorsi che aveva una quantita` di N inferiore.

Vi aggiornero` su l`andamento di tutti gli appezzamneti di tenero che trebbiero` questi giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Gallo spero anche io di fare tanti quintali.Vediamo domani cosa succede.

@ Alfieri se non c`era Tractorum sicuramente non avrei continuato a fare l`agricoltore.

 

L`unica cosa che noto nei miei campi,che vorrei migliorare dall`anno prossimo sono il numero di piante per m2.Mi sembra sempre rado.

 

Grazie a tutti i partecipanti di Tractorum.

 

Se posso cnsigliare prova la varietà Tintoretto della Sys.

Link al commento
Condividi su altri siti

finito di trebbiare il SY Alteo, ennesima delusione dai prodotti syngenta e dai presunti tecnici che mi hanno seguito: 32q/Ha, con ps 73!!

 

La tecnica e' stata quella imposta dall'agronomo della filiera e a vista non sembrava molto errata:

aratura, erpicatura e semina (210Kg/Ha) ad inizi novembre dopo aver dato 3,5q di guanito come concimazione di fondo, poi 3qdi Azotop30 a marzo, trattamento+erbicida+fogliare a fine aprile (anche se il grano non aveva nessun segno di stress o malattia).

 

Il mio dubbio e' che non sia lo stesso Alteo ell'anno scorso, che e' questo qui in foto [ATTACH]27312[/ATTACH]

Putroppo non ho fatto una foto di fianco ad una spiga di quest'anno, ma la differenza era abissale.

 

Le rese in zona sono state molto inferiori a quelle attese (nel 2014 si erano avute medie di 80 con picchi di 100q/Ha) e con una variabilita' incredibile, dai miei 32 ad un caso di 90 ma in media quasi tutti sui 50q/ha.

Parlando col trebbiatore ed avendo visto le spighe di quest'anno rispetto a quelle dell'anno scorso, sembrano a vista proprio due grani diversi. Quest'anno la spiga era un terzo di dimensione, molto piu' corta ed anche la paglia molto meno consistente.

 

quacuno ha avuto la stessa esperienza?

Link al commento
Condividi su altri siti

1) 1 concimazione sola anche se fatta con un lenta cessione (azototop) a mio parere non va bene, molto meglio 3 concimazioni frazionate e incrementare un po' le unità di azoto.

 

2) L'assenza di fungicida in spigatura a mio parere ti ha fatto perdere altri 10 q.li/ha.

 

Qui in zona chi ha fatto 1 concimazione e 1 fungicida è sui 30, solo chi ha fatto 3 concimazioni frazionate e almeno 2 fungicidi è sopra i 50 c'è poco da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io avevo l'Alteo...73 q/ha e 79 PS di media...tecnica colturale tradizionale con aratura a 45 cm. Due trattamenti fungicidi e diserbo, un intervento a marzo con nitrato 30% 150 kg/ha e Umostar in semina 30 kg/ha (e poco liquame in pre aratura).

Sono rimasto un po' deluso anch'io quest'anno...

Link al commento
Condividi su altri siti

E si vede. La paglia esce dalla macchina altrimenti scoppierebbe. Lavpaglia e' tua e lavpuoi vendere o se la trebbia havil trincia la fai trinciare

 

 

Grazie per la risposta.

Considerando che: la pagano 4 soldi, è poco più di un ettaro, per trinciarla credo si debba spendere altri soldi a parte, vorrei lasciarla nel terreno come la lascia la mietitrebbia.

In questo caso contribuisce a migliorare la fertilità del terreno oppure rovina la semina di erba per il prossimo anno?

Link al commento
Condividi su altri siti

1) 1 concimazione sola anche se fatta con un lenta cessione (azototop) a mio parere non va bene, molto meglio 3 concimazioni frazionate e incrementare un po' le unità di azoto.

 

2) L'assenza di fungicida in spigatura a mio parere ti ha fatto perdere altri 10 q.li/ha.

 

Qui in zona chi ha fatto 1 concimazione e 1 fungicida è sui 30, solo chi ha fatto 3 concimazioni frazionate e almeno 2 fungicidi è sopra i 50 c'è poco da fare.

 

1- Effettivamente e' vero, ma abbiamo semplicemente seguito il protocollo di coltura come da contratto. Probabilmente contavano molto sull'effetto "lenta cessione" dell'N organico del guanito

2- il grano non aveva nessun segno di ruggine ne septoriosi gia' al primo trattamento tanto che in zona alcuni hanno saltato anche il primo trattamento con l'azoxystrobina ed il 90% ha fatto solo quello senza secondo con triazolo o combo.

3- Concordo pienamente con te Dj, la tecnica ed il tecnico potevano essere migliori.

E' solo che a mio avviso la spiga e le rese dell'Alteo che hanno usato per pubblicizzare la filiera al momento della semina erano ben diversi dalla varieta' di alteo che e' cresciuto quest'anno sui nostri campi. Non mi sorprenderebbe vedere due profili RLFP o AFLP diversi tra l'alteo del 2014(quello in foto con spighe da 25 cm) e quello di quest'anno.

Modificato da paenutella
Link al commento
Condividi su altri siti

Chiusa per quest`anno la trebbiatura del tenero.

 

Media aziendale 40 qli scarsi ettaro.

Anche gli ibridi

Saet union ,kws,Dropia(rumeno ),hanno fatto cilecca.

Non capisco cosa e` successo mi aspettavo almeno 50/55 qli/ha ma nulla,i campi sembravano belli fitti,ma una buona parte della semente era un po secca.

Bo non so come migliorare,non capisco quale possa essere stato l`errore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lumy hai le analisi del terreno?

L'andamento climatico com'e' stato?

In ogni caso dove c'e' molta avena di frumento non ne fai e ormai con dei generici (stesso principio attivo del topik) la fai fuori spendendo relativamente poco

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

negli ultimi terreni avena non c`e` nera ma il grano a prodotto poco comunque.

 

Piogge forse non sono arrivate nel momento giusto ,ma nulla di eccezionale.

 

Per le analisi e` un terreno che coltivo da anni ed e` uno dei migliori che ho.

Link al commento
Condividi su altri siti

Trebbiato anche io 10 giorni fa il tenero

Solehio 49ql/ha ringrano con 210 unità di azoto + due trattamenti il primo amistar xtra il secondo suguris xtra

solehio 30ql/ha ringrano grandinato + mal del piede, stessa tecnica

moisson 52ql/ha ringrano stessa tecnica

illico 47ql/ha terreno non coltivato da tre annicon 120unita di azoto senza trattamenti fungicida, grandinato

 

sono molto deluso dalla stagione

il grano ha sofferto molto la siccità in quanto da pasqua sono caduti solo 50mm di pioggia in più volte

cosa posso migliorare per avere produzioni più decenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...