PGS 35 Inviato 13 Dicembre 2016 Condividi Inviato 13 Dicembre 2016 Grano duro..produzioni di 40-45.. terreni medio impasto e terreni drenanti con maggior presenza di brecciolino...non devo fare proteine.. se a maggio di solito da te piove puoi fare cosi verso metà febbraio 2 qli di nitrato ammonico e metà marzo 2 qli di urea, se invece il frumento soffre la stretta a metà marzo dai meno urea circa 1,30 qli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
phelps Inviato 13 Dicembre 2016 Condividi Inviato 13 Dicembre 2016 se a maggio di solito da te piove puoi fare cosi verso metà febbraio 2 qli di nitrato ammonico e metà marzo 2 qli di urea, se invece il frumento soffre la stretta a metà marzo dai meno urea circa 1,30 qli che dire di 2ql di entec 46 con inibitore a metà gennaio e basta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 13 Dicembre 2016 Condividi Inviato 13 Dicembre 2016 Indicativamente, a che dose di seme si va in quest'epoca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 14 Dicembre 2016 Condividi Inviato 14 Dicembre 2016 che dire di 2ql di entec 46 con inibitore a metà gennaio e basta? non è il massimo della tecnica ma se vuoi fare un solo passaggio...comunque almeno 2,5 qli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 15 Dicembre 2016 Condividi Inviato 15 Dicembre 2016 Il primo grano seminato circa il 28 ottobre sta scomparendo.. è diventato prima marrone e poi si secca.. credo per tanta umidità del terreno.. pensavo di intervenire il prima possibile con una concimazione di emergenza. Giusto ? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Dicembre 2016 Condividi Inviato 16 Dicembre 2016 Che concimazione di presemina avevi fatto? Non piove da 3 settimane non dovrebbe essere colpa dell'umido ora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 16 Dicembre 2016 Condividi Inviato 16 Dicembre 2016 Il primo grano seminato circa il 28 ottobre sta scomparendo.. è diventato prima marrone e poi si secca.. credo per tanta umidità del terreno.. pensavo di intervenire il prima possibile con una concimazione di emergenza. Giusto ? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Non può essere lo zabrogobbo?? Anche da noi a causa della temperature alte c'è qualche attacco Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 16 Dicembre 2016 Condividi Inviato 16 Dicembre 2016 11.25 organico in presemina.. il problema è che son terreni in cui nasce l acqua e non molto soleggiati anche se collinari.. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
phelps Inviato 16 Dicembre 2016 Condividi Inviato 16 Dicembre 2016 non è il massimo della tecnica ma se vuoi fare un solo passaggio...comunque almeno 2,5 qli grazieO0O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amendola Inviato 16 Dicembre 2016 Condividi Inviato 16 Dicembre 2016 che dire di 2ql di entec 46 con inibitore a metà gennaio e basta? Io l'anno scorso ero al terzo ringrano ... un solo passaggio con 3 q.li/ha di Entec 46 su Iride 14 % proteine e su Marco Aurelio 13,1 . Ma la stagione scorsa è stata ottima per le piogge avute ad aprile , maggio , e anche giugno ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 16 Dicembre 2016 Condividi Inviato 16 Dicembre 2016 Ma avete temperature alte da voi? Qui non piove da oltre 3 settimane e sono 19 giorni che si va sotto zero la notte e sotto i 10 di giorno. Frumento spettacolare per ora, mai avuto così Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 16 Dicembre 2016 Condividi Inviato 16 Dicembre 2016 Il grano si presenta così Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 Io l'anno scorso ero al terzo ringrano ... un solo passaggio con 3 q.li/ha di Entec 46 su Iride 14 % proteine e su Marco Aurelio 13,1 . Ma la stagione scorsa è stata ottima per le piogge avute ad aprile , maggio , e anche giugno ! amendola-in-che-mese-hai-distribuito-entec?-grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amendola Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 amendola-in-che-mese-hai-distribuito-entec?-grazie Era il 9 di febbraio , avevo seminato il 10 dicembre e non piovve fino al 3 di febbraio ! Comunque bisogna concimare alla terza foglia per avere azoto disponibile all'accestimento .... almeno così consiglia il disciplinare Entec sull'unica concimazione . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 Io l'anno scorso ero al terzo ringrano ... un solo passaggio con 3 q.li/ha di Entec 46 su Iride 14 % proteine e su Marco Aurelio 13,1 . Ma la stagione scorsa è stata ottima per le piogge avute ad aprile , maggio , e anche giugno ! Quest'anno ho provato anch'io Marco Aurelio mi sembra interessante il discorso di un solo passaggio, sopratutto pensando che da noi la piovosità di aprile maggio è spesso bassa Era il 9 di febbraio , avevo seminato il 10 dicembre e non piovve fino al 3 di febbraio ! Comunque bisogna concimare alla terza foglia per avere azoto disponibile all'accestimento .... almeno così consiglia il disciplinare Entec sull'unica concimazione .Le rese come erano state? (sicuramente le hai scritte...ma non le ricordo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 Ragazzi io in presemina sul tenero ho dato 30 kg di Matrix 10/46 microgranulare per cercare di contenere le spese , questo ha la particolarità di avere dei batteri azoto fissatori al suo interno , cosa ne pensate? Ho beccato una fregatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 (modificato) Quest'anno ho provato anch'io Marco Aurelio mi sembra interessante il discorso di un solo passaggio, sopratutto pensando che da noi la piovosità di aprile maggio è spesso bassa Le rese come erano state? (sicuramente le hai scritte...ma non le ricordo) Io invece quest'anno volevo fare due passaggi almeno su quelli che sono riuscito a seminare presto. Non so quanto piove lunedì quindi vediamo un pò però io contavo di passare con circa 1,5 q.li/ha di entec a metà gennaio-inizi febbraio e poi diserbo e verso febbraio volevo provare a mettere un'altro quintale o poco più di basammon oppure urea entec. Volevo provre a mettere SO3 al grano duro così per capire quale è il reale vantaggio. Ovviamente dipende tutto dalle piogge. Per ora in semina stò mettendo 160 kg/ha di 18-46 dove avevo stoppie di favino e 200kg/ha dove avevo pascoli o ringrano. Modificato 17 Dicembre 2016 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 Io invece quest'anno volevo fare due passaggi almeno su quelli che sono riuscito a seminare presto. Non so quanto piove lunedì quindi vediamo un pò però io contavo di passare con circa 1,5 q.li/ha di entec a metà gennaio-inizi febbraio e poi diserbo e verso febbraio volevo provare a mettere un'altro quintale o poco più di basammon oppure urea entec. Volevo provre a mettere SO3 al grano duro così per capire quale è il reale vantaggio. Ovviamente dipende tutto dalle piogge.E infatti, da noi il problema è proprio quello della piovosità e con le concimazioni....è quasi come giocare alla lotteria. Forse con i concimi a lenta cessione( che sino ad ora non ho mai provato) dati un po presto, si rischia meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amendola Inviato 17 Dicembre 2016 Condividi Inviato 17 Dicembre 2016 Quest'anno ho provato anch'io Marco Aurelio mi sembra interessante il discorso di un solo passaggio, sopratutto pensando che da noi la piovosità di aprile maggio è spesso bassa Le rese come erano state? (sicuramente le hai scritte...ma non le ricordo) 60 q. Iride e 57 q. Marco A. , 2 volte antifungino Sphere e Amistar xtra su Iride e Sphere e Prosaro su M.A. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 (modificato) Seminato Palesio circa 270 kg/ha con circa 27 kg/ha di fertistar. Concia celest Modificato 19 Dicembre 2016 da Niky199 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 Anche qua Luchino il grano è giallo....non capisco come mai?è vero che è piovuto,ma non esageratamente Per quanto riguarda il microgranulare,di solito funziona,metti foto emergenza,francy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 Spero funzioni anche con me Toso. Comunque il lavoro è venuto accettabile, solo in qualche punto era un po' fresca la terra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 Il grano si presenta così Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Fosse il mio...1 qli di nitrato, meglio se anche con un po nitrato di calcio x ettaro lo darei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 Da me nitrato ammonico yara 22.80 Iva inclusa e portato a casa mi sembra un buon prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 19 Dicembre 2016 Condividi Inviato 19 Dicembre 2016 Fare un po' di algor platin e aggiungere il fogliare secondo voi gli farebbe peggio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.