FIAT 27C DIESEL Inviato 27 Novembre 2017 Condividi Inviato 27 Novembre 2017 (modificato) Rebelde seminato il 24 ottobre Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Modificato 27 Novembre 2017 da FIAT 27C DIESEL Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 27 Novembre 2017 Condividi Inviato 27 Novembre 2017 Rebelde seminato il 17 ottobre in minima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 27 Novembre 2017 Condividi Inviato 27 Novembre 2017 (modificato) Rebelde seminato il 17 ottobre in minima. Super Fabio, e con le gelate imminenti, veramente indovinata seminare subito in minima....il seme c'è :n2mu::AAAAH: Modificato 27 Novembre 2017 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 27 Novembre 2017 Condividi Inviato 27 Novembre 2017 Super Fabio, e con le gelate imminenti, veramente indovinata seminare subito in minima....il seme c'è :n2mu::AAAAH: Grazie! Direi tempismo perfetto, dato che ormai è già fermo. Peccato avere solo 2 Ha in minima e i restanti 12 sono su arato. 5 Ha poi sono disastrosi...ne mancherà il 10-15% abbondante, almeno ho abbondato col seme (circa 265 Kg), ma ho piante ad inizio accestimento e altre a ad appena due foglie. Vediamo come sarà a primavera, se è tanto disastroso posso anche guardare di trinciarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 27 Novembre 2017 Condividi Inviato 27 Novembre 2017 Amazone non sbaglia un colpo... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 Bellissimo e ben sviluppato! La strada è quella giusta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 Complimenti x il bellissimo grano ! Se posso fare un appunto basta lodare tanto sta amazone d9.....perché sara pure buona ma lavorano bene anche altre marche..e soprattutto qui il bel risultato è dovuta alla giusta scelta di fabio che ha fatto minima avendo il giusto risultato! Mentre come ammesso anche da lui dove è passato l'aratro il risultato è ben diverso. Nonostante sia stato seminato sempre con A d9. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frassino Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 Bello luca !! Chissà l'amico Frassino come è messo con il grano Pure da me in Umbria nasce a chiazze...poca pioggia e terreno secchissimo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Gli ho 80 centimetri di neve caduta si sono completamente sciolti nelle zone in cui prima della nevicata non si vedeva nulla qualcosina incomincia a farsi vedere ma vuoi le temperature rigide della nottata (ieri mattina -6) va molto piano, speriamo bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
phelps Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 (modificato) di solito entro a febbraio. E se dessi solo 2qt di entec 46? P.s si comuqnue il prosaro lo do ai primi di maggio. L'azoto liquido verrebbe comunque 9€ a ettaro. non è chissà quale spesa Modificato 28 Novembre 2017 da phelps Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 Buonasera Il concime Azostar (40 unita di azoto a lento rilascio e 14 di zolfo) qualcuno lo ha usato? Come prezzo in sacconi mi farebbere 40.5€ al quintale...è buono? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 Non è basso,come prezzo pero considerando che ha zolfo che lo rende quindi un po a lenta cessione non è male! Io non l'ho mai usato pero non è male come composizione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 Comprato oggi il nitrato YARA 26 in sacchetti da 40 kg a 24,50 € + iva al q.le. ( 150 q.li) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 (modificato) si ma quei concimi fogliari li non servono a niente......ho fatto lustri di prove lasciando sempre un testimone no trattato e differenze sempre 0 9 euro dici.....invece di dare 120kg di urea in una passata ne metti 140/150 e i 9 euro sono spesi benissimo..... entec solo 2 q mi sembrano pochi........da me (marche) ci si spinge fino a 190/200 unità di azoto, ripartiti in almeno 3 passate, poi dipende dalle zone al nord si superano anche i 220/230 unita/ha poi ovvio che se hai seminato svevo (o varietà altamente allettabili.....c'è da rivedere il tutto emergenza grano di 1 riproduzione varietà achille seminato il 13 novembre Modificato 28 Novembre 2017 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 28 Novembre 2017 Condividi Inviato 28 Novembre 2017 Sembrano chiodi, ha la foglia spessa che sembra quasi orzo! Complimenti per la semina è davvero molto precisa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 29 Novembre 2017 Condividi Inviato 29 Novembre 2017 di solito entro a febbraio. E se dessi solo 2qt di entec 46? P.s si comuqnue il prosaro lo do ai primi di maggio. L'azoto liquido verrebbe comunque 9€ a ettaro. non è chissà quale spesa concordo con quello che dice case, entec è un bel prodotto soprattutto il 26, ricorda che con qualsiasi concime a lenta cessione tu lascia star quello che dice la gente con un passaggio alla fine non ci arrivi, se non fai fare la stesura in contoterzi frazionare conviene sempre e la cessione del azoto segue meglio il ciclo di assorbimento del frumento...se proprio ti piace l'entec dai 4 gli di 26 a febbraio ma sappi che in botticella devi rientrare se vuoi provare a fare un grano di qualità, ma la cessione non sarà mai ottimale come dare 1,5 qli di urea a febbraio, 2 qli a marzo e 1 in botticella... non so di che zona sei ma al centro, nord 200 unità vanno date se no si può anche non seminare, discorso diverso al sud dove per il clima ci si ferma a 150 unità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 29 Novembre 2017 Condividi Inviato 29 Novembre 2017 Scusate la domanda ma i vari imballaggi speciali non pericolosi che sono i sacchi dei concimi e anche i sacconi dove li smaltite voi?c'è differenza di smaltimento tra sacco da 25kg e sacconi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Novembre 2017 Condividi Inviato 29 Novembre 2017 Scusate la domanda ma i vari imballaggi speciali non pericolosi che sono i sacchi dei concimi e anche i sacconi dove li smaltite voi?c'è differenza di smaltimento tra sacco da 25kg e sacconi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io al secco ma uso solo sacchi da 25, 30 40 e 50 kg in polietilene credo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
phelps Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 (modificato) grazie delle risposte. 200 unità di azoto non le ho mai date. (cmq il depliant stesso della Entec dice che al sud bastano 2-3ql e al nord 2.5-4ql. penso sia proprio necessità dei terreni del nord) Ho sempre dato 2 qli in presemina di un titolato tipo 18-20% e sono gia le prime 35-40 unita di azoto interrate. Per quanto riguarda l'anno scorso ho dato anche 250kg di entec 46 a inizio febbraio. Sono altre 115 che sommate alla presemina sono 150 unità. La resa è oscillata tra le 45 e le 55 qli ha. C'e da dire che erano tutte maggesi e nessun ristoppio. Il grano seminato è Antalis e Marco Aurelio. Due anni fà diedi 150 kg di urea a febbraio e 200 kg di nitrato ammonico al secondo nodo. La produzione non è stata tale da giustificare l'utilizzo di questo metodo. Sono in molise e dalle mie parti a gennaio febbraio il grano è fermo per il freddo. Dalla mia poca esperienza personale ho constatato che con il ritardo dell entec riesco a soddisfare il bisogno della coltura al momento giusto, nella fase di ripresa. Avevo pensato al fogliare , uno perchè fà da attivante per il fungicida e due perchè aumenta lo stay green alla foglia a bandiera, cosa che dovrebbe contribuire alla qualità della granella :cheazz: p.s L'unico verò e fondamentale intervento che non ancora riesco a centrare bene è il diserbo infestanti. Ho problema di lolium per la maggiore. Potrei buttare anche 300 unita in queste condizione, che la resa sarà sempre dimezzata. Quest'anno preparo la pompa da Gennaio :perfido:. Modificato 30 Novembre 2017 da phelps Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 Anche io ho provato I concimi foglia e ones tamer cambiamenti produttivi non ve né sono. Si aiuta l'assorbimento dei fungicidi e migliore assorbimento anche dei nutrimento, ma è solo un aiuto ma nulla di più. Meglio allora spenderli per dare un po' di zolfo per fare le proteine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 grazie delle risposte. 200 unità di azoto non le ho mai date. (cmq il depliant stesso della Entec dice che al sud bastano 2-3ql e al nord 2.5-4ql. penso sia proprio necessità dei terreni del nord) Ho sempre dato 2 qli in presemina di un titolato tipo 18-20% e sono gia le prime 35-40 unita di azoto interrate. Per quanto riguarda l'anno scorso ho dato anche 250kg di entec 46 a inizio febbraio. Sono altre 115 che sommate alla presemina sono 150 unità. La resa è oscillata tra le 45 e le 55 qli ha. C'e da dire che erano tutte maggesi e nessun ristoppio. Il grano seminato è Antalis e Marco Aurelio. Due anni fà diedi 150 kg di urea a febbraio e 200 kg di nitrato ammonico al secondo nodo. La produzione non è stata tale da giustificare l'utilizzo di questo metodo. Sono in molise e dalle mie parti a gennaio febbraio il grano è fermo per il freddo. Dalla mia poca esperienza personale ho constatato che con il ritardo dell entec riesco a soddisfare il bisogno della coltura al momento giusto, nella fase di ripresa. Avevo pensato al fogliare , uno perchè fà da attivante per il fungicida e due perchè aumenta lo stay green alla foglia a bandiera, cosa che dovrebbe contribuire alla qualità della granella :cheazz: p.s L'unico verò e fondamentale intervento che non ancora riesco a centrare bene è il diserbo infestanti. Ho problema di lolium per la maggiore. Potrei buttare anche 300 unita in queste condizione, che la resa sarà sempre dimezzata. Quest'anno preparo la pompa da Gennaio :perfido:. se hai problemi di loietto, magari anche qualche resistenza, dovevi fare un preemergenza e dare del triallate (avadex factor) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 p.s L'unico verò e fondamentale intervento che non ancora riesco a centrare bene è il diserbo infestanti. Ho problema di lolium per la maggiore. Potrei buttare anche 300 unita in queste condizione, che la resa sarà sempre dimezzata. Quest'anno preparo la pompa da Gennaio :perfido:. o fai diserbo preemergenza o magari soluzione piu' economica dove c'e' piu' infestazione io preparo il terreno per tempo ma aspetto un po' di piogge prima di seminarlo, in modo che nel frattempo nasca il loglietto e appena nasce smorgano e semino lo stesso giorno. dai campi mi è praticamente sparito e qualche volta non uso neanche il diserbo per le graminacee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
phelps Inviato 30 Novembre 2017 Condividi Inviato 30 Novembre 2017 (modificato) Si generalmente passa tempo fin quando faccio il secondo ripasso e l'erbetta viene fuori. Anche io passo il vibbro e semino. Il mio problema fin'ora è stato intervenire tardi. Perche se comunque piove tanto il lolim prospera. E senon riesci ad entrare ci si deve accontentare dell'intervento hai primi di aprile :AAAAH: Se interven alle prime opportunità gennaio febbraio, sono sicuro che con un one pass come Traxos One, si controlla bene sia larga che stretta. Si per quanto riguarda Avadex factor avevo chiesto al mio commerciante, ma non ne aveva. Si comunque se il problema dovesse persistere lo proverò,magari ordinandolo con largo anticipoO0..grazie Modificato 30 Novembre 2017 da phelps Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT 27C DIESEL Inviato 1 Dicembre 2017 Condividi Inviato 1 Dicembre 2017 Io ho seminato con un acma Ausonia 11file meccanica col compare nel seggiolino posteriore, trainata dal Fiat 455 montagna, e mi pare sia nato lo stesso Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Dicembre 2017 Condividi Inviato 1 Dicembre 2017 Io ho seminato con un acma Ausonia 11file meccanica col compare nel seggiolino posteriore, trainata dal Fiat 455 montagna, e mi pare sia nato lo stesso Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Ahahahah,mandaci una foto del compare perfavore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 1 Dicembre 2017 Condividi Inviato 1 Dicembre 2017 Rebelde su sodo conciato systiva 230kg/ha seminato il 3 novembre Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.