Domyx Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Se piove a breve ed è piccolo può avere senso ma dopo è meglio usare le calate, i tubi a distribuzione raso terra. il primo intervento a febbraio fine febbraio va dato nitrato perchè l'organico è molto lento. Ha senso se si ha organico ma il digestato attenzione è più salino del liquame e ben più povero d'azoto. Meglio dare presto liquame poi via via passare al digestato. Però una buona parte dell'azoto va dato a pronto effetto e l'organico in genere è molto lento. Pregi e difetti dell'organico si conoscono e megio darlo presto ed è come un concime a lento rilascio.Quindi, secondo te, io che posso usare solo un organico ammesso in bio (Top N 14) quando dovrei entrare?Avevo messo in conto fine gennaio o massimo entro metà febbraio, ci sta?Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 20 minuti fa, Domyx ha scritto: Quindi, secondo te, io che posso usare solo un organico ammesso in bio (Top N 14) quando dovrei entrare? Avevo messo in conto fine gennaio o massimo entro metà febbraio, ci sta? Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk L'organico lo dovresti dare tutto in presemina..... 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 L'organico lo dovresti dare tutto in presemina..... In bio non è così bello centrare il momento. Su frumento e cer. A paglia non si sente l'azoto organico in pre aratura o pre semina perchè si va verso fine autunno e inverno. Loro lavorano circa a febbraio col nitrato non con le parte ammonica, terreno è frrmo. In bio solotamente a pronto effetto c'è trstata, la pollina. Il resto è da dsre a dosi alte possibilmente prima delle fasi critiche. Ricordo che non c'è un calendario o una tempistoca certa come mai e riso. I cereali a paglia come la soia sono molto termo fotoperiodici, temperature e lunghezza giorno- notte. Poi come sempre le decisioni politiche portani a cose irreali come i divieti periodici fissi e le unità. L'organico non è proprio paragonabile ad un concime di sintesi o di un sale. L'organico ovvio che si adatta anche al tradizionale e sopratutto all'integrato ma i conti delle unità non sono conti matematoci.... intervengono fattori naturali oltre la chimica spiccia. Il meteo è poi il grande jolly se si azzecca allors va bene tutto o quasi.Organico sostituto in toto del minerale no, pannicello tiepido. Comunque quest'anno è un bellissimo casino.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 Quindi, secondo te, io che posso usare solo un organico ammesso in bio (Top N 14) quando dovrei entrare?Avevo messo in conto fine gennaio o massimo entro metà febbraio, ci sta?Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando TapatalkSicuro? Altre fonti no? Ci sarà qualcosa più rapido, allora il liquame è un booster.Digestato da poco in unità meglio darlo più avanti in stagione.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Gennaio 2022 Condividi Inviato 1 Gennaio 2022 3 ore fa, Domyx ha scritto: Quindi, secondo te, io che posso usare solo un organico ammesso in bio (Top N 14) quando dovrei entrare? Avevo messo in conto fine gennaio o massimo entro metà febbraio, ci sta? Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk Dal prossimo anno distribuisci 600 kg di TOP N14 tutto in presemina, se vuoi vedere qualche risultato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domyx Inviato 2 Gennaio 2022 Condividi Inviato 2 Gennaio 2022 Grazie a tutti.Ho dato in presemina 500 kg di 7-14.Poi appunto sarebbe previsto il Top N14 a 500 kg/ha.Vedo se si può trovare qualcosa di alternativo.Sono poi curioso di vedere la differenza tra i due appezzamenti, su uno c'era riso sull'altro girasole.Seminati a 20 giorni di distanza causa meteo, per ora mi pare più che decente.E vediamo come va il meteo, come sempre.Per ora fa freddo e nebbia, vediamo come evolve.Sperando non faccia secco per tre mesi come l'anno scorso, ma lì si risolve eventualmente.Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 2 Gennaio 2022 Condividi Inviato 2 Gennaio 2022 3 ore fa, Domyx ha scritto: Grazie a tutti. Ho dato in presemina 500 kg di 7-14. Poi appunto sarebbe previsto il Top N14 a 500 kg/ha. Vedo se si può trovare qualcosa di alternativo. Sono poi curioso di vedere la differenza tra i due appezzamenti, su uno c'era riso sull'altro girasole. Seminati a 20 giorni di distanza causa meteo, per ora mi pare più che decente. E vediamo come va il meteo, come sempre. Per ora fa freddo e nebbia, vediamo come evolve. Sperando non faccia secco per tre mesi come l'anno scorso, ma lì si risolve eventualmente. Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk Non capisco perché dare lorganico in primavera. Non è un concime chimico che viene disponibile in fretta tipo nitrato e on un po' più lungo come l'urea. Pensa al letame che viene dato all'aratura che deve essere trasformato dai microrganismi del suolo. Con un organico è la stessa cosa... Ci vuole tempo e se lo dai a fine inverno verrà disponibile alla trebbiatura e al grano non servirà quasi a nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 2 Gennaio 2022 Condividi Inviato 2 Gennaio 2022 Non capisco perché dare lorganico in primavera. Non è un concime chimico che viene disponibile in fretta tipo nitrato e on un po' più lungo come l'urea. Pensa al letame che viene dato all'aratura che deve essere trasformato dai microrganismi del suolo. Con un organico è la stessa cosa... Ci vuole tempo e se lo dai a fine inverno verrà disponibile alla trebbiatura e al grano non servirà quasi a nulla. In bio non hai altre chance. Con la pollina non ci metterei la mano sul fuoco.C'è qualcosa di più veloce sempre. I grani purtroppo ciucciano in un periodo di terreno rembambito e ciucciano nitrato per cui operatività è quella che è.... salvo magari andare in Cile e tentare col Guano e portarsi dietro anche tanto Sodio. Il Guano vero lo vorrebbero tutti ma anche facendo l'armatore i prezzi e i costi sono sempre quelli, risparmi qualcosa ma paghi sempre mercato e dazio. In bio quello è.N9n tutti hanno le botti, le tecno botti con Nirs e analisi tali da millesimare il Villan Liquame o Letame... il Dio Stercuzio è 7n Dio variabile, mutevile come tutti gli abitanti dell'Olimpo. L'intestino è più dell'industria e non si perde a standardizzare.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 2 Gennaio 2022 Condividi Inviato 2 Gennaio 2022 La strategia è fare bene i conti, partendo dalle analisi chimiche dei terreni.Proponete e incoraggiate i vostri fornitori di offrire anche servizi in convenzione con i laboratori di analisi oppure rivolgetevi ai vostri agronomi e tecnici di zona.Come prendere un medicinale senza essere stati visitati da un medico...Quest'anno più che mai non conviene sparare a caso, anzi: spargere! Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 2 Gennaio 2022 Condividi Inviato 2 Gennaio 2022 1 ora fa, Ninjarosso ha scritto: La strategia è fare bene i conti, partendo dalle analisi chimiche dei terreni. Proponete e incoraggiate i vostri fornitori di offrire anche servizi in convenzione con i laboratori di analisi oppure rivolgetevi ai vostri agronomi e tecnici di zona. Come prendere un medicinale senza essere stati visitati da un medico... Quest'anno più che mai non conviene sparare a caso, anzi: spargere! Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk e cioe? potresti darci una spiegazione del significato? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 5 Gennaio 2022 Condividi Inviato 5 Gennaio 2022 Dubito che potranno fare programmazione. E' sempre un saliscendi relativo al dirottamento di un pò di gas naturale in europa. Il punto è che non scenderanno . Una volta che hanno visto che il giochino funziona perchè interromperlo? Voci da un addetto ai lavori: Si vedranno diminuzioni dei prezzi verso maggio-giugno ma si parla di circa 20 euro al quintale. Quindi o si entra nell'ottica di costruire anche qui in europa fabbriche "altamente inquinanti" ma che ci consentono di tenerli a freno oppure siamo condannati a un futuro cupo. Purtroppo nessuno capisce che se si usano i soldi del recovery found per pagare le bollette vuol dire che o ci sono o ci fanno. Io direi la seconda. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 Bandera ad oggi. Mi chiedo xké concimare, addirittura sto rischiando la filatura. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 18 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Bandera ad oggi. Mi chiedo xké concimare, addirittura sto rischiando la filatura. E' la stessa identica cosa che pensavo io nei miei 60 ettari, gli altri anni era più brutto. Pensiamo a concimare fra un mesetto forse . Adesso c'è neve. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD6300 Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 52 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Bandera ad oggi. Mi chiedo xké concimare, addirittura sto rischiando la filatura. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quest anno Bandera partito bene ,quasi quasi sembra in levata,mentre Avenue accestito molto bene ma viaggia a raso terra, vedremo come proseguirà. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 Devo andare a vedere il mio. Solo che finché non asciuga della prima azotatura non se ne parla. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 Bello dalle foto.Perché non fare un po' di campioni di terreno e fare analisi del terreno? Quest'anno credo che siano ampiamente ripagate...Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 Quest anno Bandera partito bene ,quasi quasi sembra in levata,mentre Avenue accestito molto bene ma viaggia a raso terra, vedremo come proseguirà.Sono curioso sul evenue. Tienimi aggiornatoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 Bello dalle foto.Perché non fare un po' di campioni di terreno e fare analisi del terreno? Quest'anno credo che siano ampiamente ripagate...Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkSi probabilmente hai ragione Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 10 Gennaio 2022 Condividi Inviato 10 Gennaio 2022 E' la stessa identica cosa che pensavo io nei miei 60 ettari, gli altri anni era più brutto. Pensiamo a concimare fra un mesetto forse . Adesso c'è neve.Da noi ha fatto un cm di neve ieri poi sciolta subito. Io ne ho una ventina di ettari quest'anno, ma per almeno un mesetto starò fermo sicuramenteInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 ok...ma in prima concimazione non puoi usare la fogliare....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 Le foglie sono fatte per fare la fotosintesi, le radici per assorbire gli elementi, detto questo buona concimazione fogliare ? 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/fertilizzanti/2022/01/11/prezzi-dei-concimi-alle-stelle-nessun-problema-c-e-la-concimazione-fogliare/73689Che ne pensate? Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando TapatalkInteressante. Devo dire che ho visto qualcuno che già da anni impiega prodotti liquidi al posto dei solidi. Non necessariamente per uso fogliare. Ma se lo continua a fare ci devono essere dei vantaggi.Purtroppo la classica concimazione con prodotti solidi ha la parte complementare ai titoli degli elementi che contiene che costituisce una bella zavorra, principalmente sali che non hanno nessuna utilità e probabilmente effetti collaterali negativi sul suolo-pianta, in ottica di accumulo ecc.È sicuramente un filone interessante, ma da leggere in qualche prova sperimentale per conoscere in modo più oggettivo possibile pregi e difetti. Andrebbe fatta una ricerca in bibliografia.Ed infine, prove di comparazioni per fare conti colturali per apprezzare l'aspetto economico.In molti settori produttivi la concimazione fogliare è parte della tecnica colturale.BravoInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 Sinceramente non ho mai provato la concimazione fogliare, ho solamente riportato l'articolo. Di sicuro non riesce a sostituire completamente la concimazione classica, però ultimamente sento spesso parlare di bio-stimolanti, concimi fogliari ecc. e volevo approfondire. Inviato dal mio JNY-LX1 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 Un bel tacer, fu mai scritto!Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkAvrei piacere di ricevere una risposta esaustiva in merito, non solo una frecciatina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.