Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi una curiosità è giusto rullare la terra post semina quando magari non è venuta bene...ma dalla semina alla rullatura se passano tre/quattro giorni è un problema???

Credo che se anche sia leggermente umido per fare germogliare almeno una settimanella ci vuole per germogliare...stessa cosa anche il pisello.... esperienze in merito a rullatura dopo alcuni giorni dalla semina??

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, 5500 ha scritto:

Ciao ragazzi una curiosità è giusto rullare la terra post semina quando magari non è venuta bene...ma dalla semina alla rullatura se passano tre/quattro giorni è un problema???

Credo che se anche sia leggermente umido per fare germogliare almeno una settimanella ci vuole per germogliare...stessa cosa anche il pisello.... esperienze in merito a rullatura dopo alcuni giorni dalla semina??

rulla pure tranquillamente

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Cat power ha scritto:

Qui in giro le nascite di grano sono pessime.. Anche dove hanno rullato post semina.. Solo grano nato a righe in qua' e in là..  Non piove e i volatili continuano a beccare semi di grano a volontà.. L unico grano nato bene è solo quello seminato su sodo. 

Se viene seminato nella polvere o nella ghiaia anche rullare non serve,,,,occorre l acqua speriamo che piova.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Cat power ha scritto:

Qui in giro le nascite di grano sono pessime.. Anche dove hanno rullato post semina.. Solo grano nato a righe in qua' e in là..  Non piove e i volatili continuano a beccare semi di grano a volontà.. L unico grano nato bene è solo quello seminato su sodo. 

l'errore è stato arare presto per la fobia di non riuscire a fare più lavori causa piogge

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Cat power ha scritto:

Qui in giro le nascite di grano sono pessime.. Anche dove hanno rullato post semina.. Solo grano nato a righe in qua' e in là..  Non piove e i volatili continuano a beccare semi di grano a volontà.. L unico grano nato bene è solo quello seminato su sodo. 

Io ho lavorato tutto .Terreno umido ( 30 mm la settimana scorsa )  ma solo in superficie. Io con il ripper non scendevo però anche volendolo fare sotto i 25.30 cm era come una lastra di cemento. Si lavorato presto , se non zollavi troppo, sarebbe stato meglio. Oppure minima lavorazione. Chi ha passato estirpatore o vibro o frangizolle ha terra più fine. Sembrano più umidi i campi. Però anche per il sodo ci sono rogne. Da me ha piovuto un pochino a settembre-ottobre. Erba nata che poi si è seccata in fiore. Ora ha ripiovuto Ma si riuscirà a diserbare bene? Perchè molte erbe con il "freddo" e in fase avanzata di crescita non si diserbano bene. Non so . Mi sembra una annata che è rognosa sin da ora. Concimi alle stelle, seme idem. Previsioni stagionali mettono pluviometria nella media e temperature leggermente sopra media. Vediamo. Da me stanno iniziando a seminare foraggi e leguminose. Io con questo caldo aspetto ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

In ordine Bologna su girasole, altamira su sorgo stocchi asportati poi ricacciato nuovamente e altamira su girasole , tutti con 100kg di nutrigran localizzato. Emergenze fantastiche. Sul lavorato avrò un 30% di nascita 9ae3d0ef36af04053e8e62d471ce9569.jpg571176ffcbe2c693342a648de006282b.jpgc10452969b8928d406b1e2686acebd40.jpg

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  • Like 8
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Pello97 ha scritto:

In ordine Bologna su girasole, altamira su sorgo stocchi asportati poi ricacciato nuovamente e altamira su girasole , tutti con 100kg di nutrigran localizzato. Emergenze fantastiche. Sul lavorato avrò un 30% di nascita 9ae3d0ef36af04053e8e62d471ce9569.jpg571176ffcbe2c693342a648de006282b.jpgc10452969b8928d406b1e2686acebd40.jpg

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 

Con che seminatrice?

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Gallo88 ha scritto:
Il 16/11/2022 Alle 12:01, BIANCO86VE ha scritto:
Questo è sy illico seminato il 20 ottobre su minima dopo soia, concimato con 250 kg ettaro di 8/15/10. Concia C5.
IMG_20221116_093739.thumb.jpg.1c0c621828f664f2d8740ce24429964b.jpg
IMG_20221116_093647.thumb.jpg.f59457a8752b93474bcee7b4bf380b01.jpg

Credo sia il primo campo uniforme che vedo quest'autunno

Qua abbiamo avuto la fortuna di avere diverse piogge, e soprattutto la fortuna di non averne troppe ma alcuni mm ben distribuiti. Emergenze perfette, anzi forse era da ridurre la dose di seme a saperlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/11/2022 Alle 12:01, BIANCO86VE ha scritto:

Questo è sy illico seminato il 20 ottobre su minima dopo soia, concimato con 250 kg ettaro di 8/15/10. Concia C5.

IMG_20221116_093739.jpg

IMG_20221116_093647.jpg

Complimenti Bianco per la scelta di sy illico bello uniforme e vigoroso,qui c è anche la concia con C5 che stimola la germinazione, l apparato radicale con 3 P:A dicui un SDHI parente stretto del Systiva

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ritrovo con terra già bella sgrossata per il grano ma con un' infestazione da favino della scorsa semina ,ehm scusate trebbiatura , .
Con il rotante riuscirei ad eliminarlo o meglio mi faccia prestare una fresa che lo sminuzza ?

Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk



Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, miro filippucci ha scritto:

Mi ritrovo con terra già bella sgrossata per il grano ma con un' infestazione da favino della scorsa semina ,ehm scusate trebbiatura ,emoji28.png .
Con il rotante riuscirei ad eliminarlo o meglio mi faccia prestare una fresa che lo sminuzza ?

Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk


 

Il favino non disturba più di tanto. Si diserba bene comunque. Per me anche il vibro lo leva. In genere io estirpo però la fresa per il favino non serve. Se hai rotante usa quello oppure come ti dicevo io estirpo o vibro e levi tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio timore era che non usufruendo probabilmente di periodo asciutto che permetta di seccare quello rimasto a" a gambe all' aria " riparta insieme al grano che nasce .
Il vibro l' ho già passato un mese fa per provare a fare tipo falsa semina , in effetti ha funzionato ma non pensavo a tanto rigoglioso risultato visto anche che per effetto delle piogge rischio di entrare tardi e il favino cresce a vista d' occhio .

Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk



Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...