siclar Inviato 16 Marzo 2023 Condividi Inviato 16 Marzo 2023 8 ore fa, ortodib ha scritto: Per chi fa un solo trattamento fungicida, quando posizionate l'intervento? Emissione foglia bandiera o dopo per proteggere la spiga? io dove faccio un solo trattamento preferisco alla foglia bandiera. cerco pero di scegliere le varieta piu tolleranti le micotossine. comunque il rischio c e nelle annate che in fioritura si mette a piovere,ecco allora che bisogna valutare se e il caso di fare l eccezione 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
case cvx Inviato 17 Marzo 2023 Condividi Inviato 17 Marzo 2023 Frumentò modern allseed 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 27 Marzo 2023 Condividi Inviato 27 Marzo 2023 Grano tenero LG Auriga. Dopo i 18 mm di ieri. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Marzo 2023 Condividi Inviato 28 Marzo 2023 Il 16/3/2023 at 19:48, siclar ha scritto: io dove faccio un solo trattamento preferisco alla foglia bandiera. cerco pero di scegliere le varieta piu tolleranti le micotossine. comunque il rischio c e nelle annate che in fioritura si mette a piovere,ecco allora che bisogna valutare se e il caso di fare l eccezione Dipende ma se piove appunto in fioritura piena è lì che si prende il Fusarium, in fioritura più che in spigatura, il duro è anche peggio. Le condizioni sono buone ma la septoria e la ruggine gialla fa paura da un pò di anni, su orzo la ramularia per cui meglio trattare verso date sensibili come ad inizi aprile e poi in fioritura apertura delle glumelle dove i grani sono più indifesi, su orzo si può ritardare ma ultimamente i Fusaria fanno piangere. Il fatto è soprattutto le micotossine che non sono solo due o tre ma dipendono dal meteo e dai funghi. Certo col vento infernale si deve posticipare tutto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 28 Marzo 2023 Condividi Inviato 28 Marzo 2023 Illico dopo la seconda concimazione con urea e 60+ 32 mm. 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 31 Marzo 2023 Condividi Inviato 31 Marzo 2023 Altavista da seme trattato due settimane fa 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 2 Aprile 2023 Condividi Inviato 2 Aprile 2023 Terza ed ultima concimazione al KWS Momont da seme su minima. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Ragazzi io voglio buttare 180 kg di urea all ha...perché il costo a unità è più basso del nitrato ammonico..ma i tecnici dicono che rischio di bruciarlo visto che qui in Alessandria non piove da 120 anni..e non sono previste piogge per questo secolo..la domanda è...ma veramente rischio di mandare in malora il raccolto se butto domani 180kg ha di urea? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Ragazzi io voglio buttare 180 kg di urea all ha...perché il costo a unità è più basso del nitrato ammonico..ma i tecnici dicono che rischio di bruciarlo visto che qui in Alessandria non piove da 120 anni..e non sono previste piogge per questo secolo..la domanda è...ma veramente rischio di mandare in malora il raccolto se butto domani 180kg ha di urea?Personalmente lascerei stare,se nn piove sono soldi buttati e mandi in stress la pianta,anche da me nn piove e ci sono 2 gradi fino alle 10 del mattino,c’è poco da fareInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 50 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Personalmente lascerei stare,se nn piove sono soldi buttati e mandi in stress la pianta,anche da me nn piove e ci sono 2 gradi fino alle 10 del mattino,c’è poco da fare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ci sta..danno qui temperature in aumento da domani e prossima settimana anche un po sopra media..mi sa che nel fine settimana gli do il nitrato ammonico..e bon..che vada per la sua strada..grazie per la risposta ✌️✌️ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 6 ore fa, Giovanpaolo ha scritto: Ci sta..danno qui temperature in aumento da domani e prossima settimana anche un po sopra media..mi sa che nel fine settimana gli do il nitrato ammonico..e bon..che vada per la sua strada..grazie per la risposta ✌️✌️ Attenzione: se la pianta è già in stress idrico, fai solo danni sia economico sia alla pianta... è come dare un pacco di sale a una persona che ha sete. Se non hai piogge nel breve NON concimare! l'anno scorso ho passato guai con questa cosa (180kg/ha di bt33 in seconda concimazione il 9 aprile e non ha più piovuto... risultato grano in stress ulteriore e 20qli/ha di produzione) 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Ostinarsi a concimare solo perché “è ora” al giorno d’oggi nn ha più senso,fermo restando che a casa propria si fa ciò che si vuole io,come detto prima,starei fermo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 6 Aprile 2023 Condividi Inviato 6 Aprile 2023 Solehio su arato con pre e 200 UF N ultima urea finito ieri. Da fare solo due fungicidi. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 7 Aprile 2023 Condividi Inviato 7 Aprile 2023 Il 5/4/2023 at 18:17, savioleo ha scritto: Attenzione: se la pianta è già in stress idrico, fai solo danni sia economico sia alla pianta... è come dare un pacco di sale a una persona che ha sete. Se non hai piogge nel breve NON concimare! l'anno scorso ho passato guai con questa cosa (180kg/ha di bt33 in seconda concimazione il 9 aprile e non ha più piovuto... risultato grano in stress ulteriore e 20qli/ha di produzione) A beh se aspetto che piove posso vendere lo spandiconcime...anzi potevo venderlo 2 anni fa..🤣🤣...ok grazie per la risposta...cmque finito andrò a 120 unità di Azoto/ha totali anche qualcosa meno...non mi sembra una esagerazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Aprile 2023 Condividi Inviato 7 Aprile 2023 A beh se aspetto che piove posso vendere lo spandiconcime...anzi potevo venderlo 2 anni fa.....ok grazie per la risposta...cmque finito andrò a 120 unità di Azoto/ha totali anche qualcosa meno...non mi sembra una esagerazione.Concima pure ma il succo nn cambia,se nn piove nitrifica e perdi unità quindi nn arrivi cmq a quelle scritte sopra,in più pur poco che pensi di darne rischi cmq di rovinare la pianta,da me sono tutti fermi proprio perché nn piove e i granì hanno seteInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 7 Aprile 2023 Condividi Inviato 7 Aprile 2023 50 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Concima pure ma il succo nn cambia,se nn piove nitrifica e perdi unità quindi nn arrivi cmq a quelle scritte sopra,in più pur poco che pensi di darne rischi cmq di rovinare la pianta,da me sono tutti fermi proprio perché nn piove e i granì hanno sete Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk quanti giorni possono passare al massimo dalla concimazione alla prima pioggia utile per non sprecare la concimazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Aprile 2023 Condividi Inviato 7 Aprile 2023 quanti giorni possono passare al massimo dalla concimazione alla prima pioggia utile per non sprecare la concimazione?Per esperienza massimo 15,ma già a 10 inizia a perdere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 7 Aprile 2023 Condividi Inviato 7 Aprile 2023 33 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Per esperienza massimo 15,ma già a 10 inizia a perdere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk se inibito NBPT allora puoi anche azzardare 15 gg. Se urea la perdi giorno per giorno.... in caso di nitrato allora il discorso cambia. Ad ogni modo se hai possibilità, concima in prossimità di una pioggia ovvero 3-4gg prima ed una pioggia decente (10 mm?) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Aprile 2023 Condividi Inviato 8 Aprile 2023 15 ore fa, Sirol ha scritto: quanti giorni possono passare al massimo dalla concimazione alla prima pioggia utile per non sprecare la concimazione? Dipende da che terreni hai ma col freddo se ne perde molto meno soprattutto di urea. Nitrato non lo merdi così facilmente. Terreni molto basici perdi sempre un pò di urea è proprio chimica. Se il terreno è umido o mosso o hai passato un erpice o uno strigliatore solitamente l'urea agisce ma non necessita una pioggia. Urea su invernali agisce estremamente più lento che in piena estate su mais. Il inverno nitrifica anche in 28gg in estate anche meno di 48 ore ma la differenza lo fanno i batteri più che le pioggie e le temperature ovviamente. Chiaro pH alti fanno volatizzare l'ammoniaca ecco perchè si usa passare prima un concime a reazione acida come solfato o nitrato prima di usare l'urea oppure usare i misti solfo-ureici. Urea inibito va bene in estate chiaro se non fa caldo e umido. In pieno inverno non vedo la necessità di usare da noi prodotti inibiti. Il tutto perchè i cereali autunnali a dosi che usiamo noi in Italia, difficilmente fanno perdere, si fanno sfuggire nitrati in falda. Chiaro che se si danno organici, reflui ecc.... bè sulla quantità di concimi vari chiaro che più di qualcosa scappa ma a dosi normali non si perde niente. Il 20% di ammoniaca volatile si perde su terreni basici, 30 col caldo asciutto ma sono cose che si sanno. L'agricoltura anche quella in secca non è isolata dall'ambiente e dal meteo.... è attività comunque dipendente anche dai batteri, dalla vita del terreno è pur sempre un Eco sistema, un Agro Ecosistema ma un sistema di più attori.... 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 8 Aprile 2023 Condividi Inviato 8 Aprile 2023 (modificato) Qui situazione molto preoccupante nei frumenti. Nelle terre leggere cominciano a morire e dove non tirano ancora fanno fatica ad alzarsi...🙏💧 Modificato 8 Aprile 2023 da Massa Gianluca 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 8 Aprile 2023 Condividi Inviato 8 Aprile 2023 3 ore fa, Massa Gianluca ha scritto: Qui situazione molto preoccupante nei frumenti. Nelle terre leggere cominciano a morire e dove non tirano ancora fanno fatica ad alzarsi...🙏💧 Serve un bravo elettrauto, con lo schema elettrico del trattore 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 Gli orzi stanno sparando ma si vede l'effetto gelo.... spighe torte come se fossero centrifugati e il secco li ha arsi. Qualcosa c'è di bellissimo, Cometa è sempre spettacolare. Guarda caso ci sono Afidi.... caldo e secco sono l'ideale, orzi pieni di linfa e afidi all'assalto... del resto non hanno ne piante ne acqua e dove vanno??? Non di certo sull'erba secca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 Il 7/4/2023 at 13:26, savioleo ha scritto: se inibito NBPT allora puoi anche azzardare 15 gg. Se urea la perdi giorno per giorno.... in caso di nitrato allora il discorso cambia. Ad ogni modo se hai possibilità, concima in prossimità di una pioggia ovvero 3-4gg prima ed una pioggia decente (10 mm?) ultimamente le previsioni meteo hanno fatto cilecca, in due occasioni che doveva piovere non è caduta una goccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 Come da noi si butta a vento e non piove , ed il bello è che vedo qualche avvisaglia di malattie che in teoria dovrebbero essere favorite dall' umidità Chi ci capisce è bravo Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 Il 8/4/2023 at 20:32, Massa Gianluca ha scritto: Qui situazione molto preoccupante nei frumenti. Nelle terre leggere cominciano a morire e dove non tirano ancora fanno fatica ad alzarsi...🙏💧 Eehhhh è quello il discorso, le terre leggere ormai sono al limite perchè manca la falda. ci vogliono 10 o 15gg affinchè arrivi l'effetto falda e bibularità dei primi strati. Arrivano i Navigli e i canali e qualcosina migliora, serve tempo ma pioggia mi sa che non arriva a breve. Tanto a sud del catino qualcosa di più si ferma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.