Cri78 Inviato 18 Maggio 2023 Condividi Inviato 18 Maggio 2023 Lo spandi va benissimo. Coltura precedente leguminose. Il terreno è abbastanza argilloso L'unico dubbio che ho è che forse era troppo fitto, ma gli ho messo 220 kg di seme non mi sembra esagerato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 19 Maggio 2023 Condividi Inviato 19 Maggio 2023 No è tutto corretto.Forse dovevi frazionare almeno in due volte il concime. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Maggio 2023 Condividi Inviato 19 Maggio 2023 16 minuti fa, MartinVasquez ha scritto: No è tutto corretto.Forse dovevi frazionare almeno in due volte il concime. Concordo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 19 Maggio 2023 Condividi Inviato 19 Maggio 2023 È inibito, mi sono fidato dell'esperienza che ho sul duro dove la concimazione fatta così mi da risultati Erano anni che non mettevo il tenero, forse bisogna gestirlo diversamente Devo dire che adesso vedi tutte le spighe in su, ha curvato molto. Quando si stende il duro invece si schiaccia a terra e li rimane Vediamo. Stanno peggio in Romagna. Non mi lamento per un po di frumento coricato sicuramente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 21 Maggio 2023 Condividi Inviato 21 Maggio 2023 Il 17/5/2023 at 10:16, Cri78 ha scritto: Qui è da martedì scorso che piove Solehio steso al 50% Concimato solo una volta con one 40 a 450 kg/ha ad inizio marzo Zero concime presemina a me si stende anche con 80 unità 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 30 Maggio 2023 Condividi Inviato 30 Maggio 2023 Il 17/5/2023 at 10:16, Cri78 ha scritto: Qui è da martedì scorso che piove Solehio steso al 50% Concimato solo una volta con one 40 a 450 kg/ha ad inizio marzo Zero concime presemina 450 kg/ha in un unico passaggio senza aver fatto nessuna concimazione prima??? in che periodo hai concimato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 1 Giugno 2023 Condividi Inviato 1 Giugno 2023 Solehio, foglia bandiera al primo di giugno, al microscopio, Toscana Nord-occidentale. Va tutto nella norma o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 1 Giugno 2023 Condividi Inviato 1 Giugno 2023 Qua si sta ammalando dal giorno alla notte Pensavo di averla scampata Oramai i giochi sono fatti Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 1 Giugno 2023 Condividi Inviato 1 Giugno 2023 Frumento tenero solehio Umbria (PG), purtroppo non smette di piovere, niente sole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 1 Giugno 2023 Condividi Inviato 1 Giugno 2023 3 ore fa, miro filippucci ha scritto: Qua si sta ammalando dal giorno alla notte Pensavo di averla scampata Oramai i giochi sono fatti Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Anche qui si stanno vedendo sempre di più le macchie bianche dove muore. Avevo messo il fungicida (priaxor) insieme al diserbo e poi un altro trattamento (prosaro) in spigatura, ma comunque le macchie sono sempre venute fuori... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 2 Giugno 2023 Condividi Inviato 2 Giugno 2023 15 ore fa, Lory26 ha scritto: Frumento tenero solehio Umbria (PG), purtroppo non smette di piovere, niente sole Fusaria della spiga e ruggine con septoria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 2 Giugno 2023 Condividi Inviato 2 Giugno 2023 22 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Solehio, foglia bandiera al primo di giugno, al microscopio, Toscana Nord-occidentale. Va tutto nella norma o no? Ruggine gialla non va bene.... molto probabile che sia il ceppo iberico ormai c'è dal 2014, si vedono bene probti gli uredospori, una volta sporulate andrà in giro anche su altre graminacee ma l'infezione è iniziata prima, quantomeno già a marzo aprile. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 5 Giugno 2023 Condividi Inviato 5 Giugno 2023 Vorrei seminare soia di secondo raccolto dove ho trattato i terreni con il glean a novembre. Nell etichetta c'è scritto da seminare soia l anno successivo alla raccolta. Dite che sia meglio lasciar perdere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Giugno 2023 Condividi Inviato 6 Giugno 2023 Vorrei seminare soia di secondo raccolto dove ho trattato i terreni con il glean a novembre. Nell etichetta c'è scritto da seminare soia l anno successivo alla raccolta. Dite che sia meglio lasciar perdere?Dose del glean usata?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 6 Giugno 2023 Condividi Inviato 6 Giugno 2023 4 ore fa, DjRudy ha scritto: Dose del glean usata? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 20g Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Giugno 2023 Condividi Inviato 6 Giugno 2023 Puoi provare ad arare a 40 cm ma non garantisco nulla. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 6 Giugno 2023 Condividi Inviato 6 Giugno 2023 7 ore fa, DjRudy ha scritto: Puoi provare ad arare a 40 cm ma non garantisco nulla. Addirittura. Allora meglio lasciar perdere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Giugno 2023 Condividi Inviato 7 Giugno 2023 8 ore fa, fiat100-90 ha scritto: Addirittura. Allora meglio lasciar perdere Da anni di uso in mano ai miei vicini direi di sì, Glean e soia proprio non vanno d'accordo... residuale per antonomasia. Fa fatica a nascere il mais.... ma se continua apiovere così almeno il mais lo salvi in seconda quantomeno il sorgo che atentativi va meglio della soia dopo Glean. So che ci sono alcune varietà che possono tollerarlo ma solo tollerarlo. 20g sono una botta solo 12 g ettaro segnano a fuoco.... MA almeno dovresti arrivare abbastanza pulito a mietitura... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Giugno 2023 Condividi Inviato 14 Giugno 2023 Venuto il tecnico per il grano da seme lunedì ha detto che è bello. Speriamo bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Giugno 2023 Condividi Inviato 15 Giugno 2023 Il 14/6/2023 at 08:49, Niky199 ha scritto: Venuto il tecnico per il grano da seme lunedì ha detto che è bello. Speriamo bene... C'è solo un problema... fino a giovedì prossimo continua a piovere...... ovunque. Sono in punta della coda, c'+ un mare di orzo prima da mietere.... prima della voce frumento passa forse un mese. A luglio ... si spera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Giugno 2023 Condividi Inviato 15 Giugno 2023 (modificato) Domanda banale. Come si capisce se un grano è slavato? C'è un "grado" di deterioramento? Ieri ha fatto circa 25 mm e oggi sole e vento ma non so quanto abbia danneggiato il grano. In alcuni paesi vicini hanno fatto una prova di mietitura e mi dicono peso specifico intorno a 80 ma proteine intorno a 9. Destinazione ad uso zootecnico. E' mai possibile? Io ho visto i miei e alcuni non sono di certo entusiasmanti ma ne avevo anche ancora con chicco verde. A me non sembrano scarsi . Unica cosa quest'anno ho concimato poco e non sono in grado di valutare apporto dei batteri azotofissatori Sorry è un post che dovevo mettere nella discussione del frumento duro Modificato 15 Giugno 2023 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 15 Giugno 2023 Condividi Inviato 15 Giugno 2023 Prezzo frumento tenero al quintale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 15 Giugno 2023 Condividi Inviato 15 Giugno 2023 Prezzo frumento tenero al quintale? Zona piacenza prime voci dicono 22…..Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Giugno 2023 Condividi Inviato 17 Giugno 2023 Il 16/6/2023 at 00:05, Calle 89 ha scritto: Zona piacenza prime voci dicono 22….. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Soldi a palate per tutti quest'anno,ma non per chi coltiva frumento e orzo,le altre colture vedremo più avanti,qua i soldi li fanno chi ci vende concimi,diserbi,sementi,gasolio,qua tanti chiuderanno ma nessuno dice niente...vedi associazioni. 6 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano99 Inviato 19 Giugno 2023 Condividi Inviato 19 Giugno 2023 Oltre a chi ci vende i mezzi tecnici i soldi li fanno anche (e soprattutto) altri ,basta vedere i 22-25 censitemi al kg di grano e poi 1 kg di pane ce lo piazzano a 5 euro al kg . Solo + 200 volte.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.