Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

45 minuti fa, Agrigalpad ha scritto:

Secondo voi quale la max velocità che si può tenere con una seminatrice meccanica ?

Io semino a circa 8,5-9 con una sfoggia e un fendt 307 dt, però con la stessa seminatrice alcuni miei compaesani vanno a 12-13. Con mezzi un pò più piazzati penso che 15 km/h si possano raggiungere ma non so poi se le tabelle di semina sono ancora precise .

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 6/11/2023 at 19:45, superbilly1973 ha scritto:

Io semino a circa 8,5-9 con una sfoggia e un fendt 307 dt, però con la stessa seminatrice alcuni miei compaesani vanno a 12-13. Con mezzi un pò più piazzati penso che 15 km/h si possano raggiungere ma non so poi se le tabelle di semina sono ancora precise .

L'anno prossimo dovrebbe arrivare già una Sfoggia di massima precisione anche per cereali a paglia. Vista in Venteto che è molto veloce ma è una macchina di precisione in pratica da mais sviluppata anche per i cereali a paglia ibridi, frumento, orzo, triticale, segale e riso ibrido. Una Sfoggia universale da grano dicono che è molto veloce, come attrezzi nascono molto performanti in pianura ma in molte zone si stanno diffondendo adesso. Un mezzo così l'ho vista seminare in condizioni di lanca su terreni sabbiosi limosi. Non mi meraviglio, sono seminatrici anche pesanti che tendono la traettoria ma quelle da semina universale sono rare. Vedremo l'anno prossimo quando arriverà a sostituire una delle Mater del mio terzista, il contratto c'è aspettiamo il mezzo ma vanno dannatamente bene e rapide anche con grandi potenze. Sicuramente da accessoriata full resta quasi dello stesso peso di una Benati Monosem Ng ma molto più flessibile e inox lavabile senza problemi ai motorini elettrici. In molti si stanno orientando per materiale e velocità in generale Sfoggia sta lavorando davvero bene e molto apprezzata nel Veronese per cui detto tutto. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 6/11/2023 at 21:54, Cat power ha scritto:

Qualche forumista è riuscito fare diserbo pre emergenza al frumento? 

Sì su sabbiette e terrette sì ma già si vedono le fitotossicità da pendimentalin che su sabbie non perdona. Quest'anno non ho usato per dimenticanza il metribuzin forse anche meglio per via delle limitazioni. Ultimi anni a Flurfenacet lo preferisco ma vedremo i prossimi anni e senza Cadeau sarà un vero bagno di sangue. Visto nell'alessandrino con loietti davvero resistenti e rotazione strettissima .... il miglior partner per il diserbo in pre soprattutto su terreni leggeri. Il problema verrà dopo soprattutto sulle matricarie, la camomilla. Senza Flurfenacet qua si sostituisce anche ai prati, ci convive. L'anno prossimo nuova rotazione e forse senza grano, solo la zootecnia può ridare speranza alla piena pianura. terreni leggeri sono zone difficili per il frumento ma a fare orzo e mais è diventato impossibile. Nelle vostre aree argillose il problema è entrare ma questi prodotti vanno bene anche in pre ritardato o precocissimo post residuale, dalla terza e quarta foglia totale vanno sempre bene non si tarda mai quindi tempo c'è se non sul loietto che parte subito ma comunque  le attuali miscele lo segano. Unico neo il pendimentalin ma da voi non segna così specie dopo i diluvi.

Link al commento
Condividi su altri siti

3.5 LT/ha zodiac dff ma se semini su sodo devi farlo in post precoce alle 3 foglie.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Se lo do prima delle 3 foglie ha effetto fito tossico? Meglio aggiungere un cicchetto di graminicida? In casa hanno solo algor platin 2.5lt/ha?

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pello97 ha scritto:

Se lo do prima delle 3 foglie ha effetto fito tossico? Meglio aggiungere un cicchetto di graminicida? In casa hanno solo algor platin 2.5lt/ha?

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

 

Meno di 2 foglie non lo devi fare.

Se vuoi aggiungere mezza dose di Topik (125 gr/ha) per far fuori tutta l'avena devi necessariamente aspettare le 3 foglie, se invece non dai il topik puoi farlo anche alle 2 foglie ma meno no.

Algor platin va bene a 2.5 lt.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno vorrei provare a localizzare nel solco di semina il concime 10.30 per la prima volta, ma non ho idea fino a quanti kg/ha posso spingermi senza correre nel rischio di fare danni alla nascita del frumento. Allego la scheda:20231113_211156.thumb.jpg.bd257d7689c81c53e73275b3942c1565.jpg
Anno scorso per errore ho localizzato 150 kg/ha di misto organico NP10-20 della scam e per fortuna non è successo niente. Solitamente lo uso a 100 kg/ha.

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Pello97 ha scritto:

Anno scorso per errore ho localizzato 150 kg/ha di misto organico NP10-20 della scam e per fortuna non è successo niente. Solitamente lo uso a 100 kg/ha.

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 

Pensavo anche io di andare a 1 qle/ha, grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, mf 399 ha scritto:

Pensavo anche io di andare a 1 qle/ha, grazie 

Dipende non arrivi anche a 1 q/ha a, localizzato come, nel micro anche meno è simil con poco organico questo si usano dai 20 fino ai 30 Kg/ha. Nel micro vuol dose sotto il seme quindi è vicino non ha molto azoto si può alzare ma andare anche solo a 50 kg/ha è fin troppo fosforo. Localizzato è più attivo e più vicino al seme.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, mf 399 ha scritto:

Quest'anno vorrei provare a localizzare nel solco di semina il concime 10.30 per la prima volta, ma non ho idea fino a quanti kg/ha posso spingermi senza correre nel rischio di fare danni alla nascita del frumento. Allego la scheda:20231113_211156.jpg

120 kg/ha localizzati bastano e avanzano.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Avanzano ne basta la metà ed è comunque tanto, i micro lavorano. Se uno ha il doppio microgranulatore è possibile spostare la caduta sopra il seme e allora con due tramoggie può arrivare a 100 kg ma è tanto. Semplicemente perchè è troppo vicino al seme ed è troppo fosforo. Ai cereali a paglia serve solo lo starter, il resto serve correggere il terreno e il pH.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, JD6300 ha scritto:

Alfieri hai seminato il PR 58 o qualche altra varietà.

il pr 58 ha finito la sua attività oramai . ho seminato del rebelde e il porticcio varietà molto produttiva .Vedremo ,perchè è qualche anno che non arrivo più a superare i 90 ql 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Qua ancora semine ferme a zero praticamente, nebbie fisse che sono come una pioggia. Vedrò se in settimana prossima si riesce a fare qualcosa sennò tocca arrendersi e fare tutte primaverili anche in terreni non irrigui dove dovevo mettere frumento. Girerò a sorgo.

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

Qua ancora semine ferme a zero praticamente, nebbie fisse che sono come una pioggia. Vedrò se in settimana prossima si riesce a fare qualcosa sennò tocca arrendersi e fare tutte primaverili anche in terreni non irrigui dove dovevo mettere frumento. Girerò a sorgo.

Ieri abbiamo provato a seminare anche noi con Dominator+Premia ma dopo 100m abbiamo girato il trattore e tornati a casa...

Anche qua le continue nebbie stanno bagnando più della pioggia rendento il terreno bagnato e colloso, quindi i rotori dell'erpice rotante si intoppano anche a causa del residuo soia/sorgo, poi il tutto si attacca ai dischi della seminatrice creando coni di terra bagnata ed intoppamenti, come se non bastasse, ovviamente, il grano rimane quasi tutto scoperto...

Unico "sollievo" se così si può definire è non aver speso una cifra importante per la combinata Amazone perchè qua in zona sono ferme anche loro, non riesce ad andare nessuno, neanche col 450 si va, sta seminando solo una vecchia combinata Rau ma il lavoro viene come viene...

Riproveremo quando uscirà un pò il sole ed aciugherà, ma quando... poi da lunedì rimettono pioggia, boh...

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, MEN2012 ha scritto:

Ieri abbiamo provato a seminare anche noi con Dominator+Premia ma dopo 100m abbiamo girato il trattore e tornati a casa...

Anche qua le continue nebbie stanno bagnando più della pioggia rendento il terreno bagnato e colloso, quindi i rotori dell'erpice rotante si intoppano anche a causa del residuo soia/sorgo, poi il tutto si attacca ai dischi della seminatrice creando coni di terra bagnata ed intoppamenti, come se non bastasse, ovviamente, il grano rimane quasi tutto scoperto...

Unico "sollievo" se così si può definire è non aver speso una cifra importante per la combinata Amazone perchè qua in zona sono ferme anche loro, non riesce ad andare nessuno, neanche col 450 si va, sta seminando solo una vecchia combinata Rau ma il lavoro viene come viene...

Riproveremo quando uscirà un pò il sole ed aciugherà, ma quando... poi da lunedì rimettono pioggia, boh...

Io ho deciso che piuttosto di fare porcherie sto fermo, certo che trovarsi a fare solo primaverili mi viene un po' di ansia viste le stagioni estive sempre più avare di pioggia...quei due pazzi che hanno seminato nei ciottoli secchi al 15 ottobre l'hanno indovinata

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

Io ho deciso che piuttosto di fare porcherie sto fermo, certo che trovarsi a fare solo primaverili mi viene un po' di ansia viste le stagioni estive sempre più avare di pioggia...quei due pazzi che hanno seminato nei ciottoli secchi al 15 ottobre l'hanno indovinata

Noi non riusciremo a fare tutte primaverili, speriamo di ripiegare in qualche maniera, perchè adesso è già buona riuscire a ripiegare!

Si anche qua, davamo dei matti a chi ha seminato ai primi di Ottobre ed invece quest'anno ci hanno preso loro!

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, MEN2012 ha scritto:

Ieri abbiamo provato a seminare anche noi con Dominator+Premia ma dopo 100m abbiamo girato il trattore e tornati a casa...

Anche qua le continue nebbie stanno bagnando più della pioggia rendento il terreno bagnato e colloso, quindi i rotori dell'erpice rotante si intoppano anche a causa del residuo soia/sorgo, poi il tutto si attacca ai dischi della seminatrice creando coni di terra bagnata ed intoppamenti, come se non bastasse, ovviamente, il grano rimane quasi tutto scoperto...

Unico "sollievo" se così si può definire è non aver speso una cifra importante per la combinata Amazone perchè qua in zona sono ferme anche loro, non riesce ad andare nessuno, neanche col 450 si va, sta seminando solo una vecchia combinata Rau ma il lavoro viene come viene...

Riproveremo quando uscirà un pò il sole ed aciugherà, ma quando... poi da lunedì rimettono pioggia, boh...

Dai che le previsioni sono cambiate,bel tempo fino a giovedì prossimo almeno,anche qui semine quasi zero,stanno partendo sti giorni,inizio a preparare domenica e lunedì parto.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, dino62 ha scritto:

Dai che le previsioni sono cambiate,bel tempo fino a giovedì prossimo almeno,anche qui semine quasi zero,stanno partendo sti giorni,inizio a preparare domenica e lunedì parto.

1 ora fa, Cri78 ha scritto:

Le previsioni sono cambiate. Al nord (Piacenza) tutto sole anche settimana prossima. Hanno tolto la pioggia di martedì 

Dai che settimana prossima si butta giù tutto

E' vero! Fortunatamente sono cambiate le previsioni, mettono bello per 10 giorni e stamattina c'è un bellissimo sole, si inizia! 😉

Modificato da MEN2012
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...