BIANCO86VE Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 20 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Io lo farei, almeno salvi il salvabile poi il risultato si vedrà alla fine. Non farci più nulla non credo sia mai una gran soluzione, anche xchè poi ti rimane sempre il dubbio che potevi fare qualcosa in più. Il mio era bellissimo, piovosità giusta e zero brina, concimazione un po' spinta e semina fitta xò me lo hanno steso abbastanza, ora secondo trattamento ma se non cadeva poteva essere un anno record. Pazienza dai, vedremo alla pesa Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cavolo che avanti che siete!! Bellissimo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 Cavolo che avanti che siete!! Bellissimo!!Si si, ho un appezzamento fuori valle di bandera ed era in fioritura già 2 settimane fa, poi ovviamente ha fatto freddo e ha un po' rallentato ma se continuava così non credo si arrivasse a giugno a trebbiare. Questo nelle valli del Mezzano è più indietro, siamo in fioritura adessoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Io lo farei, almeno salvi il salvabile poi il risultato si vedrà alla fine. Non farci più nulla non credo sia mai una gran soluzione, anche xchè poi ti rimane sempre il dubbio che potevi fare qualcosa in più. Il mio era bellissimo, piovosità giusta e zero brina, concimazione un po' spinta e semina fitta xò me lo hanno steso abbastanza, ora secondo trattamento ma se non cadeva poteva essere un anno record. Pazienza dai, vedremo alla pesa Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Ma tu sei a Ferrara Ma quello è grano da centro Italia minimo. È esageratamente avanti Molto bello e sano tra l'altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 Ma tu sei a Ferrara Ma quello è grano da centro Italia minimo. È esageratamente avanti Molto bello e sano tra l'altro Si sono tra Ferrara e Ravenna, ho del terreno nelle valli del Mezzano e fuori. Cmq da noi è sempre più caldo, e di solito abbiamo anche una pluviometria più bassa rispetto alla Romagna o alla pianura padana classica. Quest'anno invece diciamo che qualche pioggia l'ha fatta e quindi anche nei terreni torbosi e sabbiosi è riuscito a sviluppare decentemente, cosa che molti anni invece in quelle macchie si secca completamenteInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Aprile 2024 Condividi Inviato 29 Aprile 2024 21 minuti fa, Cri78 ha scritto: Ma tu sei a Ferrara Ma quello è grano da centro Italia minimo. È esageratamente avanti Molto bello e sano tra l'altro Il Bandera è un Alternativo ed è precoce per cui col caldo parte presto senza giornate lunghe però accestisce poco. E' giustissimo seminarlo fitto però il rischio è che cade appunto anche perchè quest'anno fanno ancora più foglia. Non è l'unico anche fuori zona col Bandera che si confonde con le triticali anzi è anche più precoce. Fosse stato da noi era già bello che brinato se non propriamente cotto. effetto Mezzanino della metropolitana, lo ha salvato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 Questo è il mio Altamira... Oggi 2 trattamento 1.5 univoq 47 euro litro 0.2 evure pro 46 euro litro Same Explorer a piacimento 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 30 Aprile 2024 Condividi Inviato 30 Aprile 2024 11 ore fa, 5500 ha scritto: Questo è il mio Altamira... Oggi 2 trattamento 1.5 univoq 47 euro litro 0.2 evure pro 46 euro litro Same Explorer a piacimento Non hai mica speculato sul trattamento 😄 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 (modificato) 9 ore fa, Cava90 ha scritto: Non hai mica speculato sul trattamento 😄 No ma infatti è uno "sbaglio"di univoq secondo lo spacciatore doveva andare a 1lt ettaro poi per puro caso ho letto l'etichetta... 47 euro di trattamento potevano starci è un prodotto nuovo a sentire lui ..ma 70 euro no.... adesso dato che ha sbagliato lui un po' la paga voglio un buono sconto! 4 q.li di grano per il trattamento sono troppi Secondo voi a senso dare un po' di concime adesso? Mio vicino 1 q.ke urrea ....io in casa ho un po' di nitrato o il quello con zolfo che era per la colza... Lo zolfo ora dovrebbe aiutare le proteine? Modificato 1 Maggio 2024 da 5500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 39 minuti fa, 5500 ha scritto: No ma infatti è uno "sbaglio"di univoq secondo lo spacciatore doveva andare a 1lt ettaro poi per puro caso ho letto l'etichetta... 47 euro di trattamento potevano starci è un prodotto nuovo a sentire lui ..ma 70 euro no.... adesso dato che ha sbagliato lui un po' la paga voglio un buono sconto! 4 q.li di grano per il trattamento sono troppi Secondo voi a senso dare un po' di concime adesso? Mio vicino 1 q.ke urrea ....io in casa ho un po' di nitrato o il quello con zolfo che era per la colza... Lo zolfo ora dovrebbe aiutare le proteine? Concime granulare andrebbe dato in botticella, in spigatura piena è un po tardi, semmai potevi mettere 10 kg/ha di urea tecnica nella botte insieme al fungicida. Complimenti per il grano. Univoq è un ottimo prodotto per il T1, ma per il T2 non è il massimo perchè non fa niente sul fusarium (vedi etichetta), quindi la prossima volta in T2 utilizza prodotti a base di: tebuconazolo, difeconazolo, protioconazolo che sono molto efficaci sul fusarium. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 Gli anni scorsi il mio fornitore per il trattamento mi faceva fare: Prosaro/Jade (47 euro al litro) Deltametrina 4 kg/Ha di Kappa M (npk 20-10-17 e qualche unità di Mg e S), che secondo il tecnico ha effetto rinverdente... (5 euro al kg) Ora, quest'anno mi sono procurato il prosaro fai da te 😄 e deltametrina. Vorrei arrangiarmi senza "scomodare" il fornitore. Basta urea tecnica, che non trovo molto facilmente o non mi resta altro che andare a prendere quel concime? Oppure alternative a quel Kappa M? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 va bene anche urea normale solo che ci metti molto di più a scioglierla. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 Altra miscela molto bella secondo me per il grano (magari duro in annate problematiche per il fusarium) 0.5 lt/ha tiptor ultra + 0.5 lt/ha ceresis o simili così si ha il prosaro + un po di difeconazolo, si fa un 3 vie con 30 €/ha. Per piccoli e medi agricoltori usate Fitoweb e simili per comprare i prodotti fitosanitari, spendete meno e fate le miscele come volete, invece di farvi fregare dai rivenditori di zona che vi appioppano quello che vogliono loro. 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 9 ore fa, DjRudy ha scritto: Altra miscela molto bella secondo me per il grano (magari duro in annate problematiche per il fusarium) 0.5 lt/ha tiptor ultra + 0.5 lt/ha ceresis o simili così si ha il prosaro + un po di difeconazolo, si fa un 3 vie con 30 €/ha. Per piccoli e medi agricoltori usate Fitoweb e simili per comprare i prodotti fitosanitari, spendete meno e fate le miscele come volete, invece di farvi fregare dai rivenditori di zona che vi appioppano quello che vogliono loro. Io ho provato a cercare il cereris però non lo avevano in listino. Per anno prossimo cerco di anticipare e cercare fungicida agennaio almeno, quando anche loro fanno ordini. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 Ho visto su fitoweb l'alternativa al prosaro, una novità per il negozio, chiamato oraso pro. Stessi principi attivi e percentuali del prosaro. 22.5 euro/Ettaro. Dallo stesso shop, il mix economico si porta a casa a 19 euro/ettaro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Maggio 2024 Condividi Inviato 1 Maggio 2024 Qua non si riesce neppure a fare il T1, c'è gente che è ferma da un mese a fare diserbi.... non spigano neppure i precoci o meglio stanno timidamente spigando adesso e gli altri sono lattughe.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Qua non si riesce neppure a fare il T1, c'è gente che è ferma da un mese a fare diserbi.... non spigano neppure i precoci o meglio stanno timidamente spigando adesso e gli altri sono lattughe....Da me uguale,si fanno 6/7 ettari al giorno e poi c’è da scappare a casa perché diluvia,i pomodorai stanno diventando matti con i trapianti,noi con i trattamenti,ci si pianta tutti di punto in bianco,disastro…Nn parliamo di chi sta tagliando la medica perché è spaventoso….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Questo è uno dei frumenti migliori che ho il che è tutto un dire sulla reale situazione dei frumenti in tutto l'areale qua. Frumento solehio trattato C5 concimazione per semina 3 q/ha nutrigran top scam organomin. Due concimazioni in copertura per totali 750 kg nitrato ammonico trattamento con univoq+deltametrina + 10 l ettaro urea liquida. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Solitamente fraziono in 3 le concimazioni aotate in copertura con seconda e terza a base di urea ma quest'anno letteralmente non sono riuscito a entrare causa campi allagati perennemente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 2 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Solitamente fraziono in 3 le concimazioni aotate in copertura con seconda e terza a base di urea ma quest'anno letteralmente non sono riuscito a entrare causa campi allagati perennemente 20 ore fa, DjRudy ha scritto: Altra miscela molto bella secondo me per il grano (magari duro in annate problematiche per il fusarium) 0.5 lt/ha tiptor ultra + 0.5 lt/ha ceresis o simili così si ha il prosaro + un po di difeconazolo, si fa un 3 vie con 30 €/ha. Per piccoli e medi agricoltori usate Fitoweb e simili per comprare i prodotti fitosanitari, spendete meno e fate le miscele come volete, invece di farvi fregare dai rivenditori di zona che vi appioppano quello che vogliono loro. Guarda ho un incazzatura bestia mi sono fidato ciecamente dello spacciatore e mi ha inculato paurosamente.... Adesso farò così anch'io al pagamento.... oppure mi deve venire incontro mi ha consigliato un prodotto praticamente inutile tra l'altro molto costoso dicendo che era una novità di correva. Bianco ma le ruote strette nel 70/90 sono omologate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 20 minuti fa, 5500 ha scritto: Si le ho fatte omologare a libretto la pratica mi è costata circa 4 anni fa sui 550/600€ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Questo è uno dei frumenti migliori che ho il che è tutto un dire sulla reale situazione dei frumenti in tutto l'areale qua. Frumento solehio trattato C5 concimazione per semina 3 q/ha nutrigran top scam organomin. Due concimazioni in copertura per totali 750 kg nitrato ammonico trattamento con univoq+deltametrina + 10 l ettaro urea liquida.Buono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robe Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 Il 1/5/2024 at 10:32, DjRudy ha scritto: Altra miscela molto bella secondo me per il grano (magari duro in annate problematiche per il fusarium) 0.5 lt/ha tiptor ultra + 0.5 lt/ha ceresis o simili così si ha il prosaro + un po di difeconazolo, si fa un 3 vie con 30 €/ha. Per piccoli e medi agricoltori usate Fitoweb e simili per comprare i prodotti fitosanitari, spendete meno e fate le miscele come volete, invece di farvi fregare dai rivenditori di zona che vi appioppano quello che vogliono loro. per la miscela si può usare anche ares 430 con 1/4 di dose? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 Circa il mio tenero in bio (varietà tintoretto) spigato da poco : ho seminato un po’ tanto…280kg per ettaro… tante tante spighe ..un bel muro …..ma un po’ piccole … poi tra L altro non ho distribuito bene il refluì zootecnici questa volta … ha marzo ha piovuto spesso… un po’ preoccupato cresceranno ancora ..si allungheranno ???…mah si hanno produzioni decenti con spighe un po’ piccole ???’ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 Circa il mio tenero in bio (varietà tintoretto) spigato da poco : ho seminato un po’ tanto…280kg per ettaro… tante tante spighe ..un bel muro …..ma un po’ piccole … poi tra L altro non ho distribuito bene il refluì zootecnici questa volta … ha marzo ha piovuto spesso… un po’ preoccupato cresceranno ancora ..si allungheranno ???…mah si hanno produzioni decenti con spighe un po’ piccole ???’Manda foto del campo spigato.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 4 Maggio 2024 Condividi Inviato 4 Maggio 2024 Da me si sono cominciati ad allettare e mercoledì è prevista tanta acqua😞😞 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.