Bert Inviato 10 Febbraio Condividi Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, CultivarSé ha scritto: No è proprio fame essendio molto sviluppato e accestito, il rebelde mangia essendo anche frumento di forza ha un elevato consumo di azoto e zolfo per cui ha veramente fame. I terreni solo ripuntati restano anche più freddi quindi ha senso concimare appena si può dopo l'apertura dei calendari di spandimento credo tra 7gg vale che venga concimato con nitrato ammonico perchè è vera fame. Complimenti perchè è bellissimo ed è avanti. Penso daremo i soliti 60/70kg/biolca (180/200kg/ha), il fatto è che ha fatto 20mm di pioggia anche questo fine settimana. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bert Inviato 10 Febbraio Condividi Inviato 10 Febbraio (modificato) . Modificato 10 Febbraio da Bert Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 7 Marzo Condividi Inviato 7 Marzo Pensavo di dare la seconda nitrata al frumento perché ne ha bisogno ma da lunedì qua mette pioggia abbondante .Finirà tutto in falda quindi meglio aspettare ?Poi sicuramente arriverà tempo asciutto ed il problema si presenterà al contrario Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 7 Marzo Condividi Inviato 7 Marzo 10 minuti fa, miro filippucci ha scritto: Pensavo di dare la seconda nitrata al frumento perché ne ha bisogno ma da lunedì qua mette pioggia abbondante . Finirà tutto in falda quindi meglio aspettare ? Poi sicuramente arriverà tempo asciutto ed il problema si presenterà al contrario Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Stesso dilemma devo concimare sarà meglio darlo dopo la pioggia o prima? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 7 Marzo Condividi Inviato 7 Marzo Più che altro perché mette intense e prolungate pioggie nei giorni Purtroppo ho già comperato nitrato altrimenti prendevo qualcosa più a lunga cessione Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bert Inviato 7 Marzo Condividi Inviato 7 Marzo Noi siamo riusciti ad entrare in campo finalmente dopo 4 bei giorni di sole continuativo e ieri abbiamo fatto tutto, mettono 10gg d'acqua la prossima settimana, speriamo bene. Altrimenti si andava a concimare per pasqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 7 Marzo Condividi Inviato 7 Marzo Tempo finalmente ha permesso di fare qualcosa. Dato 120kg ha di urea e rullato frumenti e miscugli. In foto frumento messanger e farro spelta 70%/30%. Semina 10 novembre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Marzo Condividi Inviato 7 Marzo 6 ore fa, #VG# ha scritto: Tempo finalmente ha permesso di fare qualcosa. Dato 120kg ha di urea e rullato frumenti e miscugli. In foto frumento messanger e farro spelta 70%/30%. Semina 10 novembre Troppo alto per essere rullato, peccato schiacciarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 8 Marzo Condividi Inviato 8 Marzo 6 ore fa, CultivarSé ha scritto: Troppo alto per essere rullato, peccato schiacciarlo. Si effettivamente è alto ma si rialza senza problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo Troppo alto per essere rullato, peccato schiacciarlo.Bellissimo veramente, complimenti. Da noi quest'anno i frumenti son molto brutti, il mio in valle siamo riusciti ad entrare col nitrato ed è migliorato un po', fuori valle invece terreno ancora molle, abbiamo provato ma siamo scappati. Vediamo l'evolversi della situazione ma prevedo annata non molto produttiva.Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo 5 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Bellissimo veramente, complimenti. Da noi quest'anno i frumenti son molto brutti, il mio in valle siamo riusciti ad entrare col nitrato ed è migliorato un po', fuori valle invece terreno ancora molle, abbiamo provato ma siamo scappati. Vediamo l'evolversi della situazione ma prevedo annata non molto produttiva. Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk Ho il frumento migliore del tuo???🤩🤩🤩🤩. Basta posso ritenermi soddisfatto. Chiudo bottega e vado in pensione, non posso chiedere di più da sto lavoro 😂😂😂....piccolo problema non c'è ancora quota 36...😂😂 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo Ho il frumento migliore del tuo???. Basta posso ritenermi soddisfatto. Chiudo bottega e vado in pensione, non posso chiedere di più da sto lavoro ....piccolo problema non c'è ancora quota 36...Dalle foto mi sembra molto bello quindi si, è di gran lunga migliore del mio Prox giorni ti metto le foto così valuti Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo Il problema è che il suo va inevitabilmente a trincia, Spesso i frumenti belli decidono quantomeno di darli alle vacche. Un peccato rullarlo così alto ma è uno dei più avanti in assoluto per le nostre zone. Da me sono tappetini e adesso c'è il finimondo. Se scampa i monsoni è una terza Pasqua quest'anno, continuo passaggio attraverso il Mar Rosso.... più che acqua non fa, illusione di 9gg di bello e falsa polvere. Poi immancabile.... Diluvio. E' Marzo ma sembra non aver finito i giorni di Novembre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo ⁹ 4 ore fa, CultivarSé ha scritto: Il problema è che il suo va inevitabilmente a trincia, Spesso i frumenti belli decidono quantomeno di darli alle vacche. Un peccato rullarlo così alto ma è uno dei più avanti in assoluto per le nostre zone. Da me sono tappetini e adesso c'è il finimondo. Se scampa i monsoni è una terza Pasqua quest'anno, continuo passaggio attraverso il Mar Rosso.... più che acqua non fa, illusione di 9gg di bello e falsa polvere. Poi immancabile.... Diluvio. E' Marzo ma sembra non aver finito i giorni di Novembre. Eh si la mia è tutta roba foraggera, d'altronde, purtroppo o per fortuna, devo dar da mangiare agli animali. Effettivamente si questo è veramente il più avanti che ho. Più avanti anche degli orzi e triticali dei vicini ma anche dei miscugli da trinciato che ho con dentro il triticale seminati però qualche giorno dopo. Così per intenderci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bert Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo Alla Fine sono riuscito ad entrare in campo anche io, purtroppo o per fortuna lo spandi da 20mt si è rotto nella coppia conica e sono dovuto entrare col vecchio spandi piccolino sul 50cv...., e forse è stata la mia salvezza nei terreni di valle .... comunque purtroppo si notano le ruotate...frumento già alto più di 20cm.... quest'anno è scappato il tempo ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo ⁹ Eh si la mia è tutta roba foraggera, d'altronde, purtroppo o per fortuna, devo dar da mangiare agli animali. Effettivamente si questo è veramente il più avanti che ho. Più avanti anche degli orzi e triticali dei vicini ma anche dei miscugli da trinciato che ho con dentro il triticale seminati però qualche giorno dopo. Così per intenderci Ecco il Bologna nella prima foto e il bandera nella seconda. Quest'ultimo ha accestito meno come al solito, ma speriamo bene. Tra una decina di giorni diserbo e poi seconda concimata. Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo 15 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Ecco il Bologna nella prima foto e il bandera nella seconda. Quest'ultimo ha accestito meno come al solito, ma speriamo bene. Tra una decina di giorni diserbo e poi seconda concimata. Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk Bhe a me sembrano comunque ottimi, forse un po indietro per i tuoi standard ma cosa vuoi dire a quei frumenti.... il prossimo step si anche per me è il diserbo e fungicida e poi si va a sfalcio/trinciatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emme Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo 15 ore fa, #VG# ha scritto: ⁹ Eh si la mia è tutta roba foraggera, d'altronde, purtroppo o per fortuna, devo dar da mangiare agli animali. Effettivamente si questo è veramente il più avanti che ho. Più avanti anche degli orzi e triticali dei vicini ma anche dei miscugli da trinciato che ho con dentro il triticale seminati però qualche giorno dopo. Così per intenderci Mai capita la necessità di rullare il grano, dalle mie parti lo fanno tutti e non ne ho mai capito l'utilità. Quel grano in foto tutto ha bisogno tranne che di accestire e non penso goda a farsi schiacciare in quel modo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo 37 minuti fa, Emme ha scritto: Mai capita la necessità di rullare il grano, dalle mie parti lo fanno tutti e non ne ho mai capito l'utilità. Quel grano in foto tutto ha bisogno tranne che di accestire e non penso goda a farsi schiacciare in quel modo Bhè io non soni amante del rullo dopo i primi accestimenti ma quest'anno i campi erano un bombardamento, molti hanno optato per il digestato in copertura e quindi erano smossi e diventava un rigatone non un campo. Il rullo ha tendenzialmente livellato un pò e conficcato sotto zolle e sassi che erano inguardabili. Se non rulli poi bestemmi in tutte le lingue qualora hai allettamenti o tagli basso. Quest'anno era un anno da farlo ma purtroppo si vedono frumenti troppo alti per essere rullati solo che se è umido non succede niente ma se il terreno è secco fa effetto succo perchè lo stelo si massacra sul terreno duro e secco. C'era diversità fra rullare lundì e il rullare venerdì passato. Un avolta rullavano per avere più accestimento ma oggi si rulla per motivi tecnici non bio fisiologici. Una volta in levata non è che accestisca più di tanto seppur il frumento e l'orzo non si fermano mai ad accestire.... casomai perdono gli accesti se non sono nutriti e bagnati o scaldati. Chi poteva mai rullare dopo la semina quest'anno??? Nessuno e i terreni erano comunque bombardati anche quelli tenuti col rotante leggero con e senza parcker a pareggiare. Effettivamente c'erano zolle come mezzi mattoni non regolari, se del resto sono un problema però in autunno le zolle anche grosse hanno fatto effetto drenaggio superficiale. Quest'anno è un anno al limite del possibile. Troppo bagnato per gli strigliatori, abbordabile per il rullo e i discetti da interramento. Nessubo si è impaludato perchè in pianura ha fatto anche 24C° ma per 4 gg tempo di asciugare dopo giorni. Il problema avviene adesso col diluvio ma nulla di paragonabile all'anno scorso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo 3 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Ecco il Bologna nella prima foto e il bandera nella seconda. Quest'ultimo ha accestito meno come al solito, ma speriamo bene. Tra una decina di giorni diserbo e poi seconda concimata. Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk Il Bologna è più tardivo e mangia come un dannato è un vero forza ma in terreni leggeri avercelo un bologna così, lo vedi bello solo sulle argille.... non mi sembra affatto brutto è più bello dell'erba di San Siro. Averci una spianata di bologna così... IL Bandera fa ceppo accestisce poco ma non è detto è che non paga l'occhio perchè resta compatto e a ceppo chiuso. La data di semina che è stata quella giusta per un alternativo e precoce vero. L'anno scorso era troppo presto e troppo avanti, era loietto anzi più bello del loietto da trinciato. Quest'anno sono stati seminati tardi e malissimo.... trovare frumenti seminati così bene.... i vostri sono da mostra fotografica. Molti hanno rininciato oppure hanno seminato a metà febbraio che non è che fosse stato meglio. Vediamo l'incognita primavera e primaverili. Del resto la roba effettivamente manca e per chi ha fame, bello o brutto si mangia tutto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo 6 ore fa, Emme ha scritto: Mai capita la necessità di rullare il grano, dalle mie parti lo fanno tutti e non ne ho mai capito l'utilità. Quel grano in foto tutto ha bisogno tranne che di accestire e non penso goda a farsi schiacciare in quel modo La rullatura serve per ridurre la terra che porterebbe a casa durante la trinciatura, dato che vg ha vacche da latte, la terra è VELENO, e meno ne porta a casa meglio è, quindi più la terra è piana meno terra prende la trincia. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo 7 ore fa, Emme ha scritto: Mai capita la necessità di rullare il grano, dalle mie parti lo fanno tutti e non ne ho mai capito l'utilità. Quel grano in foto tutto ha bisogno tranne che di accestire e non penso goda a farsi schiacciare in quel modo Sfondi una porta aperta, non piace neanche a me. Proprio pe niente, ma la risposta l'hanno scritta CultivarSé e dj Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo Cerca clostridiosi bovini su google. Il primo veicolo di clostridi è la terra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baroxi Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo 10 ore fa, CultivarSé ha scritto: Bhè io non soni amante del rullo dopo i primi accestimenti ma quest'anno i campi erano un bombardamento, molti hanno optato per il digestato in copertura e quindi erano smossi e diventava un rigatone non un campo. Il rullo ha tendenzialmente livellato un pò e conficcato sotto zolle e sassi che erano inguardabili. Se non rulli poi bestemmi in tutte le lingue qualora hai allettamenti o tagli basso. Quest'anno era un anno da farlo ma purtroppo si vedono frumenti troppo alti per essere rullati solo che se è umido non succede niente ma se il terreno è secco fa effetto succo perchè lo stelo si massacra sul terreno duro e secco. C'era diversità fra rullare lundì e il rullare venerdì passato. Un avolta rullavano per avere più accestimento ma oggi si rulla per motivi tecnici non bio fisiologici. Una volta in levata non è che accestisca più di tanto seppur il frumento e l'orzo non si fermano mai ad accestire.... casomai perdono gli accesti se non sono nutriti e bagnati o scaldati. Chi poteva mai rullare dopo la semina quest'anno??? Nessuno e i terreni erano comunque bombardati anche quelli tenuti col rotante leggero con e senza parcker a pareggiare. Effettivamente c'erano zolle come mezzi mattoni non regolari, se del resto sono un problema però in autunno le zolle anche grosse hanno fatto effetto drenaggio superficiale. Quest'anno è un anno al limite del possibile. Troppo bagnato per gli strigliatori, abbordabile per il rullo e i discetti da interramento. Nessubo si è impaludato perchè in pianura ha fatto anche 24C° ma per 4 gg tempo di asciugare dopo giorni. Il problema avviene adesso col diluvio ma nulla di paragonabile all'anno scorso. A Piacenza mai visto rullare il frumento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo La motivazione usuale é che si riaccosta la terra "esplosa " dalle gelate alle radici Poi se non ci sono state gelate oppure ci ha pensato la pioggia a battere la terra la rullatura secondo me é una voglia .Preferisco se si può una strigliata in inverno Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.