Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Da me visto che non ho concimato il grano è rimasto ancora basso...l'accestimento è meglio farlo partire a marzo in queste situazioni con quasi 100 unità...appena si riuscirà...almeno io solitamente faccio così...

 

Scusa Martin, ma il tuo frumento generalmente accestisce a marzo? non è po' tardi? quando l'hai seminato?

di solito da me per le semine autunnali l'accestimento inizia quando la pianta ha dalle 3-4 folgie e quindi in inverno.

Modificato da Mazzo
Link al commento
Condividi su altri siti

ecco come si presenta una parte del nostro grano tenero

 

altre immagini....

appena concimato con 150kg/ha di nitrato ammonico

la varietà meno sviluppata è sorrial l'alta semente rigenerata da noi lasciata durante la trebbitura scorsa

 

credete che sia necessario intervenire con trattamento più diserbo per la varietà più sviluppata, visto le molte foglie gialle presenti.....

grazie in anticipo per i consigli che mi darete.

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Direi di no, a parte concima direi che è meglio lasciarlo respirare e spurgare da tutta l'acqua che hanno preso, sono gia stressati dalla pioggia.

Se si riuscisse a lavorare non sarebbe male lo strigliatore anche pesante perchè di crosta e di compattamento ce nè assai e così funziona anche meglio il concime e si allevia il diserbo.

Forse sarà da qui a poco, giusto per entrare e non affondare, il caso di fare una passata con fungicida+insetticida perchè un pò di afidi ci sono in giro e il rosso-giallo che si vede non è segno di salute ne di idrofobia, forse Malaria!!! Vediamo quando arriveranno i primi test.

Ci fosse un poco di vento asciutto, una bora debordante non sarebbe male, sicuramente non adrebbe in stretta ma almeno asciugherebbe decisamente essendo in pratica da quasi un'anno di clima atlantico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo il mio frumento Pioneer R58 ad oggi 21 febbraio...mai concimato in copertura causa alluvioni.

[ATTACH=CONFIG]18258[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18259[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18260[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18261[/ATTACH]

A sto punto, dato che domenica-lunedì-martedì dovrebbe essere soleggiato, io entro martedì sera entro a concimare anche a costo di fare due canali. Anche perchè non sta accestendo niente. Imposto lo spandi a larghezza max a 24 metri in modo da fare pochi passaggi. E che Dio ce la mandi buona. Incredibile quest'anno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo il mio frumento Pioneer R58 ad oggi 21 febbraio...mai concimato in copertura causa alluvioni.

[ATTACH=CONFIG]18258[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18259[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18260[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18261[/ATTACH]

A sto punto, dato che domenica-lunedì-martedì dovrebbe essere soleggiato, io entro martedì sera entro a concimare anche a costo di fare due canali. Anche perchè non sta accestendo niente. Imposto lo spandi a larghezza max a 24 metri in modo da fare pochi passaggi. E che Dio ce la mandi buona. Incredibile quest'anno!

 

Entri con che concime e a che dose?

Link al commento
Condividi su altri siti

Arrocco seminato al 30 di ottobre.

il grano sta molto avanti,e siccome dalle mie previsione farà freddo a marzo inoltrato e addirittura ad aprile mi sento male al solo pensiero,perché a maggio questo spiga,o addirittura prima.

Speriamo bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui in Emilia Centro-Nord non entriamo nemmeno con gli overcraft:muro::muro::muro::muro:

 

....Niente da dire, l'acqua non manca...finito stamattina di concimare ..2qli urea+ 2qli solfato ammonico x ha...ovviamente a mano:2funny: come una volta, visto che ancora una volta, del freddo manco una traccia, e guardando l'ultima emissione di Gfs (www.meteociel.fr) temp 850 hp , di freddo manco l'ombra , escluso Alpi e forse un po' il Nord Ovest....comunque dopo aver distribuito nella mattinata 6qli...e sono anche abbastanza allenato visto che ho iniziato la potatura dei susini e finito la vigna....comincio a credere alle storie che mi raccontava mio nonno...di gente che sollevava aratri e qli....:AAAAH::ave:...io dopo aver steso 1,5ha...sono in coma ....una volta facevano tutto a mano....fra 10gg metto foto del francesino Sobred....e' in piena forma, e manco troppo altoO0:fiufiu: prossimo step fra 20gg diserbo Mextrol+1,1lt x ha Carnival procloraz+ i busta di folicur wg ed a meta' aprile/fine aprile finisco la concimatura ripetendo le dosi odierne, ed infine trattamento in spigatura sempre con Carnival e folicur + insetticida Aragol piano grano fatto!

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il mio Anapo, 260 kg/Ha più 200 kg/Ha di 18-46 seminato a fine ottobre.

fotografato stamattina, purtroppo è ancora molto bagnato, e non ho nessuna intenzione di andare a concimare a mano.

u9ujavy9.jpgejehebyd.jpg

Nella parte bassa vicino al canale è stato sommerso per una settimana dopo l'esondazione del canale di bonifica

u4unutav.jpgma4y2eny.jpg

È tutto bello alto ma in alcune zone dove è rimasta più acqua è davvero bianco, non so come procedere alla concimazione, che avverrà non prima di 10-15 giorni, ho disponibile l'azoslow e urea, ma credo di dover intervenire con del leon per accelerare un pò e poi andare con l'urea, attendo consigli.

qe4u3yhu.jpgnupysahe.jpg

Urge anche diserbo, purtroppo ha iniziato a piovere il giorno dopo la semina e anche se avevo già a casa Glean 75 e Dicuran 700 non sono potuto entrare, ora xon cosa dovrei entrare?

uru8ebus.jpg

Da associare sempre ad un buon fungicida.

Link al commento
Condividi su altri siti

....Niente da dire, l'acqua non manca...finito stamattina di concimare ..2qli urea+ 2qli solfato ammonico x ha...ovviamente a mano:2funny: come una volta, visto che ancora una volta, del freddo manco una traccia, e guardando l'ultima emissione di Gfs (www.meteociel.fr) temp 850 hp , di freddo manco l'ombra , escluso Alpi e forse un po' il Nord Ovest....comunque dopo aver distribuito nella mattinata 6qli...e sono anche abbastanza allenato visto che ho iniziato la potatura dei susini e finito la vigna....comincio a credere alle storie che mi raccontava mio nonno...di gente che sollevava aratri e qli....:AAAAH::ave:...io dopo aver steso 1,5ha...sono in coma ....una volta facevano tutto a mano....fra 10gg metto foto del francesino Sobred....e' in piena forma, e manco troppo altoO0:fiufiu: prossimo step fra 20gg diserbo Mextrol+1,1lt x ha Carnival procloraz+ i busta di folicur wg ed a meta' aprile/fine aprile finisco la concimatura ripetendo le dosi odierne, ed infine trattamento in spigatura sempre con Carnival e folicur + insetticida Aragol piano grano fatto!

 

Ma quanto grano hai per concimare a mano?

comunque i miei complimenti perche' di questi tempi avere voglia di farlo a mano e' molto difficile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...