ALAN.F Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 (modificato) [ATTACH=CONFIG]20436[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20431[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20432[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20433[/ATTACH] Il mio l'ho seminato il 20 ottobre, 200 kg/ha. :2funny:Anch'io 2o ottobre e un po meno di 200kg.(48gr/1000semi)....data malefica, adesso vado a fare qualche foto della piada, ma avevo certi spigoni..sembravano pannocchie.....:fiufiu:chi tanto volle nulla strinse:2funny: Modificato 2 Giugno 2014 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 (modificato) @Rc 21 a Ferrara e Rovigo seminano i primi di ottobre, quindi non capisco perchè loro dicono che il 20 di ottobre sia presto per Ravenna. AlanF ha dato 300 unità di azoto, e ha voluto estremizzare il tutto, ha 1 ha di grano e lo fa per divertimento, eppure se si è allettato ora, io sono sicuro che quel grano comunque farà 90 q.li/ha, bestemmierà il Presidente a Trebbiarlo, ma la produzione ci sarà eccome, diverso era se si allettava un mese fa, allora si che erano problemi, ma un allettamento ai primi di giugno non ha mai portato problemi produttivi. Modificato 2 Giugno 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 Ce un coglione che mi ha dato il pollice verso per quello che ho detto perché invece non argomenta la sua contrarietà' alla mia affermazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 Ce un coglione che mi ha dato il pollice verso per quello che ho detto perché invece non argomenta la sua contrarietà' alla mia affermazione E' successo anche a me con un utente che si era semplicemente sbagliato a cliccare, quindi prima di dare dei nomi è bene chiedere spiegazioni in modo cordiale o privatamente se no diventa un bar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 Io sono cordiale solo a natale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 Noi parlavamo in generale mica di alanF. Era una discussine nel quale loro concordavano con me che seminare troppo presto può essere pregiudicante. Il grano e' bellissimo fino alla levata poi si perde per strada. Certo non e' una regola, ma ci sono buone possibilità. Il mio grano per tutto l'inverno mi faceva vergognare nel confronto dei vostri seminati ad ottobre,ma se lo vedo adesso penso proprio che sotto la Trebbia non sfiguro con nessuno e anzi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 Qualcuno diceva "il grano ci vuole bello solo alla trebbiatura" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 (modificato) Tranquilli, io di sicuro non me la prendo, :2funny:anzi, io adoro sentire consigli, per poi fare di testa mia, ripeto poi che in zona tanti frumenti sono caduti giovedì e venerdì notte, anche oggi due contadini mi han chiesto la qualità del frumento perchè interessati:), seguendo il forum oltre ad imparare tante cose, mi diverto un sacco nel condividere le mie prove, nel bene e nel male...(alcune mie potature di susini e vigna meriterebbero la galera o l ospedale psichiatrico:2funny:) Detto ciò qui in zona non è che nessun frumento vada a pane e acqua:fiufiu:, il mio hobby inoltre mi ha garantito nel 2o12 ben 13k, nel 2013 9k causa grandine, le spese fisse per annata sono sui 5k, il guadagno mi consente di garantire a mia nonna una terza età senza pensieri, facendole rivevere alcuni ricordi passati:ave: Modificato 3 Giugno 2014 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 2 Giugno 2014 Condividi Inviato 2 Giugno 2014 (modificato) Il problema è che anche a trinciarlo con 300 unità di azoto ti arrestano se passa la trebbia è bene da me in quei casi passano gli ambrogini (piccioni e tortore) a trebbiarlo. Sicuramente fai meno danni che col riso e sicuramente puoi recuperare un poco con la paglia. Sul seminare presto bisogna far i conti con il caldo e col terreno se troppo secco meglio di no, oltre che alle afidi maledette, comunque non è male il ottobre se lo semini un po' fondo e lo tieni inforza da subito o nitratato a dicembre (per chi po'). Sui susini dipende anche dal portainnesto non è così bello potare i pioppi perché è facile scappare la mano o andare di motosega. All'innesto del frumento ci penseremo più avanti, frumenti nanizzati. Modificato 3 Giugno 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 Volevo chiedervi se qualcuno conosce le varietá jaguar e moisson le ho viste in un campo sperimentale della mia zona e mi hanno fatto una buona impressione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 [ATTACH=CONFIG]20500[/ATTACH] secondo voi come mai le foglie sono attorcigliate? questa foto è di circa un mesetto fa ora è cosi[ATTACH=CONFIG]20501[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Giugno 2014 Condividi Inviato 6 Giugno 2014 Alcuni grani all'emissione della spiga attorcigliano la foglia a bandiera e dopo ritorna normale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Qua da noi hanno cominciato...almeno qualcuno...bologna ho sentito umidità dal 12 al 16...ps medio superiore agli 82...rese verso il mare sui 55 qli... Ora speriamo non venga il disastro perchè a guardare le previsioni già mi cago sotto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Qua da noi hanno cominciato...almeno qualcuno...bologna ho sentito umidità dal 12 al 16...ps medio superiore agli 82...rese verso il mare sui 55 qli... Ora speriamo non venga il disastro perchè a guardare le previsioni già mi cago sotto... Ciao Martin, Visto ieri trebbiare a tutto spiano anche nel bolognese e ravennate , sia orzo che frumento tenero, chi puo' lo fa visto le previsioni..il mio purtroppo e' ancora indietro un secolo , poi cosi' allettato si secca piu' lentamente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Ma io vado ai matti... che senso ha trebbiare al 16? Spiegatemi che senso ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Non ha senso...io faccio una prova oggi...se è sotto al tredici vado...sennò aspetto e faccio il segno della croce... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mazzo Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Il mio è ancora indietro, sia il biscottiero che il panificabile hanno lo stelo ancora un po' verde, il biscottiero ha qualche zona allentata, però già ora c'è una bufera di vento e viste le previsioni per i prossimi giorni non resta che pregare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Oggi han trebbiato il mieti e non solo, i 37gradi hanno cotto di brutto, rese ufficiose non esalta nti, domani conosco i risultati veri, fila hai depositi dove non si aspettavano che il tenero fosse asciutto. Anche il mio in 3gg ha cambiato facci aa...ora si alza già il vento, game over x almeno 7gg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 Oggi cominciato a trebbiare sono andato da un disperato poveretto ho fatto della beneficenza. Pensate che in abbondanti 4 ettari 72 ql.di bologna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 nella zona della valtiberina ancora siamo lontani, ci vorranno almeno 10/15 giorni per il grano.. per il meteo speriamo bene, quando mettono così le previsioni mi fan sempre paura :hypo: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 12 Giugno 2014 Condividi Inviato 12 Giugno 2014 cominciato ieri da un cliente con dei miseri 18q.li ettaro ... poi mio padre ha voluto per prova fare un cassone del nostro ma l'umidità era 19.... meglio aspettare. stasera x adesso folate di vento (non eccezionali) e pioggerellina... vedremo il we che pare sia dipinto come la fine del mondo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 Qui con il Palesio prima di due settimane non si raccoglie. Tutti ci pronosticano 70 q.li ettaro, ma sinceramente non so dove li vedono. Prezzi in calo, parlano di 17€. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 A prescindere dalle rese, il prezzo di quest'anno a 17-17,5 €/q.le è a dir poco un insulto. impossibile starci dentro, anche per chi fa produzioni abbondanti ma ci spende soldi di concimi e trattamenti. Non vedo una via d'uscita sinceramente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 A prescindere dalle rese, il prezzo di quest'anno a 17-17,5 €/q.le è a dir poco un insulto. impossibile starci dentro, anche per chi fa produzioni abbondanti ma ci spende soldi di concimi e trattamenti. Non vedo una via d'uscita sinceramente. tocca pregare di fare un buon raccolta di soia post frumento per guadagnare qualcosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 Se domani non piovesse inizio con l'Hyxo, ma tanto viene il diluvio... Oggi abbiamo iniziato con il primo duro (iride) su sabbia 60 q.li e 77 di P.S. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.