lucky Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 I...in termini economici punto di pareggio per i miei 1,45ha a 63 qli (tutte lavorazioni compresa trebbiatura calcolata...prezzo teorico 19euro al qle, costo per ha totale sui 800euro( pac esclusa).....vediamo cosa tiro fuori... Ho paura che con i prezzi che si prospettano dovrai arrivare a 70 q.li per ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 Ho paura che con i prezzi che si prospettano dovrai arrivare a 70 q.li per ha. 63qli sono punto di pareggio, breack even per fare il figo, :asd:per 1,45ha .....per ettaro a 19 euro sono 42,10qli, io per 1,45ha ho speso stando molto abbondante 1200euro se costasse anche solo 15 euro al qle sarebbero 80qli per 1,45ha ovvero 55,17 qli ettaro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 Parlando con il commerciante, siamo solo noi nella mia zona che abbiamo trebbiato il frumento, quasi niente nel Veronese...che colpo di fortuna che ho avuto con quella settimana calda, altrimenti adesso ce l'avrei nero come il carbone. I terzisti sono disperati perché non riescono a trebbiare con queste pioggerelline continue. Ce n'è uno che ne ha ancora 300 Ha... Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Luglio 2014 Condividi Inviato 3 Luglio 2014 http://www.agricoltura24.com/tenero-giu-rese-e-pesi-specifici-la-campagna-parte-in/0,1254,54_ART_8530,00.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Luglio 2014 Condividi Inviato 3 Luglio 2014 Finita la trebbiatura media ettaro 72 ql ps 81.70 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 Finita la trebbiatura media ettaro 72 ql ps 81.70 Con tutto quello che Vi è capitato quest anno lo puoi considerare un miracolo, bravissimiO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 Io ieri ho trebbiato 9 ettari di grano A416 ed ha fatto 22 qli per ettaro......che roba...il peso specifico non lo so perché non era roba mia.. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 (modificato) facendo un bilancio posso dirvi questo: frumento con produzione peggiore : 18 q.li ha frumento con produzione migliore : 72 q.li ha frumento più umido 18,5 frumento più secco 11 peso specifico più basso 75 peso specifico più alto 81 varietà raccolte: pr22r58, solehio, bologna, aubusson, farinelli, serio, altamira e una varietà biscottiera (di cui non ricordo il nome) grano duro (chiedo) varietà più produttive quest'anno: solehio, farinelli, pr22r58 una constatazione: il grano duro ha potenziali produttivi uguali o superiori a certi frumenti teneri... vale la pena tenerlo in considerazione secondo me Modificato 4 Luglio 2014 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 facendo un bilancio posso dirvi questo: frumento con produzione peggiore : 18 q.li ha frumento con produzione migliore : 72 q.li ha frumento più umido 18,5 frumento più secco 11 peso specifico più basso 75 peso specifico più alto 81 varietà raccolte: pr22r58, solehio, bologna, aubusson, farinelli, serio, altamira e una varietà biscottiera (di cui non ricordo il nome) grano duro (chiedo) varietà più produttive quest'anno: solehio, farinelli, pr22r58 una constatazione: il grano duro ha potenziali produttivi uguali o superiori a certi frumenti teneri... vale la pena tenerlo in considerazione secondo me Puoi esporre un po di numeri della constatazione che hai fatto? Te lo chiedo perchè non ho esperienze sul tenero e da quel che leggo sul forum mi ero fatto un idea diversa, tanto è vero che pensavo di provare il tenero ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 ok se mi dai tempo, appena sono in azienda (non abito coi miei) mi informo di preciso sulla varietà di duro per fare una comparazione e vedo se riesco a ricostruire con le pesate e i vari clienti un raffronto perso/varietà anche se è difficile avere un dato assoluto anche in funzione dei diversi terreni e non so quanto sia attendibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 facendo un bilancio posso dirvi questo: frumento con produzione peggiore : 18 q.li ha frumento con produzione migliore : 72 q.li ha frumento più umido 18,5 frumento più secco 11 peso specifico più basso 75 peso specifico più alto 81 varietà raccolte: pr22r58, solehio, bologna, aubusson, farinelli, serio, altamira e una varietà biscottiera (di cui non ricordo il nome) grano duro (chiedo) varietà più produttive quest'anno: solehio, farinelli, pr22r58 una constatazione: il grano duro ha potenziali produttivi uguali o superiori a certi frumenti teneri... vale la pena tenerlo in considerazione secondo me Ma con 18 q/Ha non paghi neanche le spese... Io sono rimasto veramente sorpreso dell'Alteo, che mi ha fatto 73 q/Ha con due tempestate, di cui una bella potente. Le produzioni di grano tenero nella zona andavano dai 45 q/Ha ai 64 q/Ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 ok se mi dai tempo, appena sono in azienda (non abito coi miei) mi informo di preciso sulla varietà di duro per fare una comparazione e vedo se riesco a ricostruire con le pesate e i vari clienti un raffronto perso/varietà anche se è difficile avere un dato assoluto anche in funzione dei diversi terreni e non so quanto sia attendibile ma certo, se e quando puoi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 Io ieri ho trebbiato 9 ettari di grano A416 ed ha fatto 22 qli per ettaro......che roba...il peso specifico non lo so perché non era roba mia.. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk 22:AAAAH:....io trebbio domani o domenica, sarò l ultimo.....se mia nonna resiste...la vita dei trebbiatori è pericolosa:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 Io ho trebbiato il mio Blasco, produzione nella norma per l'ettaro su sodo di medica - 71.2 qli, 80.1 ps, 12.6 proteine, um al 13.5% Deludente l'ettaro su sodo di mais (terreno non arato da 4 anni), 58 qli spaccati, 79 ps, 12.2proteine, um al 13.8 %. Questo me l'aspettavo in quanto era partito malissimo causa non concime nella seminatrice, e niente urea per decomporre lo stocco del mais, e infatti non è mai stato omogeneo ed è finito malino. Però almeno 65 li avrei voluti fare, anche se da quanto leggo per le produzioni su sodo direi di essere in media. Per entrambi 180 unità di azoto se ben ricordo, in 3 passaggi, e fatti sia diserbo che fungicida infatti per l'annata piovosa che è stata si presentavano abbastanza in forma e con una buona radice. ALAN il prossimo anno metto il francese anche io, stamattina alla pesa abbiamo avuto delle ottime sorprese...di a nonna che si calmi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 Sodo perenne enigma . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 qui da noi la trebbiatura del tenero diciamo che è partita ieri c'erano una moltitudine di trebbie in campo. il 90% è tutto da trebbiare. io ho trebbiato una decina di ettari e la media matematica da pac è stata di 50qli per la verità palesio che produco per il grano DOP tramite il consorzio di siena. c'è da dire che in alcuni punti ottime produzioni, in altre dove ha risentito di acqua e animali selvatici c'era poco o niente.. oggi e domani fermo perchè ho altro da fare, lunedì si riparte.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 Sodo perenne enigma . sicuramente non c'è la soluzione per tutti e quella risolutiva... ma in certi casi mi ha dato più risultati quella che il sistema tradiszionale... se poi aggiungi costi inferiori... un miracolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 Io ho trebbiato il mio Blasco, produzione nella norma per l'ettaro su sodo di medica - 71.2 qli, 80.1 ps, 12.6 proteine, um al 13.5% Deludente l'ettaro su sodo di mais (terreno non arato da 4 anni), 58 qli spaccati, 79 ps, 12.2proteine, um al 13.8 %. Questo me l'aspettavo in quanto era partito malissimo causa non concime nella seminatrice, e niente urea per decomporre lo stocco del mais, e infatti non è mai stato omogeneo ed è finito malino. Però almeno 65 li avrei voluti fare, anche se da quanto leggo per le produzioni su sodo direi di essere in media. Per entrambi 180 unità di azoto se ben ricordo, in 3 passaggi, e fatti sia diserbo che fungicida infatti per l'annata piovosa che è stata si presentavano abbastanza in forma e con una buona radice. ALAN il prossimo anno metto il francese anche io, stamattina alla pesa abbiamo avuto delle ottime sorprese...di a nonna che si calmi ?...oggi si va al mare:asd:..in lista per domani, la nonnina sclera...speriamo vinca qualcosa a tombola per calmarsi:nutkick:...ecco due tre foto della piada francese....[ATTACH=CONFIG]20903[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20905[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20904[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 ahaha in emilia romagna non risparmiate proprio l'azoto... è rasoterra :D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 Si parlava la settimana scorsa con un paio di terzista della zona che hanno dovuto vendere le macchine da sodo perché i clienti non le vogliono più per le rese scarse preferiscono la minima lavorazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 Si parlava la settimana scorsa con un paio di terzista della zona che hanno dovuto vendere le macchine da sodo perché i clienti non le vogliono più per le rese scarse preferiscono la minima lavorazione Con questi inverni così piovosi con l'acqua sulla terra non penso che si diverta tanto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 (modificato) ci sono macchine e macchine da sodo però... quelle coi dischi che mettono il seme nel cemento armato non valgono nulla... non le vorrei nemmeno io a casa mia... Modificato 5 Luglio 2014 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 Ragazzi vi ricordo che ci sono le discussioni apposite....utilizzatele per gli approfondimentiO0. Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 5 Luglio 2014 Condividi Inviato 5 Luglio 2014 Oggi trebbiato la prima parte di grano tenero 8 ettari di solheio e 2 ettari di sorrial per prova. Produzione media 80,50qli/ ha peso specifico 79,80. Il solheio produceva qualcosa in piu' del sorrial che essendo piu' lungo ha sofferto la settimana di caldo. Tecnica colturale, terreno arato superficialmente, seminto con 240Kg/ ha il1 dicembre, 1a concimazione 275 kg/ha urea,la seconda 230kg/ha amitas. Disserbo granstar, 2 trattamenti COMET ilprimo e caramba il secondo. Stimolante 2litri/ha di megafol valgano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 6 Luglio 2014 Condividi Inviato 6 Luglio 2014 trebbiato ieri il mio pioneer r58 ,produzione 65.4 q/ha, p.s. 77.70/78 umidità, 13.2 proteine 12 ,glutine 9.6 tecnica colturale lavorazione tradizionale e su due ettari vangatura dopo mais , semina dopo la metà di dicembre 210kg/ha+400 kg di perfosfato semplice in presemina ,a metà febbraio 200kg di nitrato ammonico, 15/20 marzo erbicida più trattamento (acanto +alien) ,subito dopo 200kg di entec 46,iprimi di maggio trattamento con prosaro ,insetticida e concime fogliare. ora tocca all'alteo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.