fiat312 Inviato 18 Agosto 2014 Condividi Inviato 18 Agosto 2014 tu di dove sei .grazie ogni consiglio e sempre ben acetto.perche devo fare esperienza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Furia Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 scaricati primi 100 q.li 18-46 in sacconi. prezzo 47 pagamento a raccolta. mi sembra un'esagerazione, aspetto a prenderlo tutto. che prezzo fanno da voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 scaricati primi 100 q.li 18-46 in sacconi. prezzo 47 pagamento a raccolta. mi sembra un'esagerazione, aspetto a prenderlo tutto. che prezzo fanno da voi? stesso identico prezzo che hanno fatto a me stamani...............secondo me è troppo caro, ho chiesto il prezzo dell 8.32.... vedremo.....sicuro che a 47 aspetto e vedo come evolve......... ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcoc Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 A bologna 33 +iva YARA VERA ma prezzo di un mesetto fa. CONSIGLIO YARA VERA e SCONSIGLIO VIVAMENTE saccone YARA con il solo simbolo blu.l'etichetta interna è uguale,il contenuto NO!ho provato sulla mia pelle qualche anno fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 6 Settembre 2014 Condividi Inviato 6 Settembre 2014 A bologna 33 +iva YARA VERA ma prezzo di un mesetto fa. CONSIGLIO YARA VERA e SCONSIGLIO VIVAMENTE saccone YARA con il solo simbolo blu.l'etichetta interna è uguale,il contenuto NO!ho provato sulla mia pelle qualche anno fa. prezzo di ieri 35 + iva.......siamo in aumento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Settembre 2014 Condividi Inviato 8 Settembre 2014 A bologna 33 +iva YARA VERA ma prezzo di un mesetto fa. CONSIGLIO YARA VERA e SCONSIGLIO VIVAMENTE saccone YARA con il solo simbolo blu.l'etichetta interna è uguale,il contenuto NO!ho provato sulla mia pelle qualche anno fa. San è tanto che la dice questa storia... pensavo scherzasse e invece è vero.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Settembre 2014 Condividi Inviato 8 Settembre 2014 lo scorso anno è arrivato l'autotreno a scaricare a casa e in un lampo ha fatto......infatti è tornato indietro carico!.......ed è come dice Marcoc ....basta che apri il sacco e lo vedi subito anche dal colore che non yara vera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcoc Inviato 9 Settembre 2014 Condividi Inviato 9 Settembre 2014 (modificato) Da vedere era identica ve lo assicuro perchè hanno portato la "tarocca" a me e la presunta originale a un cliente ma l'hanno scaricata da me durante lo stesso viaggio,d'istinto ho butttato l'occhio e ho constatato che colore e granulometria erano identici,il cartellino idem,ma la cosa mi puzzava ugualmente.la conferma l'ho avuta nella scarsa produzione.quello che piu mi disgusta è stato l'averla comprata da una delle strutture piu grandi della regione e non da uno di quelli che si improvvisano.di sicuro non compro piu concime li...a proposito si parla gia di 35-36 anche qui.notizia di oggi.immagino che di riflesso siano aumentati anche gli altri azotati:nitrato ecc...dai pur..ah dimenticavo: quella di quest anno complice la pioggia ma essendoYARA VERA i risultati si vedono visti i raccolti mais sorgo. Modificato 9 Settembre 2014 da marcoc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 in caso di dubbio bisognerebbe fare una telefonata alla repressione frodi....... ricordo alcuni casi in zona , qualche anno fa un mio "collega" prese un autotreno di urea in sacconi , anche lui aveva timore che non fossero rispettate le unità fertilizzanti e le fece analizzare....i risultati furono oltre le aspettative , rispettate in pieno le caratteristiche, nonostante un aspetto non proprio "bello"... di solito è molto difficile che il "titolo" non corrisponda all'etichetta.......spesso la frode sta nella qualità della granulometria o in spessissimi casi nella quantità del saccone.....pensiamo di dare 2q/ha invece è meno......so che molti che hanno la fortuna di avere una bilancia vicino fanno fare la doppia pesata.......... purtroppo questo succede anche nei diserbanti e nei concimi fogliari di marche poco conosciute( si indica la quantità in l del prodotto e ci si accorge che invece ne manca un tot)......sopratutto nelle confezioni sopra da 20 litri.... questa è la mia esperienza... saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 [ATTACH=CONFIG]22008[/ATTACH] Questa che ho io è originale o taroccata?? Ho sempre avuto soddisfazioni quindi penso sia originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Avete foto dei sacconi originali e di quella tarocca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tizio.8020 Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Adesso noi non li facciamo più (hanno sostituito l'insacco fertilizzanti con quello del pellet), ma fino a tre anni fa insaccavamo anche per Yara. L'ho già detto: arrivava una nave di fertilizzante (urea, nitrato etc) , veniva sbarcata in una cella di un capannone, si insaccava per sette otto clienti diversi. Il prodotto probabilmente avrà il titolo giusto, ma la granulometria faceva veramente schifo! Il problema ce l'hai se devi usare lo spandiconcime , come ha detto qualcuno di voi se devi scioglierla non cambia nulla. Molto probabilmente i sacchi da 50 kg li fanno ancora all'isola 2 dello stabilimento Enichem di Ravenna (ex Hydro Agri Italia, ex Enichem Agricoltura), dve ho lavorato nel 1996. Lì si era moolto attenti alla giusta granulometria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 1 ora fa da me capancona urea a 37 piu iva.... oppure eura yara a 38.5 piu iva... da me siamo gia a 40!!!! qualcuno sa dove poter ordinare a meno??... qui in zona anche i privati si stanno adeguando che schifo!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Quando un mese fa era a 31, nessuno l'ha presa e ora lacrime del coccodrillo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Dj il prezzo è alto o giusto per il periodo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 io mi sono informato sin da giugno..... da me non si riusciva a prenderla .... il venditore temporeggiava diceva che non era disponibile e si trovava solo quella grossa certo che se me la vendevano a 31 l avrei presa al volo anche se avrei avuto qualche problema di stoccaggio...adesso prenderla a 40 è ridicolo quando so che da qualche altra parte d italia sta ancora a 35...... ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcoc Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 proposta oggi a 37,50 piu iva in saccone....................stavolta ho perso tempo e adesso costa cara.mi sa che con sti prezzi aspetto più avanti.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcoc Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 puoi dirlo forte!!!il meteo ed essere in prossimità della raccolta ci ha distratti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 12 Settembre 2014 Condividi Inviato 12 Settembre 2014 io mi sono informato sin da giugno..... da me non si riusciva a prenderla .... il venditore temporeggiava diceva che non era disponibile e si trovava solo quella grossa certo che se me la vendevano a 31 l avrei presa al volo anche se avrei avuto qualche problema di stoccaggio...adesso prenderla a 40 è ridicolo quando so che da qualche altra parte d italia sta ancora a 35...... ciao Confermo quanto detto da Magnum, nella nostra zona fino dopo Ferragosto è dura far sbottonare i commercianti sul prezzo dell'urea e di conseguenza ordinarla o fissarne il prezzo... Oggi mi ha detto il commerciante Yara 38€... Mecojoni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 12 Settembre 2014 Condividi Inviato 12 Settembre 2014 io sono riuscito a prendere la yara vera a 34 + iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 12 Settembre 2014 Condividi Inviato 12 Settembre 2014 io sono riuscito a prendere la yara vera a 34 + iva adesso??......in che zona e quale commerciante?...anche in pvt grazie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Settembre 2014 Condividi Inviato 13 Settembre 2014 Con Ferrara ad un tiro di schioppo è logico che anche il trasporto è nullo....e magari il rpezzo è partenza ferrara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 13 Settembre 2014 Condividi Inviato 13 Settembre 2014 Qualche settimana fà la si prendeva a 33. Ora si dice sia cresciuta. Ma a mio avviso se il mais e altri prodotti rimangono a questi prezzi ricalerà. Però ovvio che è un mio punto di vista senza fondamenti. Perchè in teoria il prezzo dell'urea non dovrebbe essere legato al prezzo del mais. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 13 Settembre 2014 Condividi Inviato 13 Settembre 2014 Quando un mese fa era a 31, nessuno l'ha presa e ora lacrime del coccodrillo? Direttiva nitrati, divieto di fare magazzino urea, hai mai sentito di queste cose ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 13 Settembre 2014 Condividi Inviato 13 Settembre 2014 Perchè in teoria il prezzo dell'urea non dovrebbe essere legato al prezzo del mais. Allora tony siamo fregati due volte..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.