Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

dal bollettino della regione veneto del 05/maggio

 

Il rischio per la Ruggine bruna nei prossimi giorni si manterrà medio, da medio basso a medio – alto, anche nelle varietà più resistenti come evidenziato dai grafici. Vi è una certa variabilità fra caso e caso pertanto non sempre vi può essere la convenienza al trattamento fungicida specifico (tendenzialmente prevale la convenienza al trattamento). In caso di decisione positiva per il trattamento, al fine di massimizzare gli effetti di quest’ultimo, è fondamentale utilizzare un prodotto efficace anche contro la fusariosi della spiga il cui rischio in talune zone è già apprezzabile. Per la scelta si veda tabella allegata . Il momento ottimale per il trattamento si colloca tra fine spigatura e inizio fioritura.

 

http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=5729

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio fratello si occupa di polizze aziendali di questo genere, in basilicata per gelata e grandine siamo orientativamente sul 7 %

 

Mi sembra un po altino!!! il 7% non si spende neanche per la multirischio completa. Comunque mi pare che non sia possibile inserire gelo e brina da sola con la grandine, ma vanno inserite tutte e tre le catastrofali (alluvione, siccita e gelo)

 

scusate ma la polizza assicurativa che copre i danni climatici quanto costa a ha?

 

Per una multirschio completa (alluvione, siccità, gelo e brina, grandine, vento forte, eccesso di neve, eccesso di pioggia, colpo di sole, vento caldo, sbalzi termici) al netto del rimborso comunitario, ti viene circa il 3% del valore assicurato.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti..il mio adhoc è stato trattato con diserbo granstar a fungicida a metà marzo... ho dato del supertec lenta cessione 46 e per quest'anno non penso di fare altro...è stato seminato a fine ottobre dove l'hanno prima c'era mai i cui stocchi sono stati interrati con i residui fi doglie (ho fatto granella)...

 

la mia intenzione è trinciarlo ma non l'ho mai fatto...una buona resa/ha quale potrebbe essere????

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi!! ho il frumento che sta incominciando a spigare e volevo dargli circa 80 kg/ha di urea normale, però il commerciante mi ha detto che ormai è troppo tardi e mi ha consigliato, al posto dell'urea, l azoto liquido e di fare allo stesso tempo il fungicida (tebusib). essendo solo il secondo anno che semino frumento avrei volentiere piacere di vostri consigli. grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

a che produzione punti in t/ha? come unità per me sei parecchio indietro, solo col fogliare risolvi poco.

piuttosto che urea secondo me ti conviene ridare del nitrato ammonico o rischi di produrre un sacco di verde che poi ti fa tribolare in trebbiatura.

dico bene dj?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti..il mio adhoc è stato trattato con diserbo granstar a fungicida a metà marzo... ho dato del supertec lenta cessione 46 e per quest'anno non penso di fare altro...è stato seminato a fine ottobre dove l'hanno prima c'era mai i cui stocchi sono stati interrati con i residui fi doglie (ho fatto granella)...

 

la mia intenzione è trinciarlo ma non l'ho mai fatto...una buona resa/ha quale potrebbe essere????

Io eviterei di trinciarlo, qui ormai abbiamo abbandonato e si trincia solo mais, non si prende abbastanza a vendere il grano trinciato, ti copri le spese, tanto vale trebbiarlo e ritardare un poco il secondo raccolto se lo vuoi fare

Link al commento
Condividi su altri siti

quest'anno difficilmente si riescono a raggiungere le altezze del 2014, anche se l'alteo ora in piena spigatura, si è dimostrato al top., il papageno, mi ha un po' sofferto il ristagno idrico in alcuni punti, ma negli altri dove ha accestito bene e non ha sofferto si è alzato 20 cm nell'ultima settimana e sta spigando ora, non so tra 5 giorni dove arriva, supererà 1.10- 1.20 di altezza ma con una spiga da 15 cm. posterò foto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...