Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Oggi ho chiesto se ci sono già dei contratti per i cereali, mi hanno offerto 14 Euro/Q del mais base 25%um con massimo 3000 ppb di DON, del grano nessuno ne vuole sapere sono tutti pieni sia mulini che mangimisti, della soia 34 euro/Q secca peccato speravo un po' di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me la maggior parte della colpa delle malattie ce l'hanno le case sementiere, non è possibile che fino a 4 o 5 annif a nessuno trattava e problem di malattie così ampie e distruttive non se ne conoscevano. c'è dietro un giochino per chi semina deve trattare per spendere e dare giro ai prodotti fitosanitari

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Feliciani questo lo puoi dire per mal del piede e fusarium forse, ma per ruggine, septoria ecc il seme c'entra ben poco, basta conoscere la biologia dei funghi che causano queste malattie.

 

La verità è questa, ovvero le nuove varietà sono certamente più produttive delle vecchie, ma la genetica è sempre una coperta corta, se tiri da una parte ti scopri dall'altra, ovvero se tiri dalla parte produttività poi avrai sempre piante meno rustiche e meno resistenti alle malattie.

 

Questo significa che un grano nuovo e produttivo può fare anche 80-90 q.li/ha in terreni fertili e ben difeso, ma se non lo difendi magari fa 40 q.li, mentre un grano vecchio se non lo difendi magari fa anche 50, ma se lo tratti bene più di 60-65 non fa, ergo preferisco mille volte il grano nuovo e puntare a produzioni più alte, visto che i costi del fungicida ad ettaro non sono insostenibili se si considera tutto quello che costa fare 1 ha di grano a partire dalle lavorazioni, concime, seme ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Feliciani questo lo puoi dire per mal del piede e fusarium forse, ma per ruggine, septoria ecc il seme c'entra ben poco, basta conoscere la biologia dei funghi che causano queste malattie.

 

La verità è questa, ovvero le nuove varietà sono certamente più produttive delle vecchie, ma la genetica è sempre una coperta corta, se tiri da una parte ti scopri dall'altra, ovvero se tiri dalla parte produttività poi avrai sempre piante meno rustiche e meno resistenti alle malattie.

 

Questo significa che un grano nuovo e produttivo può fare anche 80-90 q.li/ha in terreni fertili e ben difeso, ma se non lo difendi magari fa 40 q.li, mentre un grano vecchio se non lo difendi magari fa anche 50, ma se lo tratti bene più di 60-65 non fa, ergo preferisco mille volte il grano nuovo e puntare a produzioni più alte, visto che i costi del fungicida ad ettaro non sono insostenibili se si considera tutto quello che costa fare 1 ha di grano a partire dalle lavorazioni, concime, seme ecc.

secondo me l importante e che le nuove varieta siano il piu possibile tolleranti il mal del piede perche mentre per le malattie della foglia in qualche modo riusciamo a difenderci, per il complesso delle malattie del piede itrattamenti con procloraz tiofanate o altro se non sono soldi buttati poco ci manca

Link al commento
Condividi su altri siti

Più o meno quanta paglia avete prodotto dal solehio e altamira? Ho il grano alto dai 1.10 a 1.20cm. Ma tanti mi chiedono la paglia ma io nn so quanta paglia mi può uscire guuardando spero più di 200 ballottoni. Ma vorrei.chiedere a chi gli anni passati, ha piantato quelle varietà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio vicino di campo un tipo molto particolare ,ho sempre pensato fosse un po matto , dopo il mais ha seminato il grano tenero con seme non certificato , lo ha solo seminato e basta stop ,tutta la primavera il grano chiedeva per carità e misericordia datemi un po di azoto e lui niente in piazza tutti a ridere, morale della favola potendo giudicare ora forse è più furbo degli altri a conti fatti lui spende senza contare il lavoro 50 euro ad ettaro e andrà a produrre circa 35 q. per ettaro e noi che ridevamo tanto contatate un po quanto andiamo a spendere e quanto ricaviamo?senza contare che dopo averlo seminato sono passato cinque volte in quel campo tra concimazioni e trattamenti vari

Link al commento
Condividi su altri siti

La preparazione del terreno e la semina costano uguale sia che faccia tanto frumento che se ne faccia poco, idem l'affitto del terreno, per la trebbiatura dipende dal terzista ma la maggior parte vanno ad ettaro..

Dopo mais il terreno è piuttosto pulito dalle malerbe, e se si è concimato abbondantemente anche il frumento ne risente positivamente, quanto avrebbe prodotto con una concimazione ed un trattamento fungicida in più? Senza prove non si può rispondere, ma direi che un terreno che fa 35 q.li abbandonato a se stesso, con un paio di q.li di urea e un trattamento fungicida (meno di 200 euro) ai 50 q.li ci arriva tranquillamente, ed ha ripagato le maggiori spese..

Link al commento
Condividi su altri siti

I conti si fanno sempre alla fine...,quindi dipende molto anche dal prezzo che vai a venderlo,da quanto paghi i prodotti ed infine se li fai tu da solo oppure no.

Dopo mais sicuramnete il grano non avra bisogno di molto azoto,ma addirittura niente mi sembra eccessivo.

 

Prima di dire quanto andra a produrre indormati:asd:

 

Semina 30/11/2014

dose semina 280 kh/ettaro

concime pre semina 3 Q.li di perfosfato semplice

coltura precedente grano duro poi Aratura il 20 di agosto

 

20141221141919501198211.jpg 20141221141919504139951.jpg

 

Aggiornamento del 30/5/15

Non ho le date precise dei trattamenti,che comunque sono stati due.

20150530143298360201919.JPG 20150530143298356954429.JPG 20150530143298361157882.JPG 20150530143298357835898.JPG

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri trebbiato grano tenero: resa 50 q.li ad ettaro; altro appezzamento un po' piu' scarso circa 30.

Entrambi ricevuti due trattamenti fungicidi, diserbo e una concimazione granulare invernale.

Il tipo che era con me nella trebbia nn ricordava la varieta'.

 

Inviato dal mio GT-S7500

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...