kubota Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 ciao volevo un informazione il frumento tenero NOME BASMATI com e'?lo avete mai provato?va bene su terreni sciolti misto sabbia?ho messo sempre mais e vorrei mettere una qualita' che non alletti..voi cosa dite?o consigliate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 Noi abbiamo ordinato un mix rosso, ma non ricordo le varietà. Appena mi arriva il seme guardo. 10 Ha li trincerò, i restanti 7 li tengo da granella e faccio come ho fatto quest'anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 basmati com e'? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 Quest'anno zona Abbiategrasso il Basmati ottimo tenero da granella per terreni sabbiosi e organici. Uno dei migliori si presta meno agli usi foraggeri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 (modificato) Il basmati l'ho seminato lo scorso anno vicino al solehio. Entrambi grandi produttori,ma il secondo più stabile. Preferisco il solehio perché più corto di ciclo, spiga 7/10 giorni prima. Il basmati accestisce da paura come nessun altro. Nel complesso preferisco il solehio perché più stabile. Qualcuno ha seminato ACA 320 grano di forza. Mi è stato proposto insieme al Bologna al giorgione e al rebelde. Che consiglio mi date, è produttivo questo 320? Modificato 9 Ottobre 2016 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 Il basmati l'ho seminato lo scorso anno vicino al solehio. Entrambi grandi produttori,ma il secondo più stabile. Preferisco il solehio perché più corto di ciclo, spiga 7/10 giorni prima. Il basmati accestisce da paura come nessun altro. Nel complesso preferisco il solehio perché più stabile. in che senso e' piu' stabile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 Il basmati l'ho seminato lo scorso anno vicino al solehio. Entrambi grandi produttori,ma il secondo più stabile. Preferisco il solehio perché più corto di ciclo, spiga 7/10 giorni prima. Il basmati accestisce da paura come nessun altro. Nel complesso preferisco il solehio perché più stabile. scusa il catalogo manara sul basmati da ciclo medio-precoce mentre solehio medio-tardivo, io ho ordinato basmati perché volevo un frumento che spigasse prima del solehio e ora mi dici questa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 Più stabile perché il solehio ancora non ha mai tradito è sempre al top, poi come resistenza alle malattie è buonissima. Basmati è più lungo del solehio nello stesso campo la differenza si nota, non è per sentito dire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 9 Ottobre 2016 Condividi Inviato 9 Ottobre 2016 Più stabile perché il solehio ancora non ha mai tradito è sempre al top, poi come resistenza alle malattie è buonissima. Basmati è più lungo del solehio nello stesso campo la differenza si nota, non è per sentito dire. guarda che il basmati e' piu' corto del solehio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 9 Ottobre 2016 Condividi Inviato 9 Ottobre 2016 Nessuno ha intenzione di provare Marcopolo/Rubisko? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paguro Inviato 9 Ottobre 2016 Condividi Inviato 9 Ottobre 2016 Qualcuno ha seminato ACA 320 grano di forza. Mi è stato proposto insieme al Bologna al giorgione e al rebelde. Che consiglio mi date, è produttivo questo 320? Noi quest'anno seminiamo Adoch e Sollario conciate c4, l'anno scorso hanno prodotto parecchio. Poi per la prima volta Giorgione,con contratto di un molino importante. Qualcuno ha esperienze con questa varietà ,come reagisce alle concimazioni/allettamento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 9 Ottobre 2016 Condividi Inviato 9 Ottobre 2016 qualcuno conosce il frumento tenero arezzo della apsov?produttività,resistenza alle malatie ed all'allettamento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 9 Ottobre 2016 Condividi Inviato 9 Ottobre 2016 guarda che il basmati e' piu' corto del solehio Allora guarda il catalogo ista sementi che commercializza entrambi e vedrai che uno è un medio e basmati medio tardivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 11 Ottobre 2016 Condividi Inviato 11 Ottobre 2016 Ogni tanto io do uno sguardo a questo sito già indicato in post precedenti, per avere un riferimento sull'andamento prezzi: http://teseo.clal.it/?section=concimi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 18 Ottobre 2016 Condividi Inviato 18 Ottobre 2016 quest'anno provo col nestore, il commerciante che me lo vende e ritira me lo fa mettere al posto del solehio perché di maggiore qualità e secondo lui di pari produttività....vi risulta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 18 Ottobre 2016 Condividi Inviato 18 Ottobre 2016 Nestore un mio amico gli ha prodotto 93 qli x ha quest'anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 18 Ottobre 2016 Condividi Inviato 18 Ottobre 2016 Nessuno ha intenzione di provare Marcopolo/Rubisko? marco polo ne ho messo 2500metri,rubisco credo ne abbia messo un mio amico ti sapro dire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 20 Ottobre 2016 Condividi Inviato 20 Ottobre 2016 Qualcuno ha provato a fare frumento ibrido da trinciato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 20 Ottobre 2016 Condividi Inviato 20 Ottobre 2016 Nestore un mio amico gli ha prodotto 93 qli x ha quest'anno beh allora mi accontento...:AAAAH: visto che me lo paga come il bologna a occhio sembra una buona idea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 20 Ottobre 2016 Condividi Inviato 20 Ottobre 2016 Qualcuno ha provato a fare frumento ibrido da trinciato? Sono gentilissimi http://www.rv-venturoli.com/it/home Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Sono gentilissimi http://www.rv-venturoli.com/it/home Esiste solo questa ditta che fa ibrido? Ho provato a cercare qualche info sul tenero ibrido da trinciato, anche perché mi ha consigliato di informarmi il mio alimentarista su questo prodotto. Proverò a sentire il commerciante cosa dice... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Per il grano tenero da trinciato consiglio il Genesi o il Tintoretto, entrambi grani di taglia alta ma con una bella spiga, non sono ibridi ma sono molto molto produttivi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 (modificato) Che qualità merceologica hanno Dj? Perché a me servirebbe un grano di alta qualità (forza o pianificabile superiore massimo) perché così se dovessi produrne tanto di trinciato, lo trebbio... Qui spopola il Ludwing da trinciato, ma non è che entusiasmi più di tanto...tanta massa ma poca qualità (amido e zuccheri in primis). Modificato 21 Ottobre 2016 da fabio03 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Tintoretto è buono di qualità mentre il genesi è un normale rosso se non ricordo male. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Proverò ad informarmi anche su questi. Grazie Dj. Tanto ormai fino ai primi di novembre non si entra a seminare, quindi c'è ancora tempo per decidere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.