ALAN.F Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Proverò ad informarmi anche su questi. Grazie Dj. Tanto ormai fino ai primi di novembre non si entra a seminare, quindi c'è ancora tempo per decidere. Anche il Papageno della Caussade...Diego12 ne parlava bene..Non ibrido https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.caussade-semences.it/cereali.aspx&ved=0ahUKEwj1jLnvrOzPAhWKPRoKHebJDaAQFgiQATAQ&usg=AFQjCNGW0xNAGiQSlX6-NyK7vlfRU-4a9A Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 beh allora mi accontento...:AAAAH: visto che me lo paga come il bologna a occhio sembra una buona idea Sempre allo stesso, trebbiato da me, bandera 97 qli x ha in una zona mentre in un'altra 95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Anche il Papageno della Caussade...Diego12 ne parlava bene..Non ibrido https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.caussade-semences.it/cereali.aspx&ved=0ahUKEwj1jLnvrOzPAhWKPRoKHebJDaAQFgiQATAQ&usg=AFQjCNGW0xNAGiQSlX6-NyK7vlfRU-4a9A Mi hanno indicato l'Illico SY...peccato sia un tardivo. Prossima settimana ho info sui prezzi e valutiamo. Alla fine devo farne 10 Ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 21 Ottobre 2016 Condividi Inviato 21 Ottobre 2016 Qualcuno ha avuto esperienze con il Guadalupe..? me lo propongono per poi trinciarlo, ho scoperto che è stata registrata nel 1998 ma non ho trovato altro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 22 Ottobre 2016 Condividi Inviato 22 Ottobre 2016 qualcuno a provato il basmati ?com e'? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Noi la stagione passata abbiamo seminato rebelde con contratto produzione molto varia dai 40 ai 60 q per ettaro con 14 di proteine e ps sopra 83 ,ma non lo riseminiamo perché non soddisfatti del contratto credo torneremo sul r58 che ha produzioni maggiori comunque quel rosso del campo a maturazione è molto bello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Di che zona sei fracy? Anche noi dovremmo seminare Rebelde, con contratto a 18€/q minimo garantito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Noi quest'anno abbiamo seminato il Taylor visto il prezzo di vendita maggiore e comunque richiesto nella nostra zona Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Insomma il nonno e la nipote Taylor e Rebelle sono grani di forza e nelle vostre zone sono vocati. Ma anche il Ludwigh è un Forza non troppo stabile ma considerato un forza, chiaramente non sono molto produttivi ma nelle vostre zone data la vocazionalità si comportano molto bene dati i terreni più pesanti o più adatti a grano. Da me è fortemente ridotto il grano e cereali a paglia se non da foraggio e nelle zone non irrigabili. Non sono gran confrontabili fuori dalle vostre zone in quanto difficilmente riescono altrove a fare glutine, proteine e ps con peso ettolitrico..... già arrivare a fare 60q/ha con grani di forza è da levarsi il cappello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 qualcuno a provato il basmati ?com e'? Da terreni leggeri e drenanti, non è male non è un foraggero ma solo da granella pf e pfs. Molto produttivo non da troppo affidamento nelle zone ghiaiose o grossolane va seminato adesso su terreni tirati e sistemati bene. Parte bene non serve troppo fosforo e si adatta bene nei terreni sabbiosi e organici fertili in rotazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 Il Taylor lo facevo 10 anni fa quando lo pagavano due euro meno del manitoba. Ora lo pagano voce 1 e con le produzioni ettaro che fa qui da noi non conviene. 60/65 ql ettaro arriva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 Il Taylor lo facevo 10 anni fa quando lo pagavano due euro meno del manitoba. Ora lo pagano voce 1 e con le produzioni ettaro che fa qui da noi non conviene. 60/65 ql ettaro arriva le rese indicate da te e cultivar sono più o meno nella norma con qualsiasi varietà di grano per quello da un paio di anni seminiamo solo grano di forza, non avendo problemi a fare w e proteine.. purtroppo la stretta a maggio qui da noi solitamente si fa sentire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 27 Ottobre 2016 Condividi Inviato 27 Ottobre 2016 In zona alto Polesine pochissimi hanno seminato grano per ora causa terreni bagnati dalle pioggie.. vedremo nei prossimi giorni quanti entreranno in campo a seminare, visto che il grano tenero (rosso comune) è stato venduto a 150€/ton meno 20€/ton per spese d ingresso e commercializzazione...=130€/Ton a 130€ bisogna farne di quintali per avanzare un soldino a fine anno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 27 Ottobre 2016 Condividi Inviato 27 Ottobre 2016 Noi fortunatamente abbiamo fatto un contratto a 18€/q di prezzo minimo garantito con 0 spese di gestione, massimo percepito 24€/q (grano tenero rosso). L'anno scorso (che sto percependo nel corso dell'annata) lo stesso contratto era a 20€/q minimo garantito. In zona solo uno ha seminato del triticale da biogas, ma una decina di Ha scarsi...siamo indietro, ma questa settimana dovremmo seminare (se mi portano la semente). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MrVito Inviato 28 Ottobre 2016 Condividi Inviato 28 Ottobre 2016 Oggi ho chiesto il 18-46 e sta a 42 €/q.le Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Ottobre 2016 Condividi Inviato 28 Ottobre 2016 Ogni tanto io do uno sguardo a questo sito già indicato in post precedenti, per avere un riferimento sull'andamento prezzi: http://teseo.clal.it/?section=concimi Ottimo link! Grazie davvero per averlo condiviso! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vito6420S Inviato 29 Ottobre 2016 Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 Oggi ho chiesto il 18-46 e sta a 42 €/q.le IVA compresa o più iva? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 29 Ottobre 2016 Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 Nitrato Linz n27 in sacconi €19,5 portato a casa Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 29 Ottobre 2016 Condividi Inviato 29 Ottobre 2016 Cominciato oggi a seminare il Rebelde. Intanto semino quello che dovrei trinciare, poi semini quello che devo trebbiare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 30 Ottobre 2016 Condividi Inviato 30 Ottobre 2016 Il rebelde e il Taylor sono veri grani di forza non troppo o meglio non mediamente trinciabili, il Ludwigh è più foglioso seppur è un grano di forza un po' ballerino ma sicuramente fa sia qualità che massa. Su terreni più pesantini andrebbe bene un po' ogni tipo di frumento e sicuramente da trincia sarebbe il ludwigh se opportunamente trattato nelle prime fasi data la fogliosità e la massa. L'orzo magari no ma n bel frumento altino e aristato, i mutici sono belli ma a grana lattea sono attaccati dagli uccelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Ottobre 2016 Condividi Inviato 30 Ottobre 2016 Qua non si va ieri ho provato con la combinata ma mi si bloccano i dischi della seminatrice nonostante la terra sia grossa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 30 Ottobre 2016 Condividi Inviato 30 Ottobre 2016 Ho seminato tutto Rebelde nel caso non ci stesse tutto in trincea quello che semino e così sono sicuro che il rimanente me lo ritirano tutto col contratto. Noi abbiamo staccato la seminatrice all'erpice e stiamo seminando solo con quella, con la combinata non mi azzardo minimamente ad entrare dato che ho la terra già erpicata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 30 Ottobre 2016 Condividi Inviato 30 Ottobre 2016 Finito di seminare il pr22r58 dato 260kg di 15/15/15 e 200kg di seme e poi rullato il tutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiulioCam Inviato 30 Ottobre 2016 Condividi Inviato 30 Ottobre 2016 Io ho finito il ripasso venerdì, ieri ho trattato con un azotorganico--->stomp (pendimetalin); domani semina hyxo 1,9 qli/ha e 18-46 3 qli/ha con pneumatica più passata di gesso dato che l'hanno prossimo vendo il fondo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 30 Ottobre 2016 Condividi Inviato 30 Ottobre 2016 non capisco il discorso del gesso e il fatto di vendere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.