ALAN.F Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 Rebelde su sodo conciato systiva 230kg/ha seminato il 3 novembre Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Bello, ero passato da Novellara 15gg fa, emergenze splendide minima e sodo, a chiazze invece il convenzionale. Situazione migliorata?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 Da me due giorni fa ha fatto 45 mm ed é molto migliorata la aire azione tutto nato... Comunque si era messa male..io a casa mia avevo rullato per precauzione Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 Anche io mio ormai è germinato tutto (quello su arata), però ci sono piante a due foglie a malapena e altre a inizio accestimento, speriamo che il divario non sia troppo ampio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 Bello, ero passato da Novellara 15gg fa, emergenze splendide minima e sodo, a chiazze invece il convenzionale. Situazione migliorata?:cheazz: Si situazione migliorata.. l'acqua ha fatto germinare tutto Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 Io ho seminato con un acma Ausonia 11file meccanica col compare nel seggiolino posteriore, trainata dal Fiat 455 montagna, e mi pare sia nato lo stesso Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk hai ragione ma dove seminano le Amazone sembra messo chicco dopo chicco uno spettacolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ce...84 Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 Complimenti Pello ottima emergenza Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 ragazzi buonasera,mi hanno offerto dell'urea in sacchi da 50kg a 34 euro al quintale,è congruo come prezzo,a me sembra un pò alto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 no......come prezzo sei in linea....da me oggi a 34 si prendono i sacconi da 6q.... prezzo alto se riferito ai prezzi di vendita dei cereali ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 ragazzi buonasera,mi hanno offerto dell'urea in sacchi da 50kg a 34 euro al quintale,è congruo come prezzo,a me sembra un pò alto Io l’ho pagata 34 ieri, la Yara eura pedane da 18 q.li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 2 Dicembre 2017 Condividi Inviato 2 Dicembre 2017 Buonasera Il concime Azostar (40 unita di azoto a lento rilascio e 14 di zolfo) qualcuno lo ha usato? Come prezzo in sacconi mi farebbere 40.5€ al quintale...è buono? Grazie Nitrato yara 26% 23.5€/qle Sulfan 24% + zolfo 24.5 €/qle Azostar 40% + 14 zolfo 39.8€/qle Quest'anno penso andrò con l'azostar perché è quello che a conti fatti costa meno.. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 3 Dicembre 2017 Condividi Inviato 3 Dicembre 2017 Si generalmente passa tempo fin quando faccio il secondo ripasso e l'erbetta viene fuori. Anche io passo il vibbro e semino. Il mio problema fin'ora è stato intervenire tardi. Perche se comunque piove tanto il lolim prospera. E senon riesci ad entrare ci si deve accontentare dell'intervento hai primi di aprile :AAAAH: Se interven alle prime opportunità gennaio febbraio, sono sicuro che con un one pass come Traxos One, si controlla bene sia larga che stretta. Si per quanto riguarda Avadex factor avevo chiesto al mio commerciante, ma non ne aveva. Si comunque se il problema dovesse persistere lo proverò,magari ordinandolo con largo anticipoO0..grazie LA STORIA DI AVADEX FACTOR ....dipende moltissimo dal terreno...se e' quasi sempre pulito...allora qualcosina fa'...ma da prove mie e di 2 amici terzisti...quando e' fine marzo....occorre dare comunque il relativo e comnpleto diserbo....le infestanti sono tutte presenti!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 3 Dicembre 2017 Condividi Inviato 3 Dicembre 2017 LA STORIA DI AVADEX FACTOR ....dipende moltissimo dal terreno...se e' quasi sempre pulito...allora qualcosina fa'...ma da prove mie e di 2 amici terzisti...quando e' fine marzo....occorre dare comunque il relativo e comnpleto diserbo....le infestanti sono tutte presenti!!!!! se passa molto tempo tra quando fai il diserbo e la prima pioggia è normale che cali di efficacia, le graminacee le tiene tutte bene poi a seconda delle dosi e del partner dicotiledonicida e dalle infestanti che hai cambia l'efficacia, ma generalmente scappa poco o nulla solo le perenni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Dicembre 2017 Condividi Inviato 3 Dicembre 2017 (modificato) aggiungo che chi ha resistenze è obbligato a fare il preemergenza.....poi gli altri diserbi sono sempre poco efficaci..... l'avadex controlla bene avena e loietto resistente e non.....poi se aggiungi il pressing(avadex combi) allarghi lo spettro nelle infestanti a foglia larga.... io dove ho pavero resistente ho fatto tutto avadex combi.........poi ti saprò dire l'efficacia ragazzi siamo decisamente OT!!.......rientriamo nel thread Modificato 3 Dicembre 2017 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 4 Dicembre 2017 Condividi Inviato 4 Dicembre 2017 (modificato) Nitrato yara 26% 23.5€/qle Sulfan 24% + zolfo 24.5 €/qle Azostar 40% + 14 zolfo 39.8€/qle mi hanno detto Leon Yara 26% 24€/q.le compreso di IVA Modificato 6 Dicembre 2017 da Argilloso acquistato a 23€+IVA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 4 Dicembre 2017 Condividi Inviato 4 Dicembre 2017 Tra leon e sulfan quale si presta meglio alla concimazione tardiva e quale a alla prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 4 Dicembre 2017 Condividi Inviato 4 Dicembre 2017 (modificato) Tra leon e sulfan quale si presta meglio alla concimazione tardiva e quale a alla prima secondo me non dipende dal periodo di distribuzione. Il leon non contiene zolfo, ma calcio ed è adatto a terreni con PH tendente all'acidità (PH Il sulfan contiene zolfo e calcio ed è adatto a terreni con PH=7 qualcuno conosce il prezzo dell'urea Amidas 40% con zolfo? Modificato 9 Dicembre 2017 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 4 Dicembre 2017 Condividi Inviato 4 Dicembre 2017 Grazie per la risposta dettagliata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 6 Dicembre 2017 Condividi Inviato 6 Dicembre 2017 (modificato) Il concime Azostar (40 unita di azoto a lento rilascio e 14 di zolfo) qualcuno lo ha usato? Come prezzo in sacconi mi farebbere 40.5€ al quintale...è buono? ad aprile l'ho pagato in sacchetti a 48,9€/q.le, quindi il prezzo ci sta se conti che a differenza dell'urea nell'azostar c'è anche lo zolfo... se prendi azostar ne devi distribuire un 20% ad ettaro di quantità in meno rispetto all'urea Modificato 6 Dicembre 2017 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 8 Dicembre 2017 Condividi Inviato 8 Dicembre 2017 Altamira su sodo 260 kg/ha, 170 kg/ha di timac d-coder prime in presemina Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 9 Dicembre 2017 Condividi Inviato 9 Dicembre 2017 ad aprile l'ho pagato in sacchetti a 48,9€/q.le, quindi il prezzo ci sta se conti che a differenza dell'urea nell'azostar c'è anche lo zolfo... se prendi azostar ne devi distribuire un 20% ad ettaro di quantità in meno rispetto all'urea Grazie. Come ti sei trovato con l'aazostar? Hai notato differenze con l'urea ? Il ps e le prot. sono stati migliori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 9 Dicembre 2017 Condividi Inviato 9 Dicembre 2017 che misura usate per le file binate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 9 Dicembre 2017 Condividi Inviato 9 Dicembre 2017 (modificato) Salve. Secondo voi come concimazione potrebbe andare bene distribuire 2q di nitrato 26 a gennaio e 4qdi azostar 40 a fine febbraio? In modo da dare circa 200 unità? Se do lazostar a fine febbraio circa fino a quanto sono coperto con la concimazione? Basterebbe dare poi solo un po di N assieme all'ultimo trattamento? Ps. In presemina niente azoto ma solo 50kg ha di perfosfato triplo miscelato alla semente.. Grazie Modificato 9 Dicembre 2017 da davide87 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 9 Dicembre 2017 Condividi Inviato 9 Dicembre 2017 Salve. Secondo voi come concimazione potrebbe andare bene distribuire 2q di nitrato 26 a gennaio e 4qdi azostar 40 a fine febbraio? In modo da dare circa 200 unità? Se do lazostar a fine febbraio circa fino a quanto sono coperto con la concimazione? Basterebbe dare poi solo un po di N assieme all'ultimo trattamento? Ps. In presemina niente azoto ma solo 50kg ha di perfosfato triplo miscelato alla semente.. Grazie io darei nella prima metà del mese di gennaio il nitrato poi a metà febbraio se si riesce ad entrare l' azostar, in fondo ci arrivi bene, poi vedi tu se vuoi usare il fogliare in spigatura per provare ad alzare un po le proteine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il Conte Duca Inviato 10 Dicembre 2017 Condividi Inviato 10 Dicembre 2017 grazie delle risposte. 200 unità di azoto non le ho mai date. (cmq il depliant stesso della Entec dice che al sud bastano 2-3ql e al nord 2.5-4ql. penso sia proprio necessità dei terreni del nord) Ho sempre dato 2 qli in presemina di un titolato tipo 18-20% e sono gia le prime 35-40 unita di azoto interrate. Per quanto riguarda l'anno scorso ho dato anche 250kg di entec 46 a inizio febbraio. Sono altre 115 che sommate alla presemina sono 150 unità. La resa è oscillata tra le 45 e le 55 qli ha. C'e da dire che erano tutte maggesi e nessun ristoppio. Il grano seminato è Antalis e Marco Aurelio. Due anni fà diedi 150 kg di urea a febbraio e 200 kg di nitrato ammonico al secondo nodo. La produzione non è stata tale da giustificare l'utilizzo di questo metodo. Sono in molise e dalle mie parti a gennaio febbraio il grano è fermo per il freddo. Dalla mia poca esperienza personale ho constatato che con il ritardo dell entec riesco a soddisfare il bisogno della coltura al momento giusto, nella fase di ripresa. Avevo pensato al fogliare , uno perchè fà da attivante per il fungicida e due perchè aumenta lo stay green alla foglia a bandiera, cosa che dovrebbe contribuire alla qualità della granella :cheazz: p.s L'unico verò e fondamentale intervento che non ancora riesco a centrare bene è il diserbo infestanti. Ho problema di lolium per la maggiore. Potrei buttare anche 300 unita in queste condizione, che la resa sarà sempre dimezzata. Quest'anno preparo la pompa da Gennaio :perfido:. Atlantis Bayer è dormi tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 12 Dicembre 2017 Condividi Inviato 12 Dicembre 2017 io darei nella prima metà del mese di gennaio il nitrato poi a metà febbraio se si riesce ad entrare l' azostar, in fondo ci arrivi bene, poi vedi tu se vuoi usare il fogliare in spigatura per provare ad alzare un po le proteine. Tempo permettendo posso tranquillamente provare a fare cosi. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.