carlo80 Inviato 20 Aprile 2018 Condividi Inviato 20 Aprile 2018 Lo so che è urea ..ma di solito costa sempre un po di piu rispetto alle altre... Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 20 Aprile 2018 Condividi Inviato 20 Aprile 2018 Meglio diserbare prima e poi aspettare 7gg prima del concime e comunque fare un fogliare insieme al diserbo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 20 Aprile 2018 Condividi Inviato 20 Aprile 2018 Comunque appena ha smesso di piovere a bomba, si è ripreso dalla sbornia e asciugando e facendo un clima più mite è ripartito ma siamo comunque assai indietro ma si sta parificando. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 20 Aprile 2018 Condividi Inviato 20 Aprile 2018 L'urea è trattata come una commodities quella di marca è poco più di quella del mercato ma ha qualcosa di più curato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 23 Aprile 2018 Condividi Inviato 23 Aprile 2018 Ho fatto del Buctril per combattere infestanti difficili su un campo preso di recente pensavo di passare tra qualche giorno anche con l'axial per avena e loietto. E' sostenibile? in caso quanti giorni devo aspettare tra uno e l'altro? è al terzo nodo circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucav Inviato 26 Aprile 2018 Condividi Inviato 26 Aprile 2018 Questo è il mio Giorgione non ancora in Botticella, prima della pioggia ultima concimazione con 1 qle di urea, speriamo non si stenda Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Aprile 2018 Condividi Inviato 26 Aprile 2018 Ho fatto del Buctril per combattere infestanti difficili su un campo preso di recente pensavo di passare tra qualche giorno anche con l'axial per avena e loietto. E' sostenibile? in caso quanti giorni devo aspettare tra uno e l'altro? è al terzo nodo circa Settimana prossima dal 1° maggio ma ormai le graminacee l'effetto di danno l'hanno fatto, si pulisce ma la competizione se e dico se c'è stata il danno l'ha in parte già fatto, a livelli di costo non saprei io farei più avanti il funghicida con fogliare e basta. Il loietto non lo prendi più sempre che lo prenda. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 26 Aprile 2018 Condividi Inviato 26 Aprile 2018 Settimana prossima dal 1° maggio ma ormai le graminacee l'effetto di danno l'hanno fatto, si pulisce ma la competizione se e dico se c'è stata il danno l'ha in parte già fatto, a livelli di costo non saprei io farei più avanti il funghicida con fogliare e basta. Il loietto non lo prendi più sempre che lo prenda. Hai ragione E' che il campo ha grossi problemi di ristagni e prima non si entrava. Volevo comunque cercare di fermare almeno la disseminazione in programma di ristoppio con orzo A cui a ottobre faro' il preemergenza stavolta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Aprile 2018 Condividi Inviato 26 Aprile 2018 Ma sei sicuro di ristoppiare? Vai di legumi che fai fuori le graminacee, un bel legume cazzuto e fai una sacra rotazione o se no una foraggera meglio ancora se sono terreni umidi gode al max l'umidità. Tanto chi se ne frega ci sono le bbbbb bianche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 27 Aprile 2018 Condividi Inviato 27 Aprile 2018 Questo è il mio Giorgione non ancora in Botticella, prima della pioggia ultima concimazione con 1 qle di urea, speriamo non si 1stenda Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Molto bello. un po alto forse.colore splendido Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 27 Aprile 2018 Condividi Inviato 27 Aprile 2018 Ma sei sicuro di ristoppiare? Vai di legumi che fai fuori le graminacee, un bel legume cazzuto e fai una sacra rotazione o se no una foraggera meglio ancora se sono terreni umidi gode al max l'umidità. Tanto chi se ne frega ci sono le bbbbb bianche. Hai ragione anno scorso c'era favino ma messo tardibe talmente tante perennanti che ho trinciato tutto Volevo fare orzo per dare un'altra ripulita e poi come suggerisci tu un bel medicaio e' proprio terra adatta Dovro' solo trovare a chi vendere il fieno perche' io le bestie non le ho Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 2 Maggio 2018 Condividi Inviato 2 Maggio 2018 Ieri trattato il frumento con 1.2 lt di sakura e 0.5lt di decis evo, per ha. Si poteva aspettare ancora qualche giorno per il fungicida ma era veramente pieno di afidi e di lema e ho preferito anticipare un po’ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 2 Maggio 2018 Condividi Inviato 2 Maggio 2018 Ieri trattato il frumento con 1.2 lt di sakura e 0.5lt di decis evo, per ha. Si poteva aspettare ancora qualche giorno per il fungicida ma era veramente pieno di afidi e di lema e ho preferito anticipare un po’ come ho scritto nel post del duro anche io ho trovato tanti afidi e lama in certi campi, non me lo aspettavo. Ho fatto i campi più avanti in fioritura, per quelli che ancora non spigano bene completamente aspetto dopo la pioggia, se oggi pomeriggio si riesce a entrare ne faccio del altro, ero preoccupato perché adesso viste le previsioni se lo tiene bagnato tre giorni il fusarium fa le corse. Mi sembrava che il tuo grano era bellissimo per carità sakura bel prodotto ma visto il grano io avrei fatto un prodotto ancora migliore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Maggio 2018 Condividi Inviato 2 Maggio 2018 Anche nel mio c'è pieno (ma veramente pieno) di afidi, lema poco e qualche cimice (poche). Sta spigando ora, quindi era inutile trattare prima delle piogge, settimana prossima dovrebbe essere in fioritura e se il tempo lo permette, tratto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT 27C DIESEL Inviato 3 Maggio 2018 Condividi Inviato 3 Maggio 2018 La settimana prossima trattamento con klartan e rikali, 3 ettari in pianura sono pieni di afidi... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 3 Maggio 2018 Condividi Inviato 3 Maggio 2018 Salve. Ho segato dei prati la settimana scorsa col bel tempo e fatto i balini ora con le piogge stanno facendo verde. Sono prati stabili vecchi con prevalenza di graminacee in particolare avena e con poche leguminose in particolare trifogli...se io concimo con urea ora riesco a fare un secondo taglio discreto secondo voi? Mettono pioggia e il concime si scioglierebbe subito. A che dose devo andare con urea? 1-1.5q ha? Sono circa 2 ha collinari Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Maggio 2018 Condividi Inviato 3 Maggio 2018 Afide bruno dell'avena solo lui stranissimo e sono tanti Sytophilum avenae anche il pirimicarb va bene. è ancora in fioritura per cui poi metterlo insieme al t2. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 4 Maggio 2018 Condividi Inviato 4 Maggio 2018 La settimana prossima trattamento con klartan e rikali, 3 ettari in pianura sono pieni di afidi... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk cambia fungicida, il rikali va bene in levata non adesso, usa tiptor, prosaro, sakura o se vuoi spendere poco del semplice tebuconazolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 5 Maggio 2018 Condividi Inviato 5 Maggio 2018 Prezzo urea in aumento.. Se qualcuno deve comprare si sbrighi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 7 Maggio 2018 Condividi Inviato 7 Maggio 2018 qua siamo sui 300€/T.. com'è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 7 Maggio 2018 Condividi Inviato 7 Maggio 2018 Rebelde in minima, senza nessun trattamento fungicida e diserbo (seme con concia C4). Questo invece dopo patate, su aratura e con molto liquame dato prima di arare. Trattato con fungicida e fatto diserbo questo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 7 Maggio 2018 Condividi Inviato 7 Maggio 2018 qua siamo sui 300€/T.. com'è? Giacomo sto sentendo in giro anche io e siamo per la granulare normale a 26-27, mentre per la yara sui 29. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 7 Maggio 2018 Condividi Inviato 7 Maggio 2018 Quest' anno volevo provare urea a lenta cessione nel mais. I commercianti conoscono a memoria la solita storiella nbpt per darlo a spaglio senza rincalzare sui 37 e dcd da interrare come l' urea normale. Per l' entec dicono di darlo in presemina perché è molto lungo a 42€. Ho in testa una gran confusione. Io vorrei prendere un lenta cessione da interrare , ma che rilasci le unità di azoto gradualmente dalla sarchiatura alla maturazione lattea. Cosa devo prendere e a che prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 7 Maggio 2018 Condividi Inviato 7 Maggio 2018 quest'anno le differenze tra semente trattata e non sono ben evidenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 7 Maggio 2018 Condividi Inviato 7 Maggio 2018 Tutto il seme l'ho trattato C4 (seme mio dell'anno scorso, selezionato e conciato), perché mio papà voleva risparmiare qualcosina sulla concia (ma quest'anno ci ha beccato). Diciamo che al momento è ancora bello sano anche quello in cui non ho fatto il fungicida (tanto tra 15 giorni lo trincio). Quello che tengo da granella, in settimana tratto appena si può entrare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.