BIANCO86VE Inviato 28 Maggio 2018 Condividi Inviato 28 Maggio 2018 Sì, sicuramente la minor piovosità ha giocato a favore di una minor pressione funginea, anche se in questo maggio, ci saranno stati 4-5 giorni senza mai una pioggia da me. Usi manica d'aria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 28 Maggio 2018 Condividi Inviato 28 Maggio 2018 Usi manica d'aria? Sì, il trattamento in fioritura l'ho fatto fare al terzista che ha la manica ad aria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Maggio 2018 Condividi Inviato 28 Maggio 2018 Sono splendidi i frumenti mai visti così beli sembrano grani della Normandia, trattati sono super tengono il verde anche se un po' di funghi ci sono ma non esplosivi. Chi non ha trattato è giallo ruggine o septoria, spighe arancio. Non scherziamo quest'anno il trattamento si vede. Adesso siamo nel pieno del trinciato di orzo, il grano è un po' troppo indietro, la triticale è trinciabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 29 Maggio 2018 Condividi Inviato 29 Maggio 2018 il prezzo del frumento tenero quanto e'? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 29 Maggio 2018 Condividi Inviato 29 Maggio 2018 Usi manica d'aria? la manica sul trattamento in spigatura quasi inutile per andare a bersaglio tanto quasi tutta la fotosintesi la fanno le ultime due foglie, meglio bagnare bene con un doppio ventaglio, discorso diverso per la deriva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 29 Maggio 2018 Condividi Inviato 29 Maggio 2018 Trinciato oggi il mio Rebelde, ad occhio più massa rispetto all'anno scorso, specie quello su non arato. Ormai siamo quasi in maturazione cerosa (fine settimana ci siamo). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 30 Maggio 2018 Condividi Inviato 30 Maggio 2018 la manica sul trattamento in spigatura quasi inutile per andare a bersaglio tanto quasi tutta la fotosintesi la fanno le ultime due foglie, meglio bagnare bene con un doppio ventaglio, discorso diverso per la deriva. la manica d'aria è inutile solo sul terreno nudo dove al massimo ti fa da antideriva, a mio avviso dove c'è vegetazione fa sempre la differenza anche se con dei buoni ugelli si fa comunque un discreto lavoro. è di quelle cose che finchè non provi non ti rendi conto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 30 Maggio 2018 Condividi Inviato 30 Maggio 2018 la manica d'aria è inutile solo sul terreno nudo dove al massimo ti fa da antideriva, a mio avviso dove c'è vegetazione fa sempre la differenza anche se con dei buoni ugelli si fa comunque un discreto lavoro. è di quelle cose che finchè non provi non ti rendi conto infatti noi l'avevamo e l'abbiamo smontata, strade strette con alberi bassi, ostacoli olivi vedi meno le barre e si tagliava fisso, perché nelle colture che facciamo noi si può fare anche a meno ed era più i problemi che i vantaggi forse, anche se in alcuni casi ne sento la mancanza. Per assurdo è meglio averla nel diserbo a marzo che adesso nel t2 in spigatura perché non c'è bisogno di penetrare in questo momento proprio perché bisogna bagnare bene le ultime due foglie e la spiga. Per la deriva come non darti ragione fa veramente una bella differenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 30 Maggio 2018 Condividi Inviato 30 Maggio 2018 infatti noi l'avevamo e l'abbiamo smontata, strade strette con alberi bassi, ostacoli olivi vedi meno le barre e si tagliava fisso, perché nelle colture che facciamo noi si può fare anche a meno ed era più i problemi che i vantaggi forse, anche se in alcuni casi ne sento la mancanza. Per assurdo è meglio averla nel diserbo a marzo che adesso nel t2 in spigatura perché non c'è bisogno di penetrare in questo momento proprio perché bisogna bagnare bene le ultime due foglie e la spiga. Per la deriva come non darti ragione fa veramente una bella differenza Se hai tanta septoria vedi che viene utile specie nei granoni belli accestiti o le mediche se hai le farfalle nei ceppi, su spiga la manica d'aria puoi sempre o spegnerla o darla al minimo minimo, din zona da grani di forza vanno con i semoventi e i trampoli che sono a manica d'aria. Sul primo giro concordo in pieno specie se sono grani fogliosi col funghicida è ottima cosa.... però devi mettere necessariamente il bagnante o il vinavil sciolto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 31 Maggio 2018 Condividi Inviato 31 Maggio 2018 Questo è il mio Palanca oggi Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 31 Maggio 2018 Condividi Inviato 31 Maggio 2018 Ecco Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 31 Maggio 2018 Condividi Inviato 31 Maggio 2018 Ma son due campi diversi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 31 Maggio 2018 Condividi Inviato 31 Maggio 2018 Nono Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 4 Giugno 2018 Condividi Inviato 4 Giugno 2018 chiedo a chi ha esperienza su raccogliere del frumento con i pik cap come si fa a capire quale è il momento limite per tagliarlo, ho del frumento tenero in miscuglio con del loietto che non sono riuscito a affienare che voglio portalo alla trebbiatura con prè taglio e successiva raccolta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tondo1970 Inviato 7 Giugno 2018 Condividi Inviato 7 Giugno 2018 Oggi il mio frumento ha alzato bandiera bianca tutto steso fino all,ultima pianta , non ho foto domani le faccio zona selvazzano (Pd). In mezz’ora è venuta giù l’acqua di un mese non ho parole . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Giugno 2018 Condividi Inviato 7 Giugno 2018 grano che si alletta a giugno è un problema solo per il trebbiatore, ma la produzione c'è, se si allettava un mese fa era un problema per la produzione ma ora no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 7 Giugno 2018 Condividi Inviato 7 Giugno 2018 Basta Ke non grandina? Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Giugno 2018 Condividi Inviato 7 Giugno 2018 chiedo a chi ha esperienza su raccogliere del frumento con i pik cap come si fa a capire quale è il momento limite per tagliarlo, ho del frumento tenero in miscuglio con del loietto che non sono riuscito a affienare che voglio portalo alla trebbiatura con prè taglio e successiva raccolta Taglia tutto insieme, diretto, perché il loietto alla maturazione è secco quantomeno il fusto sopra è secco ed è trebbiabile tanto poi la ventola e il pulitore sbatte fuori il seme, non tutto ma assai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 8 Giugno 2018 Condividi Inviato 8 Giugno 2018 Mi accodo pure io a chi ha i grani con la fusariosi della spiga. Nonostante il 2 trattamento alla spiga e la posizione collinare ci sono spighe infette...troppa pioggia e umido.[ATTACH]34051[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 9 Giugno 2018 Condividi Inviato 9 Giugno 2018 Idem anche qui causa interventi non tempestivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 9 Giugno 2018 Condividi Inviato 9 Giugno 2018 (modificato) Mi accodo pure io a chi ha i grani con la fusariosi della spiga. Nonostante il 2 trattamento alla spiga e la posizione collinare ci sono spighe infette...troppa pioggia e umido.[ATTACH]34051[/ATTACH] Ciao Davide, passato adesso tra Conselice Medicina fino al Consorzio Agrario dell Emilia sugli stradella. ...si vedono grani verdissima rullati a terra senza pietà. E staranno così per ancora molto tempo:nutkick: [ATTACH]34053[/ATTACH] Modificato 10 Giugno 2018 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
case cvx Inviato 10 Giugno 2018 Condividi Inviato 10 Giugno 2018 Ciao Davide, passato adesso tra Conselice Medicina fino al Consorzio Agrario dell Emilia sugli stradella. ...si vedono grani verdissima rullati a terra senza pietà. E staranno così per ancora molto tempo:nutkick: [ATTACH]34053[/ATTACH] Trebbiato oggi grano califasur 5 ha produzione 400 qli ps 80 umidità 14 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 10 Giugno 2018 Condividi Inviato 10 Giugno 2018 Già pronto il frumento? Qui dobbiamo aspettare almeno una decina di giorni, abbiamo appena cominciato con gli orzi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 Ciao Davide, passato adesso tra Conselice Medicina fino al Consorzio Agrario dell Emilia sugli stradella. ...si vedono grani verdissima rullati a terra senza pietà. E staranno così per ancora molto tempo:nutkick: [ATTACH]34053[/ATTACH] Ciao alan. Anche su da noi ci sonobmolti allettamenti...ma i miei campi tengono botta. Solo l'orzo si alletta a macchie ma li sono gli amici cinghiali. Il mio problema più che altro è che il bellini è malato con fusariosi sulla spiga nonostante il trattamento..mentre il bolero dei miei vicini sembra più sano anche se con spighe più piccole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 Ciao Davide, passato adesso tra Conselice Medicina fino al Consorzio Agrario dell Emilia sugli stradella. ...si vedono grani verdissima rullati a terra senza pietà. E staranno così per ancora molto tempo:nutkick: [ATTACH]34053[/ATTACH] Che verde quel grano!!!da noi una 15na di giorni ed e pronto da raccogliere...li vanno a metà luglio!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.