alfieri Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 Li ci sono dei ql i grani gia pronti di norma sono non trattati e pertanto con produzioni scarse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 Io non ho grano quest'anno ma in zona per chi ne ha la situazione mi sembra tutt'altro che rosea... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 Ciao alan. Anche su da noi ci sonobmolti allettamenti...ma i miei campi tengono botta. Solo l'orzo si alletta a macchie ma li sono gli amici cinghiali. Il mio problema più che altro è che il bellini è malato con fusariosi sulla spiga nonostante il trattamento..mentre il bolero dei miei vicini sembra più sano anche se con spighe più piccole. Il Bolero è sempre più sano anche perché difficilmente o quasi impossibile che prenda septoria e si difende dalla fusariosi solo che non è un grandissimo produttore anche se a me ha dato grosse soddisfazioni. E' più precoce degli altri e ha una paglia bianchissima e bellissima è nano ma ripaga solo che è più adatto a terreni di medio impasto e non all'argilla forte però a sanità resta bellissimo, un trattamento ed è stupendo. Da noi matura poco dopo l'orzo 10-15gg di differenza tra Ketos e Bolero ma per noi che usiamo tantissima paglia è manna, orzo a lettiera e bolero in miscela. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FT_Pd Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 @bianco86ve ma oggi (Codevigo) molti appezzamenti di grano erano, secondo me, quasi pronti alla mietitura, ancora qualche giorno e se non piove si potrà raccoglierlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 @bianco86ve ma oggi (Codevigo) molti appezzamenti di grano erano, secondo me, quasi pronti alla mietitura, ancora qualche giorno e se non piove si potrà raccoglierlo. Oggi trebbiato a pochi km ilda me il primo Bandera. .era molto bello , non so i qli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 Oggi trebbiato a pochi km ilda me il primo Bandera. .era molto bello , non so i qliÈ un bel frumento qui l'anno messo in tanti 2 anni fa e ne era fatto però coi cinghiali non si può ne fanno strage Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Giugno 2018 Condividi Inviato 11 Giugno 2018 Cinghiali purtroppo sono veramente tanti nell'alto ticino sembravano leggende ma tutto il sistema fluviale del ticino è un'autostrada per i suini e non c'è nulla che gli sfugge. se non sono i cinghiali sono anche le nutrie, soprattutto i fagiani e i passeri su frumento e da noi i mutici sono un disastro. Vedevo l'Annabella spesso è sgranato dai passeri anche poco prima della trinciatura, l'Artico idem ma essendo più serrato lo sgranano meno. Troppi animali grossi. Quest'anno è anno di cimice di aelia e eurygaster stanno arrivando adesso già hanno colonizzato i mais vicini... non si finisce di trattare dai goccioloni ai pallettoni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Oggi trebbiato a pochi km ilda me il primo Bandera. .era molto bello , non so i qli Sai i quintali che hanno fatto con il bandera? Io lo batto sabato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Il mio ha la paglia secca ma il chicco è ancora molliccio. Secondo voi quanto impiega a seccarsi se non piove? Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Io ho provato ieri il mio bandera, sgranato a mano dava l'11,5 quindi appena riesco a trovare la trebbia entro, sperando sta notte non faccia disastro. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Io ho provato ieri il mio bandera, sgranato a mano dava l'11,5 quindi appena riesco a trovare la trebbia entro, sperando sta notte non faccia disastro. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Da voi stanno già tutti trebbiando? Qua non si è ancora mosso nessuno Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 stanno maturando tutti in fretta nonostante il meteo... secondo me con 3 giorni di sole son quasi tutti pronti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Da voi stanno già tutti trebbiando? Qua non si è ancora mosso nessuno Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Bandera re dei teneri qli a go go e precoce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Qua in zona dopo gli ultimi 80 mm negli ultimi giorni ancora nulla. Sono partiti la scorsa settimana a fare pisello proteico e un po’ di orzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Ma sbaglio o siamo in anticipo di almeno 10 giorni?io sempre iniziato a fine giugno quest'anno ho del SY moisson che é quasi pronto. SY illico invece e ancora verde. Ho provato il peso di 1000 semi di moisson fa 40 grammi. Cariossidi per spiga dalle 35 alle 43 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Ma dipende dalle zone. La mia ha evitato tutti i tem portali. Anche oggi 60mm contro zero in 10km. si comincerà a far sul serio verso il 20. Si finirà ai primi di luglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Bandera re dei teneri qli a go go e precoce Trebbiato ieri in terreni ricchissimi di scheletro e ha reso davvero bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Anche il mio Rebelde ha il seme ancora molle ma la spiga sembra quasi secca. Una settimana ci vorrà tutta, se arriva un po' di caldo si secca in fretta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Ma sbaglio o siamo in anticipo di almeno 10 giorni?io sempre iniziato a fine giugno quest'anno ho del SY moisson che é quasi pronto. SY illico invece e ancora verde. Ho provato il peso di 1000 semi di moisson fa 40 grammi. Cariossidi per spiga dalle 35 alle 43 Noi sono decenni che seminiamo tutti e due i SY ma sono teneri da terrette sull'argilla soffrono e si sono precoci ma vanno solitamente a fine giugno trattati. Il moisson va benissimo su terreni sassosi drenanti di greto o vicino a canali, fiumi ma su argille vanno non bene. Sono ottimi frumenti a triplice attitudine specie da trinciato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Giugno 2018 Condividi Inviato 13 Giugno 2018 Si sta tentando a mietere orzo che è ancora chiaro e umido mentre il pisello proteico è veramente avanti, molti in sona di vallata hanno già tagliato tutto ma il temporale ha bloccato anche l'imballo delle paglie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 14 Giugno 2018 Condividi Inviato 14 Giugno 2018 Noi sono decenni che seminiamo tutti e due i SY ma sono teneri da terrette sull'argilla soffrono e si sono precoci ma vanno solitamente a fine giugno trattati. Il moisson va benissimo su terreni sassosi drenanti di greto o vicino a canali, fiumi ma su argille vanno non bene. Sono ottimi frumenti a triplice attitudine specie da trinciato. Illico mi era stato consigliato per terreno pesante. Che frumenti potrei prendere in considerazione per terreni argillosi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 14 Giugno 2018 Condividi Inviato 14 Giugno 2018 Solehio, pr 58, airthon Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Giugno 2018 Condividi Inviato 14 Giugno 2018 Illico mi era stato consigliato per terreno pesante. Che frumenti potrei prendere in considerazione per terreni argillosi? Tendenzialmente i grani di forza ma facendo le scoline ma adesso ce ne sono nuovi e belli anche francesi ci sarebbe da vederli in terreni pesanti ma se dici che un Illico o un Moisson sono belli anche li vuol dire che sono belli sempre, io non faccio testo perché per me sono frumenti a triplice attitudine ad alta digeribilità spesso sono belli e li fanno trinciare ma quei campetti lasciati a granella hanno sempre fatto un bel e pulito prodotto ben superiore agli 80 q /ha di granella secca 11% e paglia superiore ai 200 q/ha bassini ma pesanti. r58 ne mulini ne commercianti seri non lo ritirano più, va ai mangimisti, sul bolognese non vogliono seminarlo per via dei virus del terreno e mosaico grigio e striato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 15 Giugno 2018 Condividi Inviato 15 Giugno 2018 qualcuno ha raccolto?quanti quintali avete fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 15 Giugno 2018 Condividi Inviato 15 Giugno 2018 qualcuno ha raccolto?quanti quintali avete fatto? Qua nelle colline piacentine siamo indietro Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.