green deer Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 Vi ringrazio! Quindi insomma non c'è una grande scelta sul biologico..allora andrò di pollina o guano che avevo provato due anni fa. Per quanto riguarda la concia del seme che prodotto mi consigliate? Se sei in biologico mi sa che non puoi usare la semenza trattata... Oppure chiedi una deroga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 A ottobre dovrò seminare frumento da trinciato (Ludwing) su un terreno che passerò il ripper in cui quest'anno c'era orzo + soia (la soia c'è ancora). Sanitariamente, ci possono essere problemi dovuti ai residui (ormai quasi spariti) dell'orzo o no? Nel pezzo a fianco, dove ho fatto frumento + soia e quest'anno orzo + soia zero problemi, però non so se possa essere lo stesso col frumento. Seme conciato C3. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 Vai tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 Perfetto...un'altra cosa. Quanto azoto posso dare ad una tipologia di frumento così alta? Io pensavo a qualcosina in più rispetto alla concimazione dell'orzo tipo 60-70 unità di nitrato a fine inverno e circa 550-600 q di liquame bovino misto suino misto digestato dato prima di preparare il terreno. Non vorrei spingere troppo perché so che mi si alletta, poi su quel terreno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sangue Blu Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 Se sei in biologico mi sa che non puoi usare la semenza trattata... Oppure chiedi una deroga Mi riferivo a quei prodotti in polvere da aggiungere al grano al momento sella semina, avendo la mia semenza da seminare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 Mi riferivo a quei prodotti in polvere da aggiungere al grano al momento sella semina, avendo la mia semenza da seminare Io L ho sempre pulito col vagliatore e basta, cambiando ovviamente zona di semina e mai per più di una volta e mai avuto problemi Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Settembre 2018 Condividi Inviato 15 Settembre 2018 A ottobre dovrò seminare frumento da trinciato (Ludwing) su un terreno che passerò il ripper in cui quest'anno c'era orzo + soia (la soia c'è ancora). Sanitariamente, ci possono essere problemi dovuti ai residui (ormai quasi spariti) dell'orzo o no? Nel pezzo a fianco, dove ho fatto frumento + soia e quest'anno orzo + soia zero problemi, però non so se possa essere lo stesso col frumento. Seme conciato C3. Ludwigh ormai è abbandonato, meglio gli ibridi di frumento e orzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 16 Settembre 2018 Condividi Inviato 16 Settembre 2018 Ludwigh ormai è abbandonato, meglio gli ibridi di frumento e orzo. Gli ibridi volevo provarli il prossimo anno, per quest'anno va così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 16 Settembre 2018 Condividi Inviato 16 Settembre 2018 Devo decidere che tipo seminare ero orientato sul califa sur chi di voi la seminato sa come va Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 19 Settembre 2018 Condividi Inviato 19 Settembre 2018 Salve a tutti quest anno volevo fare un po di frumento tenero per poter fare rotazione. dopo vari colloqui con il rivenditore vorrei provare il frumentro ibrido. Cultura precedente Mais da granella. Aratura leggera con 1 qle di urea sopra gli stocchi 3 qli di perfosfato semplice, e fosforo grinver in semina. Semina : 80 kg di Hydrock allego analisi del terreno in oggetto. GADS140446__LABORATORIO PIONEER_Suoli_REP_SOIL_WTS.jpg e poi attendo vostri consigli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Settembre 2018 Condividi Inviato 19 Settembre 2018 (modificato) Salve a tutti quest anno volevo fare un po di frumento tenero per poter fare rotazione. dopo vari colloqui con il rivenditore vorrei provare il frumentro ibrido. Cultura precedente Mais da granella. Aratura leggera con 1 qle di urea sopra gli stocchi 3 qli di perfosfato semplice, e fosforo grinver in semina. Semina : 80 kg di Hydrock allego analisi del terreno in oggetto. GADS140446__LABORATORIO PIONEER_Suoli_REP_SOIL_WTS.jpg e poi attendo vostri consigli... http://www.rv-venturoli.com/ Hyfi o Hystrar l'alta fedeltà sui terreni leggeri è molto meglio! Sono tutti mutici ma non sono male. Modificato 19 Settembre 2018 da CultivarSé Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 19 Settembre 2018 Condividi Inviato 19 Settembre 2018 Grazie cultivar, ho chiesto consigli in quanto anche il mio venditore non ne vende molto e non hanno tantissime imformazioni a riguardo , la marggior parte degli agricoltori seminano tradizionale.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Secondo voi è da pazzi incominciare a seminare il tenero? A 650-700 m s.l.m. Ho la terra tanto affinata che ho paura che se si mette a piovere sul serio mi salta fuori uno pantano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Secondo voi è da pazzi incominciare a seminare il tenero? A 650-700 m s.l.m. Ho la terra tanto affinata che ho paura che se si mette a piovere sul serio mi salta fuori uno pantano. Assolutamente no anzi per le nostre zone è giusto, adesso l'acqua ci voleva detto chiaramente, ultimo affinamento terreno un po tirato e poi giù da maledetti a seminare tutto. Del resto se a racccogliere si è fermi almeno su terreno libero via, si fa quel che si riesce a fare. Noi adesso finalmente possiamo arare, prima rimbalzavano i vomeri vento e sole hanno fatto una lastra. Sì è vero siamo fermi ma almeno sui vernini qualcosa si fa... loietti in primis. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Io aspetto fino al 15 poichè e troppo secco e vorrei dare un aratura leggera vista la presenza massiccia di stochi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 C'è una tempesta forte, tra pioggia e vento volano pioppi e tetti. Questione di ore arriva ovunque, in Valtellina nevica... freddo in forte anticipo un mese di anticipo, queste cose le faceva a novembre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Ho agganciato la combinata,ingrassato preparato il tutto...e giù il diluvio! Si rimanda... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Ho agganciato la combinata,ingrassato preparato il tutto...e giù il diluvio! Si rimanda... Ke ciullata:( io vorrei seminare nei posti girati male ma ho ancora tutti i sassi da portare via e poi vediamo come viene dopo la pioggia Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Io ho fatto tutte false semine, i sassi sono tutti fuori e la terra è bella fine.Adesso è solo questione di darci una passata leggera con l'erpice rotante in combinata,per tirare via le infestanti rinate. Stamattina siamo andati a prendere il seme e il rivenditore mi ha dato del pazzoide perchè è troppo presto e se poi non piove con l'umidità ti marcisce. Come data è presto veramente,però la settimana scorsa ha fatto tre mattine con un po' di brina.Quindi a livello di temperatura ci siamo alla grande. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 A me hanno proposto del rebelde con contratto 2€ più della quotazione. Non conosco la varietà, sapete dirmi qualcosa? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 A me hanno proposto del rebelde con contratto 2€ più della quotazione. Non conosco la varietà, sapete dirmi qualcosa? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk rustica e produttiva, semina fitto perché accestisce poco, vai sul sicuro come varietà non ti pentirai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 A me hanno proposto del rebelde con contratto 2€ più della quotazione. Non conosco la varietà, sapete dirmi qualcosa? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk È una varietà eccezionale da forza, io mi sono trovato benissimo. Taglia bassa e molto alto di proteine e PS. Come resa sei un po' inferiore ai pianificabili. Ma se ti danno il premio aggiuntivo, vai sul sicuro. Seminalo fitto, 250-280 Kg/Ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Osta addirittura!?! Mi ha detto che è un simil Bologna...col Bologna da me ho il problema dell'allettamento quindi magari se il rebelde è più basso potrei andare meglio. Mi avete convinto, domani fermo il seme. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Interessanti considerazioni sulla semina anticipata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 1 Ottobre 2018 Condividi Inviato 1 Ottobre 2018 Osta addirittura!?! Mi ha detto che è un simil Bologna...col Bologna da me ho il problema dell'allettamento quindi magari se il rebelde è più basso potrei andare meglio. Mi avete convinto, domani fermo il seme. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk si, alletta meno del bologna, io lo preferisco al bologna in generale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.