Pello97 Inviato 17 Novembre 2022 Condividi Inviato 17 Novembre 2022 Con che seminatrice?John deere 1590Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 19 Novembre 2022 Condividi Inviato 19 Novembre 2022 Facciamo una stima dei fungicidi/(insetticidi speriamo di no) da applicare al frumento tenero panificabile, Solehio.Epoca, prodotto, patogeno da contenere, in lista da ora fino a raccolta.1).....2).....Niente erbicidi nel mio caso: pre-emergenza in funzione perfetto su terreno arato.GrazieInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Novembre 2022 Condividi Inviato 20 Novembre 2022 Le strategie di difesa fungina sul grano tenero nella nostra zona sono varie. Qui un grosso agricoltore che fa grano tenero, lo semina tutto systiva, e poi fa solo prosaro in spigatura, strategia che può andare bene soprattutto se aprile non è molto piovoso. Altrimenti se uno non ha grano trattato systiva sempre meglio due trattamenti (soprattutto nel tuo caso che hai la botte quindi il costo del passaggio è basso): - T1 ad aprile con un prodotto a base di strobirulina + triazolo per combattere principalmente la septoria e la ruggine. - T2 in spigatura con Prosaro o Elatus per fusarium e proteggere la foglia a bandiera in modo da prolungare il più possibile la capacità fotosintetizzante della stessa. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 20 Novembre 2022 Condividi Inviato 20 Novembre 2022 3 hours ago, DjRudy said: Le strategie di difesa fungina sul grano tenero nella nostra zona sono varie. Qui un grosso agricoltore che fa grano tenero, lo semina tutto systiva, e poi fa solo prosaro in spigatura, strategia che può andare bene soprattutto se aprile non è molto piovoso. Altrimenti se uno non ha grano trattato systiva sempre meglio due trattamenti (soprattutto nel tuo caso che hai la botte quindi il costo del passaggio è basso): - T1 ad aprile con un prodotto a base di strobirulina + triazolo per combattere principalmente la septoria e la ruggine. - T2 in spigatura con Prosaro o Elatus per fusarium e proteggere la foglia a bandiera in modo da prolungare il più possibile la capacità fotosintetizzante della stessa. Un prodotti per T1 che non stressi troppo la pianta (magari già in stress per caldo/mancanza d acqua)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 20 Novembre 2022 Condividi Inviato 20 Novembre 2022 Io l'anno scorso con il pre emergenza ho poi fatto un unico fungicida (Aficionado) verso fine aprile in piena levata ed è andato abbastanza bene come prodotto (mi pare è un Sdhi+due triazoli) ma c'è da dire che la stagione è stata abbastanza asciutta. Quando invece faccio anche l'intervento in spigatura di solito uso il Sakura che è un ottimo prodotto per qualità/prezzo. I triazoli sono molto penetranti specialmente in miscela con i concimi fogliari quindi dopo i trattamenti può capitare che il grano ingiallisca un po' le punte ma ho visto che alla fine è più che altro un fatto estetico. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 21 Novembre 2022 Condividi Inviato 21 Novembre 2022 Sicuramente qui al nord azoxistrobin in T 1 insieme al diserbo per prevenire problemi alla foglia bandiera Poi si vede sulla spiga in base al meteo. Comet pro pack di solito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 21 Novembre 2022 Condividi Inviato 21 Novembre 2022 9 ore fa, Cri78 ha scritto: Sicuramente qui al nord azoxistrobin in T 1 insieme al diserbo per prevenire problemi alla foglia bandiera Poi si vede sulla spiga in base al meteo. Comet pro pack di solito Azoxistrobulin è vecchio o meglio è troppo specifico come azione ed ha selezionato troppi ceppi resistenti di vari funghi, meglio miscele e possibimente akltre strobilurine. In T1 ottimo è Aviator ma non solo, un mix, so che costa ma rende anche, un +10% sul trattato standar di prodotto quest'anno è stato comunque un bel fare a 40 euro quintale. Chiaro che si resta impiccati al prezzo di vendita ma nulla vieta, per chi ha posto, di aspettare prima di vendere... e più è sano e più sta lì. Io grande stivaggio di grano non l'ho mai fatto ma di mais e riso sì e dalla mia esperienza di piccolo stoccatore, più è sano il prodotto e meglio ci sta già dal campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 23 Novembre 2022 Condividi Inviato 23 Novembre 2022 Altavista da seme al tramonto dopo gli 80 mm dell'ultima settimana. Appena asciuga (speriamo presto) 3,5 lt/ha Zodiac+125 ml Makuri. In settimana penso vado a ricontrollare anche l'orzo che dovrebbe aver finito di nascere, era un po' più indietro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 23 Novembre 2022 Condividi Inviato 23 Novembre 2022 (modificato) Oltre alle comuni dicotiledoni e graminacee di routine (avena, loietto, etc) nella primavera prossima dovrò lottare contro cardo nel grano. A parte gli ormonici (che non posso miscelare con graminicida).. È possibile in un solo passaggio diserbare il grano colpendo graminacee(Axial a casa mia è il graminicida più performante) dicotiledoni e cardo?? Se sì, con quali prodotti è che dosi? Modificato 23 Novembre 2022 da Cat power Dimenticavo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 23 Novembre 2022 Condividi Inviato 23 Novembre 2022 Oltre alle comuni dicotiledoni e graminacee di routine (avena, loietto, etc) nella primavera prossima dovrò lottare contro cardo nel grano. A parte gli ormonici (che non posso miscelare con graminicida).. È possibile in un solo passaggio diserbare il grano colpendo graminacee(Axial a casa mia è il graminicida più performante) dicotiledoni e cardo?? Se sì, con quali prodotti è che dosi? Atlantis+ manta goldInviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 23 Novembre 2022 Condividi Inviato 23 Novembre 2022 Con l'Atlantis anche se mette solo il Clopiralid (Lontrel) per il cardo non penso dovrebbe avere grossi problemi Con il manta ha ragione Samuele spende di più ma copre tutto. Anche io penso che oltre al post precoce dovrò mettere un po' di dicotiledonicida insieme al fungicida per il cardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 23 Novembre 2022 Condividi Inviato 23 Novembre 2022 2 ore fa, Niky199 ha scritto: Con l'Atlantis anche se mette solo il Clopiralid (Lontrel) per il cardo non penso dovrebbe avere grossi problemi Con il manta ha ragione Samuele spende di più ma copre tutto. Anche io penso che oltre al post precoce dovrò mettere un po' di dicotiledonicida insieme al fungicida per il cardo E bè il manta ha spettro maggiore ma il lontrel è perfettamente complementare al Manta o Arian II ma la questione è che il Lontrel si usa per lo stoppione e altre dicotiledoni precoci ma attenzione. Il Manta Gold e l'altro costa proprio perchè è compatibile con Atlantis e la maggior parte delle solfoniluree..... Okkio perchè Arian II e altri non sono compatibili pur avendo gli stessi principi attivi ma conformulanti e formulazioni non miscibili... attenzione perchè il costo è legato ad esigenze ben specifiche. Con Atlantis è da baciare le mani ad avere prodotti miscibili e attenzione che le perenni non sono così facili da trattare quando si diserba con Atlantis perchè solitamente Atlantis lo si fa presto .... ha ANTIDOTO e quindi .... somma, diserbo in epoca piuttosto precoce primaverile, antidoto, ormonico..... variabile Freddo!!!! Meglio ritardarlo ma il graminicida in miscela con Atlantis in epoca tarda fa scappare le graminacee perchè solitamente le graminacee sono veloci ad accestire e scappano..... mi chiedo se non sia il caso di separare i due diserbi e stare attentissimi alle temperature e al meteo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Solehio Concimazione con liquameSeminato 17/10 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 12 ore fa, Cat power ha scritto: Oltre alle comuni dicotiledoni e graminacee di routine (avena, loietto, etc) nella primavera prossima dovrò lottare contro cardo nel grano. A parte gli ormonici (che non posso miscelare con graminicida).. È possibile in un solo passaggio diserbare il grano colpendo graminacee(Axial a casa mia è il graminicida più performante) dicotiledoni e cardo?? Se sì, con quali prodotti è che dosi? Atlantis lo puoi miscelare anche con lo zenith. Però che esperienze hai con atlantis? Perchè non è detto che funzioni bene dappertutto. Vuole temperature sopra i 10 °C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Solehio Concimazione con liquameSeminato 17/10Molto bello ma anche molto avanti, attento con le concimazioni che farai che partendo così bene è facile coricarlo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 5 ore fa, bahcwm ha scritto: Solehio Concimazione con liquame Seminato 17/10 Molto bello ma speriamo che si fermi. È altissimo. Non fargli vedere azoto fino a marzo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Ha fatto caldo fino a metà novembre ed è partito a razzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Come da me.. Caldo insolito fino a 10gg fa.. Penso che a primavera prossima ci troveremo dei cardi alti 30cm nel grano.. Solo il fenoxilene li potrà fermare.. Oppure quale altro diserbo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Quelli che abbiamo detto dovrebbero andare bene, Zenith, Zenith Gold, Manta, Lontrel, Ariane II... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 57 minuti fa, Niky199 ha scritto: Quelli che abbiamo detto dovrebbero andare bene, Zenith, Zenith Gold, Manta, Lontrel, Ariane II... Si.. Farò 2 conti sui costi di ognuno di quelli sopra elencati.. Poi si sceglie e si parte con l ordine 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Quelli che abbiamo detto dovrebbero andare bene, Zenith, Zenith Gold, Manta, Lontrel, Ariane II...Lontrel su cardi selvatici funziona egregiamente ma credo sia il più caro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 5 ore fa, Cat power ha scritto: Come da me.. Caldo insolito fino a 10gg fa.. Penso che a primavera prossima ci troveremo dei cardi alti 30cm nel grano.. Solo il fenoxilene li potrà fermare.. Oppure quale altro diserbo? Il 2,4D economico lo trovi anche nel U46 fluid. Tra l'altro è da sale equindi non ti dà problemi di volatilità se stai vicino a arboree in fase di germogliamento. Se non ricordo male era a 10-12 euro al litro e io in miscela lo usavo a mezzo litro a ettaro. Se hai problemi di cardo mariano ti conviene seccarlo subito prima che cresca. Quella bestia da me , fa rose da un metro quadro a pianta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Lo scorso anno ho usato il dicuran ed ha seccato il cardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 24 Novembre 2022 Condividi Inviato 24 Novembre 2022 Io sono 3 anni che uso lo zypar e mi trovo bene su cardo e preso ad un buon sviluppo fogliare ho visto buoni risultati anche sullo stoppione. Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 25 Novembre 2022 Condividi Inviato 25 Novembre 2022 11 ore fa, MartinVasquez ha scritto: Lo scorso anno ho usato il dicuran ed ha seccato il cardo Mi correggo Duplosan e non dicuran Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.