Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Devo diserbare in pre Vermillon R.V.
Avadex Factor 3,6 L/ha
Mohican 500 SC 0,33 L/ha
Insieme va ridotto a 3,33 L/ha + 0,25 L/ha rispettivamente, per evitare fito su grano.
Devo acidificare a quanto?
pH 6, nella tua terra basta 0.2 mohican.

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk


  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Francesco Veronese ha scritto:

Ciao a tutti.
Qualcuno ha usato insta usando prodotti azoto fissatori per frumento tenero?


Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
 

No solo NBlue ma col caldo va bene adesso no neanche a pinagere soldi buttati. Solo da aprile in là se no non attecchiscono.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Francesco Veronese ha scritto:

Tu l'hai usato in passato?
Se si, come ti sei trovato?

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
 

Va bene ma non è eccezionale, risparmi non saprei, ddipende da che obbiettivo ci si prefigge. Su frumento fa ma va meglio su triticale ma non è male rispetto ai prodotti radicali, batteri della terra, meglio NBlue solo che lo devi dare con o funghicida o insetticida e devi essere sicuro della compatibilità. Puoi dare insieme anche concime fogliare che tanto alle dosi fogliari non succede niente, Fatto prova solo con batteri c'è una differenza ma è di forse 1-2 q di urea ma neppure. Su frumenti di forza funziona meglio, di forza e lunghi, su cicli lunghi funziona su precoci non si vede nulla. Provato su trinciati solo in gestione organica la differenza c'è ma la dose totale di azoto era bassa. Per funzionare scientificamente funziona che riduca concime dipende da tempo e temperature e dal tipo di produzione, non fa miracoli. Rispetto al mais non si vede troppo, su mais funziona decisamente meglio ma miracoli non ne fa aiuta anche a tenere verde e un pò più sano ma gli extra non arriva a farli.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Buongiorno a tutti un consiglio
Ho seminato solehio 290kg/ha( mi sono sempre trovato bene con 280 in trebbia a quella dose arriva in trebbia in maniera spettacolare) con starter microgranulare 10.46 (50kg/ha) mescolato semente.
Non sono però riuscito a dare concimazione di fondo volevo quindi oggi dare 3ql/ha di 15/15/15 buttandoci dentro 0.5ql/ha di nitrato ammonico.. fra 3/4 settimane 2.5 ql/ha e per finire metà aprile 1.5ql/ha urea..
che ne pensate? Per ovviare ad allettamento ritengo sia sempre giusto dargli un po’ di PK (per esperienza)
Allego foto investimento così mi date un parere sulle condizioni.. so già che con sta pioggia la 2a di aprile vado di fungicida e blueN


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

21348c98-e507-40ea-80f4-38321bfa5333.jpg98d91f34-f9a0-4f4c-bc4d-326db8158365.jpga95c8d5f-2e3f-475c-a76a-2b53828a85b4.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti un consiglio
Ho seminato solehio 290kg/ha( mi sono sempre trovato bene con 280 in trebbia a quella dose arriva in trebbia in maniera spettacolare) con starter microgranulare 10.46 (50kg/ha) mescolato semente.
Non sono però riuscito a dare concimazione di fondo volevo quindi oggi dare 3ql/ha di 15/15/15 buttandoci dentro 0.5ql/ha di nitrato ammonico.. fra 3/4 settimane 2.5 ql/ha e per finire metà aprile 1.5ql/ha urea..
che ne pensate? Per ovviare ad allettamento ritengo sia sempre giusto dargli un po’ di PK (per esperienza)
Allego foto investimento così mi date un parere sulle condizioni.. so già che con sta pioggia la 2a di aprile vado di fungicida e blueN


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
21348c98-e507-40ea-80f4-38321bfa5333.thumb.jpg.248d320bb535d471429ad93e20b3a517.jpg98d91f34-f9a0-4f4c-bc4d-326db8158365.thumb.jpg.0a81cc1d17ac96961b864c1f04868262.jpga95c8d5f-2e3f-475c-a76a-2b53828a85b4.thumb.jpg.42c6b6949d9020bf761b2c8d9e55171c.jpg

Ps.: lasciate perdere testate bisognava svuotare seminatrice e apparente sovrapposizione semplicemente le ruote avendo seminato nel bagnato tiravano giù seme nonostante semina con combinata..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, Agri.90 ha scritto:


Ps.: lasciate perdere testate bisognava svuotare seminatrice e apparente sovrapposizione semplicemente le ruote avendo seminato nel bagnato tiravano giù seme nonostante semina con combinata..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lascierei stare il 15/15/15 e darei solo nitrato ammonico..

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Agri.90 ha scritto:

Buongiorno a tutti un consiglio
Ho seminato solehio 290kg/ha( mi sono sempre trovato bene con 280 in trebbia a quella dose arriva in trebbia in maniera spettacolare) con starter microgranulare 10.46 (50kg/ha) mescolato semente.
Non sono però riuscito a dare concimazione di fondo volevo quindi oggi dare 3ql/ha di 15/15/15 buttandoci dentro 0.5ql/ha di nitrato ammonico.. fra 3/4 settimane 2.5 ql/ha e per finire metà aprile 1.5ql/ha urea..
che ne pensate? Per ovviare ad allettamento ritengo sia sempre giusto dargli un po’ di PK (per esperienza)
Allego foto investimento così mi date un parere sulle condizioni.. so già che con sta pioggia la 2a di aprile vado di fungicida e blueN


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

21348c98-e507-40ea-80f4-38321bfa5333.jpg98d91f34-f9a0-4f4c-bc4d-326db8158365.jpga95c8d5f-2e3f-475c-a76a-2b53828a85b4.jpg

distribuire potassio e fosforo in copertura sono soldi buttati, in quanto soprattutto il fosforo non ha movimento nel terreno per cui va interrato per tenerlo a contatto con la radice. Quindi se per motivi di tempo non sei riuscito a darlo in presemina, ormai lo darai alla prossima coltura il 15-15-15.

Quindi a quel grano dagli 200 kg/ha di nitrato ammonico o 120 kg/ha di urea per farlo accestire ancora  e poi procedi con il resto delle concimazioni azotate che hai scritto.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Agri.90 ha scritto:

Buongiorno a tutti un consiglio
Ho seminato solehio 290kg/ha( mi sono sempre trovato bene con 280 in trebbia a quella dose arriva in trebbia in maniera spettacolare) con starter microgranulare 10.46 (50kg/ha) mescolato semente.
Non sono però riuscito a dare concimazione di fondo volevo quindi oggi dare 3ql/ha di 15/15/15 buttandoci dentro 0.5ql/ha di nitrato ammonico.. fra 3/4 settimane 2.5 ql/ha e per finire metà aprile 1.5ql/ha urea..
che ne pensate? Per ovviare ad allettamento ritengo sia sempre giusto dargli un po’ di PK (per esperienza)
Allego foto investimento così mi date un parere sulle condizioni.. so già che con sta pioggia la 2a di aprile vado di fungicida e blueN


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

21348c98-e507-40ea-80f4-38321bfa5333.jpg98d91f34-f9a0-4f4c-bc4d-326db8158365.jpga95c8d5f-2e3f-475c-a76a-2b53828a85b4.jpg

Lascia  stare il 15.15.15 non per altro ma perchè se è nato bene non hai problemi di partenza e poi i cereali a paglia riescono ad assorbire potassio meglio di altri e il fosforo se non hai pH anomali per qualche anno puoi anche non darlo però sempre meglio localizzarlo. Direi che adesso meglio 3 q di nitrato ammonico per svegliarlo e parificarlo e poi consiglio di rullare, l'annata malefica ha lasciato troppe zolle e meno male però serve rullare e adesso è il momento giusto, Rullo e nitrato ammonico e poi vedrai che bello. Comunque si vede l'effetto del freddo. In effetti problemi di fosforo c'è ma per via di averlo seminato tardi e con continue bordate di freddo che non permettono l'assorbimentio del fosforo. Valuta la concimazione localizzata anche per il frumento e risparmi il potassio. I cereali a paglia a parte qualcuno, sono abili a procurarsi il potassio. Il caso del fosforo è più delicato è una cosa multivariabile e a sè.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, miro filippucci ha scritto:

Scusa Alfieri ma compresa la seconda concimazione date fino a 7 qli di nitrato ad ettaro?
emoji848.png

Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
 

Così quando ci fanno la farina è già salato per l'impasto del pane 😄😄😄😄

Link al commento
Condividi su altri siti

PIÙ FORZA AL TUO GRANO!
 

 

Fencade® Trio è il combi-pack dei due erbicidi Floramix® e Altivate® 6 WG, da miscelare direttamente in botte, per il diserbo di grano tenero, segale e triticale.
Grazie alla loro azione complementare, permettono di ottenere un "super graminicida", specifico per il controllo delle infestanti graminacee, ma attivo anche su alcune foglie larghe.

 

Il comodo co-pack lo rende adatto a tutte le esigenze:

  • Fencade Trio viene proposto in un'unica confezione che abbina 5 bottiglie di Floramix da 530 gr e 5 bottiglie di Altivate 6 WG da 450 gr, per il diserbo di 10 ettari
  • l'abbinamento di una bottiglia di ciascuno dei due erbicidi è sufficiente per il diserbo di 2 ettari

 

image.jpeg

 

https://www.corteva.it/content/dam/dpagco/corteva/eu/it/it/files/cp/brochures/DF_Fencade_Trio-brochure.pdf?ilntaglist=diserbo,frumento tenero

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Ninjarosso ha scritto:

PIÙ FORZA AL TUO GRANO!
 

 

Fencade® Trio è il combi-pack dei due erbicidi Floramix® e Altivate® 6 WG, da miscelare direttamente in botte, per il diserbo di grano tenero, segale e triticale.
Grazie alla loro azione complementare, permettono di ottenere un "super graminicida", specifico per il controllo delle infestanti graminacee, ma attivo anche su alcune foglie larghe.

 

Il comodo co-pack lo rende adatto a tutte le esigenze:

  • Fencade Trio viene proposto in un'unica confezione che abbina 5 bottiglie di Floramix da 530 gr e 5 bottiglie di Altivate 6 WG da 450 gr, per il diserbo di 10 ettari
  • l'abbinamento di una bottiglia di ciascuno dei due erbicidi è sufficiente per il diserbo di 2 ettari

 

image.jpeg

 

https://www.corteva.it/content/dam/dpagco/corteva/eu/it/it/files/cp/brochures/DF_Fencade_Trio-brochure.pdf?ilntaglist=diserbo,frumento tenero

Peccato non sia registrato sul duro

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, miro filippucci ha scritto:

Scusa Alfieri ma compresa la seconda concimazione date fino a 7 qli di nitrato ad ettaro?
emoji848.png

Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
 

la seconda passata si fa con urea altre 100 unità poi se serve in spigatura un cicchetto di nitrato 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno grano Rebelde seminato a metà ottobre su terreno proveniente da grano duro, solo ripuntato...

Nelle testate inizia a mostrare sofferenza, come era immaginabile, aspettiamo solo che si asciughi un po' per concimare.
9e207a23ff0a9bfe3199410695951fa5.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia  stare il 15.15.15 non per altro ma perchè se è nato bene non hai problemi di partenza e poi i cereali a paglia riescono ad assorbire potassio meglio di altri e il fosforo se non hai pH anomali per qualche anno puoi anche non darlo però sempre meglio localizzarlo. Direi che adesso meglio 3 q di nitrato ammonico per svegliarlo e parificarlo e poi consiglio di rullare, l'annata malefica ha lasciato troppe zolle e meno male però serve rullare e adesso è il momento giusto, Rullo e nitrato ammonico e poi vedrai che bello. Comunque si vede l'effetto del freddo. In effetti problemi di fosforo c'è ma per via di averlo seminato tardi e con continue bordate di freddo che non permettono l'assorbimentio del fosforo. Valuta la concimazione localizzata anche per il frumento e risparmi il potassio. I cereali a paglia a parte qualcuno, sono abili a procurarsi il potassio. Il caso del fosforo è più delicato è una cosa multivariabile e a sè.

Rullare infattibile perché umidità in certe punti troppo alta
Alla fine ho fatto una prova
1 ha fosfato biammonico 18.46 2.5 ql/ha + 1ql/ha nitrato
1 ha 15.15.15 3.5 ql/ha+1ql/ha nitrato
Resto 2.5 ql/ha nitrato

Poi la prossima passata (4 settimane) ovunque 2ql/ha nitrato e nel caso metà/fine aprile una spolverata di urea 0.5/1 ql/ha
O viceversa tenendo conto unità N

Sono curioso di vedere differenze nel caso dovesse ricapitare di non poter fare uso di pre semina.. che ne pensate investimento comunque? So del ritardo ma come tutti soprattutto nordest…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Agri.90 ha scritto:


Rullare infattibile perché umidità in certe punti troppo alta
Alla fine ho fatto una prova
1 ha fosfato biammonico 18.46 2.5 ql/ha + 1ql/ha nitrato
1 ha 15.15.15 3.5 ql/ha+1ql/ha nitrato
Resto 2.5 ql/ha nitrato

Poi la prossima passata (4 settimane) ovunque 2ql/ha nitrato e nel caso metà/fine aprile una spolverata di urea 0.5/1 ql/ha
O viceversa tenendo conto unità N

Sono curioso di vedere differenze nel caso dovesse ricapitare di non poter fare uso di pre semina.. che ne pensate investimento comunque? So del ritardo ma come tutti soprattutto nordest…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Semplicemente non serve, serve solo nitrato ammonico, Sono veramente soldi dati ad altri usi perchè ormai le fasi critiche per l'uso del fosforo sono passate e il grano e violetto e lo resterà fino al rialzo termico. Il problema è che se gli dai azoto parte meglio e comunque sviluppandosi la pianta e le radici riuscirà comunque ad assorbire il fosforo. Ricordo che i cereali a paglia una volta grandi e sviluppati riescono ad assorbirlo insieme al potassio molto meglio di altre piante. E' solo la fase bambina che non riescono specie col freddo e in semina tardiva. Prove, stra prove, report e dati ormai statistici in letteratura oltre a prove di laboratorio e in condizioni controllate anche con marcatori per cui la prova c'è.

Dovresti intervenire comunque con nitrato a fine febbraio se no non va avanti.

Conviene vivamente mettere una tramoggia Startech essendo anche vicino alla sede e vedresti gli effetti della concimazione localizzata. Essendo poi in terreni molto argillosi è inutile il potassio, le vostre zone non saranno mai povere che per i cereali a paglia vanno bene anche i terreni bassi. 

Un bel lavoro è dare solfato ammonico e urea. Possibilmente prima solfato ammonico e poco dopo urea oppure il solfo urea. Adesso ripeto, ha fame e va dato necessariamente nitrato ammonico. 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Bert ha scritto:

Buongiorno grano Rebelde seminato a metà ottobre su terreno proveniente da grano duro, solo ripuntato...

Nelle testate inizia a mostrare sofferenza, come era immaginabile, aspettiamo solo che si asciughi un po' per concimare.
9e207a23ff0a9bfe3199410695951fa5.jpg

No è proprio fame essendio molto sviluppato e accestito, il rebelde mangia essendo anche frumento di forza ha un elevato consumo di azoto e zolfo per cui ha veramente fame. I terreni solo ripuntati restano anche più freddi quindi ha senso concimare appena si può dopo l'apertura dei calendari di spandimento credo tra 7gg vale che venga concimato con nitrato ammonico perchè è vera fame. Complimenti perchè è bellissimo ed è avanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, alfieri ha scritto:

la seconda passata si fa con urea altre 100 unità poi se serve in spigatura un cicchetto di nitrato 

Forse meglio il contrario, prima il nitrato e poi l'urea e in spigatura solfato ammonico granulare e un buon funghicida,

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, miro filippucci ha scritto:

Per questo io ne do molto meno :
In Umbria facciamo il pane sciapo emoji2960.png

Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
 

Il prosciutto umbro è troppo salato supposto che maiali in giro ce ne siano ancora se non si rischia pane sciapo senza salumi, ne prosciutto, ne sella di maiale va male..... Il rischio è che il prosciutto sia ben più salato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...