Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Non capisco come mai riduci del 30 % le dosi di altantis, poi ci si lamenta se dopo qualche anno i graminicidi non funzionano più, così facendo si incrementa la pressione selettiva delle infestanti facilitando la formazione di ceppi resistenti.

 

perchè mi dici il 30% in meno,la dose consigliata è di 400g in 300l di acqua da distribuire in un ettaro, io ne ho distribuito 350g ha e sono anni che diserbiamo in questo modo,le infestanti a foglia stretta,tipo l'avena selvatica,che è quella piu diffusa,viene distrutta completamente,certo se il grano è particolarmente infestato,si puo dare anche 500g ha,dose massima,però ti devo dire che anche con i diserbi bisogna agire con prudenza,perchè se da un lato hanno degli effetti positivi dall'altro,stressano le piante favorendo l'attacco dei fungini,es fusariosi,ed altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, oggi sono finalmente riuscito a completare la concimazione azotata, le pioggie dell'ultima settimana mi hanno impedito di entrare nei campi fin'ora.

su grano e avena ho dato il Leon 2 q.li ha e 0.5 di urea prilled, stesso diametro del granulo quindi ottima distribuzione, mentre sul foraggio solo leon, avrei dato il nitrato normale ma avevo quello da finire e ho ripiegato.

venerdì faccio il primo diserbo su tenero duro e orzo, solo per la foglia larga, ha dato un'occhiata ai campi e non ci sono infestazioni da avena o poa quindi evito di sprecare soldi. mi hanno consigliato "Helmstar" 20 g/ha a 9 euro e "Pike" stesso dosaggio a 13 euro, entrambe in bustine idrosolubili. metre per quanto riguarda il fungicida Hystic o Gunner 1 kg/ha 18 €, il dubbio reale nasce sul fogliare... Organsol 15 €/ha o Last H 33 €.

accetto consigli e soprattutto... critiche...

 

io ti consiglio da esperienze fatte dove sembrava che non c'era un filo di avena selvatica per prove ho lasciato l'anno scorso due ettari senza dare atlantis, ho fatto solo il 24D,ebbene a maggio dopo le piogge abbondanti,l'avena ha preso il sopravvento,e la resa infine è stata di 14q in meno ad ettaro,ovvero tradotto in euro circa 350€ha in meno ad ettaro due ettari 700€,CON QUEI SOLDI AVREI PAGATO TUTTO IL DISERBO,per ora sembra che l'infestante non c'è ma ci sono,sono,sono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2-4D è regolarmente in vendita sia da solo che in miscela con altri principi attivi (ormonici): MCPA, MCPP, Dicamba ecc, ma anche Florasulam: ZENITH ®

 

Semmai c'è da stare attenti alla deriva in prossimità di vigneti o frutteti, dove può creare danni, ma anche se è un P.A. che ha oltre 60 anni, è ancora uno dei più usati al Mondo.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao dj e fao seguendo i vostri consigli oggi le persone mi chiedono informazioni su cosa ho fatto in quando come si dice da noi i miei grani fanno (finaita) confine ora vorrei l'ultimo consiglio ruggiade ogni mattima temperatura giornaliere attorno ai 15 gradi(cavudu)vale la pena fare un trattamento per fusariosi onde evitare altre spese? ps chiddu chi soenni trovi

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga qualcuno si azzarda ad entrare nei campi a dare la passata di urea in questi giorni?? Ho visto le previsioni e sembrea che la prox settimana il tempo cambi e arrivi un pò di pioggia, e ho pensato di darla l'urea sabato o domenica.

 

Che ne pensate>??

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga qualcuno si azzarda ad entrare nei campi a dare la passata di urea in questi giorni?? Ho visto le previsioni e sembrea che la prox settimana il tempo cambi e arrivi un pò di pioggia, e ho pensato di darla l'urea sabato o domenica.

 

Che ne pensate>??

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Dj, stamani ho sentito alcuni miei amici della zona che sono intenzionati a dare la passata di nitrato ammonico anzichè di urea, te che ne pensi?? Qua in valdichiana è dalla settimana prima della nevicata di inizio febbraio che non fa una goccia.... da te??

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche qui non piove dalla nevicata, meglio se non lo concimi il grano se non piove nemmeno tra una settimana, non faresti altro che peggiorare la sua "sete".

 

Occhio che tra 10 giorni il grano anche se alto 20-25 cm inizierà a buttare fuori la spiga, in quanto la pianta sentendosi in totale stress, accorcia il ciclo ed emette la spiga, che sarà molto più piccola del normale con produzioni di conseguenza molto minori del normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi te consiglieresti di non concimare e di saltarla se non piove??? Pensi che ormai per quest annata le produzioni saranno molto basse???

 

Il mio grano mi sembra molto molto bello ha un ottimo colore.................. e cresce sempre di piu

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho dato e domani continuero',con 150 kg ettaro di urea...

 

nella mia zona si prevedono precipitazioni tra domenica e mercoledi'.

 

Certo che anche da noi il grano ha bisogno di acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi è finito marzo e oggi anch'io ho finito di distribuire il nitrato ammonico sul mio grano 90kg ha,,sinceramente ho avuto una gran pena metterlo per la terza volta sotto le ruote del mio celtis,si è fatto un bel po di danno anche perchè in alcuni punti è piu alto di oltre 60 cm,e sono convinto che quello pigiato non si alzerà piu non si prevede pioggia per almeno altri 15 giorni.

Modificato da snikola
Link al commento
Condividi su altri siti

rRaga oggi sono andato a fare una visita ai miei appezzamenti e purtroopo ho notato che in alucuni punti partendo dal basso alcune foglie sono diventate gialle con semba delle macchioline marroni: io dico, il diseerbo l'ho dato sabato scorso, cosa può essere successo visto quello che ho trovato oggi???

Link al commento
Condividi su altri siti

rRaga oggi sono andato a fare una visita ai miei appezzamenti e purtroopo ho notato che in alucuni punti partendo dal basso alcune foglie sono diventate gialle con semba delle macchioline marroni: io dico, il diseerbo l'ho dato sabato scorso, cosa può essere successo visto quello che ho trovato oggi???

 

la stessa cosa se tu mangiassi porchetta ad ogni pasto senza berci mai un bel nappo di vino.

 

confermo che il frumento a chiazze ha iniziato a seccarsi

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa il ritardo,sono pugliese e precisamente della provincia di brindisi....non piove da circa40 giorni...

ciao conterraneo, io sono tra le provincie di Taranto, Matera e Bari e anche qui la situazione è seria cmq dovrebbe piovere sabato... speriamo bene? se ne fà almeno 30 mm la situazione non è ancora compromessa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...