panter Inviato 4 Aprile 2013 Condividi Inviato 4 Aprile 2013 se dà ora l'urea il caldo forte di fine maggio brucia le spiche che sono ancora allo stato ceroso grazie all'alto valore d'azoto che manterrà verde la pianta fino ad allora, è lo stesso prohlema che abbiamo qui da meNon è proprio così,perchè se butti solo 100kg o poco più di urea proprio in questi giorni per arrivare a fine maggio ci mancano 2 mesi,di urea ne rimane ben poco che tra fame del grano e temperature miti viene assimilato in breve tempo senza fare danni...prove fatte! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 4 Aprile 2013 Condividi Inviato 4 Aprile 2013 Ma credo che con uno spandiconcime tradizionale dare 100kg di urea è un pò dura, non si avrebbe uno spargimento omogeneo. Io almeno non mi sono mai mantenuto sotto i 150/180kg per ettaro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
panter Inviato 4 Aprile 2013 Condividi Inviato 4 Aprile 2013 Ma credo che con uno spandiconcime tradizionale dare 100kg di urea è un pò dura, non si avrebbe uno spargimento omogeneo. Io almeno non mi sono mai mantenuto sotto i 150/180kg per ettaro. 150 kg è fattibilissimo anche 120/130 sopratutto se si hanno i giri alti alla presa di forza...meglio una maggior caduta rapportata da una buona marcia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 4 Aprile 2013 Condividi Inviato 4 Aprile 2013 Noi questo inverno nel grano abbiamo dato 105.kg di urea compassando il campo ed è stato omogeneo come dare 200kg! Teo cambia spandiconcimeeee! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 4 Aprile 2013 Condividi Inviato 4 Aprile 2013 No, non ho esigenze di dare così poco concime (non è che poi ne dia chissà quanto:asd:, ma non quelle quantità). E' ovvio che non posso competere col tuo Amazone!! ma credo che con molta probabilità mi convertirò al liquido.......fine OT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 4 Aprile 2013 Condividi Inviato 4 Aprile 2013 Scusate, ma c'è un limite di tempo per dare il diserbo? perché qui per come sono i terreni zuppi d'acqua non so quando si potrà entrare a patto che non piova più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
panter Inviato 4 Aprile 2013 Condividi Inviato 4 Aprile 2013 Scusate, ma c'è un limite di tempo per dare il diserbo? perché qui per come sono i terreni zuppi d'acqua non so quando si potrà entrare a patto che non piova più. sei hai già preso il diserbante,leggi l'etichetta ci deve esser scritto per forza entro quale fase colturale bisogna intervenire... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 4 Aprile 2013 Condividi Inviato 4 Aprile 2013 No dovrei ancora prenderlo per fortuna (credo). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 5 Aprile 2013 Condividi Inviato 5 Aprile 2013 Fino in fasr di botticella non ci sono problemi per il grano. Il problema é che se le erbe sono molto avanzate c'é il rischio che si riduca l'efficacia in più il grano se é già sofferente, come quest'anno, può subire un certo stress anche a causa del diserbante. A parer mio conviene comunque diserbare perché se non ai 90 probabilità su cento di non raccogliere niente ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 5 Aprile 2013 Condividi Inviato 5 Aprile 2013 A dire il vero di erbe non ne ho viste (favino a parte in certi punti ricresciuto ancora) ma non ho la sfera magica perché per adesso vedo solo grano, non posso andare a vedere da vicino perchè le strade sono una palude. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
panter Inviato 5 Aprile 2013 Condividi Inviato 5 Aprile 2013 A dire il vero di erbe non ne ho viste (favino a parte in certi punti ricresciuto ancora) ma non ho la sfera magica perché per adesso vedo solo grano, non posso andare a vedere da vicino perchè le strade sono una palude. bè a questo punto se non è troppo ma troppo avanti nel ciclo e magari tra qualche settimana ci puoi entrare e non ci sono graminacee,l'mcpa credo sia una soluzione...parola agli esperti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 7 Aprile 2013 Condividi Inviato 7 Aprile 2013 Quanto spendi ad ha e che dosi fai con axial+dicotiledini? aratura a 35 cm poi spiano con coltivatore pneumatico e prima della semina vibro... presemina con 18- 46 pochi giorni prima della semina dinuovo vibro e poi via con 220 kg/ha di iride.. ho fatto una concimazione con 200 kg/ha di urea a gennaio adesso appena posso entro con 100 Kg/ha di nitrato ... il diserbo lo voglio fare con axial insieme con manta gold o logran !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 13 Aprile 2013 Condividi Inviato 13 Aprile 2013 ........salve , gente ....poco fà ho visto il tirex ........che dire a parte dove è ingiallito per l'acqua .......il resto già tutto spigato .......presenta una spighetta che pare davvero troppo piccola ........d'accordo che è appena emessa ........ma sinceramente non mi piace ........sarà la troppa acqua? , la densità di semina elevata? , il dierbo dato quando ormai stava spigando?...........mha :(.......speriamo che in fioritura mi faccia cambiare idea! .......c'è da dire che il quadrato vicino è nelle stesse condizioni ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LASER3 140 Inviato 13 Aprile 2013 Condividi Inviato 13 Aprile 2013 atzo, metti qualche foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 13 Aprile 2013 Condividi Inviato 13 Aprile 2013 e già hai ragione , per la fretta di un lavoro che poi posterò (gran novità) ......non avevo la macchina fotografica ..........provederò ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 13 Aprile 2013 Condividi Inviato 13 Aprile 2013 Come al solito la lascia casa.... il mio tirex lo stesso è tutto spigato, stamattina all'ultimo ettaro gli ho da 5 litri di siapton l10 + mystic aries 0.8 litri a ettaro, ho pestato un po il grano, ma vediamo che succede..... w le prove colturali Atzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
panter Inviato 15 Aprile 2013 Condividi Inviato 15 Aprile 2013 grande guaio in zona i campi rimasti in dietro sono bassissimi e si trovano in piena spigatura...piante alte poco più di 30 cm le spighe sono molto piccole....:doppio: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 15 Aprile 2013 Condividi Inviato 15 Aprile 2013 Ah, figurati panter!!!! Ormai e' estate!!! Co' ste temperature.....vorrei proprio vedere! Il copione si ripete ogni anno. I campi seminati a tempo invece per il momento non presentano particolari problemi, anch'essi in piena spigatura (per esempio l'orzo dalle mie parti e' spigato ormai da una decina di giorni e piu') Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Aprile 2013 Condividi Inviato 17 Aprile 2013 Abbiamo trattato grano duro con:Erbitox,dicuran,gran star e fungicida black duo(sto scrivendo di corsa,non so se i moni li ho scritti corretti) grano duro in fase di botticella! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 17 Aprile 2013 Condividi Inviato 17 Aprile 2013 da me per ora va bene e speriamo continui le spighe cominciano a vedersi mezzo chicco malattie totalmente assenti qualche piccola macchia sulle foglie basali il fungicida ha fatto il suo lavoro confrontanto i campi dei miei vicini non trattati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 17 Aprile 2013 Condividi Inviato 17 Aprile 2013 Fa150, potresti mettere qualche foto del grano trattato e quello senza trattamento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 21 Aprile 2013 Condividi Inviato 21 Aprile 2013 (modificato) Salve a tutti, da voi hanno iniziato a concimare il grano? Da me ho visto diversi trattori a concimare. Modificato 21 Aprile 2013 da -Claas90- Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 21 Aprile 2013 Condividi Inviato 21 Aprile 2013 Ma cosa il grano !!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 21 Aprile 2013 Condividi Inviato 21 Aprile 2013 Ma cosa il grano !!!! Il grano il grano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 21 Aprile 2013 Condividi Inviato 21 Aprile 2013 Dove ? Perché in zone appenniniche é fattibile se non raccogli il seme ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.